Proff. Antonio Tessitore

annuncio pubblicitario
.- Economia Aziendale
PROFF. ANTONIO TESSITORE-ALESSANDRO LAI
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso sviluppa le conoscenze sui caratteri strutturali e di funzionamento
proposte nell’insegnamento di Economia Aziendale I; focalizza, in particolare,
l’analisi delle condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale della
gestione fino a delineare le strategie economico-finanziarie necessarie alla
sostenibilità della crescita aziendale. La prospettiva di creazione di valore fa sintesi
dell'intero corso di Economia Aziendale. Le lezioni, le esercitazioni e i lavori di
gruppo svolti sono propedeutici agli approfondimenti dei corsi di Metodologie e
determinazioni quantitative d'azienda, Programmazione e controllo e Finanza
aziendale.
PROGRAMMA DEL CORSO
1. La dimensione economico-finanziaria del sistema di impresa.
1.1. I valori dell’attivo come impieghi di risorse.
1.2. I valori del passivo come fonti di finanziamento.
1.3. La formazione del risultato economico della gestione operativa,
finanziaria e fiscale.
1.4. Il meccanismo di leva operativa e i riflessi sul rischio della gestione.
2. I fattori determinanti la redditività delle imprese.
2.1. Equazione della redditività di impresa.
2.2. Relazione tra la redditività dei mezzi propri e redditività degli
investimenti complessivi.
2.3. Relazioni tra struttura finanziaria e redditività aziendale.
2.4. Il meccanismo di leva finanziaria e i riflessi sul rischio economico e
finanziario della gestione.
3. Le condizioni di equilibrio dinamico della gestione.
3.1. Le condizioni di equilibrio economico prospettico.
3.2. Le condizioni di equilibrio finanziario e monetario prospettico.
3.3. Situazione di liquidità e relazioni con redditività, solidità e sviluppo
aziendale.
3.4. Sostenibilità dello sviluppo aziendale.
4. La creazione di valore economico come paradigma dell’attività aziendale.
4.1. Il posizionamento delle imprese.
4.2. Il paradigma del valore economico.
4.3. L’orientamento delle imprese al valore.
4.4. Le leve del valore economico.
5. Modelli e metodi di misurazione del valore.
5.1. Modello contabile e Modello finanziario.
5.2. I metodi di stima del valore.
5.3. Ambiti di utilizzazione.
5.4. Finalità della valutazione e scelta dei metodi valutativi.
6. Governance e creazione di valore.
6.1. Governance: rapporti tra proprietà, amministrazione e direzione. Modelli
di impresa alternativi.
6.2. Ruolo del Consiglio di Amministrazione.
6.3. Finalismo aziendale ed etica d’impresa.
BIBLIOGRAFIA
G. BRUNETTI, Strategia finanziaria e strategia economico-finanziaria, in G. INVERNIZZI, Strategia e
politica aziendale, vol. II, Unicopli, Milano, 1997/1998.
G. BRUNETTI-V. CODA-F. FAVOTTO, Analisi previsioni simulazioni economico-finanziarie d'impresa,
Etas Libri, Milano, 1990.
S. DE MARTINO-C. PAROLINI, Scelte di economia aziendale, Il Mulino, Bologna, 1998.
G. DONNA, La creazione di valore nella gestione dell’impresa, Carocci, Roma, 1999.
R. NORMANN, Ridisegnare l’impresa. Quando la mappa cambia il paesaggio, Etas, 2001.
R. NORMANN-R. RAMIREZ, Lavorare insieme per produrre valore, Harvard Business review,
Edizione italiana, Il Sole 24 Ore Periodoci, 1994 n. 2.
A. PENZIAS, Harmony, Harper Business, New York, 1995.
A. TESSITORE, Una riconsiderazione del concetto di azienda, in Economia e Finanza aziendale,
scritti in onore di Edoardo Ardemani, Giuffrè, Milano, 1997, pp. 125-147.
A. TESSITORE, Redditività dell'impresa in periodi di inflazione, Cedam, Padova, 1979.
A. TESSITORE-A. LAI, Profili competitivi organizzativi ed economico-finanziari di imprese agro-
alimentari. Casi e problemi, Franco Angeli, Milano, 2004.
P. RUSSO, Le determinanti del valore dell’impresa, Egea, Milano, 2000.
M. CATTANEO, Principi di valutazione del capitale d’impresa, Economia e gestione dell’impresa, Il
Mulino, Bologna, 1998.
G. BRUNETTI, Il funzionamento del Consiglio di Amministrazione nella realtà italiana: problemi e
prospettive sulla base di alcune evidenze empiriche, in I sistemi di corporate governance nelle
grandi imprese italiane, a cura di M. Molteni, Egea, Milano, 1997, pp. 21-27.
DIDATTICA DEL CORSO
Il corso è costituito da lezioni frontali ed esercitazioni.
METODO DI VALUTAZIONE
Una prova scritta alla fine del corso, integrata eventualmente da un colloquio.
I Proff. Antonio Tessitore e Alessandro Lai ricevono gli studenti su appuntamento.
Scarica