"Laboratorio di ricerca bibliografica" 2° anno aprile 2011

RICERCA BIBLIOGRAFICA
2 ANNO
Le tappe della ricerca
STEP 1: Comporre un quesito clinico ben formulato, individuando i termini
fondamentali di un quesito
Modello PICO
Population : come definiresti il tuo paziente?
Intervention : Quale intervento fondamentale stai per prendere
in considerazione?
Comparison : Quali sono le alternative prinicipali all’intervento
preso in esame?
Outcome : Che cosa vuoi ottenere, misurare, migliorare o
modificare?
STEP 2: Combinare i termini individuati utilizzando gli OPERATORI BOOLEANI:
AND - OR - NOT
e le parentesi per stabilire le priorità di ricerca:
seasonal allergic rhinitis AND (nasal corticosteroid OR non-sedating
antihistamine) AND therapy
STEP 3: Stabilire quale risorsa meglio si adatta alla nostra ricerca: banche dati di
studi primari, secondari etc.
STEP 4: in base alla risorsa prescelta, stabilire la/le modalità di ricerca:
Termine libero: ricerca in tutti i campi
Termine di tesauro: attinge ad un vocabolario controllato, che mira all’abolizione di
eventuali sinonimi e organizza i termini in rapporti semantici
di tipo gerarchico es. MeSH in Pubmed:
Situazione assistenziale
State svolgendo il tirocinio in sala operatoria. Al termine di
una faticosa seduta operatoria….vi ponete queste
domande:
• Quali sono i benefici e i rischi della profilassi antibiotica
perioperatoria?
• Per quali interventi esistono prove che la profilassi
antibiotica riduce il rischio di infezione del sito
chirurgico?
• Quale tipo di antibiotico è più efficace per la profilassi
perioperatoria? Quali sono le modalità e i tempi della sua
somministrazione?
Come potete rispondere a tali quesiti?
LE LINEE GUIDA
La ricerca nelle principali raccolte
di linee guida online: NCG,
GuidelinesFinder, NICE, SIGN
L’esigenza
Strumenti di comunicazione tra comunità
scientifica ed operatori sanitari, finalizzati a
tradurre efficacemente/efficientemente in
pratica i risultati della ricerca, sintetizzando
le informazioni e migliorando la qualità
dell’assistenza tramite modifiche dei
comportamenti adottati nella pratica clinica.
Linee guida: definizione
Sono raccomandazioni di comportamento clinico,
elaborate mediante un processo di revisione
sistematica della letteratura, con lo scopo di
aiutare i medici e i pazienti a decidere le
modalità assistenziali più appropriate in
specifiche situazioni cliniche1
1Field
MJ, Lohr KN eds (1992). Guidelines for Clinical Practice: From Development to Use, Washington, DC: National Academy Press.
GUIDELINES
• GUIDELINES:
Raccomandazioni su
argomenti legati a una
specifica condizione
clinica
vs.
GUIDANCE
• GUIDANCE:
Raccomandazioni su
un farmaco specifico o
su una specifica
procedura
Linee guida: chi le produce?
• AGENZIE GOVERNATIVE E/O
DI TECHNOLOGY ASSESSMENT
non pubblicate a stampa
(BD Linee Guida, Siti Agenzie)
• SOCIETA’ SCIENTIFICHE
spesso pubblicate su riviste scientifiche
(Medline, Embase, Cinahl ecc.)
Finalità delle raccomandazioni
• Indicazione degli interventi più efficaci/efficienti (rapporto
benefici/rischi) sulla base dell’analisi sistematica delle
prove di efficacia disponibili.
• Miglioramento dell’efficacia/appropriatezza della
gestione clinica.
• Riduzione della variabilità dei comportamenti clinici in
presenza di prove sufficienti per prediligere una
determinata scelta assistenziale.
• Fornitura di indicatori utili per valutare la pratica clinica e
l’assistenza attuate.
Il ciclo di vita delle LG
Elaborazione
Disseminazione
LINEE GUIDA
Implementazione
Revisione
Valutazione
Fasi di elaborazione delle LG
• Selezione degli argomenti
• Costituzione del gruppo di lavoro
• Revisione sistematica della letteratura (fonti
secondarie/primarie): valutazione del livello di evidenza
(qualità)
• Scelta, formulazione e gradazione (forza) delle
raccomandazioni
• Eventuale analisi dei costi e delle implicazioni
organizzative
• Peer review
• Pubblicazione
Valutazione del livello di evidenza e
di gradazione delle raccomandazioni
Assenza di un sistema di valutazione uniforme e
universalmente adottato:
ogni agenzia produttrice di LG ne utilizza di solito uno proprio.
Nell’impiego di una LG è, pertanto, fondamentale
risalire preliminarmente al sistema di grading applicato.
Dove reperire le LG?
• In Medline Ovid o altro DB bibliografico, se pubblicate
su riviste censite
limitazione applicata alla stringa di ricerca:
Publication Types [Practice Guideline]
• Su risorse specifiche liberamente accessibili in rete.
DATABASE DI LG
Es. NGC o GuidelinesFinder
SITI DI AGENZIE PRODUTTRICI DI LG
Es. NICE o SIGN
I DATABASE
NGC. National Guideline Clearinghouse
• http://www.guidelines.gov
Tecniche della ricerca nelle banche dati online
I DATABASE
NGC. National Guideline Clearinghouse
Internet database of guideline summaries
•
PRODUTTORE: Agency for Health Care
Research and Quality (AHRQ), US
Department of Health and Human Services.
•
CONTENUTO: Riassunto strutturato (in
formato Brief/Complete) di linee guida
cliniche basate sulla revisione sistematica
delle evidenze, sviluppate sotto gli auspici
di associazioni/organizzazioni/agenzie
professionali/governative e con full-text
disponibile (print o online, free o a
pagamento) in inglese. Limite temporale
per l’inclusione nel DB: 5 anni
dall’elaborazione/revisione.
•
MODALITA’ DI RICERCA: Basic / Detailed /
Frequent Searches / Browse
[Disease/Condition; Treatment/Intervention;
Organization]. Linguaggio naturale + vocabolari
controllati (MESH, UMLS, ICD); operatori
booleani.
•
CARATTERISTICHE: Link al Full-text;
Guideline Comparison (Sistema
automatico dicomparazione delle linee
guida); Guideline Syntheses nei formati
Word/Pdf/Palm download; What’s New;
mail alerting (NCG Update Service)
•
AGGIORNAMENTI
Gli aggiormaneti sono settimanali
IL TUTORIAL IN LINEA
http://www.guideline.gov/help/howtosearch.aspx
Tecniche della ricerca nelle banche dati online
SELEZIONE PER SOGGETTO
RICERCA AVANZATA
Puoi confrontare due o più le linee guida
PER COMPARARE LE LINEE GUIDA
Selezionare quale linea/e guida comparare dalla Guideline Collection
e cliccare sul bottone Compare Selected Guidelines"
per generare la comparazione
I DATABASE
GuidelinesFinder [National Library of Guidelines]
• http://www.library.nhs.uk/guidelinesFinder
Tecniche della ricerca nelle banche dati online
I DATABASE
GuidelinesFinder [National Library of Guidelines]
A database of UK approved evidence-based clinical
guidelines available on the internet in full-text
•
PRODUTTORE: National Library for
Health (NLH) + University of Sheffield
Health Sciences Library.
•
CONTENUTO: Riassunto strutturato di
linee guida cliniche basate sulla
revisione sistematica delle evidenze,
sviluppate sotto gli auspici di
associazioni/organizzazioni o agenzie
professionali/governative, in inglese e
con free full-text online. Focus sulle
linee guida prodotte in UK (da NICE e
altre agenzie governative), integrate
con LG straniere in assenza di
alternative nazionali sul tema. Limite
temporale per l’inclusione nel DB: 5
anni.
•
MODALITA’ DI RICERCA: Per
keyword nel titolo o abstract /
Browsing [Specialty].
•
CARATTERISTICHE AGGIUNTIVE:
Link ai format diversi di una stessa
LG; Latest guidelines
Tecniche della ricerca nelle banche dati online
LA RICERCA
GuidelinesFinder
SEARCH & BROWSE
IL TUTORIAL IN LINEA
http://www.library.nhs.uk/nlhdocs/guidelinesfinder.swf
SEARCH
• Inserire termini di
ricerca
• Utilizzare gli
operatori booleani
per combinare i
termini di ricerca
BROWSE
per specialità
Tecniche della ricerca nelle banche dati online
SITI DI AGENZIE
NICE. National Institute for Health and Clinical Excellence
• http://www.nice.org.uk
Agenzia indipendente cui l’NHS britannico
affida il compito di sviluppare LG a livello
nazionale in campo di salute pubblica,
tecnologie sanitarie (farmaci, trattamenti,
procedure), pratica clinica.
Rilevanza metodologica delle LG da essa
elaborate.
Tecniche della ricerca nelle banche dati online
SITI DI AGENZIE
SIGN. Scottish Intercollegiate Guidelines Network
• http://www.sign.ac.uk
Agenzia finalizzata a migliorare la
qualità dell’assistenza sanitaria
scozzese riducendo la variabilità della
pratica clinica e dei risultati attraverso
lo sviluppo e la disseminazione di
LG.
Soggetti prioritari: cancer, coronary
heart disease, stroke, mental health.
Rilevanza metodologica delle LG da
essa elaborate.
Tecniche della ricerca nelle banche dati online
Valutare la qualità metodologica delle LG
AGREE: Appraisal of Guidelines REsearch & Evaluation
www.agreecollaboration.org
CHECKLIST elaborata da un gruppo europeo di sviluppatori
di LG e di ricercatori per assistere nella valutazione
chi elabora o utilizza le LG.
23 criteri, valutabili su una scala a 4 punti,
suddivisi in 6 aree indipendenti.
Tecniche della ricerca nelle banche dati online
Le aree di AGREE
1.
Obiettivo e motivazione: obiettivi generali della LG, quesiti clinici
affrontati, popolazione di pazienti;
2.
Coinvolgimento delle parti in causa: misura in cui la LG
rappresenta le opnioni dei potenziali utilizzatori;
3.
Rigore dell’elaborazione: processo usato per raccogliere le
evidenze, formulare le raccomandazioni e mantenerle aggiornate;
4.
Chiarezza e presentazione: formulazione e formato della LG;
5.
Applicabilità: implicazioni economico-organizzative e
comportamenti attesi dall’implementazione;
6.
Indipendenza editoriale: indipendenza delle raccomandazioni ed
esplicito riconoscimento di conflitti di interesse.
Tecniche della ricerca nelle banche dati online
Altri siti su cui reperire LG
•
•
ANAES - www.has-sante.fr/ - Agence Nationale d’Accréditation et d’Evaluation en Santé –
Francia
CDC - Centers for Disease Control and Prevention – Atlanta (USA)
http://www.cdc.gov/hiv/resources/guidelines/
•
CMA Infobase - Clinical Practice Guidelines - http://mdm.ca/cpgsnew/cpgs/index.asp Canada
•
CPO - http://www.cpo.it/lineeguida - Centro di riferimento regionale per l’Epidemiologia e la
Prevenzione Oncologica - ASO S. Giovanni Battista Torino
•
MJA - http://www.mja.com.au/public/guides/guides.html - Clinical Guidelines - Australia
•
New Zeland Guidelines Group - http://www.nzgg.org.nz/ - Nuova Zelanda
•
PRODIGY - http://www.prodigy.nhs.uk/guidance/list.htm - NHS Dept of Health –
Inghilterra
•
ICSI - http://www.icsi.org/guidelines_and_more/ - Institute for Clinical Systems
Improvement – USA
•
SNLG - http://www.pnlg.it/ - Sistema Nazionale Linee Guida– Isituto Superiore di
Sanità - Italia
Tecniche della ricerca nelle banche dati online
Formulare il PICO
CASO 1
Siete nel reparto di chirurgia generale. Vi accingete ad
eseguire la tricotomia ad un paziente che dovrà subire un
intervento di varici arto inferiore destro. Avete a disposizione
un rasoio tradizionale e un clipper: quale strumento è più
adeguato per evitare infezioni post-operatorie?
Quale banca dati consultereste per
rispondere a tale quesito?
Formulare il PICO
CASO 2
Ti trovi nel reparto di pediatria, dopo un trasferimento da
un’altra Azienda ospedaliera. Stai affiancando l’infermiera per
la terapia infusionale e suona un campanello. Osservando la
tua affiancatrice sulla modalità di gestione del catetere
venoso, ti poni le seguenti domande:
-È corretto effettuare il lavaggio con soluzione fisiologica per
evitare l’ostruzione?
-Quali sono le tecniche di gestione più efficaci per ridurre il
rischio di infezione?
Quale banca dati consultereste per
rispondere a tale quesito?
Formulare il PICO
CASO 1
Siete nel reparto di chirurgia generale. Vi accingete ad
eseguire la tricotomia ad un paziente che dovrà subire un
intervento di varici arto inferiore destro. Avete a disposizione
un rasoio tradizionale e un clipper: quale strumento è più
adeguato per evitare infezioni post-operatorie?
Quale banca dati consultereste per
rispondere a tale quesito?
PICO
P: P.TE CHIRURGICO IN FASE PREOPERATORIA
I: TRICOTOMIA CON RASOIO
C:TRICOTOMIA CON CLIPPER
O: DIMINUZIONE DELL’INCIDENZA INFEZIONE
FERITA CHIRURGICA
Formulare il PICO
CASO 2
Ti trovi nel reparto di pediatria, dopo un trasferimento da
un’altra Azienda ospedaliera. Stai affiancando l’infermiera per
la terapia infusionale e suona un campanello. Osservando la
tua affiancatrice sulla modalità di gestione del catetere
venoso, ti poni le seguenti domande:
-È corretto effettuare il lavaggio con soluzione fisiologica per
evitare l’ostruzione?
-Quali sono le tecniche di gestione più efficaci per ridurre il
rischio di infezione?
Quale banca dati consultereste per
rispondere a tale quesito?
PICO
P: P.TE PEDIATRICO RICOVERATO PORTATORE DI
CATETERE VENOSO
I: GESTIONE DEL PRESIDIO ENDOVASCOLARE
C:
O: NON OCCLUSIONE DELLA CANNULA, RIDUZIONE
DELL’INCIDENZA DI INFEZIONE