Anno scolastico 2011/2012
classe 2^AT
Prof.ssa Trovò Beatrice
PROGRAMMA DI ITALIANO
Testo: B.Panebianco, A. Varani, Metodi e fantasia, Narrativa,Zanichelli 2009
UNITA’ B4 Storia e invenzione
La rappresentazione della storia
Il romanzo storico dell’ ‘800
Il romanzo stoico del ‘900
B. Pasternak Il Dottor Zivago
E. Morante Gunther
Sintassi paratattica e ipotattica
Stendhal Waterloo
Afghanistan: Una storia drammatica
K. Hosseni Mille splendidi soli
K. Hosseni Il ritorno a Kabul
T. Ferrario Giochiamo a calcio
La fiction storica
Dal romanzo alla storia
V. M. Malfredi Lo scudo di Talos
300 di Frank Miller
S. Petrignani Noi avventurieri
UNITA’ B5 Narrazione psicologica e di analisi
Le inquietudini del 900
Le influenze della letteratura
J. Joyce Eveline
I. Svevo Prima e ultima… sigaretta
INCONTRO CON L’AUTORE PRIMO LEVI
Lo stile e il pubblico
La poetica
Letteratura come dovere morale
UNITA’ C1 La memoria del lager
R. Benigni – V. Cerami L’inganno di Guido
P. Levi La deportazione
P. Levi L’arrivo al lager
G. Verga La roba
G.Verga La famiglia Malavoglia
I Promessi Sposi
Testo: I Promessi Sposi, Bulgarini, Firenze, 2008
Capitoli: I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XII, XIV, XX, XXI, XXII, XXIII, XXIV, XXV,
XXXI, XXXII, XXXIII, XXXIV, XXXV.
PROGRAMMA DI POESIA
Testo: B.Panebianco, A. Varani, Metodi e fantasia, Poesia,Zanichelli 2009
PERCORSO A
Unità A1










Il significato: il linguaggio della poesia
Le caratteristiche della poesia
La poesia lirica
Le parole della poesia
Io lirico e interlocutore
Il linguaggio figurato
Figure retoriche di significato
Figure retoriche dell’ordine delle parole
G. Carducci Piano antico
G. Carducci San Martino
Unità A2




















Il significante: la struttura del testo poetico
Il verso e le sue regole
La classificazione dei versi
Il computo delle sillabe e l’accento tonico
Fusione e scissione delle sillabe
Il ritmo e l’ictus
Effetti ritmici
V. Cardarelli Autunno
U. Saba Trieste
Suoni e composizioni poetiche
I diversi tipi di rime
La disposizione anomala delle rime
Le figure di suono
Il significato dei suoni
G. Caproni Per lei
I diversi tipi di strofe
I componimenti metrici
G. D’annunzio La pioggia nel pineto
F. Petrarca Solo e pensoso
G. Pascoli L’uccellino del freddo
Unità A3









Parafrasi e commento
Parafrasare una poesia
Impariamo a fare la parafrasi
G. Pascoli La mia sera
Commentare una poesia
Le fasi del lavoro
G. Pascoli La mia sera
G. D’annunzio I pastori
G. Carducci Nevicata
PERCORSO B
 I temi della poesia
 Le tematiche della poesia
 Le tematiche del percorso
PERCORSO C



















Incontro con l’opera: Myricae di Giovanni Pascoli
Come si studia un’opera letteraria: Myricae
L’opera letteraria come sistema di relazioni
Le esperienze di vita
La funzione del poeta
Il contesto storico-culturale
Le scelte artistiche
Mirycae: la struttura, i temi e i testi
Il titolo e le edizioni dell’opera
Il titolo
Le edizioni di Myricae
I simboli e la natura
La rivoluzione espressiva
G, Pascoli Il fanciullino
G. Pascoli X agosto
I macchiaioli
G. Pascoli Il temporale
G. Pascoli Il lampo
G. Pascoli Il tuono
PROGRAMMA DI GRAMMATICA
Testo: Marcello Sensini, L’ italiano da sapere, A.Mondadori,2009
UD 5- IL VERBO
1. il verbo e le sue forme
2. il genere del verbo: i verbi transitivi e i verbi intransitivi
3. la forma del verbo: attiva, passiva e riflessiva
4. i verbi impersonali
5. i verbi ausiliari: essere e avere
6. i verbi servili
7. i verbi fraseologici: aspettuali e causativi
8. tabelle di coniugazione dei verbi
9. i verbi sovrabbondanti e i verbi difettivi
10. i verbi irregolari più usati
UD6- L’AVVERBIO
1. gli avverbi qualificativi o avverbi di modo
2. gli avverbi di tempo e di luogo
3. gli avverbi di quantità e di valutazione
4. gli avverbi interrogativi e esclamativi
UD7- LA PREPOSIZIONE
1. le proposizioni improprie
2. le preposizioni proprie
UD8- LA CONGIUNZIONE
1. le congiunzioni coordinanti
2. le congiunzioni subordinanti
UD9- L’INTERIEZIONE
UD1- LA FRASE SEMPLICE O PROPOSIZIONE
1. il nucleo della frase semplice: la frase minima o la frase nucleare
2. l’espansione della frase minima
UD2- GLI ALTRI ELEMENTI DELLA PROPOSIZIONE: L’ATTRIBUTO E
L’APPOSIZIONE
1. il soggetto
2. il predicato
UD3- GLI ALTRI ELEMENTI ESSENZIALI DELLA PROPOSIZIONE: SOGGETTO E
PREDICATO
1. L’attributo
2. l’apposizione
UD4- I COMPLEMENTI
1. il complemento oggetto
2. il complemento di specificazione
3. il complemento partitivo
4. il complemento di termine
5. il complemento d’agente e di causa efficiente
6. il complemento di causa
7. il complemento di fine o di scopo
8. il complemento di mezzo o di strumento
9. il complemento di modo o di maniera
10. il complemento di compagnia
11. il complemento di unione
12. i complementi di luogo
13. i complementi di tempo
14. gli altri complementi
Piove di Sacco 09/06/2012