Rappresentazioni sociali del tempo

annuncio pubblicitario
Rappresentazioni sociali del tempo
prof. Carmen Leccardi
a.a. 2008-09
Contenuto
Il modulo intende analizzare la dimensione del tempo da un punto di vista sociologico, a
partire dalla sua natura squisitamente simbolica. Questo simbolo è stato rappresentato in
modi e forme diverse a seconda delle differenti epoche storiche e dei tipi di società che le
caratterizzano, acquistando via via i tratti di una vera e propria istituzione culturale.
Inoltre, come la teoria sociologica ha messo in luce, il tempo costituisce anche un
importante principio di organizzazione, a carattere normativo, della vita collettiva e
dell’azione individuale. Da questa costellazione di elementi discende la rilevanza
strategica della dimensione temporale nello studio dei processi sociali e culturali, oltre che
nella vita quotidiana.
Obiettivi
Attraverso lo studio e l’analisi della dimensione del tempo il modulo mira a fornire
un’attrezzatura concettuale adatta a cogliere e analizzare, a partire dall’esperienza della
vita quotidiana:
1. i grandi processi di mutamento sociale e culturale della modernità;
2. le differenze culturali, di genere, etniche, e così via;
3. i caratteri centrali delle culture contemporanee
In termini più generali, il modulo intende fare crescere l’”immaginazione sociologica”,
intesa come quella capacità che consente di legare la dimensione micro- a quella macrosociale, gli aspetti culturali a quelli strutturali, le dimensioni più personali a quelle
apparentemente più anonime della vita societaria, favorendo le capacità di analisi e di
critica sociale.
Valutazione
La valutazione avrà forma scritta
Tutor
Per il corso di laurea triennale in Sociologia dott. Maria Grazia Gambardella
([email protected]);
Per il corso di laurea triennale in Scienze del Turismo dott. Miriam Perego
([email protected]).
Ricevimento studenti
La prof. Leccardi riceve gli/le studenti il martedì dalle 17 alle 19
Bibliografia
Carmen Leccardi, Sociologie del tempo. Soggetti e tempo nella società dell’accelerazione, RomaBari, Laterza, 2009 (ad esclusione del cap. III). Il libro va integrato con la lettura delle pp.
35-97, cap. I e parte del cap. II, del libro di S. Tabboni, La rappresentazione sociale del tempo,
Milano, Angeli, 1991 e le pp. 25-28 di A. Cavalli, Introduzione, a Il tempo dei giovani,
Bologna, il Mulino, 1985.
Sillabo del corso
I settimana 16-20 febbraio 2009
Introduzione al corso. Il tempo come norma. Che cos’è il tempo sociale
Il tempo delle società pre-industriali
Leccardi, Sociologie del tempo, Introduzione; Tabboni, La rappresentazione sociale del
tempo, pp. 35-58; Cavalli, pp. 25-28.
II settimana 2 marzo - 6 marzo 2008
Il tempo nelle società industriali
Il tempo nelle società contemporanee e le politiche del tempo (seminario con la prof. Anna
Tempia)
Tabboni, La rappresentazione sociale del tempo, pp. 59-96, Leccardi, Sociologie del
tempo, capitolo II.
III settimana 9 marzo – 13 marzo 2008
Lo studio sociologico del tempo: Marx, Durkheim , Elias e la sociologia del tempo oggi
Lo studio del passato: la memoria collettiva
Leccardi, Sociologie del tempo, cap. I (ad esclusione del paragrafo ‘La fenomenologia
sociale e lo studio del tempo’) e cap. IV.
IV settimana, 16 marzo - 20 marzo
Tempo e condizione giovanile
Il tempo delle donne
Leccardi, Sociologie del tempo, cap. V, VI, VII e VIII
Scarica