LICEO CLASSICO VIRGILIO – Anno scolastico 2015-2016 Programma di greco del IV C – Docente Claudia Di Cave Letteratura (libri di testo: Lezioni di letteratura greca, 1. L’età arcaica; Lezioni di letteratura greca, 2. L’età classica) Melica arcaica (VII-VI secolo a.C.) Alcmane e gli inizi della poesia corale – testi: Il Partenio del Louvre; Notturno; Il poeta imita il canto delle pernici Stesicoro – testi: Il Papiro di Lilla; La ‘vera’ e la ‘falsa’ Elena Ibico – testi: L’encomio di Policrate Melica tardoarcaica (VI-V secolo a.C.) Simonide – testi: Il ‘thrènos’ per i caduti alle Termopili; La disperazione di una madre; L’encomio a Scopas Pindaro – testi: L’epinicio più famoso: l’Olimpica I (Olimpica 1); L’uomo, sogno di un’ombra Bacchilide – testi: La vittoria olimpica di Ierone: la versione di Bacchilide; I giovani ovvero Tèseo Dalle guerre persiane alla crisi della polis I limiti cronologici Le guerre persiane La Pentacontaetia La Guerra del Peloponneso La crisi delle poleis greche La tragedia La tragedia: un genere letterario fondamentale Tragedia e polis La messa in scena di una tragedia La struttura della tragedia La questione dell’origine della tragedia I primi tragediografi (con accenni su Frìnico) [Il dramma satiresco] [Caratteristiche e particolarità di un sottogenere letterario] [Evoluzione storica] [Funzione del dramma satiresco] Eschilo Il primo tragediografo La vita Le opere Persiani – testi: La notizia della disfatta persiana; La battaglia di Salamina; Il dialogo tra Atossa e Dario Sette contro Tebe Supplici – testi: La tragica scelta di Pelasgo Orestea (con lettura integrale) Promèteo incatenato – testi: Le ragioni della condanna di Promèteo; L’orgoglio titanico di Promèteo; vv. 436-514 (sulla filantropia di Promèteo) La drammaturgia di Eschilo Eschilo e la polis Lingua e stile Metrica e musica Fortuna Sofocle Una nuova concezione del teatro La vita Le opere Aiace Antigone – testi: Antigone e Ismene: il contrasto tra i sentimenti e ragion di Stato; Il <<discorso della corona>>; Lo scontro tra Antigone e Creonte; Antigone si avvia alla morte; stasimo vv. 333375 Trachinie – testi: La vita è dolore; L’origine della sofferenza; La morte di Deianira Edipo re – testi: Edipo e Tiresia: la prima rivelazione della verità; Edipo racconta la sua storia; La vera origine di Edipo Elettra Filottète Edipo a Colono (con lettura integrale) La drammaturgia di Sofocle Etica e religione Lingua e stile Metrica e musica Fortuna Percorso tematico: Il mito di Edipo nella cultura europea La sofistica Chi erano i sofisti? Che cosa insegnavano i sofisti? Socrate e la letteratura socratica Una figura centrale nella storia del pensiero La vita (con visione del film Socrate di R. Rossellini) Il ruolo di Socrate nella letteratura greca (lettura di un passo dell’Apologia di Socrate di Platone relativo al processo dopo la battaglia delle Arginuse) Il ‘metodo’ socratico Qual è il vero Socrate? L’insegnamento di Socrate Euripide Un tragediografo moderno La vita Le opere (con lettura integrale di una tragedia a testa per ogni alunno) Le grandi eroine La guerra Le <<tragedie d’intrigo>> Religiosità e mito Ciclope La drammaturgia di Euripide L’universo ideologico di Euripide Lingua e stile Metrica e musica Fortuna Lettura di una tragedia a scelta L'origine della commedia Aristofane Rane (con lettura integrale) Nuvole (con lettura integrale) Acarnesi Pace Uccelli Lisistrata Ecclesiazuse Tucidide Tucidide modello di storiografia La vita Il contenuto dell’opera (lettura del paragrafo 1,22) Il programma e il metodo storiografico di Tucidide: l’Archeologia e il capitolo metodologico La forma letteraria La posizione politica: Tucidide e l’Atene periclea Lingua e stile Classico (libri di testo: Poeti e prosatori greci, antologia dei lirici; I generi dell’Oratoria attica, antologia di orazioni da Lisia, Isocrate e Demostene) Introduzione generale – il giambo nell’età arcaica Definizione del termine ‘giambo’ Sviluppi della comunicazione giambica Introduzione generale ad Archiloco Notizie biografiche e opere Temi, forme e destinatari della poesia archilochea Mondo concettuale Lingua e stile Lettura di un frammento di Solone: Il giogo di un tiranno Testi e critica: “Eimì d’egò”; “En dorì”; “Lo scudo abbandonato”; Elegia a Pericle; La modestia di Carone; “Miles gloriosus”; Dopo l’eclissi; “Mè lìen” Introduzione generale a Ipponatte Notizie biografiche e opere Mondo concettuale Lingua e stile Testi e critica: Petulanti richieste a Hermes; Pluto il cieco; Narrami, o Musa… Introduzione generale alla melica monodica Il contesto storico-culturale dell’isola di Lesbo Il contesto storico-culturale della Ionia nel VI secolo a.C. La metrica eolica Il dialetto eolico Introduzione generale a Saffo Notizie biografiche e opere Il tìaso Mondo concettuale Lingua e stile Testi e critica: Lettura della strofe saffica Ode ad Afrodite (con scheda antropologica sui riti di passaggio all’età adulta) ; La cosa più bella è ciò che si ama (con approfondimento sui “volti di Elena”); I sintomi della passione (in lettura comparata con “Ille mi par esse deo videtur” di Catullo) Introduzione generale ad Alceo Notizie biografiche e opere Mondo concettuale Lingua e stile Testi e critica: Lettura della strofe alcaica e dell'asclepiadeo maggiore La tristezza dell’esilio; La luce delle armi; La nave nella tempesta (con analisi della fortuna dell’allegoria della ‘nave dello Stato’); “Nyn chrè methysthen”; Simposio invernale (in lettura comparata con l’Ode a Taliarco di Orazio); Il dono di Dioniso; Ondata di calore L’Oratoria attica e i suoi generi Nascita e sviluppo dell’oratoria in Grecia I generi dell’Oratoria (politica, giudiziaria ed epidittica) Lisia e la Contro Eratostene Testo: Contro Eratostene (1-24) Traduzione (libro di testo: Saphèneia) Pausania – Descrizione di Atene: il teatro di Dioniso e i poeti drammatici; Cassio Dione – Dialogo fra il filosofo Filisco e Cicerone affranto dall’esilio; Milone uccide Clodio Plutarco – Un’avventura ‘piccante’ nella Roma del 62 a.C.; L’ira può essere vinta dalla ragione Licurgo – Esordio; Che cosa renda possibile la salvaguardia della democrazia; Importanza del processo contro Leocrate; Un episodio leggendario: morte del re ateniese Codro (1) Lisia – Non mi sono mai sottratto al pericolo; Nicia ed Eucrate: due uomini fedeli alla democrazia (1); Anche sotto il governo dei Quattrocento c’erano dei magistrati onesti Isocrate (con accenni al suo pensiero) – Concordia civile degli antichi Ateniesi; Si riprenda al più presto la guerra dei Greci contro i Barbari; Tra tutti i Greci soltanto Filippo II è in grado di portare avanti la lotta contro i Barbari; Perché Filippo II deve intraprendere la guerra contro i Persiani; Perché occorre affrettarsi ad aprire le ostilità contro i Persiani; Le sorti degli stati mutano continuamente Tucidide – Atene si cinge di mura: astuzia di Temistocle (1); Dal discorso di Alcibiade agli Spartani: perché Atene ha attaccato la Sicilia; La mutilazione delle Erme; La partenza per la Sicilia; Il siracusano Ermocrate annuncia il prossimo arrivo degli Ateniesi; L’occupazione spartana di Decelea crea disagi agli Ateniesi; Il processo per i fatti delle Arginuse; I Siracusani sconfiggono gli Ateniesi; Il regime di paura dei Quattrocento Platone – La retorica è un’arma potente da adoperare con prudenza Senofonte – Crizia e Teramene