serie 3: proust e lavoisier

CHIMICA
LEGGI PONDERALI
ESERCIZI
SERIE 3: PROUST E LAVOISIER
1.
Bilanciate la seguente equazione:
CuCl2
+
KOH CuO +
KCl +
H2 O
Quante molecole dei diversi prodotti si ottengono a partire da 15 molecole di CuCl2
2.
Completate e bilanciate la seguente equazione, inserendo l’unico prodotto mancante.
Na2CO3
+ CaCl2 ................
+
CaCO3
3.
Nella formazione di carbonato di sodio (Na2CO3) vengono utilizzati idrossido di sodio (NaOH)
e diossido di carbonio. Un secondo prodotto è l'acqua.
a) Scrivete l'equazione bilanciata relativa a questa reazione.
b) Rappresentate questa reazione disegnando le molecole delle sostanze che vi partecipano
(utilizzate colori differenti per atomi di diversi elementi).
4. Riscaldando fortemente 3,62 g di ossido di mercurio solido avviene una reazione chimica che
porta alla formazione di due prodotti: 3,33 g di mercurio liquido e ossigeno gassoso.
Rappresenta la reazione utilizzando la simbologia introdotta e calcola quanti grammi di
ossigeno sono stati prodotti.
5. Il propano è un idrocarburo, cioè un composto formato da carbonio e idrogeno. Dall'analisi di
14,412 g di propano si ricavano 2.636 g d'idrogeno. Calcolare il rapporto di combinazione tra
carbonio e idrogeno.
6. Il metano è un composto il cui rapporto tra carbonio e idrogeno è 3,0. Calcolare la massa di
carbonio che si combina con 8,0 g d'idrogeno per dare metano.
7. Una striscia di rame puro viene intensamente riscaldata in una corrente d'aria, trasformandosi in
un ossido nero. La polvere nera che ne risulta ha una massa di 3,978 g.
Sapendo che la percentuale in volume d'ossigeno nell'aria è del 21% e che la densità
dell'ossigeno gassoso è di 1,429 g/L, calcolare la massa della striscia di rame che ha reagito
completamente con il volume d'ossigeno contenuto in 2,67 L d'aria
Determinare il rapporto di combinazione tra ossigeno e rame nell'ossido sintetizzato.
8. Il ferro e l’ossigeno si combinano tra loro per dare il composto ossido di ferro. Determinate le %
degli elementi che formano il composto, sapendo che 11,7 g di ferro si combinano con 4,8 g di
ossigeno. Quanti g di ossido di ferro si ottengono a partire da 3,86 g di ferro?
9. In un recipiente chiuso vengono fatti reagire 2,36 g di carbonio e 5,73 g di ossigeno, per formare
diossido di carbonio.
Scrivete l’equazione bilanciata relativa a questa reazione
Sapendo che il rapporto di combinazione ossigeno/carbonio di questo composto è 2,67 e che
la sua densità è 1,94 . 10-3 g/ml, calcolate il volume di composto che si è formato.
CHIMICA
LEGGI PONDERALI
ESERCIZI
10. Un campione di 20,32 g di una sostanza contiene 5,40 g di potassio, 7,18 g di cromo mentre la
restante parte è formata da ossigeno.
Calcolate la composizione percentuale (per ogni elemento) di questo composto.
11. In un recipiente chiuso vengono fatti reagire 18 g di mercurio e 1,5 g di ossigeno, per formare
ossido di mercurio. Sapendo che il rapporto di combinazione mercurio/ossigeno di questo
composto è 12,55, dopo aver scritto l’equazione bilanciata di tale reazione calcolate la massa di
composto prodotto.
12. Il diossido di carbonio è formato dal 72,73% di ossigeno e dal 27,27% di carbonio. Determinate
quanti kg di carbonio si combinano con 1,2 . 10-2 kg di ossigeno.
13. Calcolate con quanti grammi di iodio si combinano 100 g di potassio per formare ioduro di
potassio, se la composizione percentuale di questo composto è: 23,49% potassio e 76,51%
iodio.