MAZZONI ELEONORA & MARCO CASATORI, 26 gennaio 2010, Pagina 1 di 3
1 : Porta principale
2 : Quadriportico
3: Nartece
4: Navate laterale
5: Navata centrale
6: Transetto
7: Pulpito
8: Presbiterio
9: Altare
10: Abside
1: PORTA PRINICIPALE
Entrata diretta della basilica. Varcata quella porta il fedele non tornava più indietro.
C’erano in tutto tre entrata ma quella centrale era la principale poiché da quella si aveva accesso alla navata
centrale.
2: QUADRIPORTICO
Nelle prime basiliche cristiane, costituisce lo spazio, per lo più quadrato o rettangolare, circondato da un portico
lungo i lati interni e chiuso verso l'esterno, che precede l'ingresso all'edificio sacro.
Era il luogo dove il fedele lasciava la sua razionalità e si riempiva della fede cristiana.
Il quadriportico era anche utilizzato per assemblee o discussioni.
3: NARTECE
Esso collega le navate con l'esterno della chiesa, ed ha la funzione di un corto atrio largo quanto la chiesa
stessa.
4-5: NAVATA LATERALE E CENTRALE
La navata è la suddivisione interna della basilica per mezzo di una fila di colonne.
La navata centrale era circa il doppio di quella laterale e portava al presbiterio invece quelle laterali portavano
al transetto.
6: TRANSETTO
MAZZONI ELEONORA & MARCO CASATORI, 26 gennaio 2010, Pagina 2 di 3
Il transetto, negli edifici di culto cristiani, corrisponde a un corpo architettonico che interseca
perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate. Ha in genere la stessa altezza
della navata centrale e può essere diviso a sua volta in più navate (solitamente tre).
Il fedele dopo aver percorso tutta la navata si ferma in prossimità del transetto al quale non può accedere.
7: PULPITO
Il pulpito indica una piattaforma sopraelevata usata per scopi civili e religiosi.
Il pulpito si identifica con il palco da cui parla il predicatore; il pulpito, elevato e provvisto di parapetto, può
essere in legno o marmo ed è collocato nella navata centrale della basilica.
8: PRESBITERIO
Il presbiterio indica quella parte della basilica che circonda l’altare maggiore e riservato al clero officiante.
9: ALTARE
L’altare è generalmente di forma quadrangolare.
L'altare è inaccessibile ai "laici”, al popolo. Vi possono, infatti, accedere solo i sacerdoti. L'altare, in questi casi,
non è più visto come il semplice luogo dell'offerta o del sacrificio, ma diviene "manifestazione" della presenza
della divinità. Spesso, infatti, sull'altare o sotto lo stesso, sono contenuti oggetti che "rappresentano" il divino.
10: ABSIDE
E’un elemento architettonico a forma di volta tronca, a pianta semicircolare, poligonale o varia, che sostituisce
una parete piana o ne interrompe la continuità. La parte superiore dell'abside è detta conca o catino absidale, ed
ha generalmente la forma di una semicupola.
E' posta soprattutto nelle basiliche cristiane, al termine della navata centrale e talvolta in quelle laterali, e
generalmente contiene il coro, mentre nelle basiliche romane conteneva i sedili dei magistrati.
TIPOLOGIA DI BASILICA
A croce greca, latina e commissa:
In architettura l'intersecarsi di navata e transetto conferisce
alle chiese una pianta a croce. Si parla di pianta a croce greca
per le chiese in cui la navata e il transetto hanno la stessa
lunghezza e si intersecano a metà della loro lunghezza. La
pianta a croce greca è tipica
dell'arte bizantina.
Altrimenti, quando navata e
transetto sono di lunghezze
diverse, si parla di pianta a croce
latina. La croce latina viene
definita immissa, se il transetto è
ai due terzi del corpo
longitudinale; commissa, se è al
suo termine.
MAZZONI ELEONORA & MARCO CASATORI, 26 gennaio 2010, Pagina 3 di 3
PROIEZIONE ORTOGONALE DI UNA BASILCIA