ALCOOL L’alcool o etanolo è un prodotto della fermentazione degli zuccheri presenti nella frutta e nei cereali. L’alcol, una volta assunto, viene in piccola parte trasformato nei suoi derivati, a livello dello stomaco (in proporzione maggiore nell’uomo rispetto alla donna) ma principalmente è assorbito passando direttamente nel sangue e raggiungendo tutti gli organi. Infine viene eliminato dal fegato. La principale azione dell’alcool si esplica a livello del sistema nervoso centrale, con duplice azione: • Stato euforico: si sviluppa in un primo tempo. La persona appare e si vive brillante ed espansiva; i contatti interpersonali risultano estremamente facilitati • Stato depressivo: rappresenta la seconda fase ed è caratterizzata da diminuzione delle capacità mentali, tristezza, movimenti rallentati Gli effetti osservati a crescenti livelli di alcol nel sangue comportano le seguenti manifestazioni: Stato euforico con loquacità ↓ Disinibizione e rallentamento di elaborazione delle percezioni ↓ Stato di ebbrezza con difficoltà ad articolare i movimenti e la parola ↓ Ubriachezza con alterazioni di vario grado dello stato di coscienza, , disturbi dell’equilibrio, difficoltà di linguaggio, frequenza cardiaca aumentata, respiro profondo e vasodilatazione cutanea ↓ Coma ↓ Morte Patologie organiche alcolcorrelate L’ alcol può causare lesioni ai diversi organi. Le principali strutture interessate sono: 1. sistema nervoso: a. cervello: demenza b. nervi: nevrite periferica soprattutto dei rami conduttori della sensibilità 2. apparato digerente: a. stomaco: gastrite, ulcera b. fegato: epatite, cirrosi c. pancreas: pancreatine cronica ed acuta d. apparato genitale: diminuzione della libido, impotenza 3. sistema cardiocircolatorio 4. sistema respiratorio ALCOLEMIA Gli effetti dell’alcol sul comportamento dipendono dalla concentrazione di alcol etilico nel sangue, chiamato anche alcolemia o tasso alcolemico; questo si misura in grammi per litro di sangue Per conoscere il quantitativo di alcol ingerito con una determinata bevanda alcolica è necessario moltiplicare la gradazione per 0.8 (densità dell’alcol); si ottengono così i grammi di alcol contenuti in 100 ml. Per esempio: vino a 12° x 0.8= 9.6 gr di alcol in 100 ml (circa un bicchiere di vino) L’alcolemia o tasso alcolemico (la quantità di alcol che si viene a trovare nel sangue di una persona che ha assunto sostanze alcoliche) è possibile calcolarla, benché in maniera approssimativa, con la seguente formula: alcol ingerito in grammi per uomini = __________________________ peso corporeo (Kg) x 0.7 alcol ingerito in grammi per donne = _________________________ peso corporeo (Kg) x 0.6 Il limite legale dell’alcolemia è 0.5 g/l Quali sono gli effetti dell’alcol? Quanto alcol ingerire Vino a 12° Mantenuta abilità di guida 2 bicchieri a basse velocità Perdita delle inibizioni, euforia, disturbi del campo visivo e della percezione Deterioramento delle reazioni motorie e perdita della capacità di valutare Disturbi della visione Movimenti incerti e barcollanti Birra a 5° Alcolemia g/l Superalcolico 1 boccale grande 1 bicchierino da 60 ml 0.4 2.5 bicchieri 3 boccali piccoli 1.5 bicchierini da 40 ml 3.5 bicchieri 2 boccali grandi 3 bicchierini da 40 ml 0.8 6 bicchieri 3 boccali grandi 4 bicchierini da 40 ml 1.2 0.5 LIMITE LEGALI Il tasso alcolemico è influenzato oltre che dalla quantità di alcol assunto anche da altri fattori: • la modalità di ingestione a digiuno o durante il pasto: la quantità di cibo presente nello stomaco e nell’intestino rallentano l’assorbimento dell’alcol nel sangue • la gradazione alcolica della bevanda • il peso del bevitore: una persona magra ha meno sangue in corpo di una persona di costituzione robusta e quindi a parità di consumo alcolico avrà una maggiore concentrazione di alcol nel sangue • il sesso: il fegato della donna ha una capacità ridotta rispetto all’uomo di metabolizzare l’alcol e inoltre l’alcol viene diluito in misura inferiore ristoppo agli uomini per una maggiore quantità di tessuti adiposi e mino acqua per kg di peso • fattori come l’età, l’etnia, lo stato di salute possono influenzare l’alcolemia ALCOL E GUIDA Qualunque quantità di alcol ingerito determina una riduzione dei riflessi e quindi anche una minima quantità (0,1 g/l) può alterare la capacità di guida, la probabilità di incidenti cresce a livelli di alcolemia tra 0,4 e 0,9 g/l, per subire un incremento esponenziale oltre 1 g/l. Per esempio l’intervallo di tempo tra il momento in cui si decide di frenare ed il momento in cui il piede passa effettivamente dall’acceleratore al freno si dilata paurosamente; un guidatore con 0.5 g/l di alcolemia che viaggi a 100 km/h, si ferma in media 20 metri più in là di un guidatore sobrio. Con un’alcolemiasuperiore, questo tempo di latenza aumenta, in proporzione geometrica. ALCOLEMIA 0 g/l ALCOLEMIA 0,5 g/l ALCOLEMIA 1.2 g/l ALCOLEMIA +2 g/l Visione normale Campo visivo intero Esatta percezione delle distanze Sensi alterati Campo visivo ristretto Occhi più sensibili Valutazione alterata delle distanze Effetti secondari accentuati Visione doppia Falsa percezione dei colori Ubriachezza evidente Percezioni sensoriali alterate Allucinazioni