Capitolo 3 Capitolo 3 CARATTERISTICHE GENERALI DEI FARMACI Con il termine di farmaco si intende una qualunque molecola dotata di attività biologica, come: sostanze dotate di proprietà terapeutiche, come i farmaci in senso stretto; sostanze endogene somministrate come specialità farmaceutiche, quali ormoni, neurormoni, neurotrasmettitori e autacoidi; sostanze, per lo più esogene, di interesse prevalentemente tossicologico. Un composto biologicamente attivo può esercitare un effetto: 1. favorevole: allora viene chiamato farmaco o principio attivo 2. sfavorevole: tipico requisito di un veleno. 3. diagnostico: Un farmaco può provenire da fonti naturali o da sintesi chimica e viene utilizzato per prevenire, alleviare, curare malattie nell’Uomo e negli animali. I termini: medicina o medicamento o preparazione medicinale o specialità medicinale, vengono utilizzati per indicare una preparazione farmaceutica (o galenica) a composizione definita, che rende assimilabile e conservabile il principio attivo. Deve essere registrata presso il Ministero della Sanità. Un farmaco è caratterizzato: Struttura molecolare e Metodiche di produzione Chimica di base e farmaceutica Attività a livello biologico, determinata mediante saggi biologici atti a chiarire il meccanismo d’azione, l’eventuale interazione con strutture biologiche reattive o recettori (Farmacologia molecolare) e, infine, le correlazioni struttura e attività (Chimica farmaceutica) Attività nella forma farmaceutica. La forma farmaceutica è di basilare importanza non solo per determinare la via di somministrazione di un principio attivo, ma anche la sua biodisponibilità : Tecnica farmaceutica. 1. 2. 3. 4. Fasi intercorrenti fra somministrazione del farmaco e l’effetto biologico: Applicazione del medicamento in forma di dose Liberazione del principio attivo dalla forma farmaceutica: disponibilità farmaceutica. Nel caso di preparazioni solide (come compresse) il conformulante può trattenere frazioni variabili di farmaco in relazione alle sue proprietà adsorbenti. Assorbimento: il farmaco passa in un fluido biologico (normalmente, sangue). Viene definita biodisponibilità la frazione della dose iniziale che raggiunge il circolo ematico. Una forma farmaceutica liquida iniettata in vena ha biodisponibilità del 100%. Distribuzione: casuale od orientata del principio attivo nei vari organi, tessuti, cellule, recettori ... responsabile la concentrazione dello stesso nel sito d’azione. Al contrario il Metabolismo e l’Eliminazione: riducono la concentrazione del farmaco nell’organismo per inattivazione il primo e per fuoriuscita la seconda. Il qualche caso, tuttavia, le trasformazioni metaboliche potrebbero produrre il vero principio attivo (vedi: profarmaci) o produrre composti dotati di effetti indesiderati (o tossici). 3-1 Capitolo 4 NOMENCLATURA Capitolo 5 OMS = WHO (World Healt Organization Capitolo 6 INN = International Non Proprietary Name Capitolo 7 DCI = Denominazione Comune Internazionale Capitolo 8 DCIt = Denominazione Comune Italiana Capitolo 9 USAN = United States Adopted Name Capitolo 10 BAN = British Approved Name ‘‘ ..Nomi Proprietari o Registrati del Medicamento Esempi: O HOOC SO2NH2 CH2NH Cl LASIX (Hoechst) INN / DCI: furosemidum USAN : furosemide BAN : frusemid DCIt : furosemide Nome Chimico IUPAC: Ac. 5-(Aminosulfonil)-4-cloro-2-[(2-furanilmetil)amino]benzoico Ac. 4-Cloro-N-furfuril-5-sulfamoilantranilico Ac. 4-Cloro-N-(2-furilmetil)-5-sulfamoilantranilico ------------------------------------------------H N O C2H5 O N H O Phenobarbital (USAN) Phenobarbitone (BAN) Ac. feniletilbarbiturico (FUI VII) Fenobarbital (FUI IX) 5-Etil-5-fenil-2,4,6-triosso-esaidro-1,3-diazina (IUPAC) 5-Etil-5-fenil-esaidropirimidin-2,4,6-trione (IUPAC) 10-2 REGOLE DI MASSIMA PER DCIt Nomi non troppo lunghi Non devono dar luogo a confusione con quelli già in commercio Devono presentare analogia con sostanze dello stesso gruppo farmacologico Non devono contenere alcun riferimento anatomico, patologico o terapeutico. Radici, prefissi e suffissi Comuni Raccomandate dall’OMS andr- Androgeni, Anabolizzanti Ossandrolone, Androsterone stan- c.s. Stanazololo -bamato Tranquillanti diolici Meprobamato, Tibamato barb- Ipnotici Barbiturici fenobarbitale, Barbitale -caina Anestetici locali Cocaina, Lidocaina, Procaina -micina -ciclina Antibiotici in genere Antibiotici Aminoglicosidici Tetracicline, Antracicline Rifamicina, Vancomicina Streptomicina, Lincomicina Tetraciclina, Clortetraciclina -cillina Penicilline Ampicillina, Meticillina cort Cortisonici Idrocortisone, Fluocortone -epin-/epam- Ansiolitici Bezodiazepina, Diazepam sulfa- Sulfamidici o sulfanilamidi Sulfatiazolo, Sulfamerazina tiazide Diuretici tiazidici Clorotiazide, Ciclotiazide -toina Anticonvulsivati idantoinici Fenitoina, Metotoina. 10-3 10-4