Un triangolo si considera risolto quando se ne conoscono i tre lati e i tre angoli A a B b g C La superficie S di un triangolo è uguale a A a B b g H C Utilizzando le funzioni goniometriche La superficie S di un triangolo è uguale al semiprodotto di due lati per il seno dell’angolo compreso A a B b g H C Utilizzando le funzioni goniometriche La superficie S di un triangolo è uguale al semiprodotto di due lati per il seno dell’angolo compreso A a B b g H C Utilizzando le funzioni goniometriche La superficie S di un triangolo è uguale al semiprodotto di due lati per il seno dell’angolo compreso A a B b g H C La superficie S di un triangolo è uguale al semiprodotto di due lati per il seno dell’angolo compreso Manca solo una formula analoga per l’angolo A a B b g H C a La superficie S di un triangolo è uguale al semiprodotto di due lati per il seno dell’angolo compreso Manca solo una formula analoga per l’angolo A a B b g C a p-a H a A b B p-a H a A b B La superficie S di un triangolo è uguale al semiprodotto di due lati per il seno dell’angolo compreso A a B b g C Teorema dei seni In un triangolo qualunque è costante il rapporto tra un lato e il seno dell’angolo corrispondente c a b g b a Teorema dei seni In un triangolo qualunque è costante il rapporto tra un lato e il seno dell’angolo corrispondente c a b g b a Teorema dei seni In un triangolo qualunque è costante il rapporto tra un lato e il seno dell’angolo corrispondente queste tre relazioni sono equivalenti perché rappresentano la stessa quantità S quindi . . . Teorema dei seni In un triangolo qualunque è costante il rapporto tra un lato e il seno dell’angolo corrispondente quindi . . . Teorema dei seni In un triangolo qualunque è costante il rapporto tra un lato e il seno dell’angolo corrispondente Teorema dei seni In un triangolo qualunque è costante il rapporto tra un lato e il seno dell’angolo corrispondente Teorema dei seni In un triangolo qualunque è costante il rapporto tra un lato e il seno dell’angolo corrispondente otteniamo Teorema dei seni In un triangolo qualunque è costante il rapporto tra un lato e il seno dell’angolo corrispondente Teorema dei seni In un triangolo qualunque è costante il rapporto tra un lato e il seno dell’angolo corrispondente Teorema delle proiezioni In un triangolo qualunque la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti delle misure degli altri due lati per il coseno dell’angolo che ciascuno di questi forma col primo c a b g b a Teorema delle proiezioni In un triangolo qualunque la misura di un lato è uguale alla somma dei prodotti delle misure degli altri due lati per il coseno dell’angolo che ciascuno di questi forma col primo A a b c B b g Ha BC = BH+HC BH = ABcosb HC = ACcos g C Teorema delle proiezioni A a c B b b Ha quindi BC = ABcosb+ACcosg g C Teorema delle proiezioni A a c B b Ha b BC = ABcosb+ACcosg g C Teorema delle proiezioni A a b c Questa proprietà è valida per qualunque lato B b Ha BC = ABcosb+ACcosg g C H p-a A a b c B b a g AC = HC – HA = BCcosg – ABcos(p–a) e poiché AC = BCcosg+ABcosa C Perché si chiama teorema delle proiezioni? Un bastone piantato nel terreno con una inclinazione a l = lunghezza del bastone Il sole allo zenit l a Perché si chiama teorema delle proiezioni? l = lunghezza del bastone La lunghezza dell’ombra si chiama proiezione l proiezione = cos a l a ombra Teorema del coseno ( o di Carnot) a2 = c2 + b2 – 2cbcosa A a b c B b a g C Il quadrato costruito su uno dei due lati equivale alla somma dei quadrati degli altri due meno il doppio prodotto di questi moltiplicato per il coseno dell’angolo compreso Scriviamo per ciascun lato il teorema delle proiezioni: a = ccosb +bcosg moltiplichiamo per a b = acosg + ccosa moltiplichiamo per - b c = acosb + bcosa moltiplichiamo per - c Si ottiene a2 = accosb + abcosg - b2 = - bacosg - bccosa - c2 = - cacosb - cbcosa Sommando membro a membro e semplificando a2 = accosb + abcosg - b2 = - bacosg - bccosa - c2 = - cacosb - cbcosa Sommando membro a membro e semplificando a2 - b2 - c2 = accosb + abcosg - bacosg - bccosa - cacosb - cbcosa a2 - b2 - c2 = - bccosa- cbcosa a2 - b2 - c2 = accosb + abcosg - bacosg - bccosa - cacosb - cbcosa a2 - b2 - c2 = - bccosa- cbcosa a2 = b2 + c2 - 2bccosa Sommando membro a membro e semplificando a2 = c2 + b2 - 2bccosa TEOREMA DI CARNOT Il quadrato costruito su uno dei due lati equivale alla somma dei quadrati degli altri due meno il doppio prodotto di questi moltiplicato per il coseno dell’angolo compreso seno di a a a seno di a p-a a seno di (p-a) seno di (p-a) = seno di a a a coseno di a coseno di p-a a coseno di (p-a) a