ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“ C A R L O UB E R T I N I ”
Sede legale: Piazza Mazzini, 4 – 10014 CALUSO (TO)
e-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
IST. PROF. SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE CON CONVITTO ANNESSO
IST. PROF. SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA
IST. PROF. SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA
10014 CALUSO
10014 CALUSO
10034 CHIVASSO
011.9833142
011.9833350
011.9175712
Piano n. 023 Rev. 3 del 22.10.2016
PIANO DI LAVORO ANNUALE
Documento
Anno Scolastico
Indirizzo
2016-2017
Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo rurale
con Convitto annesso
Disciplina Scienze integrate: Scienze della Terra
Docente titolare Prof.ssa Anna Scalia
Docente compresente Prof./Prof.ssa
Libro di testo
1.
Data
11/11/2016
Sede
Caluso
Classe
Ore settimanali
IA
2
Ore compresenza
SCIENZE DELLA TERRA - Zanichelli Palmieri- Parotto
PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE
Si rimanda alle indicazioni emerse durante i Consigli di Classe.
2.
FINALITA’ GENERALI DELLA DISCIPLINA
L'insegnamento delle Scienze della Terra si propone di fare acquisire:
3.

La consapevolezza dell’importanza che le conoscenze di base della disciplina rivestono per la comprensione della
realtà che ci circonda.

La strutturazione, in un quadro di rigorosa scientificità, delle informazioni possedute dagli studenti;

La comprensione degli ambiti di competenza e dei processi di costruzione delle conoscenze specifiche della disciplina
anche nel contesto delle problematiche pluridisciplinari.

La consapevolezza della necessità di assumere atteggiamenti razionali e corretti nel contesto della Natura
METODI E STRUMENTI DIDATTICI
Le modalità di lavoro che si intendono utilizzare sono:







lezione frontale
lezione interattiva
problem solving
lavoro di gruppo
discussione guidata
attività di laboratorio
attività di recupero/sostegno
Gli strumenti di lavoro che si intendono utilizzare sono:




libro di testo
dispense o fotocopie (eventualmente)
sussidi audiovisivi
sussidi informatici
Scalia-_piano_lavoro 1A -SCIENZE.doc
Pagina 1 di 3
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“ C A R L O UB E R T I N I ”
Sede legale: Piazza Mazzini, 4 – 10014 CALUSO (TO)
e-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
IST. PROF. SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE CON CONVITTO ANNESSO
IST. PROF. SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA
IST. PROF. SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA
10014 CALUSO
10014 CALUSO
10034 CHIVASSO
011.9833142
011.9833350
011.9175712
Piano n. 023 Rev. 3 del 22.10.2016

laboratorio
4. CRITERI DI VALUTAZIONE E VERIFICA
Per quanto riguarda la valutazione, si fa riferimento alla “Griglia di descrizione del significato dei voti” deliberata dal Collegio
dei Docenti e allegata al PTOF. Per quanto riguarda le verifiche verranno somministrate sia verifiche scritte che orali
5. MODALITA’ DI RECUPERO.
Ogni qualvolta l’accertamento delle competenze rileverà lacune, il recupero sarà realizzato con le seguenti modalità:

“in itinere” quando si riterrà opportuno svolgere lezioni di rinforzo per l’intero gruppo classe, con particolare
attenzione agli studenti che abbiano evidenziato carenze negli apprendimenti, assegnando se necessario anche un
lavoro supplementare da svolgere autonomamente;

lavoro di gruppo

pausa didattica, nel caso si assegnino attività differenziate a gruppi di allievi (approfondimento per alcuni e recupero
per altri) senza procedere con le attività programmate
6. CONTENUTI DEL PROGRAMMA E TEMPI, ARTICOLAZIONE DELLE COMPETENZE IN ABILITA’ E
CONOSCENZE.
COMPETENZE DI BASE
ABILITA’/CAPACITA’
CONOSCENZE
Lo studente deve essere in grado
di:
- porsi con atteggiamento
razionale, critico e responsabile
nei confronti della realtà, dei suoi
fenomeni e dei suoi problemi, ai
fini di un apprendimento
permanente.
- utilizzare i concetti fondamentali
appresi per comprendere la realtà e
operare nei campi applicativi. utilizzare la rete e gli strumenti
tecnologici
- mostrare attenzione per
l'ambiente e il territorio che lo
circonda.
Saper utilizzare il linguaggio
specifico della disciplina.
Saper operare collegamenti tra i
diversi argomenti.
Saper utilizzare le conoscenze
acquisite applicandole a nuovi
contesti, anche legati alla vita
quotidiana.
Osservare, descrivere, analizzare i
fenomeni naturali
Osservare, leggere e interpretare
immagini.
Descrivere l'universo, le stelle e le
loro caratteristiche. Conoscere la
Terra come sistema integrato.
Conoscere e descrivere l'universo,
le stelle e le loro caratteristiche.
Conoscere la stella Sole e le sue
caratteristiche
IL SISTEMA TERRA : la Terra
nel sistema solare. Struttura a
strati del pianeta terra. La Terra
come sistema integrato. Motore
interno ed esterno del pianeta
Terra.
L'UNIVERSO E LE STELLE:
Caratteristiche delle stelle. Nascita
e vita delle stelle. Il Sole
Conoscere i pianeti del sistema
solare.
Descrivere le leggi che regolano il
moto dei pianeti all'interno del
sistema solare.
Illustrare le conseguenze sul
Scalia-_piano_lavoro 1A -SCIENZE.doc
Pagina 2 di 3
IL SISTEMA SOLARE
I pianeti del sistema solare. Le
leggi che regolano il moto dei
pianeti. I corpi del sistema solare
TEMPI di
svolgimento
Settembre/
Ottobre
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“ C A R L O UB E R T I N I ”
Sede legale: Piazza Mazzini, 4 – 10014 CALUSO (TO)
e-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
IST. PROF. SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE CON CONVITTO ANNESSO
IST. PROF. SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA
IST. PROF. SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA
10014 CALUSO
10014 CALUSO
10034 CHIVASSO
011.9833142
011.9833350
011.9175712
Piano n. 023 Rev. 3 del 22.10.2016
nostro pianeta dei moti di
rotazione e di rivoluzione.
Conoscere le caratteristiche del
nostro satellite
Descrivere cos'è un minerale e
quali sono le sue caratteristiche.
Saper distinguere e classificare i
vari tipi di rocce.
Conoscere i concetti di
deformazione, piega e faglia
Definire cos'è un vulcano.
Conoscere i prodotti dell'attività
vulcanica. Saper distinguere tra i
tipi di eruzione.
Conoscere la distribuzione dei
vulcani in Italia e nel mondo.
Definire cos'è un terremoto.
Descrivere come si misura la
forza di un terremoto.
Conoscere il rischio sismico in
Italia.
Analizzare lo stato del nostro
pianeta e le modificazioni che in
esso avvengono anche a seguito
dell'intervento umano.
Descrivere l'atmosfera tenendo
conto dei cambiamenti avvenuti in
essa negli ultimi anni anche a
seguito dell'intervento umano.
IL PIANETA TERRA
Forma della Terra. Le coordinate
geografiche. Moto di rotazione e
moto di rivoluzione. L'alternanza
delle stagioni. La Luna:
caratteristiche
I MATERIALI DELLA
TERRA SOLIDA
I minerali:
silicati,ossidi,
carbonati, solfuri,
alogenuri, elementi
nativi, borati, fosfati.
Classificazione delle rocce:
magmatiche,sedimentarie,
metamorfiche
I principi della stratigrafia:
deformazioni, pieghe, faglie
LA GEODINAMICA
ENDOGENA
Cos'è un vulcano. Prodotti delle
eruzioni. Classificare i vulcani
Tipi di eruzione. I vulcani in Italia
La distribuzione dei vulcani
Fenomeni legati all'attività
vulcanica
FENOMENI SISMICI
Cos'è un terremoto. Le onde
sismiche e il loro comportamento
Misurare la forza di un sisma. La
distribuzione dei sismi La difesa
dai terremoti
L'ATMOSFERA E I
FENOMENI
METEREOLOGICI
Caratteristiche dell'atmosfera. La
radiazione solare e l'effetto serra.
La temperatura dell'aria
L'inquinamento atmosferico La
pressione atmosferica I venti.
L'umidità dell'aria. Le nuvole e le
precipitazioni. La degradazione
delle rocce. Le perturbazioni
atmosferiche e le previsioni del
tempo
Novembre
Dicembre
Gennaio/
Febbraio
Marzo/ Aprile
Maggio/
Giugno
Firma
Prof.ssa Anna Scalia
Scalia-_piano_lavoro 1A -SCIENZE.doc
Pagina 3 di 3
/