IV – Working Group : Globalisation/Delocalization.
IV – Groupe de travail : Mondialisation/Délocalisation.
IV – Gruppo di lavoro : Mondializzazione/Delocalizzazione.
Mondializzazione/Delocalizzazione
Andrzej Potocki – rapporteur (SD) – Polonia
Bruxelles, 11-12/11/2010
4ème Congrès
4° Congresso
4th Congress
Andrzej Potocki
Stronnictwo Demokratyczne - L'Alleanza dei Democratici
Segretario Internazionale
GLOBALIZZAZIONE / de-localizzazione
Rapporto del Gruppo di Lavoro EPD
... Una buona parte della globalizzazione consiste di una varietà enorme di micro-processi che
iniziano a denazionalizzare ciò che era stato costruito come nazionale - che si tratti di politiche,
capitale, soggettività politica, spazi urbani, cornici temporali, o di qualsiasi altra di una varietà di
dinamiche e settori ... (Saskia Sassen, Territorio, Autorità, Diritti ...)
1. Le definizioni e le descrizioni
La globalizzazione descrive un processo attraverso il quale le economie regionali, le società e le
culture si sono integrate tramite una rete globale di comunicazione, trasporto e commercio. Il
termine viene talvolta usato per riferirsi specificamente alla globalizzazione economica:
l'integrazione delle economie nazionali nell'economia internazionale attraverso il commercio, gli
investimenti diretti esteri, i flussi di capitale, la migrazione e la diffusione della tecnologia.
Tuttavia, la globalizzazione è generalmente riconosciuta come guidata da una combinazione di
fattori economici, tecnologici, socio-culturali, politici e biologici. Il termine può anche riferirsi
alla circolazione transnazionale di idee, lingue o cultura popolare attraverso l'acculturazione.
La globalizzazione ha sostituito il sistema della guerra fredda come sistema internazionale. Essa
si basa su due principi:
In primo luogo, l'idea che la libertà, i diritti umani e la democrazia siano i mezzi più efficaci per
sostenere la crescita e lo sviluppo.
In secondo luogo, la globalizzazione implica un serie di politiche basate sul consenso di
Washington: la disciplina di bilancio, un riorientamento delle priorità di spesa pubblica verso
settori che offrono sia rendimenti elevati che potenziale per il miglioramento della distribuzione
del reddito, come l'assistenza sanitaria di base, l'istruzione primaria, le infrastrutture, la riforma
fiscale, la liberalizzazione del tasso di interesse, un tasso di cambio competitivo, la
liberalizzazione del commercio, la liberalizzazione dei flussi di investimenti diretti esteri, la
privatizzazione, la deregolamentazione (per abolire le barriere in entrata ed uscita), i diritti di
proprietà garantiti e così via.
In breve, la globalizzazione è l'integrazione di democrazia, riforme giuridiche, capitale,
tecnologia, e delle informazioni attraverso i confini nazionali, in un modo che sta creando un
unico mercato globale ed un villaggio globale. Di conseguenza, vi è un aumento della ricchezza
mondiale: nel 1950 il PIL mondiale 1950 era di circa 4.000 miliardi di dollari. Oggi, esso è pari ad
oltre 13.800 triliardi di dollari.
Inoltre, la globalizzazione significa anche un cambiamento e l'ingresso nell'era dell'informazione.
La parola 'globalizzazione' è stata usata per la prima volta nel 1930, per indicare una visione
olistica dell'esperienza umana nel campo dell'istruzione. Una prima descrizione della
globalizzazione è stata fornita dallo statunitense Charles Taze Russell, imprenditore poi
diventato ministro, che ha coniato il termine 'colossi corporativi' nel 1897, anche se è stato solo
negli anni sessanta che il termine ha cominciato ad essere ampiamente utilizzato dagli
economisti e da altri scienziati sociali . Il termine è stato da allora ampiamente utilizzato nella
stampa principale a partire dalla seconda metà degli anni ottanta. Fin dalla sua nascita, il
concetto di globalizzazione ha ispirato numerose definizioni ed interpretazioni concorrenti, con
precedenti che risalgono ai grandi movimenti di commercio e di impero attraverso l'Asia e
l'Oceano Indiano a partire dal XV secolo.
Le Commissione Economica e Sociale per l'Asia Occidentale presso le Nazioni Unite ha scritto
che la globalizzazione è un termine assai utilizzato, che può essere definito in molti modi diversi.
Quando usato in un contesto economico, si riferisce alla riduzione ed all'eliminazione delle
barriere tra i confini nazionali al fine di facilitare il flusso di merci, capitali, servizi e lavoro. . . per
quanto persistano notevoli barriere al flusso di lavoro. . . la Globalizzazione non è un fenomeno
nuovo. E' iniziata alla fine del XIX secolo, ma ha rallentato nel periodo compreso tra l'inizio della
prima guerra mondiale ed il terzo quarto del XX secolo. Questo rallentamento può essere
attribuito alle politiche isolazioniste perseguite da un certo numero di paesi al fine di proteggere
le proprie industrie. . . Tuttavia, il ritmo della globalizzazione è cresciuto rapidamente durante
gli ultimi venticinque anni del XX secolo. . . '
Tom J. Palmer del Cato Institute definisce la globalizzazione come 'la riduzione o eliminazione
delle restrizioni applicate dallo Stato agli scambi transfrontalieri ed il sempre più integrato e
complesso sistema globale di produzione e di scambio che ne è risultato. '
Thomas L. Friedman ha esaminato l'impatto dell''appiattimento' del mondo, e sostiene che il
commercio globalizzato, l'outsourcing, la catena di rifornimento e le forze politiche abbiano
cambiato il mondo in modo permanente, sia in meglio che in peggio. Egli sostiene inoltre che il
ritmo della globalizzazione stia accelerando e che continuerà ad avere un impatto crescente
sull'organizzazione del business e sulla prassi.
Secondo Noam Chomsky la parola globalizzazione viene usata anche in senso dottrinale per
descrivere la forma neoliberista della globalizzazione economica.
Herman E. Daly ritiene che a volte i termini internazionalizzazione e globalizzazione siano usati
come sinonimi, ma che ci sia una differenza formale significativa. Il termine
'internazionalizzazione' si riferisce all'importanza del commercio internazionale, delle relazioni,
dei trattati, ecc. a causa della (ipotetica) immobilità di lavoro e capitale tra le nazioni.
Takis Fotopoulos sostiene che la globalizzazione sia il risultato di tendenze sistemiche che
manifestano la dinamica di tipo "vita o morte" dell'economia di mercato, a seguito della rapida
espansione delle multinazionali. Dal momento che queste tendenze non sono state compensate
in modo efficace da contro-tendenze che potrebbero essere scaturite dall'azione sindacale e da
altre forme di attività politica, il risultato è stato la globalizzazione. Questo è un fenomeno
multiforme ed irreversibile all'interno del sistema dell'economia di mercato e si esprime come:
la globalizzazione economica, ossia l'apertura e la liberalizzazione dei beni, dei capitali e dei
mercati del lavoro che ha portato alla forma attuale della globalizzazione neoliberista, della
globalizzazione politica, cioè l'emergere di una elite transnazionale e la graduale eliminazione di
tutti i potenti stati-nazione del periodo statalista, la globalizzazione culturale, vale a dire
l'omogeneizzazione della cultura mondiale, la globalizzazione ideologica, la globalizzazione
tecnologica, la globalizzazione sociale.
2. I risultati della globalizzazione nella De-localizzazione
Molte delle attività che precedentemente coinvolgevano l'interazione faccia a faccia, o che
erano locali, sono ora condotte a grandi distanze. Vi è stata una significativa de-localizzazione
negli scambi sociali ed economici. Le attività e le relazioni sono state sradicate dalle origini e
culture locali. Un elemento importante in questo è stata la separazione del lavoro dalla casa (ed
il classico spostamento verso la periferia – si veda la discussione di Putnam sull'impatto di
questo sulle relazioni sociali locali). Ma la de-localizzazione va ben oltre questo. Sempre più
persone hanno a che fare con sistemi lontani per poter vivere la propria vita. Il settore bancario
e la vendita al dettaglio, per esempio, hanno adottato nuove tecnologie che coinvolgono le
persone in meno interazione faccia a faccia. Il vostro contatto in banca è con un call center a
molte miglia di distanza, quando si acquistano merci su internet l'unica persona con la quale
potreste parlare è l'autista che consegna la merce. Nell'ultimo esempio andiamo oltre le
semplici nozioni di distanza e di territorio verso un nuovo regno. Quando compriamo libri da un
fornitore online come Amazon, la nostra comunicazione passa attraverso un gran numero di
computer e router e potrebbe viaggiare migliaia di chilometri, i computer che prendono i nostri
ordini possono essere su un altro continente, ed i libri possono essere trovarsi ovunque nel
mondo. Gli 'spazi' in cui viviamo quando usiamo internet per comprare cose o per comunicare
(tramite cose come chat room e bacheche) possono permettere di sviluppare un senso piuttosto
diverso del luogo e della comunità a cui apparteniamo.
Non tutto è globale, naturalmente. La maggior parte del lavoro, ad esempio, è locale o regionale
- ma 'attività' strategicamente fondamentali e fattori economici si trovano in una rete che ruota
attorno ad un sistema globalizzato di ingressi ed uscite'. Ciò che accade nelle vicinanze è sempre
più influenzato dalle attività di persone e sistemi che operano a molte miglia di distanza. Ad
esempio, i movimenti nei mercati mondiali della moneta e dei beni possono avere un impatto
molto significativo sulla vita delle persone in tutto il mondo. Le persone ed i sistemi sono
sempre più interdipendenti.
3. Gli effetti del globalismo
Vari aspetti della globalizzazione influenzano il mondo in diversi modi:
Industriale - nascita di mercati della produzione mondiali e più ampio accesso ad una gamma di
prodotti stranieri per i consumatori e le imprese. In particolare il movimento di materiali e merci
tra e all'interno dei confini nazionali. Il commercio internazionale di manufatti è aumentato più
di 100 volte (da 95 miliardi a 12 triliardi di dollari) nei 50 anni a partire dal 1955. Il commercio
della Cina con l'Africa è cresciuto di sette volte nel solo periodo 2000-07.
Finanziario - la nascita di mercati finanziari mondiali ed un migliore accesso al finanziamento
esterno per i mutuatari. Nella prima parte del XXI secolo più di 1,5 triliardi di dollari in valute
nazionali sono stati commerciati quotidianamente per sostenere i livelli accresciuti di
commercio ed investimenti. Poiché queste strutture diffuse in tutto il mondo sono cresciute più
rapidamente di qualsiasi regime di regolamentazione transnazionale, l'instabilità della
infrastruttura finanziaria globale è drammaticamente aumentata, come dimostra la crisi
finanziaria del 2007-2010.
Economico - realizzazione di un mercato globale comune, basato sulla libertà di scambio delle
merci e dei capitali. Tuttavia, l'interconnessione di tali mercati ha fatto sì che un collasso
economico in un settore rischia di influenzare altre aree. Con la globalizzazione, le aziende
possono produrre beni e servizi nel luogo in cui il costo è minore. Ciò può causare lo
spostamento di posti di lavoro in luoghi in cui i salari sono più bassi, la tutela dei lavoratori e
l'accesso alla sanità ridotti. Per quanto riguarda le attività industriali, questo potrebbe causare il
trasferimento della produzione in aree con norme anti-inquinamento o norme di sicurezza dei
lavoratori minime.
Politica sanitaria - Su scala globale, la salute diventa una merce. Nelle nazioni in via di sviluppo,
su richiesta dei Programmi di Aggiustamento Strutturale, i sistemi sanitari sono frammentati e
privatizzati. I policy makers delle politiche sanitarie globali si sono trasformati nel corso degli
anni novanta da attori delle Nazioni Unite ad istituzioni finanziarie. Il risultato di questa
transizione di potere è un aumento delle privatizzazioni nel settore sanitario. Tale
privatizzazione frammenta la politica sanitaria portando ad una situazione caratterizzata da una
molteplicità di attori con molti interessi privati. Tale politica frammentaria enfatizza le
collaborazioni e gli interventi specifici per contrastare problemi specifici (in contrasto con
strategie sanitarie complessive). Influenzata dal commercio mondiale e dall'economia globale, la
politica sanitaria è diretta dal progresso tecnologico e dal commercio medico innovativo. Le
priorità globali, in questa situazione, a volte sono in contrasto con le priorità nazionali in cui
maggiori infrastrutture sanitarie ed una maggiore assistenza primaria sono di maggiore utilità
per il pubblico rispetto alla cura privatizzata per i ricchi.
Politico - alcuni usano il termine 'globalizzazione' per indicare la creazione di un governo
mondiale che regola i rapporti tra i governi e garantisce i diritti derivanti dalla globalizzazione
economica e sociale. Politicamente, gli Stati Uniti hanno goduto di una posizione di potere tra le
potenze mondiali, in parte a causa della propria forte e ricca economia. Con l'influenza della
globalizzazione e con l'aiuto dell'economia degli Stati Uniti, la Repubblica Popolare Cinese ha
registrato una crescita enorme nell'ultimo decennio. Se la Cina continuerà a crescere al tasso
previsto dai trend, allora è molto probabile che nei prossimi venti anni si assisterà ad una
ridistribuzione di potere tra i più importanti leader mondiali. La Cina avrà abbastanza ricchezza,
industria e tecnologia per competere con gli Stati Uniti per la posizione di potenza mondiale
leader.
Informativo - aumento dei flussi di informazioni tra sedi geograficamente remote.
Probabilmente si tratta di un cambiamento tecnologico con l'avvento delle comunicazioni
mediante fibre ottiche, satelliti, e la maggiore disponibilità di telefono ed internet.
Linguistico - la prima lingua più popolare è il mandarino (845 milioni di parlanti), seguito dallo
spagnolo (329 milioni di parlanti) e dall'inglese (328 milioni di parlanti). Tuttavia, la seconda
lingua più popolare è senza dubbio l'inglese, la 'lingua franca' della globalizzazione: Circa il 35%
della posta del mondo, dei telex, e delle comunicazioni via cavo sono in inglese. Circa il 40% dei
programmi radio nel mondo sono in inglese. Circa il 50% del traffico internet usa l'inglese.
Competitivo - La sopravvivenza nel nuovo mercato economico globale richiede una migliore
produttività e maggiore concorrenza. A causa di un mercato divenuto globale, le società in vari
settori industriali devono aggiornare i loro prodotti ed usare sapientemente la tecnologia per
affrontare una maggiore concorrenza.
Ecologico - l'avvento di sfide ambientali globali che potrebbero essere risolte con la
cooperazione internazionale, quali il cambiamento climatico, le acque transfrontaliere e
l'inquinamento atmosferico, la pesca eccessiva negli oceani, e la diffusione di specie invasive.
Poiché molte fabbriche sono costruite in paesi in via di sviluppo con meno regolamentazione
ambientale, il globalismo ed il libero scambio possono portare ad aumentare l'inquinamento e
l'impatto sulle preziose risorse di acqua dolce. D'altra parte, lo sviluppo economico
storicamente ha richiesto un palcoscenico industriale 'sporco', e si sostiene che ai paesi in via di
sviluppo non dovrebbe essere vietato di incrementare il proprio tenore di vita introducendo
maggiore regolamentazione.
Culturale - la crescita dei contatti interculturali, l'avvento di nuove categorie di coscienza e di
identità che incarnano la diffusione culturale, il desiderio di incrementare il proprio tenore di
vita e di godere di prodotti stranieri e di idee, di adottare nuove tecnologie e pratiche, e
partecipare ad una 'cultura mondiale'. Alcuni condannano il conseguente consumismo e la
perdita delle lingue. La diffusione del multiculturalismo ed un migliore accesso individuale alla
diversità culturale (ad esempio attraverso l'esportazione di Hollywood). Alcuni ritengono che
tale cultura 'importata' rappresenti un pericolo, in quanto può soppiantare la cultura locale,
provocando riduzione della diversità o anche assimilazione. Altri considerano il
multiculturalismo come mezzo per promuovere la pace e la comprensione tra le persone. Una
terza posizione che ha guadagnato popolarità è il concetto di multiculturalismo verso una nuova
forma di monocoltura in cui non esistono distinzioni e tutti semplicemente si spostano tra
diversi stili di vita in termini di musica, abiti ed altri aspetti ancora una volta saldamente
ancorati ad una sola cultura. Quindi non una mera assimilazione culturale, come detto in
precedenza, ma l'annientamento della cultura così come la conosciamo oggi.
Viaggi e turismo. L'OMS stima che fino a 500.000 persone viaggino in aereo in ogni momento.
Nel 2008, vi sono stati oltre 922 milioni di arrivi turistici internazionali, con una crescita
dell'1,9% rispetto al 2007.
Maggiore immigrazione, compresa l'immigrazione illegale. L'OIM stima che attualmente vi siano
oltre 200 milioni di migranti in tutto il mondo. Gli ultimi dati disponibili indicano che i flussi di
rimesse verso i paesi in via di sviluppo ammontavano a 328 miliardi dollari nel 2008.
Diffusione di prodotti di consumo locali (ad esempio, il cibo) verso altri paesi (spesso adattato
alle loro cultura).
Le mode diffuse in tutto il mondo e la cultura pop come i Pokémon, il Sudoku, Numa Numa, gli
Origami, le serie Idol, YouTube, Orkut, Facebook e MySpace. Accessibili a chi possiede Internet o
televisione, ma un segmento consistente della popolazione della Terra ne è escluso. Eventi
sportivi mondiali come la Coppa del Mondo e le Olimpiadi.
L'incorporazione di società multinazionali in nuovi media.
Sociale - sviluppo del sistema delle organizzazioni non governative come agenti principali della
politica pubblica globale, compresi gli aiuti umanitari e gli sforzi per lo sviluppo.
Sviluppo di un Sistema Globale di Informazione, l'infrastruttura delle telecomunicazioni globali
ed un maggiore flusso transfrontaliero di dati, utilizzando tecnologie quali internet, i satelliti per
comunicazioni, un cavo sottomarino in fibra ottica, e telefoni senza fili.
Aumento del numero degli standard applicati a livello globale, ad esempio le leggi sul copyright,
i brevetti e gli accordi sul commercio mondiale.
La creazione della Corte penale internazionale e di movimenti per la giustizia internazionale.
L'importazione del crimine e la sensibilizzazione verso gli sforzi globali di lotta contro la
criminalità e la cooperazione.
L'emergere di un diritto amministrativo globale.
Religioso - La diffusione e le maggiori interrelazioni di diversi gruppi religiosi, idee e pratiche e
delle loro idee dei significati e dei valori di spazi particolari. La maggior parte delle fonti
statistiche cita il Cristianesimo come la religione più popolare attualmente praticata in tutto il
mondo, con l'Islam secondo, l'Induismo terzo ed il Buddismo quarto.
4. Gli strascichi della globalizzazione
La globalizzazione ha generato una significativa opposizione internazionale riguardo ai timori
che essa abbia aumentato la disuguaglianza ed il degrado ambientale, riducendo così la qualità
della vita.
Alcuni vedono anche l'effetto della globalizzazione sulla cultura come un crescente motivo di
preoccupazione. Insieme alla globalizzazione delle economie e del commercio, anche la cultura
viene importata ed esportata. La preoccupazione è che i paesi più forti e grandi, come gli Stati
Uniti, possano oltrepassare le culture degli altri paesi più "piccoli", portando alla perdita dei loro
costumi e valori. Questo processo è anche a volte indicato come americanizzazione o
mcdonaldizzazione.
In molte nazioni più povere la globalizzazione è il risultato dell'utilizzo da parte di imprese
straniere di lavoratori in un paese per sfruttare le retribuzioni più basse. In particolare, tali
politiche possono condurre all'uso del lavoro minorile, del lavoro forzato, a violare la libertà di
associazione, il diritto di organizzazione e di contrattazione collettiva, così come il diritto a
condizioni di lavoro dignitose.
D'altra parte tali effetti collaterali negativi sono in parte dovuti ai limiti al libero flusso di lavoro.
Un flusso di beni di consumo come televisori, radio, biciclette e prodotti tessili verso gli Stati
Uniti, l'Europa ed il Giappone ha contribuito ad alimentare l'espansione economica delle tigri
economiche asiatiche negli ultimi decenni. Tuttavia, le esportazioni cinesi di prodotti tessili e di
abbigliamento hanno recentemente incontrato critiche provenienti da Europa, Stati Uniti ed
alcuni paesi africani. In Sud Africa, circa 300.000 lavoratori del settore tessile hanno perso il
lavoro a causa del flusso di merci cinesi. Il crescente deficit commerciale degli Stati Uniti con la
Cina è costato 2,4 milioni di posti di lavoro americani tra il 2001 ed il 2008, secondo uno studio
dell'Economic Policy Institute (EPI). Un totale di 3,2 milioni - un sesto dei posti di lavoro in
fabbrica negli USA - sono scomparsi tra il 2000 ed il 2007.
Le opportunità in paesi più ricchi allontanano i talenti dai paesi più poveri, con conseguente fuga
di cervelli. La fuga di cervelli è costata al continente africano oltre 4,1 miliardi di dollari ogni
anno per l'assunzione di professionisti stranieri. Gli studenti indiani che si recano all'estero per i
loro studi superiori costano all'India un deflusso di cambio di 10 miliardi di dollari all'anno.
E' sempre più difficile mantenere la sicurezza alimentare in un mondo afflitto da una confluenza
di fenomeni di 'picco', vale a dire il picco del petrolio, il picco dell'acqua, il picco del fosforo, il
picco del grano e il picco del pesce. Le popolazioni in aumento, le fonti di energia in diminuzione
e la scarsità di cibo creeranno la 'tempesta perfetta' entro il 2030, secondo lo scienziato capo
del governo britannico. Questo ha sostenuto che le riserve alimentari sono ai minimi degli ultimi
50 anni, ma il mondo richiederà il 50% in più di energia, cibo ed acqua entro il 2030.
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) ha avvertito che il
mondo dovrà produrre il 70% di cibo in più entro il 2050 per sfamare una popolazione che si
prevede crescerà di 2,3 miliardi di persone in un contesto di aumento del reddito. Gli scienziati
sociali hanno avvertito riguardo alla possibilità che la civiltà globale sia destinata ad un periodo
di contrazione e ri-localizzazione economica, a causa del declino dei combustibili fossili e della
conseguente crisi del trasporto e della produzione di cibo.
La globalizzazione ha inoltre contribuito a diffondere alcune delle più letali malattie infettive
conosciute dall'uomo. Un esempio di questo è l'AIDS / HIV. A causa dell'immigrazione, si ritiene
che circa 500.000 persone negli Stati Uniti siano affette dalla malattia di Chagas. Nel 2006, il
tasso di tubercolosi tra le persone di origine straniera negli Stati Uniti era 9,5 volte superiore a
quello delle persone nate degli Stati Uniti.
L'Ufficio delle Nazioni Unite per il Controllo della Droga e la Prevenzione del Crimine (UNODC)
ha pubblicato un rapporto secondo il quale il commercio mondiale di droga genera più di 320
miliardi di dollari di ricavi all'anno. L'ONU stima che vi siano a livello mondiale più di 50 milioni
di consumatori regolari di eroina, cocaina e droghe sintetiche. Il commercio internazionale delle
specie minacciate è secondo solo al traffico di droga. La medicina tradizionale cinese incorpora
spesso ingredienti da tutte le parti delle piante, la foglia, il gambo, il fiore, la radice, ed anche
ingredienti provenienti da animali e minerali. L'uso di parti di specie minacciate di estinzione
(come i cavallucci marini, corna di rinoceronte, corna di antilope saiga e ossa e artigli di tigre),
ha creato polemiche ed ha generato un mercato nero di bracconieri che cacciano gli animali
protetti. Nel 2003, il 29% della pesca in acque aperte era in uno stato di collasso.
5. Il presente ed il futuro
Vediamo ancora la globalizzazione come un problema, una minaccia, come un fenomeno che ci
sta portando verso l'ignoto. Siamo consapevoli di una possibile riduzione delle materie prime, di
danni irreversibili all'ambiente e dello squilibrio in aumento tra i più ricchi ed i più poveri. Questi
timori sono stati naturalmente rafforzati dallo shock della crisi finanziaria attuale.
I paesi in via di sviluppo stanno guadagnando competitività ed allo stesso tempo, questo implica
la delocalizzazione delle imprese europee che provoca a volte chiusure, quindi licenziamenti.
Tuttavia, la crescita nei paesi in via di sviluppo comporta l'apertura di nuovi mercati.
La delocalizzazione è un fenomeno inevitabile ma non ha solo un lato negativo, dipenderà dal
nostro modo di affrontare questa tendenza se riusciremo a trasformare un rischio in
un'opportunità.
Non tutto sarà prodotto fuori dall'Europa nei paesi con bassi costi di manodopera. Tutti i
prodotti in cui la chiave è il prezzo non saranno prodotti nell'UE, dobbiamo lavorare sul resto
delle caratteristiche come il design, la tecnologia, il trasporto, la qualità della forza lavoro. . . Di
conseguenza, siamo costretti ad innovare nei prodotti e nei servizi.
Tuttavia, tra le preoccupazioni di scarsa qualità e costi di trasporto più elevati, alcuni grandi
costruttori stanno già muovendo nuovamente la produzione verso l'Europa o gli Stati Uniti.
Questo processo richiede un ulteriore sostegno. La libera circolazione dei lavoratori favorirà
anche un'ulteriore equalizzazione delle condizioni di lavoro nei paesi sviluppati ed in via di
sviluppo.
Tre aree future in cui l'UE deve essere in anticipo, in cui la conoscenza e la tecnologia devono
essere applicate sono le seguenti:
La vita, intesa in termini generali: dai cosmetici alle biotecnologie.
La carenza di energia ed il cambiamento climatico porterà a sviluppare non solo nuove fonti di
energia, ma nuovi metodi di produzione.
La necessità ed il desiderio di mobilità. Nuove infrastrutture e nuovi mezzi di trasporto.
Politicamente, un ulteriore sostegno alla democratizzazione nei paesi in via di sviluppo costruirà
anche barriere contro la riduzione della povertà globale. Rimane tuttora una grande sfida.
Tuttavia, tra il 1965 e il 2008, il reddito medio è quasi triplicato. L'aspettativa di vita nei paesi
poveri è aumentata in media di 20 anni. Il tasso di mortalità infantile è diminuito della metà. Il
37% delle persone nei paesi poveri erano denutrite nel 1970. La cifra è scesa al 18% nel 2006.
Dalla seconda guerra mondiale, le barriere al commercio internazionale sono state
notevolmente abbassate anche mediante accordi internazionali. L'eliminazione di alcune
barriere include i paesi più poveri in un mercato mondiale. Le principali aree di policy
dovrebbero rafforzare alcuni dei processi promuovendo il libero commercio avviato dal GATT,
come:
l'eliminazione dei dazi doganali, la creazione di zone di libero scambio con piccoli dazi o prive di
essi;
i costi di trasporto ridotti, soprattutto quelli derivanti dallo sviluppo della containerizzazione per
la navigazione oceanica;
la riduzione o l'eliminazione dei controlli di capitale;
l'armonizzazione delle sovvenzioni per le imprese locali;
l'armonizzazione delle leggi sulla proprietà intellettuale nella maggior parte degli Stati, con più
restrizioni;
il riconoscimento sovranazionale di restrizioni della proprietà intellettuale.
L'UE dovrebbe anche intensificare gli sforzi per sostenere la libera circolazione di persone,
merci, idee e lavoro. Inoltre, tenendo conto che la globalizzazione favorisce i diritti umani e
l'emancipazione delle donne, l'Europa dovrebbe sfruttare le opportunità politiche ed
economiche per promuovere quei valori. La riforma politica è un pre-requisito. Le società
devono eliminare la guerra civile, condotte predatorie e la discriminazione contro le donne e le
minoranze etniche. Quando la libertà è allargata, il progresso tecnico può essere sfruttato per
servire gli interessi della povera gente.
La cultura globale deve essere supportata da un'educazione globale. Questa è l'unica soluzione
per formare una identità universale e per risolvere i problemi derivanti dalla diversità etnica.
La globalizzazione culturale, guidata dalla tecnologia della comunicazione e dal marketing
mondiale delle industrie culturali occidentali, è stato inteso in un primo momento come un
processo di omogeneizzazione, come la dominazione globale della cultura americana a spese
della diversità tradizionale. Tuttavia, un andamento contrastante è divenuto ben presto
evidente con l'emergere di movimenti che protestano contro la globalizzazione e danno nuovo
slancio alla difesa della specificità locale, dell'individualità e dell'identità. L'Europa dovrebbe
investire nel capitale umano migliorando l'istruzione e la formazione.
Inoltre, con l'aumentare dell'educazione, le persone consumano più beni spirituali. Questa
evoluzione autorizza una crescita sostenibile: i beni materiali utilizzano le risorse e comportano
conseguenze negative come l'inquinamento. Al contrario, i beni spirituali che sono
principalmente fatti di idee, hanno bisogno di poche risorse e hanno solo esternalità positive.
Ciò significa che la lotta contro l'inquinamento dipende anche dal livello di istruzione.
Altre raccomandazioni includono:
La creazione di posti di lavoro di qualità.
Il rispetto degli obiettivi dell'Unione Europea per il 2020 di ridurre le emissioni di gas serra del
20%.
L'aumento delle fonti rinnovabili di energia (20% del proprio fabbisogno).
La ricerca e sviluppo dovrebbero utilizzare il 3% del PIL dell'Europa.
6. Bibliografia
Americanization or Globalization? Globalenvision. org.
Bakan, Joel (2004). The Corporation.
Beck, U. (1992) Risk Society.
Beck, U. (1999) What is Globalization?
Bhagwati, Jagdish (2004). In Defense of Globalization.
Boyd & MacKenzie. Towards New Education IV. (1930). p. 350
Capra, Fritjof (2002). The Hidden Connections.
Castells, M. (1996) The Rise of the Networked Society.
Chomsky, Noam, Znet 07 May 2002 / The Croatian Feral Tribune 27 April 2002 ZMAG. org
Chossudovsky, M. (1997) The Globalization of Poverty. Impacts of the IMF and World Bank
reforms.
Cogburn, D. L. (1998), Globalization, knowledge, education and training in the global world.
Encyclopædia Britannica's Great Inventions, Encyclopædia Britannica
Fox, J. (2001) Chomsky and Globalization.
Frank, T. (2002) One Market Under God. Extreme capitalism, market populism, and the end of
economic democracy.
Friedman, Thomas L. (2005). The World Is Flat.
Friedman, Thomas L. The Dell Theory of Conflict Prevention.
Gee, J. P. , Hull, L. and Lankshear, C. (1996) The New Work Order. Behind the language of the
new capitalism.
Giddens, A. (1990) The Consequences of Modernity.
Giroux, H. A. (2000) Stealing Innocence. Corporate culture's war on children.
Globalization. Microsoft Encarta Online Encyclopedia 2009.
Glyn, Andrew (2006). Capitalism Unleashed: Finance, Globalization, and Welfare. Oxford: Oxford
University Press.
Gorostiaga Xabier, World has become a 'champagne glass' globalization will fill it fuller for a
wealthy few' National Catholic Reporter, Jan 27, 1995 '. Findarticles. com. 1995.
Gray, J. (1999) False Dawn. The delusions of global capitalism.
Grinin, Leonid. Globalization and Sovereignty: Why do States Abandon their Sovereign
Prerogatives?
Haggblade, Steven, et al. (2007). Transforming the Rural Nonfarm Economy: Opportunities and
Threats in the Developing World.
Held, D. , McGrew, A. , Goldblatt, D. and Perraton, J. (1999) Global Transformations - politics,
economics and culture.
Hirst and Thompson The Future of Globalisation Published: Cooperation and Conflict.
Human Development Report 1992.
Hurst E. Charles. Social Inequality: Forms, Causes, and consequences.
Hurst E. Charles. Social Inequality: Forms, Causes, and consequences.
Hutton, W. and Giddens, A. (eds. ) (2001) On The Edge. Living with global capitalism.
Kitching, Gavin (2001). Seeking Social Justice through Globalization. Escaping a Nationalist
Perspective. .
Klein, N. (2000) No Logo.
Kohler, Gernot and Chaves, Emilio José (Editors) Globalization: Critical Perspectives.
Landes, D. (1999) The Wealth and Poverty of Nations.
Leys, C. (2001) Market-Driven Politics. Neoliberal democracy and the public interest.
Longworth, Richard, C. Caught in the Middle: America's the Age of Globalism.
Mander, Jerry, Edward Goldsmith (1996). The case against the global economy: and for a turn
toward the local.
McAlister, Elizabeth. 2005. Globalization and the Religious Production of Space.
Migration and Remittances. The World Bank.
Monbiot, G. (2000) Captive State. The corporate takeover of Britain.
Moore, Karl, David Lewis (2009). Origins of Globalization.
Murray, Warwick E. (2006). Geographies of Globalization.
Nadeem, S (2009), The Uses and Abuses of Time: Globalization and Time Arbitrage in India’s
Outsourcing Industries. Global Networks
Neumann, Iver B. , Ole Jacob Sending (2010). Governing the Global Polity: Practice, Mentality,
Rationality. Ann Arbor: University of Michigan Press. ISBN 9780472070930.
Osterhammel, Jurgen, Niels P. Petersson (2005). Globalization: A Short History.
Palmer, Tom G, Globalization Is Great!
Perkins, John (2004). Confessions of an Economic Hit Man.
Pimentel, D & Pimentel, M 2008. Food, Energy, and Society. Rafael Domingo Osle, The New
Global Law.
Reinsdorf, Marshall and Matthew J. Slaughter (2009). International Trade in Services and
Intangibles in the Era of Globalization.
Sachs, Jeffrey (2005). The End of Poverty.
Sassen, Saskia (2006). Territory, Authority, Rights: From Medieval to Global Assemblages.
Scholte, J. A. (2000) Globalization. A critical introduction.
Sen, Amartya (1999). Development as Freedom.
Sheila L. Croucher. Globalization and Belonging: The Politics of Identity in a Changing World.
Rowman & Littlefield. (2004).
Silkroad Foundation, Adela C. Y. Lee. Ancient Silk Road Travellers. Silk-road. com.
Sirkin, Harold L, James W. Hemerling and Arindam K. Bhattacharya (2008). Globality: Competing
with Everyone from Everywhere for Everything.
Smith, Charles (2007). International Trade and Globalisation.
Smith, M. K. and Doyle M. (2002). Globalization. The encyclopedia of informal education.
Special Report - The Global 2000, Forbes, April 2, 2008.
State of the World 2006: China and India Hold World in Balance. Worldwatch Institute. 11
January 2006.
Steger, Manfred (2002). Globalism: the new market ideology.
Steger, Manfred (2003). Globalization: A Very Short Introduction.
Stiglitz, Joseph & Charlton Fair Trade for All: How Trade Can Promote Development. 2005.
Stiglitz, Joseph E. (2002). Globalization and Its Discontents.
Stiglitz, Joseph E. (2006). Making Globalization Work.
Stipo, Francesco. World Federalist Manifesto. Guide to Political Globalization.
Tainter, JA 1996. Complexity, Problem Solving, and Sustainable Societies. In Costanza, R, Segura,
O & Martinez-Alier, J (eds) Getting Down to Earth: Practical Applications of Ecological
Economics.
Tausch, Arno (2008). Multicultural Europe: Effects of the Global Lisbon Process.
Tausch, Arno (2009). Titanic 2010? The European Union and its failed Lisbon strategy.
The Age of Exploration, Microsoft Encarta Online Encyclopedia 2009.
The Declining Middle Class: A Further Analysis, Journal article by Patrick J. Mcmahon, John H.
Tschetter, Monthly Labour Review, Vol. 109, 1986
The Impact of Globalization on Infectious Disease Emergence and Control: Exploring the The
limits of a Green Revolution?. BBC News. March 29, 2007.
The Origins of Globalization, Ivey Business Journal.
United Nations Development Program. 1992 Human Development Report.
UNWTO World Tourism Barometer June 2009. UNWTO World Tourism Barometer (World
Tourism Organization) 7 (2). June 2009.
Vogel, Ezra F. 1991. The Four Little Dragons: The Spread of Industrialization in East Asia.
von Braun, Joachim, Eugenio Diaz-Bonilla (2007). Globalization of Food and Agriculture and the
Poor.
von Braun, Joachim, High and Rising Food Prices, 2008.
Wade, Robert Hunter. 'The Rising Inequality of World Income Distribution', Finance &
Development, Vol. 38, No 4 December 2001
Wolf, Martin (2004). Why Globalization Works.
World Bank, Poverty Rates, 1981–2002 (PDF).
World faces 'perfect storm' of problems by 2030, chief scientist to warn. The Guardian. March
18, 2009.
Yeates, VM. Winged Victory.
ZNet, Corporate Globalization, Korea and International Affairs, Noam Chomsky interviewed by
Sun Woo Lee, Monthly JoongAng, 22 February 2006.
Ringraziamenti
L'autore desidera esprimere la sua gratitudine verso tutti i membri del gruppo di lavoro per il
loro contributo. I vostri testi, così come i libri e le citazioni consegnate a me, sono il fulcro di
questa relazione.
Ringrazio anche tutte le persone nell'EPD e nell'IDE che mi hanno sostenuto nel processo di
guida del Gruppo e della creazione del report, in particolare Gerard Déprez, che mi ha
incoraggiato a prendere la responsabilità per il gruppo di lavoro e Flaminia Baffigo, Cristina
Bruschetti e Luca Bader, che hanno pazientemente assistito in tutte le questioni pratiche.
Varsavia, Ottobre 2010