0020-1 interno - Aracne editrice

annuncio pubblicitario
QUADERNI NAPOLETANI
DI ASSIRIOLOGIA
2
A10
126/2
Pietro Mander
All’origine delle scienze
1.
MEDICINA ED ESORCISTICA
Copyright © MMV
ARACNE editrice S.r.l.
www.aracneeditrice.it
[email protected]
via Raffaele Garofalo, 133 A/B
00173 Roma
tel. (06) 93781065
ISBN
978 – 88–548–0020–5
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica,
di riproduzione e di adattamento anche parziale,
con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.
Non sono assolutamente consentite le fotocopie
senza il permesso scritto dell’Editore.
I edizione: marzo 2005
Indice
Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9
Parte Prima
Sezione introduttiva:
la documentazione più antica e il relativo contesto
1. Generalità sulla cultura mesopotamica
fino al III millennio a.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.1 La rivoluzione urbana e la nascita della scrittura . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.2 Il bilinguismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
2. Generalità sulla cultura
della prima metà del III millennio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2.1 I testi lessicali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2.2 Manuali con traduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
3. La medicina dell’antica Mesopotamia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
3.1 Gli esordi: la più antica documentazione.
Farmacologia. La professione medica; chirurgia . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.1.1 La più antica documentazone: la farmacologia . . . . . . . . . . . .
3.2 Medici della metà del III millennio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.1 Lo asû . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2.2 Tradizione chirurgica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3 La più antica documentazone: gli esorcismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.1 Le città di Åuruppak ed Ebla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.1.1 a) en2-e2-nu-ru; b) ud-du11-ga ∂nin-girimx . . . . . . . . . . . . . .
3.3.1.2 Tradizione allogena? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.1.3 Traducibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.1.4 Tematiche specificamente religiose . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.1.5 Tradizione accadica arcaica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.3.1.6 Sviluppi successivi: il periodo di Ur III
e quello paleo-babilonese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5
20
20
22
22
22
23
24
25
25
26
26
26
28
Parte Seconda
Rassegna delle fonti principali
relative alla medicina mesopotamica
4.0 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
4. La divinazione.
Rapporto “Divinazione – Testi di diagnosi e pronostici” . . . . . 36
4.1 La divinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1.1 Concetti che sottendono la divinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2. Testi di diagnosi e prognosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2.1 “Trattato di diagnosi e prognosi” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2.2 Alamdimmû . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.2.3 Rapporto tra il “Trattato di diagnosi e prognosi”
e Alamdimmû . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5. Generalità sulla conoscenza del corpo umano
36
39
40
40
45
47
. . . . . . . . . . . . . 48
5.1 Le liste lessicali: ur5-ra = hubullu XV e uludim2 = nabnÎtu,
ugu-mu e “list of diseases” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
6. Generalità sui testi terapeutici. Rapporto con l’esorcistica . . . . 55
6.1 Sui testi di terapeutica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2 Sull’esorcistica in generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.1 Tradizione Sumerica e paleo-babilonese . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.2 Rassegna delle serie esorcistiche
della tradizione sumerica e accadica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.2.1 Attacco di entità malefiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.2.2 Difese rituali contro l’attacco di entità malefiche . . . . . . . .
6.2.2.2.1 La consacrazione degli amuleti
e le figurine del rituale maqlû . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.2.2.2 Sigilli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.2.2.3 Figurine profilattiche, amuleti e talismani . . . . . . . . . . . .
6.2.2.2.4 Figurine sostitutive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.2.2.5 Il rituale del mÎs pî . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.2.2 Presagi sfavorevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.2.3 Acqua e fuoco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3 Tipologie principali degli esorcismi sumerici e accadici:
dalla serie “i demoni malvagi” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3.1 Tipologia di legittimazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3.1.A Tema introduttivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3.1.B Tema di legittimazione vero e proprio . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3.1.C Tema conclusivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3.2 Tipologia di profilassi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3.2.A Tema introduttivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6
55
56
56
57
58
59
59
60
61
63
63
67
67
68
69
69
69
71
72
72
6.2.3.2.B Tema principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3.3 Tipologia “Marduk - Ea” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3.3.A I due temi introduttivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3.3.B Cuore della formula “Marduk - Ea” . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3.3.C Rituale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3.3.D Tema conclusivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3.3.1 Forme secondarie delle tipologia “Marduk - Ea” . . . . . . .
6.2.3.3.1.A Variazioni alla formula Marduk – Ea . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3.3.1.B Variazioni sui temi rimanenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3.3.1.C Ampliamento della narrazione mitologica . . . . . . . . . .
6.2.3.4 Tipologia consacratoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.4 Serie con particolare accento terapeutico . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.5 Esempi di esorcismi non inclusi in serie,
da celebrarsi per problemi fisici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3 Testi terapeutici “farmacologici” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3.1 La serie Åumma awÎlu muhhaåu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3.2 Testi vari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.3.2 Trattati farmacologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
72
73
73
75
76
76
77
77
78
78
79
80
81
84
85
86
87
7. La professione medica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Parte Terza
Sezione conclusiva:
le concezioni che sottendono
alla medicina mesopotamica
8. Le entità malefiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
9. Il “peccato” e la concezione della vita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
9.1 La vita felice e la perdita della purezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
9.1.2 Patologie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
7
PREFAZIONE*
La civiltà dell’antica Mesopotamia era quasi del tutto perduta per gli europei del
XIX sec.; restavano solo nebulose notizie nella Bibbia e nei classici greci e latini.
Negli anni 1802-1803 F. Grotefend (1775-1853) decifrò la scrittura cuneiforme,
consentendo così l’inizio dello studio sistematico delle migliaia e migliaia di tavolette
d’argilla, prodotte in oltre tre millenni, tavolette che le ricerche archeologiche (e –
ahimé – in misura ancor maggiore gli scavi clandestini) portavano alla luce.
Oggi conosciamo, a seguito di quella decifrazione, le lingue accadica, sumerica,
elamica, ittita, hurrita (tutte scritte in cuneiforme) e siamo in grado di accedere ai testi
che le documentano.
La medicina mesopotamica che siamo in grado di ricostruire è quindi quasi
totalmente quella che emerge dallo studio dei testi scritti; solo marginali sono stati, al
momento, gli apporti di altre discipline, quali la paleo-antropologia, paleo-botanica o
la paleo-patologia, a causa degli scarsi ritrovamenti di resti umani e vegetali. Negli
anni più recenti, invece, medici professionisti hanno unito le proprie specificità
scientifiche a quelle dei filologi, aprendo nuove strade all’indagine.
Le pagine che seguono intendono tracciare uno schizzo dello stato delle nostre
conoscenze, fornendo anche idicazione della relativa letteratura scientifica.
Insieme ai testi “medici” è stata considerata l’esorcistica; anzi, a quest’ultima è
stato attribuito quasi un posto di spicco, nell’esposizione. La ragione, come si vedrà, è
fondata sull’impossibilità di distinguere la medicina dall’esorcistica, anzi, per essere
precisi, è fondata sul fatto che la medicina altro non è se non un segmento
dell’esorcistica, pur con taluni tratti propri, che saranno considerati a parte.
Nella prima sezione A. - ®® 1-3 delineremo i dati relativi al III millennio a. C.,
periodo per il quale le nostre conoscenze sono più incerte. Per questa ragione la
sezione non corrisponde alla scansione espositiva adottata in quella successiva.
*
Ringrazio i Dott. Franco D’Agostino e Palmiro Notizia per aver letto il manoscritto ed avermi
suggerito numerosi miglioramenti.
9
Proseguiremo poi (sezione B. - ®® 4-7) considerando le fonti scritte relative al II e
al I millennio a. C., periodo in cui la tradizione si era consolidata assumendo una
fisionomia che restò più o meno costante per tutto quel lungo periodo.
Questa sezione costituisce il nucleo della presente esposizione, in quanto in essa si
considerano i testi diagnostici, quelli terapeutici, l’esorcistica e aspetti particolari,
come la farmacopea e la professione medica.
Infine (sezione C. ®® 8-11) trarremo le conclusioni dell’esame del materiale
considerando, esponendo delle considerazioni sulle concezioni di fondo che hanno
informato di sé il pensiero medico mesopotamico.
10
PARTE PRIMA
Sezione introduttiva:
la documentazione più antica
e il relativo contesto
11
® 1. Generalità sulla cultura mesopotamica fino al III millennio a. C.
Bibliografia fondamentale relativa al paragrafo:
1. Gli argomenti esposti in questo primo paragrafo, di natura introduttiva, sono
considerati, con maggiore ampiezza nel mio libretto di dispense Quaderni
napoletani di assiriologia - 1. A. Il cuneiforme - La nascita della scrittura: il
cuneiforme sumerico e assiro-babilonese. Caratteristiche, lingue e tradizioni
scribali. – B.Archivi e biblioteche (1): Archivi e biblioteche del periodo presargonico, Aracne, Roma 2005, ® 1.1-6 (= QNAss 1);
2. J.-J. Glassner, Écrire à Sumer - L’invention du cunéiforme, Éditions du Seuil 2000.
® 1.1. La rivoluzione urbana e la nascita della scrittura.
La nascita della scrittura (e, con essa, di conseguenza, della civiltà,pur con
cospicue eccezioni) è solititamente considerata punto di riferimento per separare
“storia” da “preistoria”; questo può essere un criterio, vale quanto un altro, ma se si
intende mantenerlo, allora i popoli che hanno abitato la Mesopotamia (la regione che
oggi corrisponde all’Iraq) nei tre millenni che hanno preceduto la nascita di Cristo,
devono essere considerati coloro che hanno dato inizio alla “storia”.
Infatti è qui, nella zona meridionale, che ebbe luogo nel V-IV millennio a. C. il
processo che condusse alla “prima città” (la parola “civiltà” deriva dal latino civitas
“città” e civis “cittadino”), termine che intendiamo non come designazione di un
qualsiasi agglomerato di case più o meno simili circondate da un muro difensivo
(quale, per esempio, Gerico, in Palestina, risalente al IX millennio a. C.), bensí di un
13
“centro” (ovvero, punto di incontro e raccordo di dinamiche diverse) in cui vivono e
lavorano persone con diverse responsabilità e diverse remunerazioni, di condizioni
sociali diverse, di diverse professioni e mestieri, organizzati in lavoratori subordinati e
dirigenti. Questa prima città fu la città di Uruk: metropoli enorme, era circondata da
un muro difensivo che fu cantato in uno dei più importanti cicli poetici sumerici e
accadici, il ciclo del mitico eroe Gilgamesh, cui si attribuiva quella costruzione,
realizzata costringendo i cittadini a sforzi sovrumani.
Certamente la presenza dei due grandi fiumi, il Tigri e l’Eufrate, e l’abbondanza
d’acqua da loro portata, è stata la condizione preliminare per lo sviluppo di questo
elaborato processo, che oggi chiamiamo “rivoluzione urbana”.
La città fu così la sede idonea per raccordare la fitta rete di rapporti economici e
sociali, che si andava sviluppando in quell’epoca; anzi, fu tanto idonea da creare poi
le condizioni per ulteriori accelerazioni e adattamenti di precedenti tecnologie in quei
processi, consentendo, tra l’altro, la nascita della scrittura.
L’onda lunga di questi avvenimenti ha impresso il suo impulso non solo ad altre
antiche civiltà (si pensi che l’idea di città e quella di poter scrivere furono recepite
perfino in Egitto e in Cina!) ma si propagò anche fino alle radici della nostra civiltà.
I Sumeri, cui si deve l’invenzione della scrittura e anche lo sviluppo di Uruk, non
erano tuttavia il solo elemento etnico della Mesopotamia meridionale. Infatti,
convivevano, mescolati insieme ai Sumeri, genti che parlavano una lingua semitica,
della stessa famiglia dell’ebraico e dell’arabo di oggi:questa lingua è l’accadico, che,
nel II millennio a. C., si differenziò nei due dialetti principali, il babilonese a sud e
l’assiro a nord. I Sumeri, invece, parlavano una lingua così diversa dall’accadico che
– per avere un’idea – si può pensare alla differenza tra il cinese e l’italiano; tuttavia,
pur così diversi per lingue, i popoli mesopotamici diedero forma ad una grande civiltà
a carattere indubitabilmente unitario, che durò per oltre tre millenni.
Il sumerico tuttavia si estinse alla fine del III millennio a. C. e rimase usato come
lingua dotta, come il latino dal Medio Evo in poi, mentre l’accadico divenne la lingua
diplomatica (in certi periodi) di tutto il Vicino Oriente. È di notevole interesse che la
civiltà mesopotamica, nei suoi inizi, sia stata frutto della cultura di due popoli dalle
lingue così diverse, che trovarono il modo di fondersi tra loro grazie al culto per il
sommo dio Enlil.
Infatti, scrivevo1:
“Culla della nascita del fenomeno urbano e della scrittura, l’antica Mesopotamia, pur
presentando una civiltà dai caratteri indubbiamente unitari, anche se scandita in molteplici
articolazioni, per oltre tre millenni, non costituisce geograficamente un territorio adatto all’unificazione
politica delle diverse genti che l’hanno popolata: ricordiamo la frase di Frankfort, allorché, descrivendo
appunto la natura disgregante della geografia umana della terra tra i due fiumi, ne individua
1
P. Mander, La regalità nell’antica Mesopotamia come espressione del potere supremo, Atti del
convegno I simboli del potere e il potere dei simboli, Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa,
Napoli 26-28/XI/97, Symbolon III n. 5-6 (Siena; Luglio 1998-Luglio 1999), pp. 93-112.
14
magistralmente il fattore coesivo nel divino: “The early inhabitants of Mesopotamia expressed their
2
consciousness of solidarity in the figure of the god Enlil” .
Si accennerà oltre alle caratteristiche di questa figura divina.
Inventata dai Sumeri, questa scrittura era formata da un sistema di oltre un migliaio
di “segni”3, ognuno dei quali non rappresentava i suoni delle parole (come le lettere
del nostro alfabeto), bensì un’idea o un oggetto. Infatti i segni di questa scrittura, nella
loro più antica forma, erano dei disegni che schematicamente rappresentavano la cosa
cui si riferivano. La forma schizzata di un pesce, di un uccello o di una canna
significavano, appunto “pesce” (ku6), “uccello” (muåen), “canna” (gi). Naturalmente,
siccome per poter scrivere di tutto sarebbero stati necessari milioni di segni, si pensò
di attribuire più valori ad ogni singolo segno, secondo dei rapporti di affinità. Per
esempio il segno che rappresentava la testa (sag) con l’aggiunta di un tratteggio nella
mascella inferiore, significava “bocca” (ka). Ma con la bocca si mangia e si parla,
quindi con lo stesso segno di bocca si indicava il verbo “invocare” (gu3), “parlare”
(dug4), e “parola” (enim), eccetra. Con un solo segno si indicavano così molti
significati. In seguito, quando i disegni divennero sempre più stilizzati, assumendo la
forma di una composizione di chiodi o cunei (da qui il nome: “scrittura cuneiforme”),
si usarono i segni per indicare solo delle sillabe, senza curarsi del significato. Se
avessi dovuto scrivere la parola italiana “barca”, avrei posso usare il segno “bar” (che
in sumerico vuol dire “lato”) + “ka” (bocca), senza interessarmi all’idea di
“lato+bocca”, ma solo al suono delle due sillabe: lo stesso principio dei “rebus”
odierni nelle riviste di enigmistica. Il numero di segni si ridusse (qualche centinaio) e
con la scrittura cuneiforme vennero scritti poemi mitici, epici, cronache, inni e
preghiere agli dèi, esorcismi contro i demoni e trattati di divinazione per capire, da
tanti tipi di presagi, cosa gli dèi avessero in serbo per il re. Si poterono anche scrivere
lettere e stendere documenti amministrativi e contabili, creando vasti archivi che
documentassero le attività di templi, palazzi, centri mercantili.
® 1.2. Il bilinguismo.
Come ho esposto nel mio già citato La nascita della scrittura: il cuneiforme
sumerico e assiro-babilonese. Caratteristiche, lingue e tradizioni scribali. Dispense
per i corsi di assiriologia, ® 2.3, la civiltà mesopotamica ci appare, allorché i
documenti scritti divengono per noi intellegibili, ovvero dal XXVI sec. a. C. in poi,
come civiltà bilingue. Il tratto notevole di questo bilinguismo consiste nelle
appartenenze delle due lingue a due famiglie o gruppi linguistici assai dissimili tra
loro. In realtà, del sumerico non conosciamo alcuna parentela linguistica, se non – per
talune caratteristiche grammaticali – con le lingue autoctone della penisola
2
H. Frankfort, Kingship and the Gods, Chicago 1948, pp. 216. Per uno sguardo complessivo sulla
religione mesopotamica, rinvio al mio General Considerations on Main Concerns in the Religion of
Ancient Mesopotamia, in: S. Graziani ed., Studi in Memoria di P. L. G. Cagni, Vol. II, Napoli 2000, pp.
635-64.
3
È consuetudune degli assiriologi chiamare “segni” i singoli grafemi che compongono la scrittura; i
sinologi usano invece il termine “carattere” (della scrittura cinese), sempre per indicare “grafema”.
15
Kamchatka, lingue connesse al paleo-siberiano, in particolare il Chukchee.4 In un
quadro più generale, il sumerico va collocato tra le lingue agglutinanti, delle quali un
esempio (che cito per il gran numero dei parlanti) è il turco e le lingue turcofone
d’Asia Centrale. L’accadico invece appartiene alle lingue flessive, in particolare si
colloca tra le lingue semitiche, delle quali oggi sono vive l’arabo e l’ebraico e altre.
Su scala ridotta, un fenomeno simile si riscontra nell’isola di Cipro, dove molti
abitanti sono bilingui, parlando tanto il greco che il turco. Bottéro, per illustrare il
fenomeno, immaginava un paese dove si parlassero insieme due lingue tra loro simili
come il francese e il cinese!
4
Cfr. J. Krecher, Morphemless Syntax in Sumerian as Seen on the Background of Word-Composition in
Chukchee, Acta Sumerologica (Japan) 9 (1987), pp. 67-88.
16
® 2. Generalità sulla cultura della prima metà del III millennio
Bibliografia fondamentale relativa al paragrafo:
1. M. Trolle Larsen, The Mesopotamian Lukewarm Mind: Reflections on Science,
Divination and Literacy in F. Rochberg-Halton ed., Language, Literature and
History: Philological and Historical Studies Presented to E. Reiner (=
American Oriental Society 67, 1987), p. 203-225);
2. J.-J. Glassner, La philosophie mésopotamienne, in: A. Jacob, L’univers
philosophique, Presses universitaires de France, Paris 1989, vol. I, p. 1638
In questo paragrafo si considereranno quei tratti peculiari della civiltà
mesopotamica che hanno rilevanza per la storia della medicina.
Infatti le nostre fonti a riguardo sono costituite da una grande quantità di
“manuali”, scritti su serie di tavolette d’argilla, utilizzati per tramandare le
informazioni che gli antichi reputavano necessarie per esercitare l’arte della
guarigione. Questi manuali sono di natura assai diversa tra loro, ma tutti affondano le
proprie radici nelle più arcaiche tradizioni culturali di quella terra, di cui quindi ora
forniremo un’estremamente succinta rassegna.
® 2.1. I testi lessicali
Affrontando l’argomento dei testi lessicali,
specifico di queste dispense. Di nuovo rinvio
Caratteristiche, lingue e tradizioni; 2. Archivi
dove ho fornito un quadro più articolato; qui
basilari del fenomeno.
cominciamo ad avvicinarci al tema
al mio L’origine del cuneiforme. 1.
e biblioteche pre-sargoniche, ® 5.1,
mi limito a riassumere i lineamenti
In assiriologia si chiama “testo lessicale” un testo che raccolga, elencandole, parole
considerate tassonomicamente affini o correlate.
I più antichi testi lessicali sono stati rinvenuti insieme ai più antichi testi
amministrativi (i testi più antichi in assoluto, allo sato delle conoscenze attuali) negli
strati di Uruk IV-III (dal 3100 a. C.). Quei testi ebbero successo presso le scuole
scribali e vennero trasmessi fino alla fine del III millennnio e anche oltre. Il corpus
più consistente è stato trovato a Åuruppak (Farah), ad Abu-S…alabÎkh e, fuori dalla
Mesopotamia, in Siria, ad Ebla (Tell-Mardikh).
17
Non sappiamo quali insegnamenti fossero impartiti agli scribi che copiavano i testi
lessicali (che siano testi di scuola, d’altronde, è solo l’ipotesi più plausibile5), ma i
testi furono copiati con grande attenzione e diligenza.
® 2.2. Manuali con traduzione
Nella Siria del Nord (Ebla, XXV sec.), dove il Sumerico non era parlato, nacque
l’esigenza di fornire indicazioni per la corretta lettura ed interpretazione degli
ideogrammi contenuti nei testi lessicali (cfr. La nascita della scrittura: il cuneiforme
sumerico e assiro-babilonese. Caratteristiche, lingue e tradizioni scribali. Dispense
per i corsi di assiriologia, ® 4 e 5.1).
Ad Ebla fu così composto il più antico vocabolario a noi noto (ma avrebbe potuto
esser stato importato da qualche sito semitofono della Mesopotamia, come Mari o
Kiå, quasi altrettanto distanti dal Sud sumerofono), costruito secondo lo schema:
“A (= ideogramma sumerico)” -->
--> “B (pronuncia figurata tramite sillabogrammi e traduzione in Semitico)”,
analogo ai dizionari moderni.
Esempi:6
(Gli esempi mostrano chiaramente come le corrispondenze tra le due lingue (se è solo
una, la lingua semitica) e le grafie sumeriche (ideografica e sillabica) sono esposti secondo lo schema:
ideogramma sumerico --> (sumerico in grafia sillabica, dove è dato, --->) traduzione semitica in grafia
sillabica). Non stupisce che un simile strumento sia stato rinvenuto lontano dalla Mesopotamia
meridionale sumerica, dove il bilinguismo doveva essere diffuso tra la popolazione; in Siria era
necessario tradurre e sapere come pronunciare i lemmi sumerici espressi in ideogrammi.
67 (MEE 4 p. 204)
nig2-åam2: gar3-a-tum
nig2-åam2 “prezzo”, garyatum “prezzo” (Conti7)
0163 (MEE 4 p. 358)
inim (KA)-si11: i-nam-si: a-ha-zu-um
L’ideogramma composto dai due segni, KA (uno dei cui referenti fonetici è “inim”8) e
si11 (che è omofono di “si”) va pronunciato, appunto, i-nam-si e il suo significato in semitico è ahÂzum
“mormorare” (come suggerisce Conti9): il termine sumerico infatti significa “calunnia”.10
5
Su un possibile indizio degli insegnamenti orali, cfr. Mander, Designs on the Farah, Abu-‹alabÎkh
and Ebla Texts, Annali dell’Istituto Universitario Orientale (Napoli) 55 (1995) pp. 18-29.
6
Gli esempi sono tratti da: G. Pettinato, Materiali Epigrafici di Ebla. IV. Testi lessicali biligui della
biblioteca L. 2769. Parte I: Traslitterazione dei testi e ricostruzione del VE. Napoli 1982 (citato come
MEE 4).
7
G. Conti, Il sillabario della quarta fonte della lista lessicale bilingue eblaita (Miscellanea Eblaitica,
3), Quaderni di semitistica, 17 (1990) (= QdS 17), p. 70.
8
Così, 0151 (MEE 4 p. 358) fornisce l’equivalenza zu2 (KA)-ur5 (HAR): zu-u9-ur: ‘a3-åa-gu2-um, dove
il segno KA dev’essere invece letto zu2.
9
G. Conti, ibid. p. 215.
10
Un altro esempio, relativo a questa stessa voce, è esposto nel QNAss 1 sez. A ® 5.1.
18
L’uso di questo schema si deve considerare come primo momento verso la
formulazione di un altro schema, ad esso analogo, detto di “protasi e apodosi”. Questo
schema sarà di grande rilievo per l’esame della letteratura medica cuneiforme, ma non
si trova solo confinato ad essa, ma a tutta la letteratura cuneiforme “manualistica”.
Esso si risolve nella formula “se A, allora B”.
Ricorre, nell’esempio più antico, nei cosiddetti “codici” (il primo è quello detto di
Ur-Namma, primo re della III dinastia di Ur, XXI sec.), dove si dice che:
(® 2, 182-183)
tukum-bi lu2-u3 sa-gaz-åe3 in-ak i3-gaz-e
“Se un uomo ha commesso una rapina (= se A), sarà messo a morte (= allora B)”.
Dal periodo paleo-babilonese (XX-XVI sec.), questo schema, che diremo
a “protasi e apodosi”, sarà impiegato per compilare i “manuali” (che appariranno
allora per la prima volta) di medicina ed altre discipline. Tra queste menzioniamo
quella che ci ha lasciato il più alto numero di testi, ovvero la divinazione; la seconda
disciplina, in ordine decrescente, è l’esorcistica, formulata in modo diverso. Vedremo
che queste due discipline s’incrociano con l’arte medica.
19
Scarica