Piergiorgio Pescali
e-mail: [email protected]
tel/fax:
035 890037
cellulare: 3394551575
Cenni di filofosia
dell’Asia Orientale
In Asia Orientale possiamo individuare un nucleo di pensiero avente come matrice le
pianure cinesi del Fiume Giallo e la cui civiltà risale al III-II millennio avanti Cristo
(Roma, secondo la leggenda, sarebbe stata fondata nel 753 a.C.).
Nello sviluppo di questa cultura ha avuto un ruolo fondamentale la lingua e la scrittura.
Caratteristiche della lingua cinese e sviluppo del dao
La lingua cinese ha diverse caratteristiche:
•
una struttura monosillabica
•
viene espressa graficamente attraverso “disegni”, “simboli di idee”, “simboli di
oggetti”
Nella fase antica i caratteri erano essenzialmente pittografici, cioè riproducevano
essenzialmente la figura degli oggetti rappresentati
Questa fedeltà pittografica viene però perdendosi con l’avanzare dei secoli e molti
ideogrammi scordarono la loro forma originale.
Tra gli ideogrammi che più influenzano la cultura dell’Estremo Oriente, è il dao, o tao, il
cui concetto risale al leggendario imperatore Hung Ti, vissuto nel 2600 a.C.
1
Possiamo dividere il dao in due parti
•
Una parte chiamata “radicale” che individua il concetto di via, strada, movimento
•
Una parte, invece, che rappresenta una testa umana stilizzata, cioè il valore
morale.
Combinando questi due concetti, se ne ricava che la filosofia cinese sottintende un
concetto dinamico. In essa nulla è fisso, statico.
Il dao occupa nella filosofia cinese dell’Asia Orientale, il ruolo che nella nostra filosofia
occupa Dio o il Logos con la differenza che, se nella cultura occidentale il Logos è il punto
fisso da cui si diramano i concetti morali, religiosi e sociali, per gli asiatici la dinamicità
del dao implica che tutte le componenti sociali, morali, economiche su cui si basa la
società, sono in continuo movimento
Etica, morale, politica, società, la stessa economia non hanno fulcri su cui appoggiarsi.
E’ la società, e quindi l’uomo, che si deve adattare ai cambiamenti.
Questo adattamento ha introdotto nelle società asiatiche una grande flessibilità,
facilitando, tra l’altro, l’insorgere di rivoluzioni (Cina, Mongolia, Corea, Vietnam,
Cambogia, Myanmar, Tibet)
Yin e Yang
Il concetto di dinamicità si presenta graficamente nel Libro delle mutazioni (Yi Ching),
scritto tra il VII secolo a.C. e il I secolo a.C: o I secolo d.C. la struttura si fonda sul Pa
Kua, gli otto trigrammi. Tra questi sono due i più importanti: le tre linee unite e le tre
linee spezzate.
I due trigrammi principali
Cielo
Principio attivo
‹ Maschio
‹ Yang
Terra
Principio Passivo
‹ Femmina
‹ Yin
‹
‹
‹
‹
La combinazione divinatoria di questi trigrammi (ne esistono 64 che mescolati tra loro
danno infinite soluzioni possibili) NON identificano un momento fisso e reale, bensì una
tendenza che conferma la mobilità della civiltà cinese. Questa tendenza non deve
esprimere la prevalenza di una specifica forza, piuttosto deve sempre tendere
all’equilibrio tra natura e etica umana, universo e società.
Mancando questo equilibrio, la società umana rompe l’unità con gli elementi naturali e
questi, per ripristinare la stabilità, agiscono in senso contrario.
Ad ogni azione corrisponde sempre una reazione uguale e opposta, una teoria che
riprende una anche una legge fisica (III Principio della dinamica di Newton: ad ogni
azione corrisponde una reazione uguale e contraria) che in parte giustifica il vocabolo con
2
cui il termine occidentale filosofia viene comunemente tradotto in Oriente: tetsugaku,
cioè “scienza della saggezza”.
Accanto alla simbologia dei pa kua, e la contrapposizione tra il principio attivo e principio
passivo, venne a formarsi il concetto di yin e yang, che in Occidente ha avuto fortuna
nella forma simbolica del taijitu
YIN YANG
YIN
‹ Femmina
‹ Terra
‹ Inverno
‹ Notte
‹ Scuro
‹ Luna
‹ Passività
Passività
I termini yin e yang
YANG
Maschio
‹ Cielo
‹ Estate
‹ Giorno
‹ Chiaro
‹ Sole
‹ Attività
Attività
‹
appartengono alla tradizione più remota della cultura cinese.
Probabilmente la loro nascita si deve all’osservazione dell’alternanza dei fenomeni
naturali (giorno/notte, caldo/freddo etc…); l’azione congiunta di questi due elementi, che
da sempre si attraggono e si oppongono, genera il fluire dell’universo.
Ma nulla è assoluto: ciascuna parte è penetrata dall’altra e questa penetrazione permette
il perfetto fluire del cosmo, della vita.
E’ sulla base di questi concetti di
•
divenire
•
equilibrio
che si sviluppa una caratteristica fondamentale del pensiero politico cinese: il concetto di
T’ien, Cielo.
Il concetto di T’ien e il ruolo dell’Imperatore
Durante la dinastia Chou (1050-221 a.C.), si sviluppa il concetto di Cielo (T’ien), secondo
cui il potere detenuto dall’imperatore derivava direttamente dal T’ien mediante il T’ien
Ming, il Decreto del Cielo.
L’imperatore era anche chiamato Figlio del Cielo (t’ian zi)
Compito dell’Imperatore non è tanto quello di regnare, quanto quello di mediare il volere
del Cielo sulla Terra.
Allorché il monarca si allontana dalla via del Cielo, questi lo punisce infliggendo al suo
popolo catastrofi naturali, guerre, pestilenze.
Al fine di riconquistare la protezione del Cielo, occorre quindi ripristinare lo status quo
con un cambio di dinastia o di imperatore anche in modo violento: lo stesso popolo è
autorizzato a esautorare chi lo governa per riguadagnare la fiducia del Cielo.
3
Il confucianesimo
Il concetto di T’ien è alla base di una delle correnti di pensiero che più hanno influenzato
la storia dell’Asia Estremo Orientale: il confucianesimo.
Confucio nasce nel VI sec. a.C. nel piccolo stato di Lu, situato alla foce del Fiume Giallo.
Al termine della sua vita fonda una scuola privata per mandarini, gli amministratori
dell’Impero. che segnerà una delle svolte del sistema amministrativo cinese per i seguenti
1500 anni: l’uomo può divenire nobile perfezionando le sue qualità morali e intellettuali.
Nobile per merito, quindi, non per diritto, visto che solo con lo studio e il completamento
di un lungo e impegnativo percorso di miglioramento morale e virtuoso l’uomo diviene
nobile.
Ma la novità più interessante per noi introdotta da Confucio, rimanda di nuovo agli
ideogrammi o ciò che lui ha chiamato Rettificazione dei nomi
Secondo Confucio la forma pittografica del nome riproduceva l’essenza stessa della cosa
rappresentata. Modificare questa forma pittografica significava perdere il significato
originale dei nomi. E dato che ogni cosa, ogni situazione contiene in sé l’essenza datale
dal Cielo, rettificare i nomi e riprendere il significato originale, significa “riempirli” della
loro essenza originale e riportare la società, lo stato e l’uomo sulla retta via adeguandosi
al volere del Cielo.
Con la Rettificazione di nomi, in realtà Confucio intendeva più propriamente una
rettificazione delle cose e delle funzioni. La Rettificazione dei nomi altro non è che il modo
per riportare lo stato alla purezza originale data dal Cielo.
L’aderenza del significato ai nomi significava, infatti, responsabilizzare l’uomo ai propri
doveri perché riscoprendo l’accezione originale significava codificare definitivamente i
doveri che ognuno doveva coprine in una società conforme ai voleri del cielo.
Il suddito ha il dovere di essere suddito, il sovrano di essere sovrano.
Confucio individua 5 rapporti diritti-doveri fondamentali:
•
Sovrano-suddito
•
Padre-figlio
•
Fratello maggiore-fratello minore
•
Moglie-marito
•
Maestro-allievo
Da notare che se in Cina il rapporto padre-figlio precede quello di sovrano-suddito (la
famiglia è più importante dello stato), in Giappone è il rapporto sovrano-suddito a
prevalere.
4
Il taoismo
Contemporaneamente all’affermazione della scuola confuciana, si andava sviluppando
un’altra corrente di pensiero che influenzerà altrettanto pesantemente la società asiatica:
il taoismo, il cui fondatore si dice sia Lao Tzu, o Lao Tze.
Sebbene Lao Tzu nasca a Loyang, sulle rive del Fiume Giallo, la scuola taoista si sviluppa
più a sud, lungo le lussureggianti valli dello Chang Jiang, o Yangtze Kiang
La connotazione geografica è fondamentale: le scuole di pensiero sino ad ora avevano
avuto origine lungo le valli del Fiume Giallo, a ridosso dei centri del potere politico; il
taoismo, invece, nasce in una regione socialmente isolata ed arretrata, inserita in un
contesto naturale lussureggiante, dove la meditazione, l’animismo, il culto per la natura,
era molto più accentuato.
E’ molto probabile che il taoismo, come molte altre religioni, si sia inserito in uno strato
culturale di eremitaggio già consolidato e che si contrapponeva, denigrandola, alla
società ricca, opulenta, intellettuale del Nord.
La natura taoista
Regina assoluta del pensiero taoista è la Natura, la cui azione è espressa nel Tao Te
Ching. La Natura taoista è però completamente indifferente alla sorte umana, ben
lontana dalle accezioni assolutistiche e positive che le scuole New Age importate in
Occidente le conferiscono.
Il carattere centrale del taoismo è la qualità non antropocentrica e indifferente del Tao.
La distanza tra Natura e Uomo, è, per i taoisti, l’elemento più deprecabile della dottrina
confuciana.
Secondo il taoismo l’unica conoscenza possibile è quella intuitiva, non acquisibile con
alcun tipo di studio. Inoltre la società ideale proposta da Confucio, strettamente
codificata in rapporti verticali, impedirebbe il divenire della Natura e la percezione da
parte dell’uomo dei suoi infiniti fenomeni.
Da qui la verità taoista del wu wei, grossolanamente tradotto come “non agire”, ma che
nel suo significato più intrinseco significa “non agire contro natura e contro il fluire del
Tao”.
Applicare il wu wei alla società significa limitare al minimo le leggi e non imporre al
popolo volontà imposte dall’alto.
Questo “estremismo” naturale apre le porte ad una nuova corrente di pensiero: il
buddhismo.
Il buddhismo
Il buddhismo nasce nell’India del Nord nel VI secolo a.C., a quel tempo divisa in
numerosi regni dediti all’agricoltura.
5
Buddha nasce col nome di Siddhartha, della famiglia Gautama, del clan dei Sakya: da
qui il nome con cui è noto secolarmente Siddharta Gautama Sakyamuni. Il padre,
Suddodhana era il re del regno Sakya.
Secondo la leggenda alla nascita, Siddhartha compie sette passi e ad ogni passo sboccia
in fiore di loto annunciando al mondo la sua venuta e la missione.
Un asceta aveva profetizzato per Siddhartha una vita monacale e Suddodhana, per
evitare che il suo primogenito rifiutasse l’eredità del trono, impone alla corte di
circondare il figlio di ogni tipo di attenzioni.
A 16 anni sposa la cugina Yasodhara che gli darà un figlio, Rahula.
La vita di corte, però non soddisfa Siddhartha e, a 29 anni, durante un’uscita da palazzo,
incontra quattro situazioni che imporranno il cambiamento di vita: un vecchio, un
malato, un morto gli svelano la caducità e la sofferenza della vita. La serenità di un
asceta, però, gli fa scoprire che c’è la possibilità di cercare e trovare la serenità.
Decide di dedicarsi alla ricerca della pace e abbandona la famiglia.
Segue diverse scuole filosofiche mortificando il suo corpo, sino a quando decise che
dedicare la vita ai piaceri mondani o ad una mortificazione corporale non erano le vie
consone per raggiungere la pace interiore. Intraprende quindi la via di mezzo che lo
porterà a sperimentare la perfetta purezza sotto un fico indiano a Bodh Gaya enunciando
le 4 Nobili Verità
•
Tutto è dolore
Il termine esatto sarebbe dukkha che implica una sofferenza non solo fisica o morale,
ma ingloba un concetto più ampio: anche ciò che apparentemente rende felici è, in
realtà, dukkha perché impermanente, transitorio.
Tutto è privo di sé, di consistenza perché destinato a finire.
•
La causa del dukkha è il desiderio
Causa della sofferenza non è né il mondo, né il fato né le divinità. La causa della
sofferenza è nel presente e nell’io stesso e nella mia ignoranza.
Ignoranza nel senso di desiderare qualcosa che in realtà non esiste.
L’ignoranza causa desiderio, il desiderio genera l’attaccamento e questo determina la
sofferenza.
•
E’ possibile liberarsi dalla sofferenza
E se sono io la causa della mia sofferenza, significa che io sono padrone di eliminarla.
Sakyamuni, diventando Buddha, ci ha indicato la via per raggiungere il Nirvana.
•
La via per estinguere la sofferenza è l’Ottuplice Sentiero
Per estinguere la sofferenza e raggiungere il Nirvana occorre seguire la via di mezzo
indicata dall’Ottuplice Sentiero.
L’Ottuplice sentiero si può dividere in tre parti:
6
•
fattori che sviluppano l’intuizione (Giusta visione e Giusto pensiero)
•
fattori che indicano la condotta etica da perseguire (Giusta parola, Giusta azione,
Giusto modo di sostentamento)
•
fattori
che
favoriscono
la
concentrazione
mentale
(Giusto
sforzo,
Giusta
consapevolezza, Giusta concentrazione)
Il buddhismo ha fortuna fuori dalla sua terra natale, l’India e, sincretizzandosi con
culture e religioni preesistenti, assume diverse forme che si possono ricondurre a due
grandi scuole: la Theravada (o Hinayana, o ancora Piccolo Veicolo) e la Mahayana (o
Grande Veicolo).
La prima si afferma in Sud Est Asiatico e in Sri Lanka, mentre la seconda varca i
contrafforti himalayani e, nel primo secolo d.C. raggiunge la Cina durante la dinastia
Han con uno sviluppo meno sistematico che altrove.
I testi vi giungono in forma sparsa portati da filosofi, ma anche da mercanti, soldati,
ambascerie. Le dottrine vengono quindi introdotti senza un metodo coerente e le diverse
scuole ne assumono alcune, rifiutandone altre. Il buddhismo cinese si fraziona
immediatamente in migliaia di sette. Lo stesso Nirvana può essere raggiunto in diversi
modi: con la meditazione, con la fede, la magia, la ricerca filosofica.
Una delle prime problematiche che i pensatori buddisti si trovano a dover risolvere, è
quello di tradurre i nuovi concetti filosofici sanscriti in lingua cinese.
Il problema viene risolto scegliendo termini già in uso nelle tradizioni locali adeguandole
ai nuovi concetti religiosi.
Questo sincretismo influenza in senso taoista tutto lo sviluppo buddhista in Cina.
Dal VII secolo l’assoluta superiorità cinese nella civiltà mondiale, permette anche agli
stati limitrofi di sviluppare il concetto di communitas Buddhica, entrando così a far parte
di un unico universo culturale.
E’ da questo momento, dalla creazione della communitas Buddhica, che la Cina
ingrandisce il proprio territorio, ma, soprattutto durante la dinastia Sui, nel VI secolo
d.C., allarga la propria influenza sugli stati confinanti: Corea, Giappone, Vietnam, Laos,
Cambogia divengono stati tributari della Cina
La diatriba tra buddhismo e potere, ha una risoluzione durante la Dinastia Sui, nel VI
secolo d.C. Durante questa dinastia imperatore e monaci gestiscono un compromesso
importantissimo per il futuro della storia cinese (e degli stati limitrofi, come il Tibet): il
buddhismo assicura il proprio appoggio al sovrano, mentre il sovrano, da parte sua,
assicura la protezione religiosa da parte del potere temporale.
7
Il cristianesimo in Asia e la crisi dei valori
Nel XVI secolo fa la sua comparsa in Asia Orientale, l’Occidente, in particolare con i
missionari cattolici.
Principale artefice di questo incontro è il gesuita Matteo Ricci che comprese la necessità
di ridurre al minimo (soprattutto sul piano esteriore) gli aspetti di novità rappresentati
dalla religione cristiana.
E’ l’inculturazione, osteggiata dai Francescani.
Ricci visse in Cina tra i cinesi, vestendo e parlando come un cinese.
Un atteggiamento, questo, che esprime una volontà di comprensione del mondo cinese e
asiatico così ampia, che ancora oggi ben pochi dei nostri politici o dei nostri imprenditori
possono vantare.
I caratteri principali della presenza in Cina dei Gesuiti si esplicano in una simpatia verso
il Confucianesimo (a cui Ricci attribuiva valori morali molto simili al cristianesimo)
alternati ad una ostilità nei confronti del buddhismo.
Inoltre il cristianesimo deve affrontare i medesimi problemi di traduzione dei termini
dogmatici che dovette affrontare il buddhismo all’atto della sua entrata in Cina,
risolvendoli allo stesso modo
La presenza cristiana in Asia viene praticamente arrestata nel 1742, quando papa
Benedetto XIV emana la Ex quo singulari, proibendo ogni culto esterno alla dottrina
cristiana (culto degli antenati, omaggio referenziale all’imperatore).
Ma la presenza del cristianesimo ha ormai aperto la via al colonialismo e al pensiero
occidentale iniettando i germi di una crisi politica e sociale nei Paesi asiatici ponendo
l’intera Asia Orientale di fronte ad un dilemma aperto ancora oggi:
Come potevano minuscoli Paesi, con popoli di fedi, governi, strutture sociali così diverse,
provenienti da terre lontanissime imporre la loro legge a intere nazioni la cui civiltà
affondava le radici in millenni di storia?
La domanda è basilare per capire la storia del XX secolo in Asia.
Le rivoluzioni marxiste e la società del riso
Nascono due correnti di pensiero:
•
c’è chi auspica un ritorno al passato, ai valori tradizionali esprimendo tutto il suo
astio nei confronti della cultura occidentale
•
c’è, invece, chi considera sorpassata e anacronistica la cultura autoctona,
invitando ad abbracciare i nuovi valori portati dai colonizzatori.
E’ il pensiero intermedio che prevale in Asia Orientale: i movimenti rivoluzionari, se da
una parte respingono decisamente la politica colonialista europea, dall’altra ne
assorbono, a volte entusiasticamente, gli apporti scientifici e filosofici.
8
E se le moderne ideologie repubblicane e rivoluzionarie non vedono di buon occhio i
vecchi valori confuciani e buddisti, sono però consapevoli che non è possibile estirpare il
pathos nazionale solo con slogan e coercizione.
Il marxismo assume un’importanza significativa dopo la Seconda Guerra Mondiale. Mao
ha il merito di aver assorbito una filosofia politica extra continentale per poi adattarla
alla situazione contingente.
Le masse rivoluzionarie non sono i proletari sfruttati che vivono negli slums delle
periferie urbane, ma i contadini.
Buon conoscitore della storia asiatica e dei suoi valori, Mao, così come, seppur in misura
minore, Ho Chi Minh, capisce che nei millenni di storia cinese, ogni sommovimento
dinastico ha fatto leva su una sommossa contadina.
In pochi anni alcuni dei principali stati asiatici si rivolgono al socialismo come nuova
speranza di sviluppo e di grandezza mondiale: Cina, Vietnam, Corea del Nord, Cambogia.
La cultura risicola è un terreno fertile su cui impiantare i semi del collettivismo.
Affinché la produzione del riso possa essere abbondante, occorre un controllo sociale
organizzatissimo. Tutta la comunità deve muoversi all’unisono e non sono ammesse
decisioni individualiste.
•
La preparazione del terreno
•
Il dissodamento
•
Il trapianto
•
L’irrigazione
•
Il raccolto
•
La brillatura
•
La distribuzione
Sono tutte fasi che devono avvenire collettivamente. Non c’è spazio per il singolo.
Nelle società asiatiche l’individuo è subordinato alla comunità, esattamente il contrario
da ciò che avviene nelle società occidentali.
Le polemiche della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo
E’ questa differenza che ha indotto molti governi asiatici a chiedere la revisione della
Dichiarazione dei Diritti dell’uomo, redatta nel 1948 dalle Nazioni Unite e stipulata sulla
base delle culture prevalenti nel panorama politico internazionale.
Dei 48 Paesi che nel 1948 hanno firmato la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo, solo tre
appartenevano all’area dell’Asia Orientale, mentre ne erano esclusi quasi tutti i Paesi
africani
E’ sulla base di questo nuovo ordine mondiale che molti Paesi che non si sentono
rappresentati dalla cultura imperante nell’immediato dopoguerra, chiedono una revisione
di questa carta tenendo conto di valori differenti.
9
Bibliografia
Buddhismo
• E. Conze, Breve storia del Buddhismo, Rizzoli
•
M. Zago, La spiritualità buddhista, Studium
•
M. Zago, Il Buddhismo, Rizzoli
•
M. Zago, Buddhismo e Cristianesimo in dialogo, Città Nuova
•
•
•
Filippani Ronconi, Il buddhismo, Newton Compton, Roma
H.-C. Puech, Storia del buddhismo, Mondadori (Oscar), Milano
Hermann Hesse, Siddharta
•
Erik Zurcher. Il Buddhismo in Cina in Giovanni Filoramo (a cura di), Buddhismo. Bari,
Laterza,
• Paul Demieville. Il Buddhismo cinese, in Henri-Charles Puech Storia del Buddhismo.
Filosofia cinese
• Fun Yu-lan, Storia della filosofia cinese
• Granet M, Il pensiero cinese
• Santangelo P, Storia del pensiero cinese
Confucianesimo e taoismo
• Federico Avanzini. Confucianesimo e Taoismo. Queriniana
• Jennifer Oldstone-Moore. Capire il Confucianesimo. Milano, Feltrinelli
• Tao Te Ching, Adelphi
• Yi Ching, il Libro dei Mutamenti
10