Curricolo Scienze della Terra 2016 2017

Competenze dell'asse
scientifico-tecnologico
Conoscenze
in grassetto gli obiettivi minimi
•
Osservare, descrivere ed analizzare
•
fenomeni appartenenti alla realtà
naturale e artificiale e riconoscere
nelle varie forme i concetti di
•
sistema e di complessità
Analizzare
qualitativamente
e •
quantitativamente fenomeni legati
alle trasformazioni di energia a
partire dall’esperienza
•
Essere
consapevole
delle
potenzialità e dei limiti delle
tecnologie nel contesto culturale e
•
sociale in cui vengono applicate
•
Conosce e sa illustrare, anche con parole •
proprie, il significato dei termini solstizi
ed equinozi, rotazione e rivoluzione,
perielio e afelio.
Conosce e sa descrivere, anche con parole
proprie, le principali caratteristiche dei •
moti di rotazione e rivoluzione della
Terra e ne sa individuare le conseguenze.
Conosce e sa illustrare, anche con parole
proprie, il significato dei termini stella,
pianeta e satellite, asteroide, meteoroide,
•
meteora, meteorite
Conosce e sa descrivere, anche con parole
proprie,
le
caratteristiche
fisiche
fondamentali dei principali corpi del
sistema solare, la dinamica delle eclissi di
Luna e di Sole.
Conosce e sa illustrare, anche con parole
proprie, il significato dei termini
minerale e roccia, sfaldatura, durezza e
fragilità, stratificazione e scistosità,
diagenesi e metamorfismo
Conosce e sa elencare, con alcuni esempi, i
principali gruppi di minerali.
Conosce e sa spiegare, anche con parole
proprie, i principali sistemi per la
classificazione delle rocce e ne ricorda
(con alcuni esempi) i tre tipi principali.
Conosce la differenza fra alterazione
chimica e fisica e saper proporre alcuni
esempi.
Conoscere le principali forme di degrado
del suolo.
Sadescrivere i movimenti di versante.
Conosce alcuni effetti dell’azione del
vento, dell’acqua e dei ghiacciai.
Abilità
Contenuti*
Utilizza le conoscenze e le abilità •
Moti
della
Terra
e
loro
acquisite per interpretare ad un
caratteristiche e conseguenze
livello elementare le conseguenze (Unità 02)
dei moti terrestri.
•
Principali corpi astronomici e
caratteristiche fondamentali del
Utilizza le conoscenze acquisite per
sistema solare
svolgere semplici esercizi di (Unità 01)
riconoscimento e classificazione di •
Minerali e stato solido cristallino
alcuni tipi di rocce (e per ipotizzarne (Unità 03)
la genesi) e di minerali.
•
Rocce e ciclo delle rocce; cenni di
geomorfologia, con riferimenti alla
Utilizza le conoscenze e le abilità
realtà locale.
acquisite
per
individuare
ed
Genesi delle Dolomiti
assumere comportamenti adeguati
(Unità 03)
in caso di terremoto.
•
Struttura interna della Terra
(Unità 06)
•
Terremoti
(Unità 05)
•
Vulcani
(Unità 04)
•
Dinamica della litosfera
(Unità 06)
•
•
•
•
•
•
•
* In riferimento al libro in adozione
Sa proporre degli esempi di dissesto
idrogeologico.
Conosce e sa illustrare, anche con parole
proprie, i lineamenti essenziali della
struttura interna della Terra, la sua
suddivisione in crosta, mantello e nucleo
(sapendone
indicare
le
principali
caratteristiche di composizione e di
spessore)
Conosce e sa illustrare anche con parole
proprie, il significato dei termini faglia,
litosfera e astenosfera, tachisisma e
bradisisma, ipocentro ed epicentro,
magnitudo e intensità sismica, rischio
naturale,
magma,
lava,
eruzione,
vulcano, gradiente geotermico, attività
vulcanica e plutonica, placca litosferica e
margine, subduzione, dorsale oceanica,
orogenesi, catena collisionale e arco
vulcanico
Conosce e sa illustrare, anche con parole
proprie, i due tipi di principali di attività
magmatica e le cause dei terremoti
Conosce a sa illustrare la differenza tra
scala Mercalli e scala Richter
Possiede le informazioni di base sulle
caratteristiche del rischio naturale dell'area
italiana
Sa individuare sul planisfero fisico alcuni
esempi delle principali zone sismiche e
vulcaniche e delle zone litosferiche
"inattive"
Conosce e sa illustrare, anche con parole
proprie (e con esempi), i movimenti tra
placche litosferiche.