Programmazione - IPIA Emanuela Loi Carbonia Sant`Antioco

IPIA “EMANUELA LOI”
CARBONIA-SANT’ANTIOCO
PROGRAMMAZIONE DI STORIA
Anno scolastico 2016 – 2017
CLASSE IV A MAT
Docente: prof.ssa Maria Salis
MODULO 0
Settembre - Ottobre
Lezioni ponti con la classe terza
COSTRUIRE LE COMPETENZE
PREREQUISITI
RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE
Fatti salienti ed
eventi storici
studiati durante
l’anno precedente
Comprendere il cambiamento economico, sociale e politico in senso sincronico e diacronico
CONOSCENZE
ABILITA’
Le misure prese in Francia da Richelieu,
Padroneggiare la terminologia storica; saper collocare nel
Mazzarino, Luigi XIV e Colbert e in
tempo e nello spazio gli eventi storici trattati, acquisire
Inghilterra da Giacomo I e Carlo I.
concetti generali relativi ai sistemi politici e alle concezioni
Eventi e cause della guerra dei Trent'anni;
dello Stato del XVII secolo; saper confrontare i
cause della crisi del Seicento
cambiamenti economici, sociali e politici nei principali
I motivi dell'arretratezza italiana e le
Stati europei.
condizioni degli Stati italiani;
Il quadro politico dell’Europa nel Seicento; le cause della crisi del Seicento; la guerra dei trent’anni: le cause,
gli schieramenti, i principali eventi, la pace di Vestfalia; l’Italia nel Seicento: declino economico e crisi
generale; il predominio spagnolo sulla penisola; il ducato di Savoia e di Toscana; Venezia e lo stato della
Chiesa
Definizione di assolutismo; la realizzazione dell’assolutismo in Francia: da Richelieu a Luigi XIV; la politica
interna ed estera di Luigi XIV; l’Inghilterra: il conflitto tra corona e parlamento, l’esecuzione del re e la
nascita dell’Inghilterra repubblicana; la gloriosa rivoluzione
CONTENUTI
Modulo 1
LA CIVILTÀ DEI LUMI
Novembre – Dicembre
Unità 1
La società europea del Settecento e l'Illuminismo
COSTRUIRE LE COMPETENZE
PREREQUISITI
RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE
La crisi del Seicento Comprendere che I fenomeni storici sono spesso frutto dell'interazione di cause economiche, sociali,
culturali e politiche.
CONOSCENZE
ABILITA’
Popolazione e agricoltura
Padroneggiare la terminologia storica; saper collocare nello
Società e politica dell'antico regime
spazio e nel tempo gli eventi trattati; saper individuare
Le cause e le conseguenze delle guerre di
elementi comuni e differenze nelle politiche degli Stati
successione e della guerra dei Sette anni
europei; saper completare schemi e mappe concettuali
CONTENUTI
Popolazione agricoltura nel Settecento: i fattori della crescita demografica; l’agricoltura, elementi di
arretratezza e innovazioni, le recinzioni in Inghilterra e la nascita dell’agricoltura capitalistica
Società e politica dell'antico regime: diritti e privilegi della società dell’antico regime; la condizione dei
contadini; la borghesia; la guerra dei sette anni e le sue conseguenze; Federico II e l’ascesa della Prussia;
l’assolutismo riformatore
Unità 2
Lo sviluppo europeo: demografia, commerci e colonialismo
COSTRUIRE LE COMPETENZE
PREREQUISITI
RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE
La società di ancien
regime e le sue
contraddizioni
Acquisire I concetti generali relativi all'economia del Settecento prima della rivoluzione industriale
CONOSCENZE
ABILITA’
Lo scenario del mondo nel Settecento: Utilizzare il lessico delle scienze storico-sociali; saper
l'espansione dell'Europa
collocare nello spazio e nel tempo gli eventi storici trattati;
L'affermazione del commercio triangolare
saper distinguere tra le informazioni di tipo economico
politico e sociale; saper confrontare i cambiamenti
economici, sociali e politici nei principali Stati europei.
L’espansione dell’Europa: a colonizzazione del continente americano; Francesi e inglesi nel Nord America;
l’impero spagnolo d’America; l’India sotto la sovranità inglese; il commercio triangolare; le conseguenze
della tratta degli schiavi; il dominio europeo sull’Africa
CONTENUTI
MODULO 2
L'ETA' DELLE RIVOLUZIONI
Gennaio
Unità 1
La rivoluzione americana
COSTRUIRE LE COMPETENZE
PREREQUISITI
RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE
La società di ancien
regime e le sue
contraddizioni
Comprendere il cambiamento sociale e politico in senso sincronico e diacronico; Comprendere che I
fenomeni storici sono spesso frutto dell'interazione di cause economiche, sociali, culturali e politiche;
cogliere la rilevanza storica della nascita degli Stati Uniti d'America in relazione al presente.
CONOSCENZE
ABILITA’
La rivoluzione americana e la costituzione
Padroneggiare la terminologia storica; saper collocare nello
del 1787.
spazio e nel tempo gli eventi trattati; saper distinguere tra le
cause economiche, politiche e sociali della rivoluzione
americana;
Le colonie inglesi nel Nord America e la madrepatria; l’orientamento indipendentista; la nascita degli Stati
Uniti d’America; un nuovo sistema politico; la costituzione del 1787; l’espansione verso ovest e lo sterminio
dei nativi americani
CONTENUTI
Unità 2
La rivoluzione francese
COSTRUIRE LE COMPETENZE
PREREQUISITI
RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE
La società di ancien
regime e le sue
contraddizioni
Comprendere che I fenomeni storici sono spesso frutto dell'interazione di cause economiche, sociali,
culturali e politiche; cogliere
CONOSCENZE
ABILITA’
Parigi 1789: l'incendio rivoluzionario;
Padroneggiare la terminologia storica; saper collocare nello
Dalla monarchia costituzionale alla
spazio e nel tempo gli eventi trattati; saper distinguere tra le
repubblica
varie posizioni dei movimenti rivoluzionarie dei
Robespierre, la Vandea, il Direttorio
controrivoluzionari; analizzare criticamente le carte
costituzionali e le Dichiarazioni dei diritti confrontandole
con i principi fondamentali della Costituzione italiana saper
analizzare in senso sincronico e diacronico un evento, un
fenomeno, un processo valutandone la portata storica.
La rivoluzione francese: la crisi economica e l’opposizione all’assolutismo del re; la convocazione degli
Stati Generali; il terzo stato alla guida degli Stati Generali; la presa della Bastiglia; la dichiarazione dei diritti
dell’uomo e del cittadino; la Francia diventa una monarchia parlamentare
La repubblica giacobina: la costituzione del 1791; la Convenzione e la proclamazione della repubblica; il
Comitato di salute pubblica; il governo giacobino e il Terrore; la fine della repubblica giacobina e il
Direttorio
CONTENUTI
Unità 3
Dall'età napoleonica ai moti del ‘48
COSTRUIRE LE COMPETENZE
PREREQUISITI
RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE
La società di ancien
regime e le sue
contraddizioni
Comprendere che la forza delle armate francesi era dovuta all'interazione di fattori economici, sociali,
culturali, politici e non solo militari; comprendere che i fenomeni storici sono spesso frutto dell'interazione
di cause economiche, sociali, culturali e politiche;
CONOSCENZE
ABILITA’
Le campagne militari di Napoleone e i
Padroneggiare la terminologia storica; saper collocare nello
principali provvedimenti presi
spazio e nel tempo gli eventi storici trattati; saper
Congresso di Vienna
distinguere fra I motivi alla base dei moti del 1848 nelle
I moti rivoluzionari: cause, eventi e
varie realtà europee;
conseguenze
Il Quarantotto europeo
L’affermazione di Napoleone Bonaparte: i primi successi di Napoleone; il colpo di stato di Napoleone; dal
consolato all’impero e i rafforzamento del potere dello stato; il codice civile; la ripresa economica della
Francia; Napoleone contro l’Inghilterra: il blocco continentale e le sue conseguenze; l’età napoleonica in
Italia e Europa: le repubbliche napoleoniche; della repubbliche ai regni napoleonici; il dominio napoleonico
in Italia; Napoleone domina gran parte dell’Europa; la caduta di Napoleone
La restaurazione e il congresso di Vienna, le società segrete, i moti liberali del 1820-21 e del 1830-31, i moti
del 1848 in Europa.
CONTENUTI
MODULO 3
Febbraio
Attività di recupero e consolidamento.
MODULO 4
LA CIVILTA' DELL'EUROPA BORGHESE
Marzo-Aprile
Unità 1
Il Risorgimento italiano e la costruzione dello stato unitario
COSTRUIRE LE COMPETENZE
PREREQUISITI
RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE
Conoscenza del
quadro storico e
politico del 1800
Comprendere che l'unificazione italiana è il risultato di un processo storico complesso ed eterogeneo
CONOSCENZE
ABILITA’
Le iniziative interne e internazionali di Cavour; Padroneggiare la terminologia storica; saper collocare
la seconda guerra di indipendenza e la
nello spazio e nel tempo gli eventi storici trattati; saper
spedizione dei Mille
distinguere fra le iniziative di Cavour, Mazzini e
Garibaldi
Gli stati italiani e il problema dell’unificazione: l’Italia nella prima dell’ottocento, situazione politica ed
economica, il dibattito politico, moderati e democratici repubblicani (Gioberti, Balbo, Mazzini, Cattaneo),
la prima guerra di indipendenza (1848), il progetto di Cavour, gli accordi di Plombiers e la seconda guerra
di indipendenza, la spedizione dei mille, la proclamazione del regno d’Italia
CONTENUTI
Unità 2
La rivoluzione industriale e la diffusione dell'industria in Europa
COSTRUIRE LE COMPETENZE
PREREQUISITI
RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE
Conoscenza del
quadro storico e
Comprendere che i fenomeni storici sono spesso frutto dell'interazione di cause economiche, sociali,
culturali e politiche;
politico del 1800
CONTENUTI
CONOSCENZE
L'organizzazione del lavoro, i settori produttivi
e le invenzioni alla base della prima e della
seconda rivoluzione industriale
ABILITA’
Padroneggiare la terminologia storica; saper collocare
nello spazio e nel tempo gli eventi trattati; saper
distinguere tra gli aspetti economici, sociali e tecnici e
industriali alla base della prima e della seconda
rivoluzione industriale
La prima rivoluzione industriale: l’Inghilterra alla fine del Settecento e le condizioni per il decollo
industriale; il primato inglese nel settore tessile e nelle ferrovie: nuove macchine per filare e tessere; la
macchina a vapore e le sue applicazioni; le ferrovie e la seconda fase della rivoluzione industriale; il primato
industriale inglese; lo sviluppo dei trasporti e la crescita delle reti ferroviarie; il mercato mondiale e la
dottrina del libero scambio; gli esclusi dallo sviluppo industriale; il caso italiano
La seconda rivoluzione industriale: lo sviluppo scientifico e tecnologico; la grande depressione e le politiche
protezionistiche; le trasformazioni del sistema industriale; rapporto più stretto tra industrie e banche e
l’intreccio fra capitale industriale e finanziario.
Unità 3
La questione sociale
COSTRUIRE LE COMPETENZE
PREREQUISITI
RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE
L’unità di Italia
Cogliere la rilevanza storica delle lotte e delle conquiste del movimento operaio e socialista in relazione al
presente; comprendere il cambiamento economico e sociale in senso sincronico e diacronico;
CONOSCENZE
ABILITA’
Conoscere le caratteristiche
Padroneggiare la terminologia storica; acquisire i
dell'industrializzazione dell'Europa continentale concetti generali relativi alle caratteristiche
e le condizioni degli operai. L'origine delle idee fondamentali del pensiero socialista e dei movimenti di
socialiste e comuniste e il loro contenuto
massa a esso ispirati;
L’affermazione della borghesia e del proletariato, la nascita del movimento operaio e i primi sindacati, le
Trade Unions e le lotte per migliorare le condizioni della classe operaia, l’affermazione del socialismo e
suoi obiettivi, Marx e la lotta di classe, la prima internazionale
CONTENUTI
MODULO 5
LA CIVILTA’ DI MASSA
Maggio-Giugno
Unità 1
La società di massa nel 1800
COSTRUIRE LE COMPETENZE
PREREQUISITI
Unità d’Italia e
contesto socioeconomico europeo
dell’800
CONTENUTI
RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE
Comprendere l’importanza crescente della borghesia e del proletariato nel quadro socio-economico del
1800 e il ruolo della stampa e della società di massa
CONOSCENZE
ABILITA’
Conoscere le caratteristiche
Padroneggiare la terminologia storica; acquisire I concetti
dell’industrializzazione dell’Europa
generali relativi alle caratteristiche fondamentali della
continentale e le condizioni degli operai.
società di massa.
L’origine della propaganda politica e la
società di massa.
La società di massa, la partecipazione delle masse alla vita politica, i partiti socialisti europei, il nazionalismo
la diffusione dell’istruzione, la nascita dell’opinione pubblica
Unità 2
Le ragioni della politica imperialista e la spartizione del pianeta
COSTRUIRE LE COMPETENZE
PREREQUISITI
RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE
Comprendere il cambiamento sociale, politico economico in senso diacronico e sincronico; comprendere
Unità d’Italia e
contesto socioeconomico europeo
dell’800
che I fenomeni storici sono spesso frutto dell'interazione di cause economiche, sociali culturali e politiche
CONTENUTI
La politica europea nell’età dell’imperialismo: la Gran Bretagna nell’età vittoriana; la Francia di Napoleone
III; dalla comune di Parigi alla terza repubblica; l’unificazione della Germania; le tensioni dell’impero austro
– ungarico; la Russia di Alessandro II
Che cos’è l’imperialismo, le ragioni economiche, politiche, sociali e culturali, differenze tra colonialismo e
imperialismo; la spartizione dell’Africa; l’imperialismo degli esclusi; la dottrina Monroe e la difficile
penetrazione in America latina; il Celeste impero; la fine dell’isolamento giapponese; la modernizzazione
del Giappone
CONOSCENZE
L'Europa degli stati nazione; le caratteristiche
del colonialismo ottocentesco; le modalità ella
colonizzazione dell'Africa e dell'Asia; le
motivazioni economiche, politiche,
ideologiche e religiose alla base del
fenomeno; il mito della superiorità.
ABILITA’
Padroneggiare la terminologia storica; saper collocare
nello spazio e nel tempo gli eventi storici trattati; saper
distinguere fra colonialismo seicentesco e imperialismo
ottocentesco
Unità 3
L'Italia liberale: dalla Destra alla Sinistra storica
COSTRUIRE LE COMPETENZE
PREREQUISITI
Unità d’Italia e
contesto socioeconomico europeo
dell’800
CONTENUTI
RISULTATI DI APPRENDIMENTO E COMPETENZE
Comprendere che i fenomeni storici sono spesso frutto dell'interazione di cause economiche, sociali culturali
e politiche;
CONOSCENZE
ABILITA’
Il dibattito fra Destra e Sinistra sull'assetto
Padroneggiare la terminologia storica; saper collocare
dello Stato; I provvedimenti per affrontare la
nello spazio e nel tempo gli eventi storici trattati; saper
questione meridionale; la terza guerra di
distinguere fra Destra e Sinistra storica; saper distinguere
indipendenza e la conquista di Roma.
fra I provvedimenti di carattere economico, sociale e
politico; individuare le cause del malessere meridionale.
I governi della destra: l’Italia postunitaria: la politica della destra storica; la questione romana, l’annessione
del Veneto e la conquista di Roma; la questione meridionale e il brigantaggio.
La Sinistra storica: la sinistra al potere e le riforme politiche e sociali, il trasformismo di Depretis, la triplice
alleanza, il governo Crispi, il ruolo dello stato nella vita economica, accentramento dei poteri e repressione
dei conflitti sciali, il colonialismo italiano, la crisi di fine secolo, il decollo industriale e l’arretratezza
dell’agricoltura, il dramma dell’emigrazione
Metodologia
Le attività didattiche saranno proposte agli studenti attraverso le seguenti metodologie:
Lezione interattiva,
Discussione guidata (brainstorming)
Lavori individuali e di gruppo
Elaborazione di schemi e mappe concettuali
Strumenti
Per lo svolgimento dei moduli ci si avvarrà dell’uso dei seguenti strumenti e materiali:
Libri di testo
Testi di consultazione
Fotocopie fornite dalla docente
Testi facilitatori
Schede prodotte dalla docente per lo studio dei contenuti o per l’esemplificazione didattica
Mappe concettuali e schemi,
LIM
Verifica e valutazione
Al fine di saggiare la comprensione degli argomenti trattati dall’insegnante, nel corso di ciascuna unità di apprendimento si
effettueranno verifiche formative tramite: controllo del lavoro svolto a casa; ripetizione dell’argomento trattato; lezione dialogata;
colloqui.
Al termine di ciascuna unità di apprendimento per accertare il raggiungimento degli obiettivi previsti (in termini di abilità,
competenze e conoscenze) mediante verifica sommativa. Questa avverrà tramite: interrogazioni orali e scritte, elaborati specifici
scritti prove strutturate o semi-strutturate.
Nella valutazione periodica e finale di ogni studente si terrà conto anche del livello delle conoscenze e competenze, dell’impegno
profuso, della frequenza, della volontà e gli sforzi effettuati per superare le difficoltà, dei progressi effettuati, della partecipazione
in classe, della capacità di collaborazione, della produzione orale e scritta, del contributo personale alle attività curriculari ed
extra, delle abilità di osservazione, di analisi, di sintesi, di rielaborazione personale.
Per la valutazione delle prove orali e scritte si farà riferimento alle griglie elaborate dal dipartimento di Lettere.
GRIGLIA DI VALUTAZIONE
STORIA ORALE
Quinquennio
CONOSCENZE
OTTIMO (9-10)
BUONO (8)
DISCRETO (7)
SUFFICIENTE
(6)
INSUFFICIENTE (5)
GRAVEMENTE
INSUFF. (4-3-2)
COMPETENZE
Conoscenze
articolate, Capacità di giudizio critico
approfondite e con apporti originale e linguaggio
personali.
rigoroso.
Conoscenze complete e
sistematiche.
Rielaborazione autonoma
delle informazioni e
linguaggio accurato.
Conoscenze acquisite in Organizzazione delle
modo adeguato e ordinato informazioni e linguaggio
specifico.
Conoscenze delle idee Esposizione lineare delle
essenziali della disciplina informazioni e linguaggio
chiaro.
Conoscenze incomplete,
parziali o settoriali della
disciplina
Organizzazione difficoltosa
delle informazioni e
linguaggio incerto.
Conoscenze lacunose e
frammentarie della
disciplina.
Organizzazione confusa e
linguaggio impreciso e
approssimativo.