5ac-storia

annuncio pubblicitario
MOD-23
I.I.S. “C. MARCHESI”
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 1 di 15
Piano Annuale di Lavoro
ANNO SCOLASTICO 2016/2017
Piano Annuale di Lavoro
INSEGNANTE
ZENNARO GIULIO
MATERIA STORIA
CL.
5
SEZ. AC
1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE
a) comportamento – partecipazione
Il comportamento della classe è corretto, la partecipazione è abbastanza attenta e talvolta attiva.
b) livelli di partenza
I livelli di partenza sono da considerarsi all’interno degli standard normali.
2) OBIETTIVI DIDATTICI –DISCIPLINARI
(conoscenze e abilità)
Ai miei studenti propongo, in sintonia con il Dipartimento di Storia dell’Istituto, un percorso formativo che
si pone i seguenti obiettivi:
 formare un interlocutore storico competente e un lettore che si sappia orientare nella molteplicità
dei contributi alla ricerca storica
 formare un soggetto dotato di consapevolezza critica della complessità delle dimensioni storiche:
dimensione politica, dimensione etica, dimensione religiosa, dimensione giuridica, dimensione
economica, dimensione culturale e ideologica
 formare un soggetto che abbia acquisito il senso della temporalità e della spazialità, il senso della
durata storica, delle rotture epocali
 formare un soggetto sensibile al quadro assiologico dei diritti umani e della cittadinanza, che sia
un cittadino responsabile
 formare un soggetto capace di percepire criticamente le dinamiche storiche che influiscono sul
presente, interessato a comprendere il presente a partire da un complesso di domande critiche
circa il passato
 formare al senso critico e alla consapevolezza della causalità storica
 formare un soggetto che sappia distinguere il fatto dalle interpretazioni, ed assuma un
atteggiamento non dogmatico nei confronti dei fatti storici, attento alla realtà e capace di
assumere responsabilità nel presente.
Ritengo inoltre essenziale adottare le competenze chiave in materia di cittadinanza attiva proposte
dalla indicazioni nazionali
1. Sa apprendere (Organizza il proprio apprendimento individuando ed utilizzando varie informazioni,
anche in funzione dei tempi disponibili).
2. Progetta il proprio apprendimento (Utilizza le conoscenze per definire progetti di conoscenza che
realizza).
3. Comunica (Comprende ed espone in modo efficace per la comunicazione con gli altri).
4. Collabora e partecipa (Interagisce in gruppo per la realizzazione delle attività collettive).
0
Revisione
12/04/2006
Data
Prima stesura
Causale
Direzione
Redazione e verifica
DS
Approvazione
I.I.S. “C. MARCHESI”
Piano Annuale di Lavoro
MOD-23
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 2 di 15
5. Agisce in modo autonomo e responsabile (Segue le regole e si responsabilizza nella relazione
con gli altri.)
6. Risolve problemi (Affronta situazioni problematiche e contribuisce a risolverle, costruendo ipotesi
adeguate e proponendo soluzioni che utilizzano contenuti e metodi delle diverse discipline).
7. Acquisisce ed interpreta l'informazione(Acquisisce le informazioni e ne valuta l'attendibilità e
l'utilità).
8. Individua collegamenti e relazioni(Individua e rappresenta collegamenti e relazioni tra fenomeni,
eventi e concetti, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari).
Le abilità oggetto della valutazione saranno le seguenti, tenendo presenti le esigenze di
gradualità e propedeuticità implicate nella metodologia didattica:
1. La capacità iniziale di porsi delle domande significative e di rivolgerle con corretta metodologia al
passato.
2. La capacità graduale di utilizzare, leggere e interpretare le diverse fonti attraverso cui il passato è
trasmesso.
3. La tendenziale capacità di comunicare in modo ordinato, comprensibile e terminologicamente
corretto, le informazioni raccolte attraverso un procedimento equilibrato di analisi e sintesi dei dati.
4. La iniziale capacità di istituire nessi significativi all’interno dello sviluppo storico e di cogliere
l’evoluzione cronologica degli avvenimenti.
5. La capacità di cogliere il nesso causa-effetto negli avvenimenti storici e di esercizio della memoria
storica.
Gli obiettivi dell’insegnamento sono quelli del Dipartimento:
 formare un soggetto dotato di consapevolezza critica della complessità delle dimensioni storiche:
dimensione politica, dimensione etica, dimensione religiosa, dimensione giuridica, dimensione
economica, dimensione culturale e ideologica
 formare un soggetto che abbia acquisito il senso della temporalità e della spazialità, il senso della
durata storica, delle rotture epocali
 formare un soggetto sensibile al quadro assiologico dei diritti umani e della cittadinanza, che sia
un cittadino responsabile
 formare un soggetto capace di percepire criticamente le dinamiche storiche che influiscono sul
presente, interessato a comprendere il presente a partire da un complesso di domande critiche
circa il passato
 formare al senso critico e alla consapevolezza della causalità storica
 formare un soggetto che sappia distinguere il fatto dalle interpretazioni, ed assuma un
atteggiamento non dogmatico nei confronti dei fatti storici, attento alla realtà e capace di
assumere responsabilità nel presente.
 formare un interlocutore storico competente e un lettore che si sappia orientare nella molteplicità
dei contributi alla ricerca storica
Le conoscenze sono da considerarsi quelle che si acquisiscono con lo studio attento e continuo del
programma dei contenuti della materia di cui al numero seguente.
3) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SUDDIVISA PER QUADRIMESTRI
PRIMO QUADRIMESTRE
I UNITA’ DIDATTICA
(BELLE ĖPOQUE – ETÁ’ GIOLITTIANA)
1. Il primo Novecento, l’età dell’Imperialismo, la Belle Époque
1. Lo sviluppo industriale e tecnologico (seconda rivoluzione industriale), il consolidamento delle
posizioni economiche e politiche della borghesia, lo sviluppo del capitalismo, la sua
I.I.S. “C. MARCHESI”
Piano Annuale di Lavoro
MOD-23
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 3 di 15
connessione con il colonialismo e il monopolismo commerciale, la seconda globalizzazione dei
mercati, l’emarginazione delle masse lavoratrici e spinte verso l’uguaglianza, il grande sviluppo
dei trasporti (accorciamento dei tempi di percorrenza e di comunicazione; cfr. Il giro del mondo
in 80 giorni) (par. 1).
2. Caratteri ideologici della Belle Époque: ottimismo, fiducia cieca nel progresso il darwinismo
sociale, l’ideologizzazione del ruolo dell’Occidente, il Nazionalismo (definizione e caratteri),
l’Imperialismo (definizione e caratteri), il militarismo, l’ideologia della violenza (Sorel),
egualitarismo e internazionalismo, superomismo e ideologia dell’azione (par. 2)
3. Le relazioni internazionali. La sfida della Germania al dominio mondiale dell’Inghilterra e della
Francia (Weltpolitik); le grandi alleanze: Triplice Alleanza e Triplice Intesa: origini e caratteri; il
significato storico decisivo dell’episodio di Fascioda (1898); i focolai di tensione: la “polveriera
balcanica” e la guerra russo-giapponese; la sconfitta dei russi a Tsushima (maggio 1904):
genesi della sconfitta e significato storico (par. 3).
2. L’età giolittiana
1. La crisi di fine secolo: tendenze autoritarie e clima di anarchia: l’assassinio di Umberto I (29
luglio 1900) e gli scontri di Milano (eccidio di Milano del 1898 ad opera di Bava Beccaris) (par.
1).
2. La svolta liberale: la concezione giolittiana dello stato (concezione liberale dello stato come
arbitro super partes). I meriti di Giolitti: industrializzazione e modernizzazione dell’Italia,
concessione del diritto di sciopero, apertura alla partecipazione politica dei cattolici (patto
Gentiloni), concessione del suffragio universale (par. 2).
3. La politica economica: la nascita della grande industria italiana; la situazione delle campagne e
del Sud; le opere pubbliche e lo “stato sociale” (par. 3).
4. Gli aspetti negativi del governo giolittiano: trasformismo; dualismo (politica del doppio peso
nord-sud); clientelismo, corruzione (“ministro della malavita” – Gaetano Salvemini).
5. Le politica estera: le relazioni internazionali: i rapporti con la Francia e con la Germania; i nazionalisti e
la ricerca di un “posto al sole”; la preparazione diplomatica della impresa di Libia; la spedizione militare
(1911-1912); i problemi della guerriglia e l’attacco alla Turchia; la conquista del Dodecaneso e
l’incursione dentro lo Stretto dei Dardanelli; la pace di Losanna (1912)
II UNITA’ DIDATTICA (LA PRIMA GUERRA MONDIALE E LA RIVOLUZIONE IN RUSSIA)
3. La Prima Guerra Mondiale
I caratteri unici della Guerra. L’attentato di Sarajevo (par. 1).
Le cause politiche (par. 2).
Le cause economiche, sociali e culturali (par. 3)
I fronti ed il primo anno di guerra. (par. 4)
L’Italia in guerra. Il dibattito in Italia tra neutralisti ed interventisti. (par. 5)
Dal 1915 al 1917. Il secondo anno di guerra; la guerra del mare; l’Italia entra in guerra. Il terzo anno di
guerra, il fronte della Somme, la “Strafexpedition”; i tentativi di arrivare alla pace; la successione al
trono austro-ungarico. Il quarto anno di guerra. La pace di Brest-Litovsk e le conseguenze militari del
ritiro russo. La disfatta di Caporetto e la resistenza sul Piave. L’intervento americano e l’atteggiamento
idealista di Wilson. (par. 6)
Il crollo degli Imperi Centrali. 1918: l’anno della vittoria. La battaglia del Kaiser e la battaglia di Vittorio
Veneto. (par. 7)
La Conferenza di pace di Parigi (Versailles). I “14 punti di Wilson” e la Società delle Nazioni. I Trattati di
Pace: errori di Inghilterra e Francia. Una nuova fase della storia mondiale (par. 8).
I.I.S. “C. MARCHESI”
Piano Annuale di Lavoro
MOD-23
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 4 di 15
4. La Rivoluzione in Russia
La Russia dopo il fallimento della riforma agraria del 1861. (par. 1)
La Rivoluzione russa del 1905 (par. 2)
La Rivoluzione di Febbraio e l’abdicazione dello Zar. Il ritorno di Lenin, le “Tesi d’Aprile” ed il governo
Kerenskji. Il dualismo di potere. (par.3)
Estate e autunno 1917. L’espulsione di Lenin. Il fallito colpo di stato di Kornilov e la riabilitazione dei
bolscevichi. (par. 4)
La Rivoluzione d’ottobre. Lenin al potere. Scioglimento dell’Assemblea costituente. La guerra civile. La
Guerra Civile in Russia: verso il “Comunismo di Guerra”. L'intervento delle truppe dell'Intesa: e armate
bianche. Trotskij e la creazione dell'Armata Rossa; l'eccidio della famiglia imperiale; la trasformazione in
senso comunistico delle istituzioni russe; la polizia segreta e la repressione della dissidenza; i
provvedimenti del governo Lenin; il comunismo di guerra (par. 5).
La NEP e le sue caratteristiche; la repressione religiosa. Il problema della successione a Lenin: la tesi
della "rivoluzione permanente" esportata in tutto il mondo di Trotskij (Comintern) e la tesi del "socialismo
in un solo Paese" di Stalin; la morte di Lenin e la vittoria di Stalin nella lotta per la successione (par. 6).
III UNITA’ DIDATTICA (L’affermazione dei totalitarismi: fascismo, nazismo, stalinismo)
5. Il difficile dopoguerra
Le difficoltà del dopoguerra in Italia. L’Italia e i Trattati del 1919: questioni risolte e questioni aperte. Il
mito della “Vittoria mutilata”. La Questione Fiumana e l’avventura dannunziana. (par. 1)
Mussolini, “Il Popolo d’Italia” e la nascita del Partito Fascista. I Fasci di Combattimento ed il Programma
di San Sepolcro. (par. 2)
Le elezioni del 1919: socialisti, liberali e Partito popolare. Don Sturzo e la nascita del Partito Popolare
Italiano. Il partito socialista. (par. 4)
Il “Biennio rosso” (1919-1921). L’occupazione delle fabbriche e l’atteggiamento di Giolitti. Il Congresso
di Livorno e la nascita del Partito Comunista italiano. (par. 4)
La caduta di Giolitti e i ministeri di Bonomi e Facta (par. 1) e la Marcia su Roma. Le squadre fasciste e
la violenza diffusa. L’atteggiamento della borghesia nei confronti del Fascismo e la svolta monarchica di
Mussolini. (par. 5).
Mussolini al governo e il caso Matteotti. Le legge “Acerbo”, le elezioni politiche del 1924; il “delitto
Matteotti”, l’Aventino e l’instaurarsi della dittatura fascista con il Discorso di Mussolini del 3 gennaio
1925. (par. 6).
IL REGIME FASCISTA: La dittatura fascista e le “leggi fascistissime”; la persecuzione dell’opposizione;
il compromesso con la borghesia; gli organismi del regime. Il fascismo e la Chiesa cattolica. Il fascismo
e la monarchia (par. 7).
La politica economica e sociale del fascismo. Dirigismo, autarchia e corporativismo. Le battaglie del
grano. La politica verso i giovani e la famiglia (par. 8).
6. LA GERMANIA VERSO IL TOTALITARISMO NAZISTA
La Repubblica di Weimar: crollo finale dell’Impero nel novembre 1918. La guerra civile in
Germania: la Rivoluzione Spartachista (“settimana di sangue”). La Repubblica di Weimar e le
difficoltà per la fragile democrazia tedesca; l’iperinflazione e la grave crisi del 1923 (par. 1).
Hitler e la nascita del Nazismo; la formazione politica di Hitler; il partito nazionalsocialista dei
lavoratori. La comunicazione hitleriana. Il "putsch di Monaco" del 1923 (par. 2).
I fondamenti dell'ideologia nazista nel Mein Kampf: il nazionalismo, il pangermanesimo, la
teoria dello "spazio vitale ("lebensraum"), il razzismo, l'antisemitismo, l'antibolscevismo,
anticomunismo, führerprinzip, totalitarismo. (par. 3)
I.I.S. “C. MARCHESI”
Piano Annuale di Lavoro
MOD-23
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 5 di 15
La Repubblica di Weimar negli anni Venti. Il Patto di Locarno, il Piano Dawes ed il Patto BriandKellog: verso un periodo di distensione e di dialogo. Le ripercussioni della crisi del `29 sulla
Germania. Squadre hitleriane e paramilitari, liturgie naziste e propaganda. L'ascesa politica
"apparentemente democratica" di Hitler: le elezioni del settembre 1930, marzo 1932 (presidenziali),
luglio e novembre 1932 (par. 4).
Il Nazismo al potere: il Cancellierato (gennaio 1933) le elezioni del 5 marzo f1933, l'incendio del
Reichstag e l'assunzione dei pieni poteri. La Germania nazista: l'eliminazione dei nemici interni (la
"notte dei lunghi coltelli") (par. 5).
7. L’Unione Sovietica e lo stalinismo
Stalin conquista il potere: Il rapporto politico tra Lenin e Stalin; il rapporto politico tra Stalin e Trockij.
“Rivoluzione permanente” contro “socialismo in un Paese solo”. Stalin al potere. La Rivoluzione
russa e il socialismo europeo e mondiale. (par. 1)
L’Unione Sovietica negli anni Trenta. Il culto della personalità di Stalin; il sistema burocratico. La
collettivizzazione forzata della campagne; la repressione dei kulaki e lo sterminio per fame
dell'Ucraina; L’industrializzazione a tappe forzate: i piani quinquennali e lo stachanovismo (par. 2).
Gulag, processi staliniani e repressione. Le "grandi purghe" dell'Armata Rossa nel 1936-38; la
liquidazione di Trotskij e degli altri bolscevichi protagonisti della Rivoluzione d'Ottobre; la
persecuzione dei dissidenti: il "sistema Gulag"; la vicenda di Solgenitsin e la sua preziosa
testimonianza storica (par. 3). I caratteri comuni ai totalitarismi del XX secolo: una ideologia
ufficiale; terrore poliziesco e persecuzione della dissidenza politica; propaganda e censura; politica
estera aggressiva; controllo dell’economia (dirigismo) e dell’esercito.
SECONDO QUADRIMESTRE
IV UNITA’ DIDATTICA (La politica e l’economia internazionale tra le due guerre – anni Venti
e Trenta)
8. Gli Stati Uniti e la crisi di Wall Street del 1929
L'ottimismo della "mano invisibile" nell'economia capitalistica e la crisi mondiale del `29 come crisi
di sovraproduzione; il crollo della Borsa di Wall Street e le ripercussioni mondiali (par. 2).
Il "New Deal" di Roosevelt e il Keynesianesimo come capitalismo guidato dallo Stato e dalla
politica (par. 3).
9. Fascismi e democrazie in Europa negli anni Trenta
La diffusione del fascismo e del nazismo in Europa. Condizioni del dopoguerra che hanno favorito
l’affermazione del nazi-fascismo. Caratteri comuni ai fascismi europei (par. 1).
La guerra civile spagnola: dalla monarchia alla repubblica; le riforme troppo ardite del governo
repubblicano; la reazione della destra e la formazione della Falange; le elezioni del 1933 e il
ritorno della destra al potere; la rivolta delle Asturie e i disordini nel Paese; la costituzione della
Guardia Civile di Francisco Franco; il successo del fronte Popolare nelle elezioni del 1936;
l'uccisione di Sotelo e il colpo di stato di Franco contro il governo legale di Madrid; la
guerra civile; l'intervento italo-tedesco e la reazione internazionale; le Brigate internazionali;
l'episodio di Guernica e il suo significato storico; la vittoria militare di Franco (par. 2).
La politica dell’ appeasement e l’illusione di mantenere la pace. La politica estera aggressiva
della Germania nazista: 1: il plebiscito della Saar (13 gennaio 1935); 2. Il riarmo della Germania
(marzo 1935); 3. l'occupazione della Renania (marzo 1936); 4. l'Asse Roma-Berlino e il suo
significato storico (ottobre 1936); 5. l'adesione del Giappone: l'Asse Roma-Berlino-Tokio e il suo
significato storico (ottobre 1937) 6. l'Anschluss (annessione) dell'Austria al Terzo Reich (12
marzo - 10 aprile 1938) e il fallito tentativo di annessione del luglio 1934 a causa della opposizione
di Mussolini; 7. la questione dei Sudèti,Ta Conferenza di Monaco (29-30 settembre 1938): le
I.I.S. “C. MARCHESI”
Piano Annuale di Lavoro
MOD-23
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 6 di 15
intenzioni di Mussolini e il fallimento della sua mediazione 8. l'occupazione della Cecoslovacchia e
dell'Albania (marzo-aprile 1939); 9. il Patto di non aggressione tedesco-sovietico RibbentropMolotov (23 agosto 1939) e il suo significato storico (par. 3)
La conquista dell'Etiopia: le motivazioni e le difficoltà dell'impresa; la conduzione della spedizione;
l'inutile intervento della Società delle Nazioni; le conseguenze della conquista dell'Etiopia (cfr. cap.
9, par. 4).
Leggi razziali e antisemitismo: le leggi di Norimberga (settembre 1935); la “notte dei cristalli” (9-10
novembre 1938); la conferenza di Wannsee e la soluzione finale. Le leggi razziali in Italia (par. 5).
V UNITA’ DIDATTICA (Il mondo nella catastrofe della Seconda Guerra mondiale)
10. La Seconda Guerra mondiale
1. L’invasione della Polonia da parte della Germania e della Unione Sovietica. La questione
del “Corridoio di Danzica”. La dichiarazione della guerra. Caratteristiche della Il Guerra
mondiale. La "drôle de guerre" tra Francia e Germania; la guerra totale e il blitzkrieg; le
caratteristiche della guerra lampo e dell’arma corazzata; l'attacco alla Norvegia. L'attacco
alla Francia e le motivazioni della vittoria tedesca: l'inutilità delle vecchie tattiche militari
e il dramma di Dunkerque; la clamorosa vittoria tedesca. La "non belligeranza"
dell'Italia: le motivazioni; l'attacco alla Francia e le relative ragioni; la resa della Francia, la
costituzione del governo di Vichy e la resistenza di De Gaulle. L'elezione di Churchill a
Primo ministro inglese: il discorso di insediamento; l'attacco aereo all'Inghilterra:
caratteristiche: la vittoria della RAF e le relative spiegazioni (par.1).
2. La guerra nei Balcani, in Medio Oriente e in Africa. La guerra parallela di Mussolini.
L'attacco italiano alla Grecia (settembre 1940); Il controllo del Canale di Suez e El
Alamein. L'offensiva italiana in Africa e nel Mediterraneo e le prime sconfitte. (par. 2)
3. Il 1941: i fatti decisivi e le ragioni di questo anno di svolta. L’attacco all‘Unione Sovietica.
Le ragioni dell’attacco. Le linee dell’offensiva. La resistenza dell’Unione Sovietica. La
battaglia di Stalingrado: il significato storico. La drammatica ritirata; la distruzione della
ARMIR (par. 3).
4. Giappone e Stati Uniti: la guerra del Pacifico. La Carta Atlantica (14 agosto 1941) e il
fondamento politico dell'ONU; le strutture e le funzioni; elementi critici; l'attacco
giapponese a Pearl Harbour (7 dicembre 1941); le ragioni dell'attacco, le conseguenze e il
significato storico: imperialismo e colonialismo nipponico e americano. Midway,
Guadalcanal, Marianne Isole Salomone. (par. 4)
5. Lo sbarco in Sicilia (10 luglio 1943); l'incontro di Feltre tra Mussolini e Hitler e il suo
fallimento (19 luglio 1943); la Seduta del Gran Consiglio e la caduta del fascismo (25 luglio
1943): le cause e il significato storico; il primo governo Badoglio; l'armistizio dell'8
settembre: ragioni e tragiche conseguenze per l'esercito italiano: "Tutti a casa"; la divisione
dell'Italia: il "piano Alarico"; la fuga del re e del governo e l'occupazione tedesca di Roma. I
tragici tentativi di resistenza dell'esercito italiano: il sacrificio di Cefalonia; la detenzione di
Mussolini sul Gran Sasso e la sua rocambolesca liberazione (12 settembre 1943); la
costituzione della Repubblica di Salò: motivazioni e significato storico (par. 5).
6. Operazione Overlord. Le conferenze di Casablanca e di Teheran. Lo sbarco in
Normandia. Il profilarsi della sconfitta per i tedeschi. La morte di Hitler (par. 6)
7. L’era atomica: l’estrema resistenza giapponese. Hiroshima e Nagasaki: aspetti scientifici,
storici e morali dell’uso dell’arma atomica. (par. 7)
11. Antifascismo, Resistenza e Shoah
1. La nozione di antifascismo in Italia. L’antifascismo in Europa. La nozione di Resistenza. (par. 1).
2. L'origine della Resistenza: caratteri; giudizio storico; fasi; componenti; la Resistenza come guerra
civile, guerra di liberazione e come rivoluzione; il giudizio di Pavone; la nascita e il ruolo del CLN;
la guerra partigiana e la guerra alleata: rapporti e difficoltà. L’esito della guerra civile. (par. 2)
3. Le fasi della liberazione: le "quattro giornate di Napoli"; le difficoltà sulla "Linea Gustav"; la
I.I.S. “C. MARCHESI”
Piano Annuale di Lavoro
MOD-23
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 7 di 15
Conferenza di Teheran: significato e conseguenze; la battaglia di Cassino e lo sbarco di Anzio. II
Congresso di Bari e la svolta di Salerno: caratteri e significati; l'accordo del 12 aprile 1944 per
l'indizione del Referendum sulla Monarchia; il "Governo dei sei partiti": la guerra del terrore e la
reazione tedesca: Ardeatine e Marzabotto. La liberazione di Roma (4 giugno 1944); il governo
Bonomi e la liberazione di Firenze (11 agosto 1944) e la "Linea gotica". La liberazione di
Milano e dell'Italia del Nord (25 aprile 1945); la "questione adriatica", l'eccidio di Porzüs, la pulizia
etnica di Tito, le foibe; l'espulsione degli italiani d'Istria (l’ “esodo”); le motivazioni ideologiche, i
caratteri e le conseguenze della questione adriatica; la questione di Trieste. (Appunti presi in
classe)
4. Una politica di sterminio: la shoah e lo sterminio degli Zingari. L’insurrezione del Ghetto di
Varsavia (par. 4)
6UD STO 3C (Sesta Unità Didattica)
Il mondo nella “Guerra Fredda”
12. Il nuovo ordine internazionale
1. Il mondo bipolare. Superpotenze, Paesi vincitori e ONU. La Conferenza di Jalta e significato
storico. Il ruolo delle superpotenze URSS (Unione Sovietica) e USA (Stati Uniti d’America). Gran
Bretagna, Francia e Europa Occidentale. La questione della spartizione della Germania. Il
processo di Norimberga: i significati giuridici, filosofici e politici universali. L’origine del diritto
umanitario internazionale: crimini di guerra e crimini contro l’umanità. L’influsso del dibattito di
Norimberga sulla Organizzazione delle Nazioni Unite e sulla Dichiarazione Universale dei Diritti
Umani. Lo Statuto dell’ONU e la Dichiarazione dei Diritto Umani (10 dicembre 1848).
2. La divisione dell’Europa. Le “democrazie popolari”: (“Repubblica democratica”: lettura a pag.
286) Si innalza la “cortina di ferro”. Il colpo di stato di Praga. Il blocco di Berlino: inizia la “guerra
fredda”. La divisione della Germania: Germania Federale e Repubblica Democratica tedesca. La
carta politica d’Europa nel 1949. La fuga e l’esodo delle popolazioni tedesche. La situazione dei
Balcani. (par. 2).
3. La “guerra fredda” e la divisione del mondo. Il concetto di “Guerra fredda” e sue caratteristiche:
equilibrio del terrore, ruolo della propaganda, deterrenza nucleare, teorie del contenimento e
della “sovranità limitata”, pace globale, guerre locali. Il Piano Marshall: strumento di sostegno
economico e di pressione politica. La Nato e il Patto di Varsavia. Verso la decolonizzazione.
13. L’Oriente
1. La questione dell’indipendenza dell’India. Il Partito del Congresso e la Lega musulmana. Gandhi
e la scelta per la lotta non violenta. La non violenza come scelta di forza etica e non di
debolezza. Disobbedienza civile e resistenza passiva. La figura di Mohandas Gandhi. La
resistenza passiva e il massacro di Amritsar. La marcia del sale. Gli anni Venti e Trenta. Le
elezioni del 1937.
2. La Cina e la rivoluzione comunista. La fine del millenario Impero cinese. Il nazionalismo cinese e
il Guomindang. La guerra civile in Cina: la fase dei signori della guerra (Sun Yatsen e Yuan
Shikai) (appunti del professore) e la lotta tra Chang e Mao, capo del partito comunista cinese
(caratteri del comunismo maoista): le campagne di annientamento e la Lunga Marcia. L’attacco
giapponese alla Cina e la riappacificazione in funzione antigiapponese. La ripresa della guerra
civile dopo la fine del conflitto mondiale. La capitolazione di Chang, la fondazione della
Repubblica nazionalista cinese a Taiwan e la fondazione della Repubblica Popolare Cinese. (par.
5).
3. La Cina nella seconda metà del Novecento (1949-1989). Le scelte politiche di Mao per la
costruzione della Cina comunista. Il rapporto tra Cina e Unione Sovietica. La rivoluzione
culturale. L’uso degli studenti e della cultura contro i nemici politici: giudizio critico ed esiti tragici.
Deng Xiaoping e l’introduzione del Capitalismo Comunista di Stato. (par. 6).
14. L’Africa e la decolonizzazione
1. Algeria e Libia. I francesi in Algeria. La guerra in Algeria. L’Italia e la Libia. Gheddafi. (par. 3).
I.I.S. “C. MARCHESI”
Piano Annuale di Lavoro
MOD-23
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 8 di 15
2. L’indipendenza del Sudafrica e la segregazione razziale. Il Sudafrica nel XX secolo. Nelson
Mandela e la lotta contro l’apartheid. (par. 4).
3. Il genocidio ruandese.
15. La Guerra di Corea e l’America Latina
1. L’area del Pacifico: Corea del Nord e corea del Sud. La penisola coreana dopo la Seconda
Guerra mondiale. Una tipica situazione da “Guerra fredda”. La guerra di Corea (1959-1953). (par.
2). L’origine della Guerra di Corea.
2. L’America Latina: il modello cubano e l’influenza degli Stati Uniti. I sistemi politici nell’America
Latina: loro caratteristiche e tipologie. I soggetti politico-sociali ed economici. I modelli politici di
riferimento della seconda metà del Novecento. Cuba nella prima metà del Novecento. Fidel
Castro e Ernesto “Che” Guevara. La rivoluzione contro Batista e la proclamazione della
Repubblica. Il carattere violento e repressivo della rivoluzione. Aspetti positivi e aspetti critici.
L’embargo e la spedizione della Baia dei Porci. (par. 3). La guerriglia in America Latina.
16. USA e URSS nella Guerra Fredda
1. L’Unione Sovietica nel dopoguerra. La fine dello stalinismo e l’inizio dell’era Krusciov. Il XX
Congresso del PCUS e la destalinizzazione. La coesistenza pacifica e la sfida per la conquista
dello spazio. La rivolta in Ungheria e l’intervento sovietico. (par. 1)
2. L’America di Kennedy e il confronto con l’URSS. I miti kennediani. La Beat generation. Kennedy
e la “nuova frontiera” dei diritti civili. Il “sogno” di Martin Luther King. La crisi di Cuba e la
costruzione del muro di Berlino. La sfida della conquista dello spazio. (par. 2).
3. La Guerra in Vietnam. I problemi della decolonizzazione della penisola indocinese e la diffusione
del Comunismo come ideologia anti-occidentale e la sua alleanza con il nazionalismo. La
sconfitta della Francia a Dien Bien Phu e il coinvolgimento degli Stati Uniti sotto la presidenza
Kennedy. La pista Ho Chi Minh. Lindon Johnson e l’escalation militare degli USA in Vietnam: le
conseguenze nella opinione pubblica americana ed occidentale: i campus statunitensi.
Contestazione e fronte interno. La Guerra del Vietnam e la stampa. Le trattative di pace a
Ginevra e il ritiro degli Americani: la prima sconfitta per gli USA e la prima vittoria per i comunisti.
L’allargamento della guerra e del Comunismo in Cambogia: il tragico regime di Pol Pot e dei
Khmer Rossi. (par. 3).
4. Distensione e Guerra Fredda. L’equilibrio del terrore tra USA e URSS. I trattati SALT di non
proliferazione nucleare. Il “Disgelo” fra le grandi potenze e la coesistenza pacifica basata sulla
spartizione bipolare del mondo. “Il rapporto di Krusciov sullo stalinismo”. La “Pacem in terris”.
(par. 5).
17. Il Medio Oriente e il conflitto arabo-israeliano
1. La svolta della Prima guerra mondiale. Lo smembramento dell’Impero Ottomano e la nascita
della Repubblica Turca. La questione di Cipro. La questione armena. Lawrence d’Arabia e il suo
ruolo storico. (par. 1).
2. La nascita dello Stato di Israele. La Diaspora del popolo ebraico nel 70 e 135 d. C. Il Sionismo di
Theodore Herzl alla fine dell’Ottocento. L’immigrazione ebraica e i kibbutz. La Dichiarazione di
Balfour sulla Palestina inglese. David Ben Gurion e la proclamazione dello Stato di Israele. Le
guerre arabo-israeliane. (par. 2).
3. La questione israeliano-palestinese dal 1948 al 1967. Lo scenario internazionale. La Lega araba.
1948-49: la prima guerra arabo-israeliana. La Striscia di Gaza. Gerusalemme, città interreligiosa.
La costruzione dello Stato di Israele. La crisi di Suez del 1956 e la Seconda Guerra araboisraeliana. Nascita dell’OLP e identità palestinese. Arafat e il fondamentalismo arabo. La Guerra
dei Sei giorni (terza guerra arabo-israeliana) (par. 3).
4. Arabi contro Palestinesi: “Settembre Nero”. La Guerra del Kippur (quarta Guerra araboisraeliana) del 1973. La crisi petrolifera del 1973 (par. 4).
5. Camp David, Intifada, Road Map. Begin e Sadat a Camp David, 1978-79. La crisi libanese.
Diplomazia internazionale al lavoro e Intifada. La Road Map e il difficile percorso verso la pace.
Clinton, Arafat e Rabin. L’accordo di Oslo. L’assassinio di Rabin. Hamas e il dualismo di potere
I.I.S. “C. MARCHESI”
Piano Annuale di Lavoro
MOD-23
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 9 di 15
nello Stato palestinese oggi. Il genocidio degli Armeni; La questione israeliano-palestinese. (par.
5).
18. La nascita dell’Unione Europea
1. L’Europa unita nella divisione della Guerra Fredda. La costruzione di un’entità nuova. Le tappe
dell’allargamento. Il Manifesto di Ventotene. “Mai più guerra”. I problemi della ricostruzione e
sviluppo dell’economia. Le vie per l’unificazione e l’esigenza di darsi istituzioni comuni.
L’esigenza di un’Europa capace di darsi istituzioni comuni. (par. 1)
2. Nascita del Consiglio d’Europa e fallimento dell’unificazione politica. Le prime istituzioni
economiche europee. Nascita della CECA, dell’EURATOM e della CEE: Trattati di Parigi e
Roma. Prospettiva federalista e prospettiva funzionalista: Spinelli e Monnet. Istituzioni e finalità
della CEE. Il principio di sussidiarietà. (par. 1)
3. Integrazione europea e Ostpolitik. L’Europa dei Nove. Il muro di Berlino e l’Ostpolitik di Brandt.Il
caso dell’Irlanda. La Primavera di Praga, il “Maggio francese” e l’Europa. La Conferenza di
Helsinki: disarmo e disgelo (par. 2).
4. L’allargamento della spazio economico europeo. Le elezioni per il Parlamento europeo (1979). Il
Sistema Monetario europeo (SME). La fine del fascismo in Grecia, Portogallo e Spagna e la loro
entrata in Europa. L’Europa dei Dodici (par. 3). “Il Manifesto di Ventotene”.
7UD STO 3C (Settima Unità Didattica)
L’Italia dal Dopoguerra agli anni
19. La nascita della Repubblica: dal 1945 al 1948
1. L’Italia dopo il 25 aprile. Un Paese da ricostruire materialmente, moralmente, politicamente. Il travaglio
politico e istituzionale in Italia dopo la conclusione della guerra. Il quadro internazionale. La divisione del
Paese. Il separatismo in Sicilia. La questione della monarchia: Vittorio Emanuele III e Umberto II. (par. 1)
2. Il Governo Parri e le sue difficoltà. Caratteri e motivazioni della crisi. Il Primo Governo De Gasperi. La
questione agraria: mezzadri, braccianti, coltivatori diretti. Le lotte contadine tra il 1945 e il 1949. La
Democrazia Cristiana e i governi successivi di De Gasperi: la figura storica di De Gasperi e la sua
importanza. (par 2)
3. La nascita della Repubblica. Le trattative per il Referendum Istituzionale. Il Referendum del 2 giugno 1946:
contenuto, esito, significato storico. Le elezioni per la Costituente: composizione e tradizioni presenti
che si sono armonizzate nella Costituzione. L'Assemblea Costituente e la Costituzione. I valori, i
caratteri e la struttura della Costituzione. Le Istituzioni della Repubblica. Le relazioni internazionali nella
Costituzione. La proclamazione della Repubblica. L’esilio di Umberto II (par. 3)
4. Il secondo Governo De Gasperi. Il viaggio di De Gasperi negli Stati Uniti. Difficoltà e contrasti
all'interno della coalizione. La campagna elettorale del 1948. La rottura dell’unità tra i partiti antifascisti.
L’esito delle elezioni del 1948: conseguenze politiche. L’attentato a Togliatti. (par. 4).
20. Sviluppo industriale e trasformazioni sociali: il decollo economico
1. La struttura produttiva dell’Italia del dopoguerra. La disastrosa situazione economica. Inflazione
e produzione. L’agricoltura e l’industria. La politica economica di Luigi Einaudi. L’esito delle sua
decisione e il ruolo dell’IRI. II decollo economico: aspetti positivi e limiti dello sviluppo
economico. I gravi problemi della ricostruzione e gli aiuti americani. (par. 1)
2. La situazione sociale. I sindacati e i partiti. Le lotte sociali nelle campagne tra il 1945 e il 1950.
La piccola proprietà contadina. Il modello emiliano della comparazione. Il comunismo emilianoromagnolo. La mezzadria in Sicilia. (par. 2).
3. Le riforme dei governi centristi. La riforma agraria. La Cassa per il Mezzogiorno. La costruzione
dell’Autostrada del Sole. L’emigrazione al Nord. L’intervento della polizia: la strage di Portella
della Ginestra. Il ruolo di Enrico Mattei. Iniziativa privata ed enti pubblici. Alti profitti e bassi
salari. L’influsso del modello americano di vita. I simboli del boom economico: vespa e 500
(par. 3).
I.I.S. “C. MARCHESI”
Piano Annuale di Lavoro
MOD-23
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 10 di 15
21. La contestazione del Sessantotto e gli anni del terrorismo.
1. Partiti e governi negli anni Cinquanta. Una società in rapida espansione. La “legge truffa”. Il
Centrismo: i governi di coalizione. I partiti di centro, i partiti di destra, i partiti di sinistra. Partito
comunista e Movimento sociale. Il centrismo di De Gasperi. La questione di Trieste. I riflessi in Italia
della rivolta ungherese del 1956. (par. 1).
2. La svolta del centrosinistra. L’ipotesi del centrosinistra e il governo Tambroni. Gli scontri di Genova
del 1960. Fanfani e il primo governo di centrosinistra. La politica di programmazione e pianificazione.
La figura di Papa Giovanni XXIII e il Concilio Vaticano II. I governi di Aldo Moro. L’introduzione delle
Regioni. Moro. Fanfani, Nenni e Togliatti: i protagonisti della politica di centrosinistra.
3. 1968-1978: un decennio di forti tensioni. Il “maggio francese” e la situazione italiana del 1968-69. Il
movimento studentesco. La figura di Don Milani e la “lettera a una professoressa”. La contestazione
studentesca del `68. Le lotte sindacali dell'autunno caldo. II movimento del '68 e il mondo operaio:
l'intellettuale organico. La strage di Piazza Fontana e la strategia della tensione. Gli anni di piombo
e il "terrorismo "rosso". La strategia della tensione. La sinistra extraparlamentare. Le Brigate Rosse
e la lotta armata. Aldo Moro e il compromesso storico di Berlinguer. La crisi petrolifera del 1974 e le
domeniche a piedi. La nascita del centrosinistra. Le rivolta degli studenti. Giudizio storico sul
Sessantotto: gli spunti critici di Pasolini.
4. Le lotte per i diritti civili (par. 4).
5. Gli Anni Ottanta e il PSI di Bettino Craxi. (par. 5)
22. Il 1989: la fine della Guerra fredda
1. La fine della guerra fredda (par. 1). La storia dalla fine del Novecento a i primi anni Duemila.
23. Unità didattica sui Diritti Economici e Sociali
4) RACCORDI INTERDISCIPLINARI
Non è previsto un intervento specifico su questo punto
5) INTERVENTI DI RECUPERO PREVISTI
Agli allievi in difficoltà verranno proposte lezioni di raccordo e di ripresa delle parti non recepite;
assegnazione di testi e di precorsi di recupero particolari; esercitazioni ed interventi ad hoc di verifica.
6) METODOLOGIA D’INSEGNAMENTO
(lezione frontale, gruppi di lavoro, etc.)
Innanzitutto il metodo per indagare un qualsiasi oggetto è imposto dall’oggetto stesso. Questo principio
elementare, che vale per qualsiasi processo di conoscenza, nel caso della storia significa che devo fare i
conti con la peculiare caratteristica dell’oggetto in questione: il fatto che la storia è la trama
dell’esperienza umana. Ciò che caratterizza l’esperienza storica è il fattore umano, non è tanto il
susseguirsi di fatti meccanicamente determinati, ma il fluire delle scelte concrete fatte da uomini e il
senso di questi avvenimenti che, a partire dai protagonisti e contemporanei stessi, gli uomini hanno dato
via via in tempi successivi a quella stessa storia. Gli avvenimenti per essere significativi oggi devono
essere collegati tra loro da un senso, il più possibile vicino a quello originario, proprio di coloro che
hanno vissuto da protagonisti i fatti storici. La storia è organica: essa è un intreccio di continuità e crisi, di
novità e di durata., di necessario e di contingente, visti non come alternativi ma coesistenti e
coessenziali.
Bisogna sempre riportare il passato al presente dell’io. Il passato preso in sé non ha interesse, ma
occorre fare sempre riferimento agli avvenimenti fondamentali della persona a cui poter ricondurre la
I.I.S. “C. MARCHESI”
Piano Annuale di Lavoro
MOD-23
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 11 di 15
propria esperienza. E’ questo il “trucco”: suscitando domande che interroghino il passato a partire dal
presente e dalle mie esigenze elementari, si possono ricevere dal passato risposte vive e significative,
destare lo stupore della ricerca e il desiderio di imparare. E’ questo in fondo il grande insegnamento
degli Umanisti e degli uomini del Rinascimento che cercavano negli esempi degli antichi risposte nuove
per i problemi di quel tempo .
Non si tratta di mettere la storia nell’imbuto del presente. Come nemmeno di esaurire e di dire tutto. Si
tratta semplicemente di lasciare emergere l’umano e di valorizzare le domande che facilitano ciò.
Immergersi nel passato, allora, non è fine a se stesso, ma è per coglierne le coordinate essenziali a
formare uno spirito critico, aperto al dato e problematico di fronte a tutto il reale.
La storia dovrebbe riprendere possesso di ciò che le è più proprio: narrare i fatti e fare incontrare le
giovani generazioni con persone vive in una trama significativa di avvenimenti e di risalita alle fonti e ai
documenti, cercando di rinvenire le tracce e la “narrazione” della vita concreta dell’uomo.
E’ prevista una attività di LABORATORIO DI CITTADINANZA
LABORATORIO DI CITTADINANZA
Definizione
E’ una attività di gruppo non frontale, interattiva e partecipata.
Scopo – Motivazione
Scopo del Laboratorio è di attivare negli studenti una modalità di lavoro di gruppo per cui l’allievo
interagisce con i compagni, con i contenuti didattici e la metodologia di apprendimento. Motivazione
è rendere partecipe l’allievo alla acquisizione delle conoscenze in modo attivo e rielaborativo.
Obiettivi
Conseguire una buona capacità di:
acquisizione di metodologia di lavoro storico
rielaborazione pratica delle conoscenze teoriche apprese
capacità di organizzazione di lavoro personale e di gruppo
interazione nelle dinamiche di gruppo
partecipare attivamente al processo di apprendimento
Contenuti
Il percorso storico dei Diritti Umani
La cultura dei Diritti Umani
La crisi economica e la situazione internazionale
Metodologia adottata
I lavori di gruppo sono sviluppati secondo il metodo della peer-education
Prodotti previsti
Il laboratorio prevede l’esito di una produzione qualsiasi tra testi cartacei, CD, foglio WEB, valutabili e
pubblici (rivolti alla Scuola e all’esterno)
Monitoraggio
Questionario di valutazione mensile autogestito dagli studenti
I.I.S. “C. MARCHESI”
Piano Annuale di Lavoro
MOD-23
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 12 di 15
Valutazione
I lavori prodotti e l’attività di Laboratorio sono valutati secondo i criteri della disciplina esposti al n. 10
come voto pratico.
7) MATERIALI DIDATTICI
(testo, attrezzature, tecnologie multimediali- laboratori, videoregistratore/registratore, ect....)
Libri di testo:
M. Trombino – M. Villani, Storiamondo 1, Il Capitello, Torino 2012.
Materiali che attengono ai lavori di Laboratorio di Cittadinanza e Diritti Umani
8) ATTIVITA’ INTEGRATIVE PREVISTE
(uscite, conferenze, etc....)
Si rinvia alla programmazione didattica del Consiglio di Classe. Si suggeriranno mete adeguatamente
esemplificative di parti del programma previsto.
9) TIPOLOGIE DI VERIFICA E LORO NUMERO PER QUADRIMESTRE
Sono previste per tutti tre valutazioni ufficiali sommatorie nel primo Quadrimestre, una orale e due
scritte a Tipologia B (Quesiti a risposta singola in forma sintetica) o a Tipologia A (quesiti a risposta
rielaborativa) a scelta sui contenuti concettuali e sulle principali definizioni della materia trattata. Nel
secondo Quadrimestre sono previste due verifiche orali, due scritte e una verifica pratica per quanto
riguarda l’attività laboratoriale prevista nella Ottava Unità Didattica. Sono previste inoltre
conversazioni di verifica “formative” tese a certificare se gli studenti sono aggiornati nel loro studio
mentre si procede nelle spiegazioni. Queste verifiche tendono a produrre un tipo di valutazione che è
di completamento a quello emergente dalle interrogazioni “ufficiali”.
1. Tutto il programma curricolare va diviso in sette parti e verificato tutto. E’ possibile dividere in due
parti il materiale previsto per una verifica: in questo caso si fa la media dei due voti.
2. Tutti devono essere verificati su tutto. Se qualcuno è assente deve recuperare. Il recupero è
automatico e immediato a partire dal ritorno a scuola.
3. Le verifiche non sono a sorpresa ma concordate con la classe. Si stabilisce di comune accordo
una data di inizio, dopo la quale tutti possono essere interrogati.
4. Si può concordare una lista d’ordine di interrogazione: questo permette di programmarsi meglio e
organizzare per tempo il proprio studio. Se si decide di stabilire una lista non sono possibili
giustificazioni fatte lo stesso giorno dell’interrogazione. Se non si riesce a prepararsi, si può
cercare un sostituto o si avverte il professore entro la sera prima, giustificando il motivo.
5. Se uno è assente ingiustificato il giorno in cui è programmata la verifica, recupera
automaticamente il giorno del rientro e deve giustificare l’assenza al professore. Se l’assenza
ingiustificata si verifica una, due o più volte, si tiene conto nella valutazione (uno o più voti in
meno), a) perché si acquisterebbe in modo ingiustificato un vantaggio rispetto agli altri compagni
e quindi per correttezza verso di loro che si sono preparati prestando fede ai propri impegni; b)
anche il tempo fa parte della verifica: se uno non rispetta il tempo è un fattore negativo che va
valutato; c) non presentarsi in modo ingiustificato nel momento in cui ci si è impegnati comporta
una mancanza di responsabilità nei confronti dello studio e della verifica che va valutato come
carenza di impegno; d) nella valutazione si deve tenere conto anche dell’impegno, della diligenza
e della precisione con cui si svolge il lavoro.
6. E’ sempre possibile uno slittamento in avanti del tempo della verifica se l’ordine delle
interrogazioni non può essere osservato per causa di forza maggiore.
MOD-23
I.I.S. “C. MARCHESI”
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 13 di 15
Piano Annuale di Lavoro
7. Le eventuali verifiche formative (in itinere o volanti) o le valutazioni nelle ricerche vengono
sommate tra loro facendo così media fra loro e producendo un voto finale (sommativo) per
Quadrimestre, che va aggiunto ai tre ufficiali e va a fare media con essi.
10) CRITERI E TABELLA DI VALUTAZIONE
I Criteri di valutazione sono i parametri su cui giudicare l’acquisizione o meno degli Obiettivi
didattici della disciplina, di cui al punto 2, a loro volta scaturenti dal POF, secondo il seguente
schema e basandosi sulle successive “Griglie di Valutazione”:
1) Conoscenza dei contenuti, (comprendente)
- accettabile o apprezzabile profondità e ampiezza della preparazione
- sufficiente precisione concettuale nell'esporre le idee fondamentali
- discreta capacità d’orientamento nelle nozioni richieste
- sufficiente capacità di collegamento con il contesto storico e culturale
- iniziale, almeno, capacità di cogliere lo sviluppo del pensiero
2) Espressione ed esposizione
- discreta precisione e proprietà terminologica
- scorrevolezza, chiarezza, varietà e brillantezza espositiva
3) Assimilazione e rielaborazione personale
- capacità di porsi le domande filosofiche
- graduale capacità di rilevare eventuali contraddizioni e di istituire collegamenti e confronti fra gli
autori
- correttezza metodologica, intesa come capacità di distinguere tra conoscenza dell'autore e
giudizio critico
- rigore logico del ragionamento
- capacità d’analisi di un testo filosofico.
“GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE”
Voto
1 - <4
4 - <5
5 - <6
6
A)
Conoscenze
dei
contenuti
della
disciplina
Nulle o scarsissime,
del tutto confuse o
contraddittorie
Scarse,
lacunose,
frammentarie
Superficiali,
organizzate,
parzialmente
lacunose
B) Esposizione
contenuti
Nulla
o
molto
lacunosa, del tutto
frammentaria
e
confusa
Linguaggio
impreciso,
incoerente,
disordinato
non
Essenziali e corrette
Linguaggio
approssimativo
Esposizione
sostanzialmente
dei C) Risoluzione
problemi
Nulla, del tutto
sconnessa, priva
della capacità di
autocorrezione
Scarsa,
incoerente, con
fragili capacità di
autocorrezione
Modesta
e
parziale,
con
connessioni
logiche non del
tutto corrette
Connessioni
logiche corrette
di D)Rielaborazione
autonoma dei contenuti
Nulla o scarsissima
Si orienta in misura
molto
limitata,
tendendo
semplicemente
a
ripetere
Orientamento limitato,
con schemi rigidi
Essenziale capacità di
orientamento,
con
minima
consapevolezza
di
MOD-23
I.I.S. “C. MARCHESI”
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 14 di 15
Piano Annuale di Lavoro
6 - <7
Ordinate,
sufficientemente
ampie e organizzate
corretta e chiara
ed essenziali
Esposizione
corretta, chiara e
sostanzialmente
appropriata
Connessioni
logiche
pienamente
corrette,
senza
incertezze
Lo
studente
imposta e risolve
problemi
con
sicurezza
7 - <8
Ampie,
ben
organizzate e precise
Linguaggio
appropriato, fluido
e con padronanza
del lessico
8 - 10
Approfondite,
complete
e
assimilate
Linguaggio
ed
esposizione ampia,
brillante
e
personalmente
rielaborata
ben
eventuali errori anche
in
presenza
di
semplici schemi
Lo studente si orienta
in modo abbastanza
autonomo e sicuro
Lo studente analizza,
opera
sintesi
e
individua collegamenti
intradisciplinari
Rielabora criticamente
anche con contributi
originali e personali
(sino a impostare in
modo brillante nuovi
problemi: 10)
Risolve problemi
complessi
in
modo
molto
coerente
(eventualmente
senza aiuti: 10)
GRIGLIA PER PROVE SCRITTE A TIPOLOGIA “A” e “B” DI STORIA
INDICATORI
A.
CONTENUTO
INFORMATIVO
(correttezza
delle
informazioni
generali e delle
conoscenze
concettuali)
B.
ADERENZA ALLA TRACCIA
(capacità di selezione e di
sintesi, nel caso di una
domanda
sintetica;
completezza della risposta,
nel caso di una domanda
analitica,
capacità
argomentativa se richiesta)
C.
CORRETTEZZA
FORMALE
ED
ESPRESSIVA
GENERALE
(ortografia, lessico,
grammatica
e
sintassi)
1 - <4
gravemente
insufficiente
1-5,95
Ci
sono
numerosi
e/o
gravi errori nelle
informazioni e
conoscenze
Gravi o gravissime difficoltà di
orientamento, selezione e/o
completamento
delle
consegne
Gravissimi
formali
espressivi
4 - <5
insufficiente
E’
presente
qualche
informazione
ma lacunosa e
con gravi errori
Sensibili
difficoltà
di
completamento
delle
consegne
e
sintesi
frammentarie e lacunose
Esposizione
e
formalismi
inadeguati e non
sempre corretti
Ci
sono
informazioni ma
con
qualche
lacuna,
fraintendimenti
o errori
Conoscenze
semplici
ed
essenziali ma
corrette
Difficoltà di completamento o
fraintendimento
della traccia e\o sintesi
appena accennata, a tratti
superficiale e/o con qualche
incertezza
Prova in linea con le richieste
anche se non in modo
approfondito o completo,
sintesi
semplice
ed
essenziale
ma
sostanzialmente corretta
Risponde in modo adeguato
alla consegna e sviluppa
sintesi
appropriate
e
sostanzialmente sicure anche
Esposizione
con
qualche incertezza
e/o
lievi
errori
formali
6-7,95
5 - <6
lievemente
insufficiente
8-9,95
6 - <7
sufficiente e
pienamente
sufficiente
10-11,95
7 - <8
discreto
12-12,95
Contenuto
informativo
corretto
e
sufficientemente
errori
ed
Esposizione lineare
formalmente
corretta anche se
semplice
Esposizione
corretta
formalmente
adeguatamente
e
D.
CORRETTEZZA
FORMALE,
LESSICALE
E
INFORMATIVA
SPECIFICA
(terminologia
tecnica, attinenza
ai dati specifici
della disciplina)
Totale o gravissima
scorrettezza
nell’uso
delle
informazioni e del
lessico specifico
Imprecisione,
genericità
e
confusione nell’uso
del
lessico
e
dell’informazione
specifica
Lieve scorrettezza
o imprecisione e
non sempre chiaro
uso del lessico e
dell’informazione
specifica
Prova
corretta
sostanzialmente
nell’uso del lessico
e dell’informazione
specifica
Prova corretta e
adeguata nell’uso
formale e lessicale
specifici
MOD-23
I.I.S. “C. MARCHESI”
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 15 di 15
Piano Annuale di Lavoro
8 - <9
buono
13-13,95
9 - 10
ottimo
sviluppato
anche se non
particolarmente
approfondito in
tutte le risposte
Contenuto
informativo
ampio e ben
sviluppato
se
non
particolarmente
approfondite in tutte le
risposte
articolata
Risposta sicura organizzata e
approfondita,
svolta
con
argomentazioni
solide
culturalmente
Ampio
sviluppato
completo
Argomenta
con
ottime
capacità
inferenziali,
sviluppando
percorsi
autonomi e di ampio
spessore critico
Si esprime in modo
ben
articolato
sicuro
e
formalmente
corretto
Esposizione
rigorosa, brillante e
con
spunti
di
originalità
14-15
PADOVA, 22 OTTOBRE 2016
e
Prova
sicura
fondata
e
precisa,
ben
Prova
rigorosa,
brillante e originale
IL DOCENTE
GIULIO ZENNARO
Scarica