LICEO SCIENTIFICO STATALE «GALILEO GALILEI»
Via Ceresina 17 - Tel. 049 8974487 Fax 049 8975750
35030 SELVAZZANO DENTRO (PD)
ANNO SCOLASTICO 2012/2013
PIANO ANNUALE DI LAVORO
Prof. SORANZO ANTONELLA CL. II
SEZ. C
MATERIA: LATINO
1.
LIVELLO RILEVATO DELLA CLASSE E DEI SINGOLI ALUNNI ALL’INIZIO DELL’ANNO
(accertato attraverso test di ingresso, prove scritte, osservazioni…)
Non sono stati svolti test specifici ma la maggioranza della classe dimostra di possedere i prequisiti
indispensabili per la prosecuzione dello studio della materia, avviato proficuamente in prima.
a) Interesse e partecipazione
L’interesse e la partecipazione, anche se di livello diverso da studente a studente, risultano
soddisfacenti.
b) Livelli di partenza
La maggioranza della classe si attesta su un livello sufficiente o più che sufficiente. Sono presenti
alcuni casi isolati di studenti in difficoltà già in fase di avvio dell’attività scolastica, non mancano le
eccellenze.
2. OBIETTIVI DIDATTICI (scanditi in competenze, abilità, conoscenze )
Essendo il latino una lingua classica l’aspetto comunicativo della lingua va inteso come raffronto
tra sistemi linguistici e consapevolezza della continuità/alterità di civiltà.
Competenze specifiche (in conformità con la programmazione di Dipartimento)
1. Leggere in modo scorrevole e comprendere un testo semplice latino nelle sue strutture
morfosintattiche di base.
2. Tradurre in italiano corrente un testo latino, rispettando l’integrità del messaggio.
3. Essere consapevoli dello stretto rapporto tra lingua e cultura latina a partire dal lessico
4. Essere consapevoli dell’evoluzione dalla lingua e civiltà latina a quella italiana
(e ad altre europee), cogliendo gli elementi di continuità e di alterità.
Abilità
Oltre al consolidamento delle abilità morfosintattiche e lessicali previste per la classe prima:
1. Cogliere analogie e differenze lessicali, grammaticali e sintattiche fra latino e italiano.
2. Riconoscere le desinenze e le dipendenze sintattiche dei verbi deponenti, atematici, impersonali.
1
3. Riconoscere i modelli sintattici della frase latina e alcuni usi del congiuntivo sia nelle frasi
indipendenti sia nelle subordinate. Analizzare periodi latini con schemi di varia tipologia (es. ad
albero).
Conoscenze
Oltre al consolidamento delle conoscenze previste per la classe prima:
1. Completamento della forma attiva e della forma passiva. delle 4 coniugazioni regolari.
2. I pronomi
3. Infinitive,finali, consecutive.
4. Determinazioni di luogo.
5. CUM narrativo
6. Il verbo deponente e semideponente. La flessione dei verbi irregolari.
7. Verbi impersonali e verbi usati impersonalmente.
8. Congiuntivo esortativo.
9. Forme nominali del verbo ( participio, gerundio, gerundivo). Perifrastica attiva e passiva.
10. Ablativo assoluto, participio congiunto.
11. Proposizioni volitive, interrogative (dirette e indirette semplici), relative
2.1 Obiettivi minimi che l'allievo deve aver acquisito per il passaggio alla classe successiva ( in
conformità con la programmazione di Dipartimento)
LINGUA E CULTURA LATINA
Scritto
Primo biennio
Lo studente comprende il senso generale del
testo latino, riconosce le strutture
morfosintattiche di base, traspone il testo
in lingua italiana in modo sufficientemente
adeguato.
Orale
Lo studente conosce gli elementi
essenziali (regole fondamentali) degli
argomenti di studio e li riferisce in
modo chiaro con lessico semplice ma
adeguato, dimostra di saper riconoscere
le fondamentali strutture
morfosintattiche.
3. SCANSIONE DEI CONTENUTI : Programmazione dell’attività didattica in base ai periodi valutativi
deliberati dal collegio dei docenti (trimestre e pentamestre).
TRIMESTRE
Si intende affrontare, oltre al consolidamento delle conoscenze di base, i punti 1,2,3,4,5 delle
sopracitate conoscenze.
PENTAMESTRE
Si intende affrontare i punti 6,7,8,9,10,11 delle sopracitate conoscenze.
3.1 Eventuali raccordi interdisciplinari
Lo studio della lingua latina verrà collegato in particolare al percorso di consolidamento delle abilità
linguistiche nella lingua madre ( Italiano).
4. METODI E STRUMENTI
4.1 Metodologia di lavoro: lezione frontale, attività di vario genere in classe: correzione esercizi,
correzione con discussione di traduzioni, applicazione di regole, ripasso di aspetti poco chiari etc.
In linea generale gli argomenti vengono affrontati in classe dall’insegnante, gli studenti sono
chiamati a interagire con l’insegnante, a esporre i loro dubbi e a memorizzare i costrutti linguistici
2
oggetto di studio nonché il lessico Sono previsti momenti con attività di ripasso e recupero in caso
di difficoltà generalizzate della classe.
4.2 Strumenti e materiali didattici: libri di testo, fotocopie, lavagna luminosa, videoproiettore, aula
computer, etc.
5. Attività integrative proposte
Non sono previste specifiche attività integrative.
6. VERIFICA E VALUTAZIONE
6.1 Tipologie di prove e loro numero (distinto per trimestre e pentamestre)
Sono previsti almeno due compiti scritti nel primo periodo e almeno tre nel secondo in cui verrà
richiesta la traduzione di una versione di adeguata difficoltà sugli argomenti oggetto di studio. La
versione potrà essere accompagnata da domande di varia tipologia.
Sono previste almeno due valutazioni per l’orale (di cui una potrebbe essere una verifica scritta
valida per l’orale) nel primo periodo, due/tre nel secondo periodo (di cui una potrebbe essere una
verifica scritta valida per l’orale).
6.2. Criteri e griglie di valutazione (possono essere allegate)
In linea generale si terrà conto non solo del profitto in sé, ma anche dei progressi personali in relazione
al livello di partenza, dell’interesse e della partecipazione matura dello studente al dialogo educativo.
Si riporta la griglia di valutazione in uso per lo scritto, segnalando che in caso di necessità potrà essere
adattata alle specifiche finalità del compito previsto.
INDICATORI
COMPRENSIONE
DEL TESTO
Ottimo
Buono
Discreto
Sufficiente
Insufficiente
Gravemente insufficiente
Completa e
precisa
Lievi
imprecisioni
Pochi errori
interpretativi
Diffusi ma non
gravi errori
interpretativi
Passi fraintesi
Gravissime lacune
interpretative
3.5 - 3.25
3
4
Complete
(errori: 0)*
CONOSCENZE
MORFOSINTATTICHE
4.5
RESA IN LINGUA
ITALIANA
Precisa,
scorrevole ed
efficace
1.5
2.25 – 1.5
1.5 - 0
Buone
(errori: 1-3)
Soddisfacenti
(errori: 4-6)
2.75 – 2.5
Parziali
(errori: 7-9)
4.25 – 3.5
3.5 - 3
3 – 2.5
2.25 – 1.5
1.5 - 0
Adeguata, ma
non sempre
efficace
Non sempre
curata
Generica e
imprecisa
Faticosa e non
appropriata
Errori di lingua italiana
1
0.75
0.5
Limitate
(errori: 10-12)
Molto scarse:
(errori: => 12)
0.25 - 0
1.25
* Errori considerati: tempi verbali, concordanze, analisi logica e del periodo
VALUTAZIONE
COMPLESSIVA:
Per l’orale gli indicatori sono i seguenti:
a) Conoscenze morfosintattiche
b) Competenze traduttive
c) Competenze lessicali
d) Correttezza e ordine nei compiti per casa
Come corrispondenza competenze, abilità, conoscenze al voto si utilizza la tabella presente nel POF.
Selvazzano 5 novembre 2012
3
Il docente Antonella Soranzo
4