Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L'ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Ingegneria
  2. Informatica
  3. Basi di dati
1.2. Paradigmi per l`interrogazione visuale
1.2. Paradigmi per l`interrogazione visuale
1.2 – Organizzazione Rete Windows 2003
1.2 – Organizzazione Rete Windows 2003
1.2 Software applicativo per PC Windows - sbc
1.2 Software applicativo per PC Windows - sbc
1.2 Software applicativo per PC Windows
1.2 Software applicativo per PC Windows
1.1. Data base relazionali - Digilander
1.1. Data base relazionali - Digilander
1.1 Introduzione alle basi di dati
1.1 Introduzione alle basi di dati
1.1 Componenti applicative regionali coinvolte
1.1 Componenti applicative regionali coinvolte
1.1 Che cosa è un Legacy System
1.1 Che cosa è un Legacy System
1. Specifiche tecniche - Consorzio IB Innovation
1. Specifiche tecniche - Consorzio IB Innovation
1. Situazione di partenza ed eventuali interventi di
1. Situazione di partenza ed eventuali interventi di
1. Situazione di partenza ed eventuali interventi di
1. Situazione di partenza ed eventuali interventi di
1. Realizzare lo schema E-R della seguente situazione
1. Realizzare lo schema E-R della seguente situazione
1. Quale dei seguenti comandi HTML richiama la pagina
1. Quale dei seguenti comandi HTML richiama la pagina
1. Qual è il significato generale di base di dati? 2. Spiegare il
1. Qual è il significato generale di base di dati? 2. Spiegare il
1. PRINCIPI PER L`ACQUISIZIONE/REGOLE PER L`USO
1. PRINCIPI PER L`ACQUISIZIONE/REGOLE PER L`USO
1. Presentazione del sistema Norma_40%
1. Presentazione del sistema Norma_40%
1. Panoramica sull`ambiente di sviluppo
1. Panoramica sull`ambiente di sviluppo
1. Organizzazione dei dati
1. Organizzazione dei dati
1. obiettivo
1. obiettivo
1. Metodologia di Realizzazione
1. Metodologia di Realizzazione
1. Le norme internazionali per la qualità
1. Le norme internazionali per la qualità
  • « prev
  • 1 ...
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • ... 483
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci