 
                                VERIFICA DI MATEMATICA – CLASSE IOD – MERCOLEDI’ 17 DICEMBRE 2014 1. (8 punti) Scrivi, per ciascuno dei seguenti numeri relativi il valore assoluto, il suo opposto, un numero concorde, un numero discorde: Numero Valore assoluto Opposto Numero concorde Numero discorde 1 2  0,3  2. Esegui le seguenti addizioni e sottrazioni algebriche: (4 punti) a) (  3 )+(  7 )= …………………………………...b)  9   7 =…………………………  4   6   13   7   3  1   9 = b) 3. Esegui le seguenti operazioni: (8 punti)  1  1  3      5 =…………………………………..         ………………………………  3  6  2 2  3  5  1    :    =……………………………… .     …………………………………….  5  3  6 4. (4 punti) Esegui le seguenti addizioni di numeri relativi:  8   5   2   13   11   3                 =  15   3   5   6   10   5  ……………………………………………………………………………………………………… 5. Esegui le seguenti operazioni, ove possibile applica le regole delle potenze: (16 punti) 5  3   :    2   =…………………………………………………………………………………… 3  9  2 1 1     1      1  ………………………………………………………………………………… 3  5   6 4  3  2     :   1  ……………………………………………………………………………………  5  5  2  1  3  1     :    =…………………………………………………………………………………..  3   3  6. Rappresenta sulla retta orientata, dopo avere scelto una adeguata unità di misura, i seguenti numeri relativi: (4 punti) +3 2  0 1 2  3 2  5 2 7. Calcola il valore delle seguenti espressioni: (10 punti)  1 4  3  1 2   4 1  1  3 9 a)                :   3 5  7  3 5   3 4  3  20 15  5 1  2  1  2 1   19   b)     1      6 :     1 32  12 6   2    4   3 8. Esegui le seguenti operazioni applicando le proprietà delle potenze: (6 punti) 2 2 3 5  3  3 a)    :    =………………………………………………………………………………  4  2  3  3  3 b)        :    =……………………………………………………………………  4  4  4 … 9. Calcola il valore della seguente espressione, applicando, ove possibile, le proprietà delle potenze: (6 punti) 8 5 2 1  5  3   2   : 1   2          1 2  2   5   5   10. (6 punti) Considera l’espressione letterale a b  c 2 e calcola il suo valore per ab 3 3 a , b e c  2 2 4 11. Calcola il valore delle seguenti potenze ad esponente negativo: (8 punti)  9 2  1  ………………………….    =………………………………….  4 1  0,2 2 =………………………………  8 2 =……………………………………… VERIFICA DI MATEMATICA – CLASSE IOD – MERCOLEDI’ 17 DICEMBRE 2014 3. (8 punti) Scrivi, per ciascuno dei seguenti numeri relativi il valore assoluto, il suo opposto, un numero concorde, un numero discorde: Numero Valore assoluto Opposto Numero concorde Numero discorde 1  3  0,6 4. Esegui le seguenti addizioni e sottrazioni algebriche: (4 punti) c) (+3)+(  7 )= …………………………………...b)  7   9 =…………………………  4   6   13   7   3  1   9 = d) 3. Esegui le seguenti operazioni: (8 punti)  1  1  4      3 =…………………………………..         ………………………………  5  8  3 2  2  4  1    :    =……………………………… .     …………………………………….  5  3  6 5. (4 punti) Esegui le seguenti addizioni di numeri relativi:  8   5   2   13   11   3                =  15   3   5   6   10   5  ……………………………………………………………………………………………………… 5. Esegui le seguenti operazioni, ove possibile applica le regole delle potenze: (16 punti) 5  2   :    3   =…………………………………………………………………………………… 3  9  2 1 1     2      1  ………………………………………………………………………………… 3  5   6 4  4 1     :   1  ……………………………………………………………………………………  5 5  2  1  3  1     :    =…………………………………………………………………………………..  4   4  6. Rappresenta sulla retta orientata, dopo avere scelto una adeguata unità di misura, i seguenti numeri relativi: (4 punti) +3 2  0 1 2  3 2  5 2 7. Calcola il valore delle seguenti espressioni: (10 punti)  1 3  1  2 1   4  1  1  3 3 a)                 :   3 5  4  5 3   3  4  3  20 5  5 1  2  1  2 1   19   b)     1      6 :     1 32  12 6   2    4   3 8. Esegui le seguenti operazioni applicando le proprietà delle potenze: (6 punti) 2 2 3 5  3  3 c)    :    =………………………………………………………………………………  8  4  3  3  3 d)        :    =……………………………………………………………………  5  5  5 … 9. Calcola il valore della seguente espressione, applicando, ove possibile, le proprietà delle potenze: (6 punti) 8 5 2 1  5  3   2   : 1   2          1 2  2   5   5   10. (6 punti) Considera l’espressione letterale a b  c 2 e calcola il suo valore per ab 3 3 a , b e c  2 2 4 11. Calcola il valore delle seguenti potenze ad esponente negativo: (8 punti)  9 2  1  ………………………….    =………………………………….  4 1  0,2 2 =………………………………  8 2 =………………………………………