LE PASSÉ COMPOSÉ ● Il passé composé corrisponde al passato prossimo in italiano e serve per raccontare un fatto che è avvenuto nel passato. - Si forma con: Indicativo presente di être o avoir + participio passato del verbo. ● Il participio passato 1° gruppo -è 2° gruppo -i 3° gruppo -é; -i; -is; -u; -t; -ert parler  parlé; finir  fini être  été écouter écouté choisir  choisi naître  né sortir  sorti prendre/comprendre/apprendre  pris/compris/appris mettre/promettre/permettre  mis/promis/permis écrire  écrit faire  fait dire  dit avoir  eu venir  venu vouloir  voulu pouvoir  pu lire  lu ouvrir  ouvert ● La concordanza del participio passato. Se l’ausiliare è être (essere), il participio passato si comporta come un aggettivo e si accorda con il soggetto quindi: - se il soggetto è femminile, al participio passato si aggiunge –E; Es. Marie est partie - se il soggetto è maschile plurale o misto (maschile e femminile plurali), al participio passato si aggiunge –S; Es. Paul et Luc sont partis Paul et Marie sont partis - se il soggetto è femminile plurale , al participio passato si aggiunge –ES. Es: Marie et Anne sont parties ● La scelta dell’ausiliare Nella maggioranza dei casi, in francese il passé composé si forma con l’ausiliare AVOIR. Diversamente dall’italiano, il passé composé del verbo être ha l’ausiliare AVOIR. Es. Io sono stato → J’ai été ATTENZIONE! Per formare il passé composé dei seguenti verbi è necessario utilizzare l’ausiliare être.