I.S.S. “Pitagora”- Pozzuoli,a.s. 2015/2016 Classe I LSA sez. B prof.ssa Barbara Florenzano Contenuti del programma svolto di Grammatica della Lingua Italiana (Dal libro di testo Degani/Mandelli/Viberti "Dire Scrivere Comunicare" ed. SEI) Fonologia Suoni, segni, parole:fonologia e ortografia; la forma delle parole; il significato delle parole Morfologia Il Verbo: caratteri generali e relazioni temporali; tipi,funzioni (Verbi Predicativi, Copulativi, Ausiliari, Servili e Fraseologici) e forme del verbo (Forme Attiva, Passiva, Riflessiva e Pronominale), le coniugazioni. Il Nome: il significato la forma, la struttura del nome. L'Articolo: definizioni, la scelta degli articoli in base alla forma ed al significato. L'Aggettivo: Funzione dell'aggettivo, aggettivo qualificativo, aggettivi determinativi. La Preposizione: definizione, proprie, improprie e locuzioni, uso delle preposizioni La Congiunzione L'Avverbio Il Pronome Sintassi della frase semplice Gli elementi fondamentali della frase: la frase minima, gli elementi fondamentali della frase (soggetto e predicato, l’attributo, l’apposizione e il); I complementi: classificazione, complementi Diretti (oggetto, complemento predicativo del soggetto e dell'oggetto) I complementi Indiretti I gruppo (di specificazione, partitivo, di denominazione, , di paragone, di materia di termine, d’agente e di causa efficiente, di causa, di fine o scopo, , di vantaggio e di svantaggio) I complementi Indiretti II gruppo ( di luogo, di tempo, di allontanamento o separazione, di origine o provenienza), di mezzo o strumento, di modo o maniera, di compagnia e di unione, di qualità Sintassi del periodo la frase complessa la struttura: proposizioni indipendenti, coordinate e proposizioni subordinate la proposizione principale la proposizione incidentale la coordinazione, le diverse forme tipi di proposizioni coordinate la subordinazione: forma implicita ed esplicita i tipi di subordinate: le completive, definizioni(soggettive, oggettive, dichiarative, interrogative) I.S.S. “Pitagora”- Pozzuoli,a.s. 2015/2016 Classe I LSA sez. B prof.ssa Barbara Florenzano Contenuti del programma svolto di Antologia Italiana (Dal libro di testo Bigliai/Manfredi/Terrile "Interminati Spazi" ed. Paravia) Volume A Le tecniche narrative: la struttura narrativa la divisione in sequenze e l'analisi del testo.; la rappresentazione dei personaggi; lo spazio ed il tempo della narrazione; il narratore ed il patto narrativo, il punto di vista e la focalizzazione; La lingua e lo stile Strategie di lettura, organizzazione, lessico e stile, Tecniche di scrittura: produrre testi narrativi; l'articolo giornalistico. Antirealismo - il genere: Fiaba, Favola; la narrazione fantastica; la fantascienza; il Fantasy; la graphic novel Il giallo, il delitto e la suspence: A. Conan Doyle “Sherlock Holmes indaga”, M. de Giovanni “il commissario Ricciardi”, A. Camilleri “Un'indagine di Montalbano” La narrazione psicologica. Il genere: F. Kafka “la metamorfosi di Gregor Samsa”, D. Buzzati “Il Deserto dei Tartari”- “La fortezza” Realismo - il genere: la narrazione realista, “oliver Twist chiede una seconda razione” di Ch. Dickens, la novella verista “La lupa” di G. Verga, la narrativa di formazione, “il cacciatore di aquiloni” dal romanzo “Io non ho paura” di N. Ammanniti al film di G. Salvatores, guida all'analisi del film Tecniche di scrittura: produrre la recensione di un film Volume C Percorso 1 - Il Mito Caratteristiche del mito e suoi rapporti con l'epica Letture da La Bibbia , dal poema di Gilgamesh, elementi di mitologia greca Percorso 2 - L'epica Omerica - la questione omerica; aedi e rapsodi; gli déi dell'epica greca e romana; Troia fra storia e leggenda; Letture dall'Iliade: Proemio, Elena, la donna contesa, Ettore e Andromaca, La morte di Patroclo, Il duello finale e la morte di Ettore, L'incontro fra Priamo e Achille Letture dall'Odissea: Proemio, Atena e Telemaco, Odisseo e Calipso, Odisseo e Polifemo. Pozzuoli, 07/06/2016 La Docente Gli Alunni