Obiettivi minimi di Biologia e anatomia umana 2009/10

ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO PORTO SANT’ELPIDIO
OBIETTIVI MINIMI 2009-2010 CLASSE II ALBERGHIERO
BIOLOGIA E ANATOMIA UMANA - prof. Pierluigi Stroppa
OBIETTIVI COGNITIVI
Sapere il significato di biologia e biosfera e da cosa è formata quest’ultima;
sapere lo spessore della biosfera e perché;
Sapere alcune caratteristiche di un essere vivente;
Sapere che la materia vivente è organizzata in vari livelli e conoscerne le definizioni;
sapere la definizione di specie;
Sapere che l’ecologia è lo studio dei viventi nel loro ambiente:
conoscere la struttura di un ecosistema, ossia i fattori abiotici e fattori biotici;
conoscere la fotosintesi clorofilliana (28);
sapere che in un ecosistema esistono produttori, consumatori e decompositori;
conoscere una rete alimentare (30-31);
Sapere che la scienza della classificazione è la sistematica o tassonomia;
sapere che il sistema di classificazione adottato è quello ideato da Linneo (61) nel 1758 e consiste nel
catalogare ogni organismo con la nomenclatura ;
conoscere le categorie sistematiche ;
conoscere l’idea di fissismo e creazionismo (Aristotele);
conoscere la teoria di Lamarck (principio dell’uso e del non uso degli organi…) sul collo della “giraffa”;
conoscere la teoria dell’attualismo di Charles Lyell;
conoscere la selezione artificiale e la selezione naturale (69);
conoscere i punti chiave della selezione naturale;
conoscere l’esempio della farfalla notturna Biston betularia per capire la selezione naturale (72);
comprendere come Darwin spiega il caso della “giraffa” di Lamark (73);
conoscere la coevoluzione: fiori e insetti, batteri azotofissatori e radici delle leguminose….
conoscere le prove a sostegno della teoria di Darwin (75-76);
conoscere le diverse forme viventi che hanno popolato la Terra attraverso le ere (77-78);
sapere che se la storia della terra fosse riassunta in un anno……. (78);
conoscere che la moderna classificazione dei viventi in cinque regni (79) è basata su tre
caratteristiche (n° di cellule, presenza o assenza di un nucleo e tipo di alimentazione);
sapere che nei cinque regni ci sono organismi unicellulari e pluricellulari (120-121);
sapere il significato di organismo autotrofo ed eterotrofo
conoscere la diffusione dei mammiferi: un esempio di radiazione adattiva (81);
Distinguere tra la materia non vivente e vivente (91);
conoscere i composti inorganici più comuni e le loro proprietà : l’acqua e i sali minerali;
conoscere i composti organici o biomolecole: carboidrati (96), lipidi (98), proteine (100), acidi nucleici
(101, il DNA e l’RNA) e le vitamine;
conoscere i tre dettami della teoria cellulare (105):
conoscere le dimensioni delle cellule (dal micron a poche decine di micron) (106);
conoscere il microscopio ottico ;
sapere cosa hanno in comune le cellule dei viventi (106);
conoscere le differenze tra cellule procariote e cellule eucariota (106-107-108)
conoscere il significato di cellula procariota e saper fare un esempio (il batterio);
conoscere il significato di cellula eucariota e saper fare esempi;
saper distinguere una cellula eucariota animale da una vegetale (109);
sapere la struttura e le funzioni della membrana cellulare (110);
conoscere gli organuli della cellula e le loro funzioni;
conoscere i componenti tipici della cellula vegetale (114-115):
conoscere la teoria endosimbiontica
Conoscere le diverse forme di energia (chimica, meccanica, elettrica, luminosa..) (127);
conoscere il metabolismo cellulare (130) e sapere che esso può essere caratterizzato da:
reazioni cataboliche o esoergoniche (la respirazione cellulare pagg 137-138-139):
BIOLOGIA E ANATOMIA UMANA - prof. Pierluigi Stroppa – A.S. 2009-10
I
ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO PORTO SANT’ELPIDIO
C6H12O6 + 6O2 = 6CO2 + 6H2O + 36 ATP
reazioni anaboliche o endoergoniche (la fotosintesi clorofilliana pagg 134-135-136):
6CO2 + 6H2O + Energia solare = C6H12O6 + 6O2
sapere la funzione della molecola ATP (adenosintrifosfato);
conoscere la fermentazione (140);
sapere le fonti di energia per il nostro corpo(141-142);
sapere che la divisione cellulare comporta la duplicazione del DNA (151);
conoscere alcuni esempi di riproduzione asessuata:
sapere come avviene la riproduzione sessuata nell’uomo(158)
conoscere i vantaggi della riproduzione sessuata (161-162);
sapere che i caratteri ereditari sono contenuti nei geni, frammenti di DNA;
sapere che gli alleli possono essere dominanti o recessivi (174);
conoscere le ricerche di Mendel, effettuate incrociando le piante di pisello (174-175);
conoscere la struttura del DNA (188)
conoscere il significato di genotipo e fenotipo
sapere che la selezione opera sulla variabilità genetica;
sapere come avvengono le mutazioni e i loro effetti (195),
conoscere i meccanismi di speciazione (formazione di una nuova specie);
conoscere l’evoluzione della vita(205);
conoscere i cinque regni dei viventi (da 205 a 220);
saper riconoscere al MICROSCOPIO OTTICO alcune cellule dei cinque regni;
saper simulare l’esperienza di Robert Hooke con il sughero,
conoscere l’evoluzione dell’uomo (228-229-230);
conoscere l’organizzazione del corpo umano (237);
sapere la differenza tra sistema e apparato;
conoscere i vari tipi di tessuti e le loro funzioni ;
sapere cosa sono gli organi;
sapere cosa sono i Sistemi e fare degli esempi (242-243);
sapere cosa sono gli Apparati e farne degli esempi;
conoscere l’apparato digerente umano (261);
sapere l’azione degli enzimi digestivi (269);
conoscere i vasi sanguigni nell’uomo, il cuore e la circolazione;
conoscere le cellule del sangue e la loro funzione;
conoscere gli organi della respirazione e gli scambi gassosi;
possedere delle conoscenze sul sistema nervoso e gli organi di senso negli animali ;
possedere delle conoscenze sul sistema ormonale nel nostro corpo (318);
conoscere la difesa del corpo: il sistema immunitario;
conoscere i gruppi sanguigni (A, B, AB, 0) e come funzionano le trasfusioni;
sapere a cosa servono i vaccini (323);
conoscere l’AIDS: dalle cause alla prevenzione (324),
conoscere l’apparato riproduttore maschile (332);
conoscere l’apparato riproduttore femminile (334-335)
Conoscere la fecondazione e lo sviluppo dell’embrione;
Conoscere le malattie a trasmissione sessuale (341) e l’utilità della contraccezione (342).
OBIETTIVI OPERATIVI






sapere perché lo spessore della biosfera è di 19.000 metri circa;
spiegare con esempi due caratteristiche dei viventi: il metabolismo e l’omeostasi;
saper descrivere un essere vivente e la sua organizzazione;
conoscere esempi di ecosistemi illustrando i fattori abiotici e biotici;
sapere far esempi di specie;
saper illustrare e disegnare un esempio di rete alimentare;
BIOLOGIA E ANATOMIA UMANA - prof. Pierluigi Stroppa – A.S. 2009-10
II












































ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO PORTO SANT’ELPIDIO
saper scrivere alcuni esempi nomenclatura binomia (per es Homo sapiens, Canis lupus, Canis
familiaris,) e descriverne le categorie sistematiche (regno, phylum, classe, ordine, famiglia,
genere e specie);
descrivere la selezione naturale di Darwin con un esempio (la Biston betularia) e il principio
dell’uso e del non suo di Lamarck (il collo della giraffa);
illustrare un esempio della teoria dell’attualismo di Charles Lyell;
spiegare perché gli insetti impollinano i fiori e il vantaggio che ne traggono questi ultimi;
saper fare esempi a favore della teoria di Darwin (embrioni, strutture vestigiali…);
saper spiegare perché gli esseri viventi sono stati classificati in cinque regni e saperli
descrivere compilando una tabella;
spiegare con esempi il significato di organismo autotrofo ed eterotrofo;
saper distinguere sul terreno tra la materia non vivente e vivente;
saper illustrare le proprietà dell’acqua con dei semplici esperimenti (per es la lametta
sull’acqua…);
sapere in quali cibi si possono trovare determinati sali minerali;
sapere quali cibi contengono carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici, e le vitamine;
saper descrivere ed usare il microscopio ottico;
saper preparare un campione da esaminare al microscopio ottico;
saper distinguere tra loro al microscopio ottico le diverse cellule degli esseri viventi per forma,
struttura e dimensioni;
saper descrivere le strutture che si osservano al microscopio ottico e saperle disegnare;
saper disegnare una cellula procariota ed eucariota e/o colorarle;
saper disegnare una cellula eucariota animale e vegetale e/o colorarle;;
conoscere la composizione degli zuccheri presenti nella cellula vegetale;
saper individuare in immagini e animazioni videoproiettate gli organuli e le loro funzioni nelle
cellule;
saper scrivere correttamente le reazioni cataboliche e anaboliche della respirazione cellulare e
della fotosintesi clorofilliana;
saper spiegare perché l’americana Lynn Margulis ideò la teoria endosimbiontica (pag 119);
capire la differenza tra la respirazione cellulare e la fermentazione;
saper descrivere esempi di riproduzione asessuata e sessuata;
saper esporre i vantaggi della riproduzione sessuata su quella asessuata;
saper fare esempi di caratteri dominanti, recessivi (colore degli occhi) e codominanti;
capire perché Mendel scelse le piante di pisello per eseguire i suoi esperimenti;
fare alcuni esempi di speciazione (per es l’uomo);
capire le implicazioni che l’ingegneria genetica può avere sull’uomo.
Comprendere perché la teoria della panspermia può essere una valida spiegazione alla comparsa
della vita sulla terra;
saper descrivere con esempi i vari livelli di organizzazione del corpo umano;
saper riconoscere, descrivere e disegnare i tessuti del corpo umano al microscopio ottico;
saper individuare i principali organi dell’apparato digerente e la loro funzione
saper compilare una tabella sull’apparato digerente;
saper riconoscere le funzioni degli enzimi digestivi;
saper attuare le principali norme per una corretta alimentazione e per l’igiene dei denti;
saper riconoscere i diversi vasi sanguigni in un modello di corpo umano;
collegare i diversi elementi del sangue (globuli e piastrine) con la loro funzione;
saper descrivere la struttura del cuore e come vi circola il sangue;
indicare il percorso del sangue nella piccola e grande circolazione;
conoscere i diversi protagonisti della coagulazione;
riconoscere alcune cause di malattie cardiovascolari;
saper attuare le principali norme per mantenere in salute il proprio cuore;
saper descrivere gli scambi gassosi che avvengono nella respirazione;
saper attuare le principali norme per mantenere in salute l’apparato respiratorio;
BIOLOGIA E ANATOMIA UMANA - prof. Pierluigi Stroppa – A.S. 2009-10
III





















ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO PORTO SANT’ELPIDIO
riconoscere le parti principali di una cellula nervosa;
riconoscere i principali recettori di senso;
saper come si è ereditato dai genitori il proprio gruppo sanguigno (usando il quadrato di Punnet);
capire i problemi che si possono presentare nelle trasfusioni di sangue;
saper attuare le principali norme per mantenere in salute la vista e il sistema nervoso;
saper attuare le principali norme per evitare le malattie a trasmissione sessuale;
riconoscere i diversi organi della riproduzione maschile e femminile;
conoscere i percorsi dello spermatozoo e della cellula uovo;
riconoscere le principali fasi dello sviluppo embrionale e fetale.
ed infine
saper prendere appunti
saper formulare esercizi (obiettivo d’eccellenza)
rappresentare con disegni, schemi e tabelle i principali aspetti della biologia;
cercare analogie tra il mondo microscopico e macroscopico;
cercare collegamenti tra la geologia e la biologia;
comprendere e assimilare i contenuti più semplici ed esprimerli in forma corretta;
conoscere gli aspetti principali della disciplina e saper comprendere il senso globale de semplici
enunciati;
saper affrontare situazioni nuove;
venire a lezione con tutto il corredo scolastico;
migliorare l’autonomia;
mantenere un comportamento corretto anche in assenza di controlli;
rispettare e conservare l’ambiente scolastico.
Strumenti di verifica
Le verifiche e la loro modalità di svolgimento saranno concordate con il/la docente di sostegno; spesso
si ricorrerà ad immagini e schemi da completare. Talvolta saranno formulate domande la cui risposta
sarà breve e puntuale.
Nel primo periodo (trimestre) si effettueranno almeno due prove (di cui una orale) + una eventuale
prova equipollente (questionario a risposta chiusa, vero o falso..); nel secondo periodo (pentamestre)
almeno due prove orali + due eventuali prove scritte equipollenti.
Criteri di valutazione
Nella valutazione del raggiungimento degli obiettivi minimi prefissati, si terrà conto del grado di
raggiungimento degli obiettivi didattico-disciplinari ed educativi ma anche dei:
 Livelli di partenza.
 Progressi evidenziati nel percorso didattico.
 Interesse, impegno, partecipazione alle attività didattiche e al dialogo educativo, metodo di lavoro
ed abilità raggiunte.
 Assiduità scolastica
Per quanto riguarda la valutazione del profitto si adotta la griglia descritta a pagina 20 del P.O.F.
dell’ISITPS.
Si cercherà di collaborare con i docenti del consiglio di classe in sinergia di metodi ed intenti pur nel
rispetto dell’autonomia e libertà garantite alla professione. A tal fine si potrebbe concordare di
sviluppare tematiche di interesse comune e di svolgere un lavoro corale e congiunto.
Porto S.Elpidio 30-10-2009
Il docente
Prof Pierluigi Stroppa
BIOLOGIA E ANATOMIA UMANA - prof. Pierluigi Stroppa – A.S. 2009-10
IV