ANNO SCOLASTICO 2014-15
DISCIPLINA: Latino
CLASSE: III AN DOCENTE: Marisa Arieti
Testi in adozione:
Lingua Latina di Nicola Flocchini (Bompiani); ELEMENTA LATINITATIS di Roncoroni (Signorelli)
!!
ELENCO
MODULI
ARGOMENTI PRINCIPALI
strumenti
Introduzione allo La tradizione medievale e la filologia:
fotocopie fornite
La descrizione dello scriptorium in “Il nome della dall’insegnante
studio della •
rosa” (Primo giorno, DOPO NONA) di U. Eco
letteratura latina
•
Gli amanuensi in “Il copista come autore” di
Luciano Canfora (Sellerio Editore pp.22-23)
1)La letteratura •
latina dell’età
arcaica: i generi
•
L’epica: l’Odusia di Livio Andronico, il
Bellum Poenicum di Nevio, gli Annales di
Ennio.
Il teatro: le forme preletterarie della
commedia, confronto con il teatro greco
(Aristofane e Menandro), la fabula
palliata.
periodo
novembre
testo in adozione,
letture e confronti
con altri testi,
appunti, quaderni
novembre
2)La letteratura
latina dell’età
arcaica: la
commedia
Plauto:
• La commedia con fantasma: Mostellaria
Terenzio:
• L’umanitas ed il filellenismo
• L’educazione dei giovani
testo in adozione,
letture e confronti
con altri testi,
appunti, quaderni
dicembre
3) Incontro con
un autore:
Catullo
Le tematiche del liber catulliano:
• l’amore e la figura di Lesbia
• l’amicizia e i rancori
• gli affetti
• la polemica letteraria
testo in adozione,
letture e confronti
con altri testi,
appunti, quaderni
gennaio/febbraio
4) Percorso
tematico: la
congiura di
Catilina
Il De Catilinae coniuratione:
• "Ritratto di Catilina”
• “Le ragioni degli oppressi”
• “Quo usue tandem?”
• “Patto di sangue”
• “La battaglia finale e la morte di Catilina”
• “Il campo dopo la battaglia”
testo in adozione,
letture e confronti
con altri testi,
appunti, quaderni
marzo/maggio
!La figura di Catilina in Cicerone: letture dalle
Catilinarie
5) La
grammatica
o
!o
!o
Controllo compiti vacanze estive/ripasso
Elementi di morfo-sintassi: i gradi degli
aggettivi; i pronomi
La sintassi del verbo: i verbi deponenti e
semideponenti; il gerundio, il gerundivo,
il supino.
1
testi in adozione,
appunti, quaderni
primo e secondo
quadrimestre
STRUMENTI PER LA VERIFICA
(Verifica formativa: controllo in itinere del processo di apprendimento):
• questionari scritti su argomenti specifici
• controlli orali con brevi interrogazioni durante la correzione dal posto dei compiti
• controllo del lavoro domestico
(verifica sommativa: controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione intermedia e finale)
• interrogazioni orali
• prove scritte: versioni, produzione di testi di analisi e/o di commento.
!
GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA ORALE/INTERROGAZIONE
CRITERI
OTTIMO (9-10)
BUONO (7-8)
SUFFICIENTE (6)
INSUFFICIENTE (5)
GRAV.INSUFF. (4-1)
Espressione: uso del
linguaggio
adeguato, ricco,
fluente
corretto e scorrevole
non sempre corretto e
adeguato
spesso scorretto o
stentato
inadeguato, scorretto
e stentato
Esposizione: articola
il discorso in modo
ricco, organico e
coerente
semplice ma
coerente
semplice e talvolta poco
coerente
povero e spesso
incoerente
sempre incoerente
Conoscenze: conosce
i testi /gli argomenti
in modo
ampio, sicuro,
approfondito
adeguato ma poco
approfondito
limitato, con alcune
imprecisioni e lacune
frammentario e
superficiale
non conosce i testi/gli
argomenti
Analisi: sa analizzare
in modo
approfondito gli
aspetti significativi
alcuni aspetti
significativi
pochi aspetti
significativi
anche se guidato, non
sa analizzare gli aspetti
significativi
non sa individuare gli
aspetti significativi
Sintesi: sa
individuare i concettichiave
con sicurezza
stabilendo
collegamenti
efficaci
stabilendo collegamenti
parziali, ma solo se
guidato
in modo molto parziale
non sa individuare i
concetti-chiave
Valutazione: esprime
giudizi
adeguati
ed
efficacemente
argomentati
adeguati, ma non
efficacemente
argomentati
non sempre adeguati e
poco efficacemente
argomentati
non argomentati
non sa esprimere
giudizi
!!
!!
!
MODULO
N. 1 La letteratura latina dell’età arcaica: oralità e scrittura, i generi e gli autori
CONOSCENZE
o
o
o
o
!!
COMPETENZE
Conoscere gli elementi caratterizzanti le forme dell’oralità
e le forme della scrittura
Conoscere le forme preletterarie dell’epica romana:
annales, laudationes, elogia
Conoscere cenni biografici su Livio Andronico, Nevio,
Ennio ed il loro contesto storico
Conoscere il contenuto generale dell’Odusia, del Bellum
Poenicum e degli Annales
MODULO
o
o
o
o
o
N. 2 La letteratura latina dell’età arcaica: la commedia
CONOSCENZE
o
o
o
o
o
o
!!
Esporre i contenuti appresi
Leggere (in traduzione) brani di commedie palliate
Applicare i contenuti appresi per analizzare testi affini
Stabilire relazioni tra testi
Passare dall’analisi alla sintesi producendo schemi o testi
sui personaggi, su temi specifici.
COMPETENZE
Conoscere la Mostellaria: vicende, struttura, spazio,
personaggi; le varie situazioni del comico
Conoscere le fasi del teatro greco
Conoscere le forme preletteraraie del teatro comico
romano
Conoscere le caratteristiche della fabula palliata
Conoscere cenni biografici su Plauto e Terenzio ed il loro
contesto storico
Conoscere l’humanitas ed il filellenismo di Terenzio
2
o
o
o
o
o
Esporre i contenuti appresi
Leggere (in traduzione) un’ intera commedia di Plauto
Applicare i contenuti appresi per analizzare testi
Stabilire relazioni tra testi
Passare dall’analisi alla sintesi producendo schemi e testi
sui personaggi, su temi specifici
MODULO
N. 3
La letteratura latina dell’età della crisi della repubblica: Catullo
CONOSCENZE
o
o
o
o
o
COMPETENZE
Conoscere cenni biografici su Catullo e sul suo contesto
storico
Conoscere le caratteristiche generali della poesia dei
neoteroi ed i loro modelli greci
Conoscere i temi caratterizzanti il liber
Conoscere gli elementi caratterizzanti lo stile catulliano
Conoscere il permanere o il variare di alcuni temi in altri
testi
o
o
o
o
o
o
o
o
!!
MODULO
N. 4
Esporre i contenuti appresi
Leggere alcune liriche di Catullo
Contestualizzare un testo poetico
Leggere un testo poetico latino sapendo riconoscere in
esso i tratti essenziali della poetica del suo autore
Applicare i contenuti appresi per analizzare testi affini
Stabilire relazioni tra testi
Passare dall’analisi alla sintesi producendo schemi o testi
su temi specifici
Produrre brevi testi di analisi e/o di commento
Percorso tematico: la congiura di Catilina
CONOSCENZE
o
o
o
o
o
o
COMPETENZE
Conoscere la vita ed il contesto storico di Sallustio e di
Cicerone
Conoscere il contenuto del De Catilinae coniuratione e
delle Catilinarie di Cicerone
Conoscere l’analisi e la traduzione i brani letti in latino
Conoscere gli elementi caratterizzanti lo stile storiografico
di Sallustio e quello oratorio di Cicerone
Conoscere il lessico morale di Sallustio e di Cicerone
Conoscere il permanere o il variare di alcuni temi (la crisi)
in altri testi
!!
MODULO
N. 5
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
Esporre i contenuti appresi
Leggere passi del De Catilinae coniugazione e delle
Catilinarie di Cicerone
Contestualizzare i testi
Leggere un testo latino di carattere storiografico
Leggere un testo latino di carattere oratorio
Analizzare la struttura morfosintattica di un testo latino
Applicare i contenuti appresi per analizzare testi affini
Stabilire relazioni tra testi
Leggere testi di analisi e di critica letteraria
Produrre schemi di analisi, di sintesi
Produrre brevi testi di analisi e/o di commento
GRAMMATICA
CONOSCENZE
COMPETENZE
Morfosintassi degli aggettivi e dei pronomi:
• conoscere i gradi degli aggettivi e degli avverbi
• conoscere i pronomi: declinazioni, significati ed usi
• conoscere i complementi di paragone, partitivo, di stima, di
prezzo, di limitazione, di pertinenza.
• Potenziare le competenze di lettura/analisi/traduzione già
Morfosintassi del verbo:
▪ conoscere il gerundio, il gerundivo, il supino e i loro usi
▪ conoscere il verbo possum, i verbi deponenti e
semideponenti
• Riconoscere, analizzare e tradurre una forma verbale latina
• Tradurre in latino forme verbali italiane
• Trovare sul vocabolario un verbo partendo da una forma
!
acquisite nel primo biennio
• Riconoscere la forma flessa di un sostantivo di un aggettivo
o di un pronome
• Riconoscere un pronome, saperlo declinare correttamente,
saperne precisare il significato ed i vari usi
!
Sintassi del periodo:
conoscere le interrogative.
flessa
• Riconoscere nel testo le congiunzioni subordinanti e saperne
individuare la funzione
• Analizzare le diverse subordinate (esplicite ed implicite) che
compongono un periodo latino complesso
• Riconoscere nel testo e saper tradurre in italiano o in latino
le proposizioni subordinate studiate
!!
Castiglione delle Stiviere 30 ottobre 2014
!
prof.ssa Marisa Arieti
3