IL SISTEMA VESTIBOLARE CANALI SEMICIRCOLARI ORGANI OTOLITICI ossicini finestra ovale coclea canale uditivo membrana timpanica I movimenti della testa nello spazio (Purves, Neuroscienze) Il labirinto vestibolare Canali semicircolari Organi otolitici: utricolo, sacculo Le camere del labirinto contengono endolinfa e strutture specifiche dotate di cellule ciliate ORGANI OTOLITICI Otoliti Cristalli di Carbonato di calcio Le cellule ciliate della macula rispondono all’accelerazione lineare Materiale gelatinoso Chinociglio: La deflessione delle ciglia verso il chinociglio: depolarizzazione Deflessione in direzione opposta: iperpolarizzazione Quando le cilia si piegano, si aprono i canali del K sulla loro punta LA MACULA NELL’UTRICOLO È ORIZZONTALE, NEL SACCULO VERTICALE •Il sistema può rispondere all’accelerazione LINEARE in qualsiasi direzione •Inoltre, la posizione degli organi otolitici è speculare sui due lati, quindi per ogni movimento, l’attivazione da un lato corrisponde all’inattivazione dall’altro Cupola gelatinosa Ampolla Canali semicircolari Le cellule ciliate dei canali semicircolari si trovano a livello della cresta ampollare rispondono all’accelerazione angolare L’asse di polarità (chinociglio) di tutte le cellule ciliate della cresta ampollare del canale orizzontale è diretto verso l’utricolo La rotazione del capo verso sin provoca uno spostamento dell’endolinfa verso dx a causa dell’inerzia. Questo provoca inclinazione delle stereociglia nel canale di sin in direzione del loro asse di polarità Canale SN: eccitazione La rotazione della testa eccita le cellule ciliate in un canale semicircolare ed inibisce quelle nell’altro. Una rotazione della testa di lunga durata (15(15-30 secondi) porta all’adattamento della scarica degli assoni vestibolari (che riprende quando la sollecitazione smette) Canale DX: inibizione Le cellule ciliate della macula rispondono all’accelerazione lineare Le cellule ciliate dei canali semicircolari rispondono all’accelerazione angolare Vie vestibolari Il ganglio di Scarpa contiene i corpi cellulari dei neuroni vestibolari. Questi neuroni vanno a formare la branca vestibolare del VIII nervo cranico n.v. laterale n.v. mediale n.v. superiore n.v. inferiore Connessioni dei nuclei vestibolari: 1) I nuclei vestibolari inviano assoni al n. VP del talamo, che proietta vicino alla rappresentazione della faccia nella S1 e M1: integrazione sensoriale degli stimoli vestibolari Connessioni dei nuclei vestibolari: 1) I nuclei vestibolari inviano assoni al n. VP del talamo, che proietta vicino alla rappresentazione della faccia nella S1 e M1: integrazione sensoriale degli stimoli vestibolari 2) Canali semicircolari nv mediale e Fascicolo longitudinale mediale (coordina i vari nuclei dei n. oculomotori e i muscoli del collo) per il controllo dei muscoli extraoculari e del collo (Inseguimento oggetti, fissazione sulla fovea) Connessioni dei nuclei vestibolari: 1) I nuclei vestibolari inviano assoni al n. VP del talamo, che proietta vicino alla rappresentazione della faccia nella S1 e M1: integrazione sensoriale degli stimoli vestibolari 2) Canali semicircolari nv mediale e Fascicolo longitudinale mediale (coordina i vari nuclei dei n. oculomotori e i muscoli del collo) per il controllo dei muscoli extraoculari e del collo (Inseguimento oggetti, fissazione sulla fovea) 3) Organi otolitici n.v. laterale proiezioni discendenti al midollo per il controllo dei muscoli degli arti (postura e stazione eretta) Connessioni dei nuclei vestibolari: 1) I nuclei vestibolari inviano assoni al n. VP del talamo, che proietta vicino alla rappresentazione della faccia nella S1 e M1: integrazione sensoriale degli stimoli vestibolari 2) Canali semicircolari nv mediale e Fascicolo longitudinale mediale (coordina i vari nuclei dei n. oculomotori e i muscoli del collo) per il controllo dei muscoli extraoculari e del collo (Inseguimento oggetti, fissazione sulla fovea) 3) Organi otolitici n.v. laterale proiezioni discendenti al midollo per il controllo dei muscoli degli arti (postura e stazione eretta) 4) Proiezioni cerebellari per il controllo posturale Nervi Oculomotori RIFLESSO OCULOOCULO-VESTIBOLARE (VOR) Movimento testa verso SN. Attivazione dei Canali s.c. di Sinistra, Eccitazione VI dx E retto int. sn (diretta e attrav.FLM) Movimento Oculare verso destra VOR Mantiene stabile l’immagine sulla retina durante i movimenti del capo C’e’ sempre Contemporanea Inibizione Degli Antagonisti MANTIENE STABILE L’IMMAGINE SULLA RETINA DURANTE I MOVIMENTI DEL CAPO PRODUCE INFATTI MOVIMENTI OCULARI IN DIREZIONE OPPOSTA A QUELLA DEI MOVIMENTI DELLA TESTA IN TAL MODO PERMETTE ALLO SGUARDO DI RIMANERE FISSO SU DI UN PUNTO PARTICOLARE Riflesso Riflesso optocinetico optocinetico Generato da uno stimolo Visivo in movimento che viene mantenuto Sulla fovea da movimenti di Inseguimento A differenza del VOR lo Stimolo che inizia il riflesso È visivo e non vestibolare Sintomi vestibolari • Vertigine oggettiva: il mondo gira intorno al paziente • Vertigine soggettiva: Il paziente si sente girare Patologia vestibolare • Malattia di Meniere: Si accompagna ad un aumento della pressione dell’endolinfa. - vertigine oggettiva, orecchio ovattato e acufeni - nistagmo (batte dal lato dell’orecchio malato) - crisi periodiche Stimolazione vestibolare • Acqua fredda nell’orecchio sinistro: – Sindrome vestibolare oggettiva verso sinistra Patologia vestibolare • Sindrome vestibolare soggettiva – Per esempio: danno centrale Cupulolitiasi • Crisi vestibolare acuta scatenata dal distacco di otoliti dalla nella macula.