LA MORTE DI CICERONE E LA MORTE DI POMPEO TRA ESTETICA E TEATRALITA' DEL GESTO Maurizio Melandri Eleonora Zarantonello classe 3^A scientifico A.S. 2010/2011 Cicerone e Pompeo sono personaggi piuttosto vicini per scelte politiche in vita e abbinati da comportamenti affini in punto di morte. Vediamo tutto ciò in dettaglio. ELEMENTI BIOGRAFICI FUNZIONALI PER CAPIRE LA MORTE DI CICERONE Nasce il 3 gennaio del 106 a.C. Appartiene a una famiglia aristocratica (homo novus) Diventa console nel 63 a.C., permeato dell'ideologia dei boni cives, e riesce a sviare la congiura di Catilina Viene esiliato nel 58 a.C. ma l’anno dopo torna a Roma e parteggia per Pompeo. Si forma il primo triumvirato (Cesare, Pompeo e Crasso) Scoppia la guerra civile tra Cesare e Pompeo e dopo la sconfitta di quest’ultimo Cicerone viene perdonato dal vincitore; Muore Cesare Entra in gioco Ottaviano e si forma il secondo triumvirato; Cicerone osteggia Antonio La morte di Cicerone in sintesi PER MANO DI CHI? I sicari di Marco Antonio DOVE? Formia PERCHE’? Cic. si era inimicato Marco Antonio, scrivendo le Filippiche QUANDO? 7 Dicembre 43 a.C. COME MUORE? Gli vengono tagliate testa e mani Segue il testo che dettagliatamente ripercorre gli ultimi istanti di vita dell'autore SENECA IL VECCHIO, Suasoriae VI, 17 M.Cicero sub adventum triumvirorum cesserat urbe, pro certo habens, id quod erat, non magis Antonio eripi se quam Caesari Cassium et Brutum posse. Primo in Tusculanum fugit, inde transversis itineribus in Formianum, ut ab Caieta navium conscensurus, proficiscitur. Unde aliquotiens in altum provectum cum modo venti adversi retulissent, modo ipse iactationem navis caeco volvente fluctu pati non posset, taedium tandem eum et fugae et vitae cepit: regressusque ad superiorem villam quae paulo plus mille passibus a mari abest, : « Moriar – inquit - in patria saepe servata ». Satis constat servos fortiter fideliterque paratos fuisse ad dimicandum ; ipsum deponi lecticam et quietos pati quod sors iniqua cogeret iussisse. Prominenti ex lectica praebentique immotam cervicem caput praecisum est. Nec satis stolidae crudelitati militum fuit. Manus quoque, scripsisse in Antonium aliquid exprobrantes, praeciderunt. Ita relatum caput ad Antonium iussuque eius inter duas manus in nostris positum; ubi ille consul, ubi saepe consularis, ubi eo ipso anno adversus antonium, quanta nulla umquam humana vox cum admiratione eloquentiae auditus fuerat. Vix attollentes prae lacrimis oculus homines intueri trucidata membra tanti civis poterant. Analisi lessicale ANALISI LESSICALE attraverso PAROLE - CHIAVE Volvente: volvo, is, volvi, volutum, volere. stramazzare (volvere humi = stramazzare a terra) Moriar: morior, eris, mortuus sum, mori. morire Praecisum est: praecido, is, cidi, cisum, praecidere. Prae+caedo troncare, mutilare (caput praecisum est = gli fu mozzato il capo; manus praeciderunt = gli tagliarono le mani) Praecisio: recisione Stolidae crudelitati: crudelitas, crudelitatis. Stolidus,a,um crudeltà, inumanità insensato, brutale Trucidata: trucido, as, avi, atum, trucidare. fare a pezzi, sgozzare (trucidata membra=trucidate le membra) Truculentus: violento La morte di Pompeo in sintesi PER MANO DI CHI? Achilla generale del re Tolomeo DOVE? Sull’imbarcazione Faria QUANDO? 48 a.C. PERCHE’? Il re Tolomeo voleva ingraziarsi Cesare COME MUORE? Viene trafitto con la spada Segue il testo di Lucano che descrive con enfasi la morte di Pompeo LUCANO, BELLUM CIVILE VIII, 610 e ss. Iam venerat horae terminus extremae, Phariamque ablatus in alnum perdiderat iam iura sui. Tum stringere ferrum regia monstra parant. ut vidit comminus ensis, involvit voltus atque, indignatus apertum fortunae praebere, caput; tum lumina pressit continuitque animam, nequas effundere voces vellet et aeternam fletu corrumpere famam. sed, postquam mucrone latus funestus Achillas perfodit, nullo gemitu consensit ad ictum respexitque nefas, servatque inmobile corpus, seque probat moriens atque haec in pectore voluit: 'saecula Romanos numquam tacitura labores attendunt, aevumque sequens speculatur ab omni orbe ratem Phariamque fidem: nunc consule famae.fata tibi longae fluxerunt prospera vitae: ignorant populi, si non in morte probaris,an scieris adversa pati. ne cede pudori auctoremque dole fati: quacumque feriris,crede manum soceri. spargant lacerentque licebit, sum tamen, o superi, felix, nullique potestas hoc auferre deo. mutantur prospera vita,non fit morte miser. videt hanc Cornelia caedem Pompeiusque meus: tanto patientius, oro, claude, dolor, gemitus: gnatus coniunxque peremptum, si mirantur, amant.' talis custodia Magno mentis erat, ius hoc animi morientis habebat. Analisi lessicale ANALISI LESSICALE attraverso PAROLE - CHIAVE Horae terminus extremae: ora estrema Stringere: stringo, is, strinxi, strictum, stringere. stringere, sguainare, tagliare (stringere ferrum = venire alla guerra civile) Caedem: caedes, caedis strage, uccisione (caedem facere = commettere un massacro) Gemitus: gemitus, gemitus lamento, sospiro (gemitus tollere = emettere gemiti) Effundere: effundo, is, fudi, fusum, effundere. spingere, diffondere, esternare (effundere voces = spargere la voce) Spargant lacerentque lacero, as, avi, atum, lacerare. squarciare, distruggere Spargo, is, sparsi, sparsum, ere Scagliare, lanciare, disseminare [Ritroviamo la “dignitas”, sia nella morte di Cicerone sia in quella Dignitas: i valori del termine emergono anche da Cic., Ad Attticum VII, 11 di Pompeo] Concetto importante del MOS MAIORUM Valore Fondamentale del BONUS CIVIS Qualità,condizione, grado di persona meritevole di rispetto nell’opinione comune, pertanto degna di ricoprire una carica L'approfondimento qui proposto mira a sottolineare, principalmente attraverso una semplice analisi del lessico, la teatralità della morte dei due uomini considerati ex post i paladini della res publica. Essi assumono i caratteri di personaggi tragici il cui gesto finale di coraggio e dignità davanti alla morte li esalta per sempre nella memoria collettiva. Elementi pregnanti di descrizione degli autori studiati, nel caso specifico Cicerone, emergono dunque dai testi stessi: la centralità del testo pertanto garantisce un approccio induttivo ovvero di diretta fruizione della fonte letteraria come punto di partenza per la comprensione della civiltà e del contesto storico-culturale in cui gli autori si inseriscono. L'analisi del lessico, come spia della civiltà, e la contestualizzazione letteraria sono obiettivi previsti dalla programmazione disciplinare di area per il latino (A.S. 2010/2011). L'insegnante di latino della classe – Barbara Marabini