Dipartimento di SCIENZE
Referente: Prof. Michela Cadorin
Disciplina
SCIENZE DELLA TERRA, BIOLOGIA E CHIMICA
LICEO SCIENTIFICO
LICEO SCIENTIFICO
COMPETENZE
da raggiungere
(distinte per anno di
corso)
1
CHIMICA:
1. Comprendere la natura delle diverse forme di energia e le modalità di trasformazione dell'una nell'altra
2. Comprendere le principali proprietà degli stati della materia solido, liquido e aeriforme e i cambiamenti
Identificare le modalità con cui la scienza conosce e studia il mondo naturale
3. utilizzare le unità di misura corrette in funzione della grandezza
4. di stato
5. Riconoscere la materia organizzata in sostanze pure, miscugli omogenei e miscugli eterogenei
6. riconoscere la differenza tra reazione fisica e chimica
7. Comprendere il significato della legge di conservazione della massa e dell'energia
8. Comprendere il significato delle leggi ponderali
9. Comprendere l’importanza della tavola periodica nella classificazione degli elementi
10. Identificare le proprietà fisiche e chimiche di metalli, non metalli e semimetalli
11. Individuare i criteri per scrivere le formule chimiche di elementi e composti
SCIENZE della TERRA:
1. individuare le caratteristiche dei moti di rotazione e rivoluzione terrestre
2. individuare le conseguenze dei moti della Terra
3. Rappresentare graficamente le posizioni di Terra e Sole ai solstizi e agli equinozi
4. Comprendere le ragioni dell’unicità e della particolarità dell’atmosfera terrestre
5. Analizzare cause e possibili soluzioni del riscaldamento globale
6. Sapere interpretare una carta meteorologica
7. individuare i vari processi di modellamento del territorio ad opere delle acque.
CHIMICA:
1. Individuare la disposizione e il ruolo delle particelle subatomiche in un atomo
2. Comprendere il significato del numero atomico e del numero di massa
3. Comprendere il significato degli elettroni di valenza e il loro ruolo nella formazione di un legame
chimico
4. Comprendere in quale modo la mole collega il mondo microscopico con quello macroscopico
5. Comprendere e individuare i passaggi e le regole necessari per il bilanciamento delle reazioni
chimiche
6. riconoscere la diversa natura dei legami chimici.
7. riconoscere le differenze di rappresentazione e significato tra le formule molecolari (grezze) e le e
formule di struttura (Lewis)
8. Comprendere perché le proprietà fisiche dell’acqua sono determinate dalla sua polarità e dalla
presenza del legame a idrogeno.
2
BIOLOGIA:
1. Comprendere le ragioni del metodo scientifico
2. Saper individuare nella molecola dell’acqua le particolari caratteristiche che la rendono
indispensabile alla vita
3. individuare i principali composti che costituiscono gli esseri viventi e comprendere le loro funzioni in
relazione alla loro struttura
4. individuare nella cellula l’unità costitutiva fondamentale di tutti gli organismi
5. Individuare nella cellula un sistema aperto che scambia continuamente materia ed energia con
l’ambiente e saper identificare i processi attraverso cui questo scambio avviene (respirazione
cellulare)
6. Comprendere l’importanza degli organismi autotrofi e della fotosintesi.
7. Essere in grado di individuare nei processi di riproduzione cellulare e di riproduzione degli organismi
la base per la continuità della vita nonché per la variabilità dei caratteri che consente l’evoluzione
degli organismi viventi
8. Essere in grado di cogliere lo sviluppo della teoria evolutiva
9. Essere in grado di illustrare il sistema di classificazione dei viventi
3
BIOLOGIA:
1. Comprendere la struttura della molecola di DNA e il suo modello di duplicazione
2. essere in grado di descrivere la struttura dei cromosomi procarioti ed eucarioti
3. comprendere la struttura della molecola dell’RNA e il suo ruolo nella sintesi delle proteine
4. comprendere il significato del codice genetico
5. essere in grado di descrivere il modello dell’operone e alcuni esempi di regolazione genica negli
eucarioti
6. saper descrivere la genetica dei batteri e i cicli riproduttivi dei virus
7. essere in grado di descrivere le principali procedure di ricombinazione del DNA e le loro applicazioni
8. comprendere le leggi di Mendel
9. comprendere l’importanza della variabilità genetica nelle popolazioni, come base del processo
evolutivo
10. saper descrivere le più frequenti modalità di speciazione
CHIMICA
1. Saper assegnare il nome corretto alle classi principali di composti inorganici
2. conoscere il concetto di mole
3. saper rappresentare correttamente una reazione in forma bilanciata ed eseguire semplici calcoli
stechiometrici
4. saper illustrare i principali modelli atomici
5. saper descrivere la struttura della tavola periodica e individuare in essa l’andamento delle principali
proprietà periodiche
6. saper esprimere in modi diversi la concentrazione delle soluzioni
4
5
CHIMICA
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
Saper classificare la materia
Saper applicare le leggi quantitative
Saper applicare il concetto di mole
Saper descrivere i principali modelli atomici
Saper descrivere l'organizzazione della tavola periodica
Saper individuare la natura di un legame chimico
Assegnare il nome corretto alle principali classi di composti inorganici
Rappresentare una reazione sotto forma di equazione bilanciata
Eseguire semplici calcoli stechiometrici
Saper utilizzare i diversi modi di esprimere la concentrazione delle soluzioni
Saper descrivere i concetti di velocità e di equilibrio chimico
Saper distinguere una soluzione acida da una basica
Utilizzare la scala del pH
Saper comprendere e utilizzare la terminologia scientifica corrente
SCIENZE DELLA TERRA
1. Saper individuare gli elementi utili per la classificazione di un campione di roccia o di un minerale
2. Saper descrivere i fenomeni vulcanici sulla base della natura chimica del magma
e le loro manifestazioni
3. Saper descrivere i meccanismi di origine dei terremoti
4. Utilizzare i diversi metodi di indagine per ricavare un modello fisico-chimico dell'interno della Terra
5. Interpretare le teorie della deriva dei continenti e dell'espansione degli oceani come premesse alla
teoria globale della Tettonica delle placche
6. Inquadrare i fenomeni di dinamica terrestre nel contesto più ampio della teoria della Tettonica delle
placche
7. Saper riconoscere strumenti, metodi di indagine e sistemi di riferimento utili all'indagine astronomica
8. Saper descrivere il processo evolutivo di una stella
9. Saper illustrare il significato della Cosmologia moderna
10. Saper descrivere i principali moti della Terra
11. Saper comprendere e utilizzare la terminologia scientifica corrente
12. Saper descrivere le principali classi di composti organici
CHIMICA
LICEO
SCIENTIFICO
Obiettivi formativi
ESSENZIALI
1
1.


Grandezze e misure
Principali grandezze fisiche fondamentali e derivate, estensive ed intensive
La notazione scientifica
2.






le trasformazioni fisiche della materia
Gli stati di aggregazione della materia
I cambiamenti di stato
materia ed energia
Le sostanze pure
I miscugli omogenei ed eterogenei
La curva di riscaldamento delle sostanze
ovvero
- criiteri
promozione
- programma per
idoneità
- programma per
mobilità
internazionale
3.


Le trasformazioni chimiche della materia
Le trasformazioni chimiche della materia
I reagenti e i prodotti di una reazione chimica
(distinte per anno
di corso)
4.



Le leggi ponderali:
La legge di conservazione della massa
La legge di conservazione dell’energia
Gli elementi e i composti
5.



Elementi e composti
Elementi e atomi
Composti e molecole
Le formule degli elementi e dei composti
6.



La tavola periodica
I simboli degli elementi
La tavola periodica
Metalli, non metalli e semimetalli
LICEO
SCIENTIFICO
1
Obiettivi formativi
ESSENZIALI
SCIENZE DELLA TERRA
1.



Il pianeta e il sistema Terra
La Terra nell’Universo (cenni)
Forma, dimensioni e moti della Terra (prove e conseguenze)
Le sfere geochimiche e le loro interazioni
2.


L’Atmosfera
Funzioni, struttura e composizione dell’atmosfera
Studio e variazioni dei parametri temperatura, pressione e umidità atmosferica; venti
3.

I fenomeni meteorologici
I fenomeni metereologici e la previsione del tempo
4.

Il Clima
Elementi e fattori climatici e la classificazione dei climi; i climi d’Italia
5.

Il modellamento del territorio
Degradazione meteorica e dissesto idrogeologico
6.

Le acque continentali
Acque continentali superficiali e sotterranee: caratteristiche di laghi, ghiaccia, corsi d’acqua
7.


La acque marine
Composizione e proprietà delle acque marine
I movimenti del mare e le coste
2
CHIMICA
1.






La struttura atomica
Le particelle subatomiche
Il nucleo atomico
Il numero atomico
Il numero di massa
Gli isotopi
L’unità di massa atomica
2.





Le equazioni chimiche
Le reazioni chimiche
Gli indici (pedici) numerici
I coefficienti stechiometrici
Le equazioni chimiche di reazione
Le regole e le fasi del bilanciamento delle reazioni chimiche
3.







I legami chimici
I livelli energetici degli elettroni
Gli elettroni di valenza (esterni)
Il legame chimico
I gas nobili e la configurazione elettronica con otto elettroni esterni (ottetto)
Il legame covalente puro e polare
Il legame ionico
Le formule molecolari (grezze) e le formule di struttura (strutture di Lewis) delle molecole
BIOLOGIA
1.

Studiare la vita
Le caratteristiche degli esseri viventi
2.








Le molecole della vita
La struttura della molecola d’acqua
Le proprietà dell’acqua: densità, calore specifico, coesione e adesione
Caratteristiche generali delle molecole organiche
Caratteristiche dei carboidrati
Polisaccaridi di riserva e di struttura
Caratteristiche delle proteine
Caratteristiche dei lipidi
Caratteristiche degli acidi nucleici
3.



La cellula
Caratteristiche generali delle cellule procariotiche
Caratteristiche generali delle cellule eucariotiche animali e vegetali
Struttura e funzione degli organuli citoplasmatici
4.




La cellula al lavoro
Elementi della termodinamica applicati alla biologia
Struttura dell’ATP
Gli enzimi
Struttura generale delle membrane cellulari e comunicazione delle cellule con l’ambiente
5.


Il metabolismo cellulare
Il metabolismo del glucosio
Le due fasi della fotosintesi
6.



La divisione cellulare
Il ciclo cellulare
La mitosi
La meiosi


La teoria dell’evoluzione
Principali criteri di classificazione biologica
BIOLOGIA
1. Struttura e duplicazione del DNA
-Struttura del DNA
-Duplicazione
-Cromosomi procarioti ed eucarioti
2. Il codice genetico e la sintesi proteica
-Il ruolo dell’RNA
-Il codice genetico
-La sintesi delle proteine
3
3. La regolazione dell’espressione genica
-Il controllo genico nei procarioti
-La regolazione genica negli eucarioti
4. Genetica di virus e batteri
- scambio di materiale nei batteri
- cicli riproduttivi dei virus
5. DNA ricombinante e biotecnologie
- la tecnologia del DNA ricombinante
- applicazioni delle biotecnologie
6. Genetica classica
- Leggi di Mendel
- Morgan e i cromosomi sessuali
7. Genetica di popolazione
- la variabilità nelle popolazioni
- equilibrio di Hardy- Weinberg
8. Origine delle specie
- definizione di specie
- modalità di speciazione
CHIMICA
1. Classificazione dei composti e loro nomenclatura
- nomenclatura tradizionale e IUPAC
2. La stechiometria
- la mole
- le equazioni di reazione e i coefficienti stechiometrici
3. La struttura atomica
- le particelle dell'atomo
- l'atomo di Bohr
- il concetto di orbitale
- le configurazioni elettroniche
4. sistema periodico e proprietà periodiche
4
CHIMICA
1.


Grandezze e misure
Principali grandezze fisiche fondamentali e derivate, estensive ed intensive
La notazione scientifica
2.





le trasformazioni fisiche della materia
Gli stati di aggregazione della materia
I cambiamenti di stato
le sostanze pure
I miscugli omogenei ed eterogenei
la curva di riscaldamento delle sostanze
3.

Le leggi ponderali
le leggi quantitative
4.

La mole
il concetto di mole.
5.


La struttura dell’atomo
le caratteristiche delle particelle elementari.
i principali modelli atomici
6.

Il sistema periodico degli elementi
la struttura e organizzazione della tavola periodica.
7.





Lo stato gassoso e le leggi dei gas
le proprietà dei gas
la legge di Boyle
la legge di Charles
la legge di Gay-Lussac
la legge generale dei gas
8.


I legami chimici
il concetto di legame chimico.
I vari tipi di legame
9.
La nomenclatura dei composti inorganici

le principali famiglie di composti inorganici.
 i criteri di assegnazione del nome ai composti inorganici.
10. Le reazioni chimiche

il concetto di reazione chimica come trasformazione della materia e la sua
rappresentazione.
11. Le soluzioni
 i principali modi di esprimere la concentrazione delle soluzioni (M, m, N)
12. Velocità di reazione ed equilibrio chimico

il concetto di velocità di reazione e di equilibrio chimico.
13. Acidi e basi, il pH

il concetto di pH.

il concetto di acido e base nelle sue diverse interpretazioni.
5
SCIENZE DELLA TERRA
1.




Minerali e rocce
Conosce i criteri di classificazione dei minerali;
Conosce la genesi e i criteri di classificazione delle rocce magmatiche, sedimentarie e
metamorfiche.
Competenze:
Individua gli elementi utili per classificare un campione di roccia.
2.


I vulcani
Conosce il meccanismo eruttivo nelle sue manifestazioni.
Descrive i fenomeni vulcanici sulla base della natura chimica del magma.
3.

I terremoti
Conosce il meccanismo che origina i terremoti.
4.

L’interno della Terra
Conosce il modello che descrive la struttura interna della Terra.
5.

Deriva dei continenti ed espansione dei fondali oceanici
Conosce la teoria della deriva dei continenti.
6.


Tettonica a placche e orogenesi
Conosce la teoria della tettonica a placche e le sue conseguenze.
Conosce nelle sue linee essenziali la scansione del tempo geologico.
7.

Strumenti, metodi di indagine e sistemi di riferimento in Astronomia
Conosce gli strumenti ei metodi di indagine dell’astronomia e dell’astrofisica
8.


Le stelle e la loro evoluzione
Conosce la nascita e l’evoluzione delle stelle
Conosce la struttura della nostra Galassia
9.


La Cosmologia moderna
Conosce il significato della Cosmologia
Conosce l’organizzazione del Cosmo
10. Il Sistema solare e i principali moti del pianeta Terra
 Conosce il modello che descrive la struttura interna del Sole e l’organizzazione del sistema
solare
 Conosce le leggi della fisica utili per la descrizione dei principali fenomeni astronomici
 Conosce i principali moti del pianeta Terra
LICEO
CLASSICO
COMPETENZE
da raggiungere
(distinte per anno
di corso)
1
CHIMICA:
1. Identificare le modalità con cui la scienza conosce e studia il mondo naturale
2. utilizzare le unità di misura corrette in funzione della grandezza
3. Comprendere la natura delle diverse forme di energia e le modalità di trasformazione dell'una
nell'altra
4. Comprendere le principali proprietà degli stati della materia solido, liquido e aeriforme e i
cambiamenti di stato
5. Riconoscere la materia organizzata in sostanze pure, miscugli omogenei e miscugli eterogenei
6. Comprendere l’importanza della tavola periodica nella classificazione degli elementi
7. Identificare le proprietà fisiche e chimiche di metalli, non metalli e semimetalli
8. Individuare i criteri per scrivere le formule chimiche di elementi e composti
SCIENZE della TERRA:
1. individuare le caratteristiche dei moti di rotazione e rivoluzione terrestre
2. individuare le conseguenze dei moti della Terra
3. Rappresentare graficamente le posizioni di Terra e Sole ai solstizi e agli equinozi
4. Comprendere le ragioni dell’unicità e della particolarità dell’atmosfera terrestre
5. Analizzare cause e possibili soluzioni del riscaldamento globale
6. Sapere interpretare una carta meteorologica
7. individuare i vari processi di modellamento del territorio ad opere delle acque.
2
CHIMICA:
1. riconoscere la differenza tra reazione fisica e chimica
2. Comprendere il significato della legge di conservazione della massa e dell'energia
3. Comprendere il significato delle leggi ponderali
4. Comprendere in quale modo la mole collega il mondo microscopico con quello macroscopico
5. Saper descrivere le proprietà dei gas e le principali leggi che ne descrivono il comportamento
BIOLOGIA:
1. Comprendere le ragioni del metodo scientifico
2. Saper individuare nella molecola dell’acqua le particolari caratteristiche che la rendono
indispensabile alla vita
3. individuare i principali composti che costituiscono gli esseri viventi e comprendere le loro
funzioni in relazione alla loro struttura
4. individuare nella cellula l’unità costitutiva fondamentale di tutti gli organismi
5. Individuare nella cellula un sistema aperto che scambia continuamente materia ed energia con
l’ambiente e saper identificare i processi attraverso cui questo scambio avviene (respirazione
cellulare)
6. Comprendere l’importanza degli organismi autotrofi e della fotosintesi.
7. Essere in grado di individuare nei processi di riproduzione cellulare e di riproduzione degli
organismi la base per la continuità della vita nonché per la variabilità dei caratteri che consente
l’evoluzione degli organismi viventi
8. Essere in grado di cogliere lo sviluppo della teoria evolutiva
9. Essere in grado di illustrare il sistema di classificazione dei viventi
3
CHIMICA
1. Individuare la disposizione e il ruolo delle particelle subatomiche in un atomo
1. Comprendere il significato del numero atomico e del numero di massa
2. Comprendere il significato degli elettroni di valenza e il loro ruolo nella formazione di un legame
chimico
3. Sa descrivere l'organizzazione della tavola periodica
4. Assegna il nome corretto alle principali classi di composti inorganici
5. riconoscere la diversa natura dei legami chimici.
6. riconoscere le differenze di rappresentazione e significato tra le formule molecolari (grezze) e le
e formule di struttura (Lewis)
7. Comprendere perché le proprietà fisiche dell’acqua sono determinate dalla sua polarità e dalla
presenza del legame a idrogeno.
BIOLOGIA:
1. Comprendere la struttura della molecola di DNA e il suo modello di duplicazione
2. essere in grado di descrivere la struttura dei cromosomi procarioti ed eucarioti
3.
4.
5.
comprendere la struttura della molecola dell’RNA e il suo ruolo nella sintesi delle proteine
comprendere il significato del codice genetico
essere in grado di descrivere il modello dell’operone e alcuni esempi di regolazione genica
negli eucarioti
6. saper descrivere la genetica dei batteri e i cicli riproduttivi dei virus
7. essere in grado di descrivere le principali procedure di ricombinazione del DNA e le loro
applicazioni
8. comprendere le leggi di Mendel
9. comprendere l’importanza della variabilità genetica nelle popolazioni, come base del processo
evolutivo
10. saper descrivere le più frequenti modalità di speciazione
4
CHIMICA
1. Comprende e individua i passaggi e le regole necessari per il bilanciamento delle reazioni
chimiche
2. Sa descrivere i principali modelli atomici
3. Rappresenta una reazione sotto forma di equazione bilanciata
4. Esegue semplici calcoli stechiometrici
5. Sa utilizzare i diversi modi di esprimere la concentrazione delle soluzioni
6. Sa descrivere i concetti di velocità e di equilibrio chimico
7. Sa distinguere una soluzione acida da una basica
8. Utilizza la scala del pH
9. Sa comprendere e utilizzare la terminologia scientifica corrente
10. Sa distinguere le principali classi di composti organici
BIOLOGIA
1. Usa le conoscenze acquisite sugli apparati per effettuare collegamenti funzionali
2. Usa le conoscenze acquisite per assumere comportamenti idonei alla salvaguardia della propria
salute
3.
Utilizzando le conoscenze acquisite comprende un linguaggio medico semplice
1.
2.
3.
4.
5.
5
SCIENZE DELLA TERRA
Sa comprendere e utilizzare la terminologia scientifica corrente
Sa descrivere i principali moti della Terra
Sa individuare gli elementi utili per la classificazione di un campione di roccia o di un minerale
Sa descrivere i fenomeni vulcanici sulla base della natura chimica del magma
e le loro manifestazioni
6. Sa descrivere i meccanismi di origine dei terremoti
7. Utilizza i diversi metodi di indagine per ricavare un modello fisico-chimico dell'interno della Terra
8.
Interpreta le teorie della deriva dei continenti e dell'espansione degli oceani come premesse
alla teoria globale della Tettonica delle placche
9. Inquadra i fenomeni di dinamica terrestre nel contesto più ampio della teoria della Tettonica
delle placche
10. Comprendere le ragioni dell’unicità e della particolarità dell’atmosfera terrestre
11. Analizzare cause e possibili soluzioni del riscaldamento globale
12. Sapere interpretare una carta meteorologica
13.
14. COMPETENZE PARTE A
15. Sa riconoscere strumenti, metodi di indagine e sistemi di riferimento utili all'indagine
astronomica
16. Sa descrivere il processo evolutivo di una stella
17. Sa illustrare il significato della Cosmologia moderna
18. COMPETENZE PARTE B
19. individuare i vari processi di modellamento del territorio ad opere delle acque.
LICEO CLASSICO
CHIMICA
Obiettivi formativi
ESSENZIALI
ovvero
- criteri promozione
- programma per idoneità
- programma per mobilità
internazionale
(distinte per anno di
corso)
1.


Grandezze e misure
Principali grandezze fisiche fondamentali e derivate, estensive ed intensive
La notazione scientifica
2.






le trasformazioni fisiche della materia
Gli stati di aggregazione della materia
I cambiamenti di stato
materia ed energia
Le sostanze pure
I miscugli omogenei ed eterogenei
La curva di riscaldamento delle sostanze
3.



La tavola periodica
I simboli degli elementi
La tavola periodica
Metalli, non metalli e semimetalli
SCIENZE DELLA TERRA
1
2
1.



Il pianeta e il sistema Terra
La Terra nell’Universo (cenni)
Forma, dimensioni e moti della Terra (prove e conseguenze)
Le sfere geochimiche e le loro interazioni
2.


L’Atmosfera
Funzioni, struttura e composizione dell’atmosfera
Studio e variazioni dei parametri temperatura, pressione e umidità atmosferica; venti
3.

I fenomeni meteorologici
I fenomeni metereologici e la previsione del tempo
1.

Il Clima
Elementi e fattori climatici e la classificazione dei climi; i climi d’Italia
2.

Il modellamento del territorio
Degradazione meteorica e dissesto idrogeologico
3.

Le acque continentali
Acque continentali superficiali e sotterranee: caratteristiche di laghi, ghiaccia, corsi d’acqua
4.


La acque marine
Composizione e proprietà delle acque marine
I movimenti del mare e le coste
CHIMICA
1.


Le trasformazioni chimiche della materia
Le trasformazioni chimiche della materia
I reagenti e i prodotti di una reazione chimica
2.



Le leggi ponderali:
La legge di conservazione della massa
La legge di conservazione dell’energia
Gli elementi e i composti
3.



Elementi e composti
Elementi e atomi
Composti e molecole
Le formule degli elementi e dei composti
4.

La mole
il concetto di mole.
5.





Lo stato gassoso e le leggi dei gas
le proprietà dei gas
la legge di Boyle
la legge di Charles
la legge di Gay-Lussac
la legge generale dei gas
BIOLOGIA
1.

Studiare la vita
Le caratteristiche degli esseri viventi
2.








Le molecole della vita
La struttura della molecola d’acqua
Le proprietà dell’acqua: densità, calore specifico, coesione e adesione
Caratteristiche generali delle molecole organiche
Caratteristiche dei carboidrati
Polisaccaridi di riserva e di struttura
Caratteristiche delle proteine
Caratteristiche dei lipidi
Caratteristiche degli acidi nucleici
3.



La cellula
Caratteristiche generali delle cellule procariotiche
Caratteristiche generali delle cellule eucariotiche animali e vegetali
Struttura e funzione degli organuli citoplasmatici
4.




La cellula al lavoro
Elementi della termodinamica applicati alla biologia
Struttura dell’ATP
Gli enzimi
Struttura generale delle membrane cellulari e comunicazione delle cellule con l’ambiente
5.


Il metabolismo cellulare
Il metabolismo del glucosio
Le due fasi della fotosintesi
6.



La divisione cellulare
Il ciclo cellulare
La mitosi
La meiosi
7.

La teoria dell’evoluzione
Principali criteri di classificazione biologica
CHIMICA
3
1.


La struttura dell’atomo
le caratteristiche delle particelle elementari.
i principali modelli atomici
2.

Il sistema periodico degli elementi
la struttura e organizzazione della tavola periodica.
3.


I legami chimici
il concetto di legame chimico.
I vari tipi di legame
4.
La nomenclatura dei composti inorganici

le principali famiglie di composti inorganici.
 i criteri di assegnazione del nome ai composti inorganici.
5.

Le soluzioni
i principali modi di esprimere la concentrazione delle soluzioni (M, m, N)
BIOLOGIA
1. Struttura e duplicazione del DNA
-Struttura del DNA
-Duplicazione
-Cromosomi procarioti ed eucarioti
2. Il codice genetico e la sintesi proteica
-Il ruolo dell’RNA
-Il codice genetico
-La sintesi delle proteine
3. La regolazione dell’espressione genica
-Il controllo genico nei procarioti
-La regolazione genica negli eucarioti
4. Genetica di virus e batteri
- scambio di materiale nei batteri
- cicli riproduttivi dei virus
5. DNA ricombinante e biotecnologie
- la tecnologia del DNA ricombinante
- applicazioni delle biotecnologie
6. Genetica classica
- Leggi di Mendel
- Morgan e i cromosomi sessuali
7. Genetica di popolazione
- la variabilità nelle popolazioni
- equilibrio di Hardy- Weinberg
4
8. Origine delle specie
- definizione di specie
- modalità di speciazione
CHIMICA
1. Le reazioni chimiche
 il concetto di reazione chimica come trasformazione della materia e la sua rappresentazione.
2. Le equazioni chimiche
 Le reazioni chimiche
 Gli indici (pedici) numerici
 I coefficienti stechiometrici
 Le equazioni chimiche di reazione
 le regole e le fasi del bilanciamento delle reazioni chimiche
3.
Aspetti energetici delle reazioni chimiche
4. Velocità di reazione ed equilibrio chimico
 il concetto di velocità di reazione e di equilibrio chimico.
5. Acidi e basi, il pH

il concetto di pH.
 il concetto di acido e base nelle sue diverse interpretazioni.
6.
Le reazioni di ossidoriduzione
7. I composti del carbonio
 gli idrocarburi saturi
 gli idrocarburi insaturi
 classi di composti organici
BIOLOGIA
1. L’anatomia, la fisiologia ed alcuni esempi di patologie di almeno 5 tra gli apparati del corpo umano
2.
Le caratteristiche dei tipi principali di tessuti del corpo umano
SCIENZE DELLA TERRA
PARTE 1 DEL PROGRAMMA:
1.




Minerali e rocce
Conosce i criteri di classificazione dei minerali;
Conosce la genesi e i criteri di classificazione delle rocce magmatiche, sedimentarie e
metamorfiche.
Competenze:
Individua gli elementi utili per classificare un campione di roccia.
2.


I vulcani
Conosce il meccanismo eruttivo nelle sue manifestazioni.
Descrive i fenomeni vulcanici sulla base della natura chimica del magma.
3.

I terremoti
Conosce il meccanismo che origina i terremoti.
4.

L’interno della Terra
Conosce il modello che descrive la struttura interna della Terra.
5.

Deriva dei continenti ed espansione dei fondali oceanici
Conosce la teoria della deriva dei continenti.
6.



Il Sistema solare e i principali moti del pianeta Terra
Conosce il modello che descrive la struttura interna del Sole e l’organizzazione del sistema solare
Conosce le leggi della fisica utili per la descrizione dei principali fenomeni astronomici
Conosce i principali moti del pianeta Terra
PARTE 2: VENGONO PERSEGUITI GLI OBIETTIVI DELLA PARTE A O DELLA PARTE B, A SECONDA
DELLA SFERA DI INTERESSE DELLA CLASSE:
PARTE A
1.

Strumenti, metodi di indagine e sistemi di riferimento in Astronomia
Conosce gli strumenti ei metodi di indagine dell’astronomia e dell’astrofisica
2.


Le stelle e la loro evoluzione
Conosce la nascita e l’evoluzione delle stelle
Conosce la struttura della nostra Galassia
3.


La Cosmologia moderna
Conosce il significato della Cosmologia
Conosce l’organizzazione del Cosmo
PARTE B
1.


Tettonica a placche e orogenesi
Conosce la teoria della tettonica a placche e le sue conseguenze.
Conosce nelle sue linee essenziali la scansione del tempo geologico.
2.


L’Atmosfera
Funzioni, struttura e composizione dell’atmosfera
Studio e variazioni dei parametri temperatura, pressione e umidità atmosferica; venti
3.

I fenomeni meteorologici
I fenomeni meteorologici e la previsione del tempo
4.

Il Clima
Elementi e fattori climatici e la classificazione dei climi; i climi d’Italia
5.

Il modellamento del territorio
Degradazione meteorica e dissesto idrogeologico
6.

Le acque continentali
Acque continentali superficiali e sotterranee: caratteristiche di laghi, ghiaccia, corsi d’acqua
7.


La acque marine
Composizione e proprietà delle acque marine
I movimenti del mare e le coste
1
Contributi della
disciplina all’Educazione
stradale
Contributi della
disciplina all’Educazione
alla Cittadinanza attiva e
alla Costituzione
Proposte per
l’approfondimento e la
valorizzazione delle
eccellenze
Inquinamento atmosferico legato al traffico veicolare, con particolare riferimento a effetto serra, polveri sottili e
piogge acide.
2
Sapendo che l'educazione stradale è un obiettivo didattico trasversale, l'insegnante di Scienze cercherà di
evidenziare il collegamento degli argomenti svolti con la sicurezza stradale ogni volta che se ne presenterà
l'occasione.
3
Sapendo che l'educazione stradale è un obiettivo didattico trasversale, l'insegnante di Scienze cercherà di
evidenziare il collegamento degli argomenti svolti con la sicurezza stradale ogni volta che se ne presenterà
l'occasione.
4
Sapendo che l'educazione stradale è un obiettivo didattico trasversale, l'insegnante di Scienze cercherà di
evidenziare il collegamento degli argomenti svolti con la sicurezza stradale ogni volta che se ne presenterà
l'occasione. (gli effetti delle sostanze psicoattive sulla guida verranno inseriti nel programma di Biologia del nuovo
ordinamento per l'a.s. 2013-14)
5
Sapendo che l'educazione stradale è un obiettivo didattico trasversale, l'insegnante di Scienze cercherà di
evidenziare il collegamento degli argomenti svolti con la sicurezza stradale ogni volta che se ne presenterà
l'occasione.
1
Tutte le conoscenze sull'ambiente, sulla propria salute e sull'ecosistema circostante che l'allievo acquisisce nello
studio delle Scienze contribuiscono a renderlo consapevole del proprio ruolo nella società, e dei diritti e dei doveri
connessi. Le attività in laboratorio, inoltre, rafforzano nel ragazzo il rispetto delle regole, degli spazi e delle norme
di sicurezza fondamentali.
2
Tutte le conoscenze sull'ambiente, sulla propria salute e sull'ecosistema circostante che l'allievo acquisisce nello
studio delle Scienze contribuiscono a renderlo consapevole del proprio ruolo nella società, e dei diritti e dei doveri
connessi. Le attività in laboratorio, inoltre, rafforzano nel ragazzo il rispetto delle regole, degli spazi e delle norme
di sicurezza fondamentali.
3
Tutte le conoscenze sull'ambiente, sulla propria salute e sull'ecosistema circostante che l'allievo acquisisce nello
studio delle Scienze contribuiscono a renderlo consapevole del proprio ruolo nella società, e dei diritti e dei doveri
connessi. Le attività in laboratorio, inoltre, rafforzano nel ragazzo il rispetto delle regole, degli spazi e delle norme
di sicurezza fondamentali.
4
Tutte le conoscenze sull'ambiente, sulla propria salute e sull'ecosistema circostante che l'allievo acquisisce nello
studio delle Scienze contribuiscono a renderlo consapevole del proprio ruolo nella società, e dei diritti e dei doveri
connessi. Le attività in laboratorio, inoltre, rafforzano nel ragazzo il rispetto delle regole, degli spazi e delle norme
di sicurezza fondamentali.
5
Tutte le conoscenze sull'ambiente, sulla propria salute e sull'ecosistema circostante che l'allievo acquisisce nello
studio delle Scienze contribuiscono a renderlo consapevole del proprio ruolo nella società, e dei diritti e dei doveri
connessi. Le attività in laboratorio, inoltre, rafforzano nel ragazzo il rispetto delle regole, degli spazi e delle norme
di sicurezza fondamentali.
1
Gli studenti che, raggiunti risultati brillanti, manifestano particolare interesse per alcuni aspetti
della disciplina saranno guidati dall’insegnante in un percorso personale di approfondimento
2
Gli studenti che, raggiunti risultati brillanti, manifestano particolare interesse per alcuni aspetti della disciplina
saranno guidati dall’insegnante in un percorso personale di approfondimento.
3
Gli studenti che, raggiunti risultati brillanti, manifestano particolare interesse per alcuni aspetti della disciplina
saranno guidati dall’insegnante in un percorso personale di approfondimento. Nel caso sia possibile sarà
promossa la loro partecipazione a concorsi, gare e progetti a carattere regionale e nazionale.
4
Gli studenti che, raggiunti risultati brillanti, manifestano particolare interesse per alcuni aspetti della disciplina
saranno guidati dall’insegnante in un percorso personale di approfondimento. Nel caso sia possibile sarà
promossa la loro partecipazione a concorsi, gare e progetti a carattere regionale e nazionale.
5
Gli studenti che, raggiunti risultati brillanti, manifestano particolare interesse per alcuni aspetti della disciplina
saranno guidati dall’insegnante in un percorso personale di approfondimento, anche in previsione dell’Esame di
Stato.
Eventuale acquisti di beni di consumo o in conto capitale, riviste specializzate
Strumenti di misurazione (griglia/e prove scritto-grafiche)
DA ALLEGARE
Belluno, 28 settembre 2012
Docenti:
Cadorin Michela
________________________________
Calabria Francesca
________________________________
Casagrande Roberta
_______________________________
Colleselli Mariapaola
_______________________________
Svaluto Moreolo Renata
_______________________________
Vocale Leonarda
_______________________________