I.I.S. “N. BOBBIO” di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L’A. S. 2016-17
DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI (Indirizzi Liceo Linguistico e delle Scienze Umane)
CLASSE: SECONDA (tutte le sezioni)
COMPETENZE DI BASE DI ASSE
Osservare, descrivere, analizzare fenomeni
appartenenti alle realtà naturale e artificiale.
Analizzare qualitativamente e/o quantitativamente
fenomeni legati alle trasformazioni di energia
ABILITÀ
-
-
-
-
-
-
CONOSCENZE/CONTENUTI
Organizzati per moduli
CHIMICA
Essere consapevole che il comportamento
chimico di un atomo dipende dalla
distribuzione dei suoi elettroni; riprendere il
concetto di numero atomico, collegandolo al
numero di elettroni.
Conoscere il modello atomico di Rutherford,
Sapere individuare e definire i sottolivelli
energetici dell’atomo e localizzarne gli
elettroni.
Conoscere il meccanismo di disposizione
degli elettroni nei livelli e sottolivelli
energetici.
Conoscere il concetto di stabilità di un
atomo e collegarlo alla sua configurazione
elettronica esterna; interpretare il concetto
di legame chimico tramite il concetto di
stabilità dell’atomo.
Conoscere i diversi tipi di legame e correlarli
con le proprietà chimiche degli elementi;
utilizzare la differenza di elettronegatività
per definire il tipo di legame che si può
formare tra due atomi.
Riconoscere un legame ionico dagli altri tipi
di legame; interpretarlo come attrazione
elettrostatica tra atomi carichi
elettricamente; prevedere il tipo di legame
che si può formare tra due atomi. Conoscere
le differenze tra composto ionico e
molecola.
UDA 1 l’identità degli atomi
- Struttura atomica, modello atomico a strati
energetici.
-
I legami chimici.
-
-
-
-
-
Osservare, descrivere, analizzare fenomeni
appartenenti alle realtà naturale e artificiale.
-
Analizzare qualitativamente e/o quantitativamente
fenomeni legati alle trasformazioni di energia
Osservare, descrivere, analizzare fenomeni
appartenenti alle realtà naturale e artificiale.
-
Analizzare qualitativamente e/o quantitativamente
Riconoscere il legame covalente e
interpretarlo come condivisione di elettroni
tra due atomi; prevedere il tipo di legame
che può formarsi tra due atomi.
Riconoscere un legame covalente puro da
uno polare; prevedere che tipo di legame
può formarsi tra due atomi. Essere
consapevole che il tipo di legame comporta
specifici comportamenti chimici della
molecola.
Riconoscere la base della costruzione della
tavola nella periodicità delle proprietà
chimiche degli elementi. Conoscere il
principio di costruzione usato da Mendeleev
per la prima tavola periodica.
Conoscere la distribuzione degli elementi in
periodi e gruppi.
Comprendere la distribuzione degli elementi
in periodi e gruppi in funzione della loro
configurazione elettronica. Saper attribuire
la configurazione elettronica in funzione
della posizione dell’elemento nella tavola
periodica.
Saper descrivere, disegnare e commentare la
molecola dell’acqua dal punto di vista fisico e
chimico
Comprendere le peculiarità dell’acqua e la sua
importanza per il mondo vivente
Saper riconoscere le caratteristiche
biochimiche dei principali composti organici
della vita
Cenni sulle biomolecole e il loro ruolo nella
vita della cellula
Riconoscere le biomolecole come
- La tavola periodica.
UDA 2 La molecola dell’acqua.
UDA 3 Le basi chimiche della vita
- Le biomolecole
fenomeni legati alle trasformazioni di energia
Saper applicare le conoscenze acquisite a situazioni
della vita reale.
componenti degli organismi viventi;
riconoscere i principali gruppi funzionali
presenti nelle biomolecole e i quattro gruppi
principali in cui sono suddivise.
BIOLOGIA
Saper riconoscere le analogie e le differenze
sia strutturali sia funzionali che
caratterizzano l’organizzazione delle cellule
(procarioti- eucarioti, animali-vegetali)
Saper classificare secondo linee generali, i
diversi organismi nei relativi regni di
appartenenza
Conoscere il concetto di specie biologica, di
popolazione, comunità e collegarlo a quello
di ecosistema.
Essere consapevole della discendenza
comune di tutte le specie viventi; conoscere
gli elementi fondamentali della teoria di
Darwin; essere consapevole del ruolo della
variabilità degli organismi e del processo di
selezione naturale nei meccanismi evolutivi.
Conoscere la suddivisione dei viventi nei
domini e i criteri di tali raggruppamenti;
distinguere le caratteristiche degli organismi
riuniti nei quattro regni.
-
Saper classificare.
-
-
-
-
UDA 4 La vita sulla Terra
- La cellula unità di base della vita.
-
La varietà e la complessità della biosfera.
-
-
-
Saper distinguere la cellula animale da quella
vegetale Saper riconoscere la cellula
procariote dalla cellula eucariote
Saper distinguere tra loro gli organelli presenti
nel citoplasma della cellula.
Conoscere il meccanismo di trasporto
passivo delle sostanze attraverso la
membrana plasmatica.
Conoscere il meccanismo di diffusione
dell’acqua attraverso la membrana
UDA 4 La cellula e le sue strutture
UDA 5 Il metabolismo cellulare
-
Il trasporto attraverso la membrana
cellulare.
-
-
-
-
-
Saper applicare le conoscenze acquisite a situazioni
della vita reale.
-
Saper classificare.
-
plasmatica.
Conoscere il meccanismo di trasporto attivo
delle sostanze attraverso la membrana
plasmatica.
Conoscere il meccanismo di passaggio delle
sostanze a seguito di trasformazione della
membrana plasmatica.
Conoscere nelle linee generali il processo di
ossidazione del glucosio e la conseguente
produzione di energia chimica.
Essere consapevole che il processo
fotosintetico è alla base della produzione dei
nutrienti disponibili per l’ecosistema.
Conoscere il processo fotosintetico;
comprendere il ruolo della luce solare e il
meccanismo di sintesi di molecole
organiche.
Essere consapevole dei motivi per i quali le
cellule si dividono.
Conoscere i processi alla base della
duplicazione cellulare; conoscere le differenze
tra la duplicazione di una cellula procariotica
e di una eucariotica.
Conoscere il processo di divisione dei
procarioti.
Conoscere i processi di mitosi e meiosi; essere
consapevole delle differenze tra i due processi
e dei relativi risultati.
Conoscere il ciclo cellulare.
Conoscere le diverse organizzazioni strutturali
del DNA e la loro funzionalità.
Conoscere il processo mitotico e le sue fasi.
Conoscere il processo di citodieresi e le
differenze di tale meccanismo nelle cellule
animali rispetto a quelle vegetali.
Essere consapevole del ruolo che la mitosi
svolge nel processo di mantenimento delle
strutture e delle funzioni del corpo umano.
-
Dai nutrienti all’ATP
UDA 5 La riproduzione
- La divisione cellulare e la riproduzione
-
Le cellule eucariotiche e la mitosi.
-
La meiosi e la riproduzione sessuata
-
Saper applicare le conoscenze acquisite a situazioni
della vita reale.
Conoscere i meccanismi alla base della
riproduzione sessuata.
Conoscere il significato di aploide e diploide.
Distinguere le due fasi della meiosi.
Essere consapevole del ruolo avuto dalla
riproduzione sessuale nella generazione della
varietà genetica dei discendenti.
Conoscere il significato di cariotipo e il suo
utilizzo per analizzare le caratteristiche del
corredo cromosomico.
Conoscere la suddivisione del cariotipo
umano in autosomi e cromosomi sessuali.
Essere consapevole di come viene
determinato il sesso del nascituro durante la
fecondazione.
-
Saper riconoscere le analogie e le differenze
sia strutturali sia funzionali che caratterizzano
l’organizzazione delle cellule (procariotieucarioti, animali-vegetali)
-
Saper classificare secondo linee generali, i
diversi organismi nei relativi regni di
appartenenza
Saper classificare.
-
La riproduzione e la varietà delle specie
UDA 6 La classificazione
- Classificazione degli organismi