Sistema colinergico - Università degli Studi di Parma

annuncio pubblicitario
CHIMICA FARMACEUTICA II
Prof. Pier Vincenzo Plazzi
9 CFU
FINALITA'
Il corso si occupa di farmaci naturali e sintetici attivi sul sistema nervoso centrale e periferico.
Il corso si propone di fornire gli strumenti utili allo studente per una migliore comprensione dei vari aspetti
della chimica del farmaco. Sono oggetto di studio la nomenclatura e le vie sintetiche dei farmaci utilizzati
in terapia, le proprietà strutturali e chimico fisiche con particolare riferimento allo studio delle relazioni
struttura attività ed al meccanismo d’azione dei farmaci a livello molecolare.
PROGRAMMA
INTRODUZIONE
Macrofunzioni delle regioni encefaliche. Recettori fisiologici: famiglie strutturali e funzionali.
Neurotrasmettitori, neuroormoni e neuromodulatori. Tabella introduttiva dei neurotrasmettitori e dei loro
recettori. Specificità ed aspecificità delle azioni dei farmaci.
NEUROTRASMISSIONE E FARMACI ATTIVI SUL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
Amminoacidi eccitatori
(EAAs) e loro recettori: Agonisti ed antagonisti. Recettore NMDA, agonisti ed antagonisti allosterici.
Iperattività degli EAAs nei processi di neurodegenerazione; necrosi ed apoptosi. Strategie di
neuroprotezione: riduzione dell’eccitotossicità, agenti antiossidanti.
Neurotrasmettitori inibitori
Gaba e glicina. Recettori GabaA: agonisti ed antagonisti; regolatori allosterici: agonisti, agonisti inversi,
antagonisti. Recettori GabaB pre- e postsinaptici. Antispastici centrali: baclofene, mefenesina ed
analoghi; antispastici periferici: dantrolene.
Depressori non selettivi del SNC
Anestetici generali per inalazione; induzione anestetica e anestetici parenterali; adiuvanti dell’anestesia.
Ipnotico sedativi
Benzodiazepine; modulatori del recettore Gaba non benzodiazepinici: zaleplon, zolpidem, zopiclone.
Ipnotico sedativi classici: barbiturici, aldeidi, alcoli acetilenici, piperidindionici, propandioli dicarbammati.
Antiepilettici
Inibitori del reuptake e del metabolismo Gaba, regolatori allosterici del recettore Gaba, inibitori dei canali
del sodio e del calcio.
Serotonina
Biosintesi e metabolismo; melatonina. Recettori serotoninergici ed effetti mediati dalla loro attivazione.
Agonisti non selettivi: LSD, mCPP. Agonisti 5HT 1D ed emicrania: triptani. Agonisti parziali ed antagonisti
non selettivi: alcaloidi della segale cornuta. Antagonisti nei disturbi gastrointestinali: ondansetron.
Rassegna di antagonisti aspecifici come antipsicotici.
Ansiolitici
Benzodiazepine e farmaci non benzodiazepinici: alpidem; azaspirodecandioni: buspirone; antiistaminici
derivati del difenilmetano; propandioli dicarbammati: meprobamato.
Dopamina
Biosintesi e metabolismo. Recettori dopaminergici: effetti centrali e periferici. Agonisti ed antagonisti,
inibitori del reuptake della dopamina. Farmaci nel morbo di Parkinson: L-Dopa e carbidopa, inibitori della
MAO-B: deprenile. Farmaci dopaminergici: pergolide, bromocriptina, ropirinolo, pramipexolo. Farmaci
antiparkinson ad azione centrale atropino simile. Meccanismi di neurotossicità: eroina modello, MPDP + e
MPP+.
Farmaci per il trattamento dei disturbi psichiatrici
Neurolettici
Neurolettici tipici a prevalente azione antidopaminergica: fenotiazine, tioxanteni, butirrofenoni,
difenilbutilpiperidine, dibenzoossazepine, indoloni ridotti. Neurolettici atipici: clozapina, risperidone,
sulpiride, remoxipride.
Procinetici intestinali: domperidone e metoclopramide.
Antidepressivi
Antidepressivi triciclici (Timolettici): inibitori del reuptake di noradrenalina e serotonina, di noradrenalina o
di serotonina, antidepressivi atipici. Inibitori delle MAO (Timeretici): irreversibili non selettivi, preferenziali,
reversibili.
Stimolanti del SNC
Analettici respiratori- Convulsivanti- Psicostimolanti- Anoressanti- Allucinogeni.
Analgesici Oppioidi e loro antagonisti
Peptidi oppioidi e loro recettori. Alcaloidi dell’oppio. Morfina e derivati. Farmaci a struttura rigida correlati
alla morfina: agonisti, antagonisti, agonisti-antagonisti, agonisti parziali-antagonisti. Farmaci a struttura
flessibile correlati alla meperidina. Difenilpropilamminici: metadone ed analoghi
Anestetici locali
Azione stabilizzante di membrana, distribuzione, metabolismo, tossicità, forme farmaceutiche. Cocaina,
aminoesteri, amminoammidi, amminoeteri, amminochetoni, amminocarbammati, ammidine. Anestetici
locali come antiaritmici.
NEUROTRASMISSIONE E FARMACI ATTIVI SUL SISTEMA NERVOSO PERFERICO
Sistema adrenergico
Noradrenalina come mediatore periferico, adrenalina e noradrenalina come mediatori centrali. Requisiti
strutturali per l’azione agonista. Recettori adrenergici e sottotipizzazione, struttura molecolare dei
recettori, loro localizzazione periferica e centrale ed effetti da essi mediati. Requisiti per agonismo
e). Agonisti indiretti. Agonisti ed antagonisti selettivi per le varie classi recettoriali.
Farmaci usati in terapia.
Sistema colinergico
Acetilcolina come mediatore centrale e periferico. Biosintesi ed accumulo, rilascio e degradazione.
Recettori nicotinici e muscarinici e loro struttura molecolare. Agonisti ed antagonisti dei recettori nicotinici.
Agonisti ed antagonisti dei recettori muscarinici. Inibitori reversibili dell’aceticolinesterasi, tacrina,
donezepil, rivastigmina e loro uso nel morbo di Alzheimer. Inibitori irreversibili dell’acetilcolinesterasi.
MODALITA' D'ESAME
L’esame finale (orale) verterà su tutti gli argomenti del programma. Lo studente dovrà dimostrare di aver
compreso, e di essere in grado di utilizzare, i concetti fondamentali di ogni argomento.
Testi consigliati:
C. MELCHIORRE: "Chimica dei recettori"; collezione CLUEB, Bologna.
W.O. FOYE: "Principi di chimica Farmaceutica"; Piccin, Padova.
E. SCHRODER,C. RUFER, R. SCHMIECHEN: "Chimica Farmaceutica"; SES, Napoli.
C.G. ALBERTI, L. VILLA: "Chimica Farmaceutica"; O.E.M.F., Milano.
M.E. WOLFF: "Burger’s Medicinal Chemistry"; Wiley, New Yok.
GOODMAN & GILMAN: "Le Basi Farmacologiche della Terapia"; Mc Graw-Hill, Milano.
Scarica