L’insieme dei numeri Naturali ITIS Feltrinelli – anno scolastico 2007-2008 R. Folgieri 2007-2008 1 L’insieme dei numeri Naturali I numeri naturali sono quelli che “incontriamo in natura”… infatti per terra, in strada, non possiamo trovare -5 euro, oppure 0,3 centesimi… troviamo numeri interi! I numeri naturali sono tutti gli interi positivi, compreso lo 0. L’insieme dei numeri naturali, che si indica con N, è limitato inferiormente (dallo 0) ma non ha un limite superiore (i numeri naturali sono infiniti). N è anche un insieme ordinato, infatti i numeri sono posti in ordine crescente (crescono man mano). N = {0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,………., } R. Folgieri 2007-2008 2 1 Le operazioni nell’insieme N Le operazioni definite nell’insieme N sono: Addizione Sottrazione Moltiplicazione Divisione Elevamento a potenza Un’operazione si dice INTERNA ad un insieme se il risultato dell’operazione è ancora un valore dell’insieme. Ciascuna operazione gode di alcune proprietà. R. Folgieri 2007-2008 3 Proprietà dell’addizione Addizione: si dice somma di due numeri naturali quel numero che si ottiene contando di seguito ad un numero tante unità quante l’altro numero. I due numeri si dicono addendi e l’addizione si indica con + Proprietà dell’addizione: Commutativa: invertendo l’ordine degli addendi, il risultato non cambia es. 3 + 2 = 2 + 3 = 5 Associativa: se raggruppo gli addendi in modi diversi, il risultato non cambia es. (3 + 2) + 5 = 3 + (2 + 5) = 10 Esistenza dell’elemento neutro (lo zero): aggiungendo lo zero ad un numero, il numero resta invariato. Es. 3 + 0 = 0 + 3 = 3 L’addizione è un’operazione interna all’insieme N. R. Folgieri 2007-2008 4 2 Proprietà della sottrazione Sottrazione: si dice differenza tra due numeri naturali, il primo detto minuendo e il secondo sottraendo, quel numero che si ottiene togliendo dal minuendo il sottraendo. La sottrazione si indica con il simbolo Proprietà della sottrazione: Invariantiva: sottraendo o aggiungendo ad entrambi i termini la stessa quantità, il risultato non cambia: es. 3 - 2 = 5 - 4 = 2 - 1 aggiungo 2 ad entrambi sottraggo 1 ad entrambi La sottrazione non ha altre proprietà (provate e vedrete che le proprietà valide per l’addizione non sono applicabili alla sottrazione). La sottrazione NON è un’operazione interna all’insieme N. Infatti se il minuendo è più piccolo del sottraendo, il risultato è negativo ed i numeri negativi non appartengono all’insieme N. R. Folgieri 2007-2008 5 Proprietà della moltiplicazione Moltiplicazione: si dice prodotto tra due numeri naturali quel numero che si ottiene addizionando tanti addendi uguali al primo numero quante sono le unità del secondo. La indicheremo con il simbolo * per non confonderla con il prodotto cartesiano tra due insiemi. Es. 2 * 3 = 2 + 2 + 2 = 6 Proprietà della moltiplicazione: commutativa: come per l’addizione 3 * 2 = 2 * 3 = 6 associativa: come per l’addizione (3 * 2) * 5 = 3 * (2 * 5) = 30 esistenza dell’elemento neutro (il numero 1): 1 * 3 = 3 * 1 = 3 distributiva rispetto alla somma e alla sottrazione, infatti: 3 * (2 + 5) = (3 * 2) + (3 * 5) = 21 3 * (5 - 2) = (3 * 5) - (3 * 2) = 9 esistenza di un elemento detto assorbente (lo zero), perché “assorbe” qualunque altro numero, infatti: 0 * 3 = 3 * 0 = 0 (il risultato della moltiplicazione di qualunque numero per 0 ha sempre 0 come risultato) (legge di annullamento del prodotto: se uno dei due fattori è 0, il risultato è 0) La moltiplicazione è un’operazione interna all’insieme N. R. Folgieri 2007-2008 6 3 Proprietà della divisione Divisione: si dice quoziente tra due numeri naturali detti il primo dividendo e il secondo divisore, quel numero che moltiplicato per il divisore, fornisce come risultato il dividendo, cioè dividendo : divisore = quoziente. Si indica con il simbolo : Nell’insieme dei naturali la divisione non è possibile in due casi: Quando il divisore è 0: si dice impossibile Quando non esiste un numero intero come risultato: 9 : 2 non dà un numero intero, allora si dice che 9: 2 = 4 col resto di 1 La divisione 0:0 si dice indeterminata. Proprietà della divisione: invariantiva: come per la sottrazione 4 : 2 = 6 : 3 = 2 : 1 = 2 distributiva rispetto alla somma e alla sottrazione (solo a destra), infatti: (2 + 10) : 2 = (2 : 2) + (10 : 2) = 6 (10 - 2) : 2 = (10 : 2) - (2 : 2) = 4 Con i limiti scritti sopra, la divisione è un’operazione interna all’insieme N. R. Folgieri 2007-2008 7 Proprietà dell’elevamento a potenza Elevamento a potenza: dati due numeri naturali, si dice potenza di base a ed esponente n, e si indica con an, il prodotto successivo di a per se stesso n volte: an = a*a*a….n volte. Es. 23 = 2*2*2=8 La potenza di esponente 2 si dice quadrato. La potenza di esponente 3 si dice cubo. Tutti i numeri elevati a uno danno come risultato il numero stesso: 31 = 3 e 11241=1124 Per convenzione, tutti i numeri elevati a zero danno 1: 30 = 1 e 11240= 1 La potenza 00 si considera senza significato. Proprietà della divisione: prodotto di potenze con la stessa base: am · an = am+n quoziente fra potenze con la stessa base: am : an = am-n prodotto di potenze con lo stesso esponente: an · bn = (a · b)n quoziente fra potenze con lo stesso esponente: an : bn = (a : b)n potenza di una potenza (am)n = am+n distributiva rispetto alla somma e alla sottrazione (solo a destra), infatti: (2 + 10) : 2 = (2 : 2) + (10 : 2) = 6 (10 - 2) : 2 = (10 : 2) - (2 : 2) = 4 Folgieri 2007-2008 Con R. i limiti scritti sopra, la divisione è un’operazione interna all’insieme N. 8 4