BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA - Sindacato Nazionale Forestale

BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
11)
12)
13)
14)
15)
16)
17)
S è il simbolo:
A) Dello Zolfo
B) Del Selenio
C) Del Silicio
L'acido cianidrico è:
A) Un acido debole
B) Un acido forte
C) Una base
HBr indica:
A) L'acido bromidrico
B) L'idrossido bromidrico
C) L'ossido di bromo
LiOH indica:
A) L'idrossido di litio
B) L'Ossido di litio
C) L'acido litico
KOH indica:
A) L'idrossido di potassio
B) L'Ossido di potassio
C) L'acido potassico
NaOH indica:
A) L'idrossido di sodio
B) L'Ossido di sodio
C) L'acido sodico
CaO indica:
A) L'Ossido di calcio
B) L'Ossido di rame
C) L'Ossido di alluminio
ZnO indica:
A) L'Ossido di zinco
B) L'Ossido di calcio
C) L'Ossido di rame
Proprietà tipica dei composti ionici è:
A) Alta temperatura di fusione
B) Bassa temperatura di fusione
C) Impossibilità di fusione
Il legame che si forma tra un metallo alcalino ed un alogeno è:
A) Ionico
B) Metallico
C) Covalente puro
L'ipoclorito rameoso corrisponde a:
A) CuClO
B) Cu2ClO
C) CuO
Il cloruro mercuroso ha formula:
A) Hg2Cl2
B) HgCl2
C) HgCl
Il fluoruro di magnesio corrisponde alla formula:
A) MgF2
B) Mg2F
C) MgF
Per polisaccaridi si intendono:
A) Zuccheri che per idrolisi forniscono monosaccaridi
B) Zuccheri non idrolizzabili
C) Tante molecole di saccarosio
Il comune zucchero da cucina è:
A) Il saccarosio
B) Il glucosio
C) Il maltosio
Il glucosio in H2O è:
A) Solubile
B) Insolubile
C) Idrofobo
Indicare il monosaccaride:
A) Fruttosio
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
18)
19)
20)
21)
22)
23)
24)
25)
26)
27)
28)
29)
30)
31)
32)
33)
B) Saccarosio
C) Lattosio
Pt è il simbolo del:
A) Platino
B) Plutonio
C) Polonio
Glucosio + galattosio formano:
A) Lattosio
B) Glucosio
C) Fruttosio
Co è il simbolo del:
A) Cobalto
B) Cromo
C) Cesio
Chi ha formulato la seguente espressione "Volumi uguali di gas differenti, nelle stesse condizioni di
temperatura e pressione, contengono lo stesso numero di molecole"?
A) Avogadro
B) Gay-Lussac
C) Charles
Quale di questi composti è un costituente dell'RNA?
A) Ribosio
B) Fruttosio
C) Glucosio
I glicidi sono:
A) Zuccheri complessi
B) Prodotti di idrolisi dei grassi
C) Acidi
L'unità di misura delle masse atomiche è pari a:
A) 1/12 della massa di un atomo dell'isotopo del carbonio con numero di massa 12
B) 1/12 della massa di un atomo di carbonio
C) Nessuna delle risposte è corretta
Il DNA e l'RNA sono:
A) Acidi
B) Basi
C) Zuccheri
Quale massa ha un atomo formato da 13 protoni, 14 neutroni, 10 elettroni?
A) Circa 27 u.m.a.
B) Circa 13 u.m.a
C) Circa 37 u.m.a
La costante di velocità di una reazione dipende:
A) Dalla temperatura
B) Dalla pressione
C) Dalla concentrazione dei reagenti
L'ossigeno ha numero atomico pari a:
A) 8
B) 18
C) 28
I è il simbolo del:
A) Iodio
B) Iridio
C) Idrogeno
L'alluminio ha numero atomico pari a:
A) 13
B) 23
C) 33
Al è il simbolo del:
A) Alluminio
B) Argento
C) Americio
Il numero di molecole presenti in una mole:
A) E' il numero di Avogadro
B) E' il numero di Planck
C) E' il peso
Una sola delle molecole sotto indicate non ha alcun doppietto elettronico libero. Quale?
A) Metano
B) Acqua
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
34)
35)
36)
37)
38)
39)
40)
41)
42)
43)
44)
45)
46)
47)
48)
49)
C) Ammoniaca
Se il tritio perde un neutrone diviene:
A) Deuterio
B) Uranio
C) Idrogeno
Quale dei seguenti elementi diventa un singolo protone dopo la perdita di un elettrone?
A) Idrogeno
B) Elio
C) Ossigeno
Il composto HCOOH è:
A) Un acido carbossilico
B) Un fenolo
C) Una base
Gli atomi di carbonio dell'etano, sono:
A) Entrambi primari
B) Entrambi secondari
C) Terziari
In che stato fisico si trova il metano?
A) Gassoso
B) Liquido
C) Solido
In che stato fisico si trova il propano?
A) Gassoso
B) Liquido
C) Solido
In che stato fisico si trova l'etano?
A) Gassoso
B) Liquido
C) Solido
I composti organici contenenti solo atomi di C e H, vengono detti:
A) Idrocarburi
B) Grafiti
C) Colloidi
HNO3 è:
A) Un acido
B) Un sale
C) Una base
Aggiungendo un acido ad acqua pura:
A) Il pH si abbassa
B) Il pH si innalza
C) La soluzione si mantiene neutra
Aggiungendo un acido ad acqua pura:
A) La concentrazione di H+ aumenta
B) La concentrazione di H+ diminuisce
C) Non succede niente
Quale delle seguenti sostanze è un elettrolita debole?
A) Acido acetico
B) Cloruro di sodio
C) Solfato di potassio
Quale carica ha un sistema formato da 7 protoni, 7 neutroni e 6 elettroni?
A) 1
B) 0
C) -1
Il glucosio è solubile in acqua e non si scioglie in benzene. In relazione a questa caratteristica il glucosio
è:
A) Polare
B) Non polare
C) Ionico
Quando l'acqua alla temperatura di 0 °C si trasforma in ghiaccio cede all'ambiente:
A) Calore di fusione
B) Calore di reazione
C) Nulla
L'idrossido di litio è:
A) Una base forte
B) Un sale
C) Un acido
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
50)
51)
52)
53)
54)
55)
56)
57)
58)
59)
60)
61)
62)
63)
64)
65)
66)
L'idrossido di magnesio è:
A) Una base forte
B) Un acido
C) Un sale
L'idrossido di bario è:
A) Una base forte
B) Un ossido
C) Un acido
L'idrossido di calcio è:
A) Una base forte
B) Un acido
C) Un sale
L'idrossido di potassio è:
A) Una base forte
B) Un sale
C) Un ossido
L'idrossido di sodio è:
A) Una base forte
B) Un acido
C) Un ossido
Il numero atomico del Calcio è:
A) 20
B) 10
C) 50
Il Terbio fa parte del gruppo:
A) Dei Lantanidi
B) Degli Attinidi
C) Dei gas inerti
Il Promezio fa parte del gruppo:
A) Dei Lantanidi
B) Degli Attinidi
C) Dei gas inerti
L'Olmio fa parte del gruppo:
A) Dei Lantanidi
B) Degli Attinidi
C) Dei gas inerti
Il gruppo dei Lantanidi è formato da:
A) 15 elementi
B) 11 elementi
C) 9 elementi
Il Curio fa parte del gruppo
A) Degli Attinidi
B) Dei gas inerti
C) Dei non metalli
Il Plutonio fa parte del gruppo
A) Degli Attinidi
B) Dei metalli
C) Dei non metalli
L'Uranio fa parte del gruppo:
A) Degli Attinidi
B) Dei gas inerti
C) Dei metalli
Il gruppo degli Attinidi è formato da:
A) 14 elementi
B) 11 elementi
C) 9 elementi
Il Bario ha numero atomico pari a:
A) 56
B) 66
C) 76
La reazione di neutralizzazione avviene tra:
A) Una base ed un acido
B) Un acido ed un alcool
C) Due acidi
Gli elettroliti sono sostanze:
A) Che in acqua si scompongono in ioni
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
67)
68)
69)
70)
71)
72)
73)
74)
75)
76)
77)
78)
79)
80)
81)
82)
B) Insolubili in acqua
C) Solubili nei grassi
Il Fosforo è:
A) Un non metallo
B) Un gas inerte
C) Un metallo
L'Arsenico è:
A) Un semiconduttore
B) Un gas inerte
C) Un non metallo
Gli alcoli si sciolgono in acqua?
A) Dipende dalla lunghezza del gruppo alchilico dell'alcool stesso
B) Si, sempre
C) No, mai
Il nome del composto CH 3CH 2OH è:
A) Alcool etilico
B) Aldeide etanoica
C) Acido acetico
Ni è il simbolo del:
A) Nickel
B) Neon
C) Neptunio
Lo Iodio ha numero atomico
A) 53
B) 33
C) 23
L' Arsenico ha numero atomico:
A) 33
B) 23
C) 53
A temperatura ambiente quanti non metalli possiamo trovare?
A) 11 allo stato gassoso, 15 allo stato solido, e soltanto 1 allo stato liquido
B) 15 allo stato gassoso, 1 allo stato solido, e soltanto 11 allo stato liquido
C) 11 allo stato gassoso, 11 allo stato solido, e soltanto 11 allo stato liquido
Il Tecnezio è:
A) E' un metallo
B) E' un non metallo
C) E' un semi metallo
Una soluzione 0,5 M, quante moli di soluto per litro contiene?
A) 0,5
B) 0
C) 50
Quante moli di soluto per litro contiene una soluzione 2M?
A) 2
B) 0
C) 0,2
Quale fra queste unità rappresenta il numero di moli di soluto contenute in un litro di soluzione?
A) Molalità
B) Molarità
C) Percento in volume
Che cosa si ottiene quando il cloruro di sodio viene sciolto in acqua?
A) Una soluzione
B) Un composto
C) Nulla
Quali tra queste unità rappresenta il rapporto tra il numero di moli del soluto e il numero di moli totali
(soluto+solvente)?
A) Frazione molare
B) Molalità
C) Molarità
Quando ad una soluzione viene aggiunto altro solvente, la soluzione:
A) Si diluisce
B) Si concentra
C) Non succede niente
Quando in una reazione di ossido-riduzione, una specie perde elettroni:
A) Si ossida quindi è riducente perché fa ridurre
B) Si riduce quindi è ossidante perché fa ossidare
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
83)
84)
85)
86)
87)
88)
89)
90)
91)
92)
93)
94)
95)
96)
97)
98)
99)
C) Si ossida e si riduce contemporaneamente
Per reazione tra H2O e anidride, ottengo:
A) Acido
B) Ossido
C) Sale
Un non metallo in presenza di ossigeno da:
A) Anidride
B) Acido
C) Acqua
Il composto ioduro rameico ha formula:
A) CuI2
B) I2Cu2
C) CuI
Il composto Ca(HCO3) 2 corrisponde a:
A) Bicarbonato di calcio
B) Carbonato acido di magnesio
C) Carbonato di calcio
Il solfito acido di sodio corrisponde a:
A) NaHSO3
B) Na2SO3
C) NaSO3
Il composto FeCO3 è il:
A) Carbonato ferroso
B) Carbonato ferrino
C) Carbonato di ferro
Il composto K2S è:
A) Solfuro di potassio
B) Solfato di potassio
C) Solfito di potassio
L'idruro di calcio corrisponde alla formula:
A) CaH2
B) CH2
C) CaH
Il nome del composto P2O5 è:
A) Anidride fosforica
B) Anidride fosforosa
C) Ossido di fosforo
Il composto Cl2O7 è:
A) Anidride perclorica
B) Anidride ipoclorosa
C) Anidride dorica
L'anidride fosforosa corrisponde alla formula
A) P2O3
B) P2O2
C) FO
Il composto KH corrisponde a:
A) Idruro di potassio
B) Idrossido di cripto
C) Idrossido di potassio
Il solfato di calcio corrisponde alla formula:
A) CaSO4
B) CaSO3
C) Ca3SO4
Il composto MgH2 è:
A) Idruro di magnesio
B) Acido magnesidrico
C) Un idracido
Indicare lo ione nitrito:
A) NO2B) NO3
C) N3
Indicare lo ione solfuro:
A) S2B) SO42C) PO43L'acido nitroso corrisponde alla formula:
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
100)
101)
102)
103)
104)
105)
106)
107)
108)
109)
110)
111)
112)
113)
114)
115)
A) HNO2
B) HNO3
C) NO2
Qual è fra questi l'idrossido ferrico?
A) Fe(HO) 3
B) Fe(HO) 2
C) FeO
Nel sistema periodico gli elementi sono sistemati secondo:
A) il numero atomico crescente
B) l'ordine alfabetico
C) l'importanza chimica
Quale fra questi è il metallo?
A) Zinco
B) Bronzo
C) Ottone
Quale fra questi gas è nobile?
A) Xe
B) O2
C) CO
Quale dei seguenti elementi non appartiene al I gruppo?
A) Mg
B) Li
C) Na
Cosa deve fare un alogeno per raggiungere la configurazione elettronica del gas nobile più vicino?
A) Acquistare un elettrone
B) Perdere un elettrone
C) Perdere due elettroni
Perché gli elementi di uno stesso gruppo hanno proprietà simili?
A) Perché hanno lo stesso numero di elettroni esterni
B) Perché hanno lo stesso numero di elettroni
C) Perché hanno lo stesso numero di protoni
In quale gruppo si trovano, nel sistema periodico, i metalli alcalino terrosi?
A) Nel II gruppo
B) Nel III gruppo
C) Nel gruppo zero
Indicare le corrette associazioni:
A) Cu=Rame Hg=Mercurio K=Potassio
B) S=Sodio F=Fluoro B=Boro
C) F=Ferro Be=Berillio B=Boro
Il simbolo N corrisponde a:
A) Azoto
B) Nichel
C) Sodio
Il simbolo Mn corrisponde a:
A) Manganese
B) Magnesio
C) Mercurio
Indicare la sigla che corrisponde al ferro:
A) Fe
B) F
C) Fr
Indicare la sigla che corrisponde al sodio:
A) Na
B) Se
C) S
Indicare la sigla che corrisponde al mercurio:
A) Hg
B) Mg
C) Mn
Individuare il gas nobile:
A) Ar
B) Cs
C) H2
Gli elementi azoto e fosforo:
A) Appartengono al quinto gruppo della Tavola Periodica
B) Sono più elettronegativi del doro
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
116)
117)
118)
119)
120)
121)
122)
123)
124)
125)
126)
127)
128)
129)
130)
131)
132)
C) Sono più elettronegativi del fluoro
Indicare il catione alcalino.
A) Li+
B) Ca2+
C) CIL'elemento più elettronegativo è:
A) Il fluoro
B) Il carbonio
C) L'ossigeno
Il primo elemento degli alogeni è:
A) Il fluoro
B) Il doro
C) Il sodio
Lo ione K+:
A) Proviene da un metallo alcalino
B) Può provenire dalla ionizzazione di un alogeno
C) È un anione
Gli alogeni appartengono al:
A) VII gruppo
B) I gruppo
C) II gruppo
I metalli alcalino terrosi appartengono al:
A) II gruppo
B) I gruppo
C) III gruppo
I metalli alcalini appartengono al:
A) I gruppo
B) II gruppo
C) VII gruppo
Gli elementi alcalini:
A) Cedono elettroni ossidandosi
B) Acquistano elettroni
C) Non sono ionizzabili
Il numero di ossidazione è rappresentato da:
A) Un numero relativo
B) Un numero intero positivo
C) Un numero decimale
Gli isotopi sono atomi con:
A) Ugual numero atomico e massa atomica diversa
B) Diverso numero atomico e massa atomica uguale
C) Diverso numero di elettroni
Nella trasformazione da atomo neutro a ione, l'atomo perde o acquista:
A) Elettroni
B) Protoni
C) Ioni
In uno ione poliatomico la somma algebrica dei numeri di ossidazione è:
A) Uguale alla carica dello ione
B) Zero
C) Uguale alla somma del quadrato della carica diviso due
Un atomo che ha acquistato un elettrone rispetto al suo fondamentale è definito:
A) Anione
B) Neutrone
C) Catione
Il numero delle particelle nucleari è indicato da:
A) Numero di massa
B) Numero civico
C) Numero atomico
Il neutrone:
A) Ha carica nulla
B) Ha carica positiva
C) Ha carica negativa
Se un atomo neutro perde un elettrone diviene un:
A) Catione
B) Anione
C) Sale
I composti che hanno uguale numero atomico e diverso numero di massa si dicono:
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
133)
134)
135)
136)
137)
138)
139)
140)
141)
142)
143)
144)
145)
146)
147)
148)
A) Isotopi
B) Cationi
C) Anioni
Qual è l'elemento?
A) Ni
B) H2O
C) C6H6
Cosa sono presenti nel nucleo dell'atomo?
A) Protoni e neutroni
B) Protoni ed elettroni
C) Neutroni ed elettroni
Cosa indica il numero di massa?
A) Il numero di neutroni e protoni
B) Il numero di neutroni
C) Il numero di protoni
Cosa è un catione?
A) E' uno ione positivo
B) E' uno dei poli della pila
C) E' uno ione negativo
Una mole di un gas a condizioni normali:
A) Occupa un volume di 22,4 l
B) Pesa 22,4 g
C) Occupa lo stesso volume che occupa allo stato liquido
Una millimole è:
A) Pari a 10-3 moli
B) Pari a 103 moli
C) 1000 moli
Il numero N=6,022 *1023:
A) È il numero di particelle contenute in una mole di sostanza
B) Corrisponde alla costante dei gas perfetti
C) Corrisponde al numero quantico principale
I protoni di un atomo determinano:
A) Il numero atomico
B) Il peso atomico
C) Il numero di massa
Un orbitale contiene un numero di elettroni:
A) Non superiore a 2 e a spin opposti
B) Che dipende dal numero quantico principale
C) Indefinito
L'isotopo H:
A) Non possiede neutroni
B) Possiede un neutrone
C) Possiede un protone e un neutrone
L'elemento Br:
A) Appartiene al gruppo degli alogeni
B) Corrisponde al boro
C) Appartiene al gruppo degli alcalino-terrosi
L'elemento Kr:
A) È un gas nobile
B) È un metallo
C) È molto reattivo
L'Au:
A) È un metallo
B) È un gas nobile
C) Ha un basso peso atomico
Gli orbitali p:
A) Sono orientati lungo le 3 direzioni dello spazio
B) Sono sferici
C) Possono contenere massimo 3 elettroni
Il Na ha numero atomico 11. La sua configurazione elettronica è:
A) 1s2 2s2 2p6 3s1
B) ls2 lp6 2s2 2p
C) ls 2s 2p 3s 3p
I numeri quantici sono in numero di:
A) 4
B) 2
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
149)
150)
151)
152)
153)
154)
155)
156)
157)
158)
159)
160)
161)
162)
163)
164)
165)
C) 6
L'elettrone è una particella di carica negativa:
A) Con una massa 1840 volte minore di quella del protone
B) Con una massa uguale a quella del protone
C) Con massa 1840 volte maggiore di quella del protone
Il numero dei neutroni è pari a:
A) Differenza fra il numero di massa e il numero atomico
B) Numero dei protoni
C) Numero degli elettroni
Il berillio possiede:
A) Due elettroni di valenza
B) Quattro elettroni di valenza
C) Un elettrone di valenza
A quale gruppo appartiene l'elemento O?
A) VI A
B) V A
C) I A
Indicare quale dei seguenti elementi non è un metallo:
A) P
B) Li
C) Ca
Indicare il metallo di transizione:
A) Cr
B) Ca
C) Al
Nella molecola biatomica dell'azoto è contenuto:
A) Un legame triplo
B) Un legame semplice
C) Un legame doppio
Indicare quale tra i seguenti atomi tende a formare molecole biatomiche:
A) H
B) Na
C) He
Tra il Sodio e il Cloro si forma:
A) Un legame ionico
B) Un legame covalente
C) Un legame dativo
Indicare quale tra i seguenti atomi tende a formare molecole biatomiche:
A) O
B) Na
C) K
Il composto Na2SO4 corrisponde a:
A) Un sale
B) Un acido
C) Un etere
Indicare in quale delle seguenti sostanze sono presenti legami a idrogeno:
A) Acqua
B) Benzene
C) Metano
Indicare la formula dell'ossido rameico:
A) CuO
B) CuOH
C) Cu2O
L'anidride arseniosa corrisponde alla formula:
A) As2O3
B) AsO
C) As2O5
L'idrossido di alluminio corrisponde alla formula:
A) Al(OH) 3
B) Al2O3
C) Al3(OH)3
La formula dell'acido solfidrico è:
A) H2S
B) H2SO4
C) H2SO3
L'ossido di litio corrisponde alla formula:
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
166)
167)
168)
169)
170)
171)
172)
173)
174)
175)
176)
177)
178)
179)
180)
181)
A) Li2O
B) LiO
C) Li2O2
Il nome del composto KMnO4 è:
A) Permanganato di potassio
B) Manganato di potassio
C) Manganito di potassio
L'ossido di magnesio corrisponde alla formula:
A) MgO
B) Mg(OH) 2
C) MgO2
L'ossido di rubidio corrisponde a:
A) Rb2O
B) RbO
C) Rb2O2
Indicare la formula dell'ossido di sodio:
A) Na2O
B) NaO
C) Na2O2
Il composto KOH è:
A) Idrossido di potassio
B) Idrossido di sodio
C) Superossido di potassio
Il composto Hg2O corrisponde a:
A) Ossido mercuroso
B) Ossido mercurio
C) Idrossido mercuroso
L'anidride solforosa corrisponde alla formula:
A) SO2
B) SO3
C) H2S
Qual è l'anidride corrispondente all'acido solforoso?
A) SO2
B) SO3
C) S2O3
Qual è l'anidride dell'acido solforico?
A) SO3
B) SO2
C) H2SO4
Quale sigla rappresenta il Boro?
A) B
B) Br
C) Bi
L'arsenico ha simbolo:
A) As
B) Ar
C) Au
Il simbolo B rappresenta:
A) Il boro
B) Il bromo
C) Il bismuto
Un solido ha:
A) Forma e volume proprio
B) Solo volume proprio
C) Solo forma propria
Un liquido ha:
A) Volume proprio e forma del recipiente
B) Forma e volume proprio
C) Forma e volume del recipiente
Come viene chiamato il passaggio liquido-aeriforme?
A) Evaporazione
B) Sublimazione
C) Fusione
Come viene chiamato il passaggio da solido a liquido?
A) Fusione
B) Liquefazione
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
182)
183)
184)
185)
186)
187)
188)
189)
190)
191)
192)
193)
194)
195)
196)
197)
198)
C) Sublimazione
Quando una reazione chimica produce calore, questa è detta:
A) Esotermica
B) Endotermica
C) Allotropica
In una equazione chimica cosa indicano i coefficienti stechiometrici?
A) Il numero di moli di reagenti e prodotti
B) Il numero di grammi dei reagenti e prodotti
C) Il numero di atomi dei reagenti e prodotti
I saponi posti in acqua formano:
A) Micelle
B) Eteri
C) Cristalli
Una specie che si riduce:
A) Acquista elettroni
B) Acquista ioni negativi
C) Si decompone
La specie riducente:
A) È la specie che si ossida e cede elettroni
B) È la specie che si riduce e acquista elettroni
C) È la specie che fa ridurre e che acquista elettroni
La specie ossidante:
A) Acquista elettroni
B) Perde elettroni
C) Si ossida
Da che tipo di numero è rappresentato il numero di ossidazione?
A) Da un numero relativo
B) Da un numero intero positivo
C) Da un numero decimale
All'anodo di una pila avviene una reazione di:
A) Ossidazione
B) Riduzione
C) Semiriduzione
Quale, tra le seguenti, è caratteristica del processo di ossidazione?
A) Perdita di elettroni
B) Aumento del peso
C) Perdita di neutroni
Le molecole di acqua sono:
A) Polari
B) Apolari
C) Totalmente dissociate in ioni
Se una soluzione è poco concentrata sarà:
A) Diluita
B) Insatura
C) Satura
Cosa vuoi dire che due soluzioni sono isotoniche?
A) Hanno la stessa pressione osmotica
B) Hanno la stessa pressione di vapore
C) Hanno lo stesso volume
Cosa sono gli elettroliti?
A) Sono specie chimiche che in soluzione si scindono totalmente o parzialmente in ioni
B) Sono elettroni in soluzione acquosa
C) Sono acidi
Quando un elettrolita si dice forte?
A) Quando è totalmente dissociato in ioni
B) Quando ha molte cariche (positive o negative) effettive
C) Quando ha poche cariche (positive e negative)
Quali tra questi solventi, è quello più polare?
A) Acqua
B) Benzene
C) Metano
Come può essere definita l'acqua di mare?
A) Una soluzione
B) Un elemento
C) Un composto puro
Quando si scioglie NaCl in acqua, cosa si ottiene?
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
199)
200)
201)
202)
203)
204)
205)
206)
207)
208)
209)
210)
211)
212)
213)
214)
A) Una soluzione
B) Una soluzione tampone
C) Un composto
Cos'è la distillazione?
A) È un processo di separazione basato sul diverso punto di ebollizione
B) E' un processo di separazione basato sul diverso peso molecolare
C) E' un processo di separazione basato sul diverso peso atomico
Per diluire una soluzione bisogna:
A) Aggiungere solvente
B) Aggiungere soluto
C) La soluzione non si può diluire in nessun modo
Il pH:
A) Aumenta se la concentrazione ossidrilionica aumenta
B) Aumenta se la concentrazione ossidrilionica diminuisce
C) Diminuisce se la concentrazione ossidrilionica aumenta
Una soluzione basica:
A) Ha un pH superiore a 7
B) Ha un pH inferiore a 7
C) Ha un pH uguale a 7
Una soluzione acida:
A) Ha un pH inferiore a 7
B) Ha un pH superiore a 7
C) Ha un pH uguale a 7
L’Ammoniaca è:
A) Una base
B) Un acido
C) Un sale
Aggiungendo acido solforico ad una soluzione:
A) Il pH diminuisce
B) Il pH cresce
C) Il pH non cambia
Aggiungendo idrossido di calcio ad una soluzione:
A) Il pH cresce
B) Il pH diminuisce
C) il pH non varia
La concentrazione protonica è data:
A) Dal pH
B) Dalla frazione molare
C) Dalla normalità
Una soluzione acquosa è basica quando il suo pH:
A) È superiore a 7
B) È uguale a 0
C) È inferiore a 5
Una soluzione a pH =1:
A) È acida
B) È neutra
C) È basica
Cosa si intende per chimica organica?
A) E' lo studio dei composti del carbonio
B) Lo studio che riguarda le relazioni tra chimica e il regno animale e vegetale
C) Lo studio che riguarda le relazioni tra chimica e il regno minerale
Cosa si intende per idrocarburo saturo?
A) Un idrocarburo con soli legami semplici
B) Un idrocarburo con legami tripli
C) Un idrocarburo con legami doppi
Cosa si intende per idrocarburi insaturi?
A) Idrocarburi in cui sono presenti legami doppi e/o tripli
B) Idrocarburi in cui sono presenti solo legami semplici
C) Idrocarburi in cui vi è una mancanza di elettroni
La formula CH2O corrisponde a:
A) Formaldeide
B) Ossido di metilene
C) Idrato di carbonio
Quale elemento chimico è contenuto nella clorofilla?
A) Magnesio
B) Ferro
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
215)
216)
217)
218)
219)
220)
221)
222)
223)
224)
225)
226)
227)
228)
229)
230)
231)
C) Fluoro
Un atomo che contiene 19 protoni, 20 neutroni e 19 elettroni ha come numero di massa:
A) 39
B) 19
C) 20
Quale di questi composti rende acida una soluzione acquosa?
A) CO2
B) CH4
C) KBr
I gas:
A) Non hanno forma e volume propri
B) Non hanno volume proprio e hanno forma propria
C) Hanno forma e volume propri
In quale dei seguenti composti è contenuto ferro?
A) Mioglobina
B) Trigliceride
C) Clorofilla
Due isotopi sono caratterizzati dal NON avere lo stesso:
A) numero di massa
B) numero di protoni
C) numero atomico
Quale dei seguenti composti si ottiene addizionando acqua ad un alchene?
A) Alcool
B) Etere
C) Aldeide
La reazione che trasforma gli alcani in alcheni è:
A) deidrogenazione
B) idrogenazione
C) riduzione
Gli idrocarburi insaturi contengono sempre:
A) legami multipli fra carboni contigui
B) atomi di ossigeno
C) anelli aromatici eterociclici
Il propanolo è un:
A) alcool
B) idrocarburo aromatico
C) aldeide
Il propano è un:
A) alcano
B) alchene
C) alchino
Qual è la formula dell'alcool etilico?
A) CH3CH2OH
B) CH4OH
C) H2CO4
Nelle reazioni di ossido-riduzione avvengono sempre trasferimenti di:
A) elettroni
B) neutroni
C) protoni
I raggi beta sono costituiti da particelle che corrispondono per carica e massa a un:
A) elettrone
B) nucleo di idrogeno
C) neutrone
Il grado di dissociazione di un elettrolita è definito come:
A) rapporto tra numero di molecole dissociate e numero di molecole totali
B) rapporto tra numero di molecole dissociate e numero di molecole indissociate
C) numero delle molecole indissociate
Quando si riscalda un gas si verifica sempre:
A) un aumento dell'energia cinetica media delle molecole
B) un aumento di volume
C) un aumento di pressione
L'orbitale atomico è definito come:
A) lo spazio nel quale esiste la probabilità di trovare l'elettrone
B) la localizzazione precisa del punto occupato dall'elettrone
C) l'orbita descritta dall'elettrone in movimento intorno al nucleo
Come va considerata una soluzione acquosa di cloruro di sodio?
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
232)
233)
234)
235)
236)
237)
238)
239)
240)
241)
242)
243)
244)
245)
246)
A) Mescolanza omogenea
B) Composto
C) Corpo semplice
Il peso in grammi corrispondente alla massa atomica è:
A) il grammo atomo
B) il peso di un atomo
C) nessuna delle risposte precedenti è esatta
Due atomi di azoto possono formare tra di loro:
A) legami covalenti
B) legami polari
C) legami dativi
L'idrolisi salina è il fenomeno:
A) che provoca la formazione di soluzioni acide o basiche quando determinati tipi di sali, anche se
stechiometricamente neutri, vengono disciolti in acqua
B) dovuto al passaggio di corrente continua attraverso le soluzioni acquose dei sali
C) corrispondente alla scissione in ioni di carica opposta dei componenti dei sali, quando questi vengono
disciolti in acqua
la concentrazione dello ione idrogeno uguale a quella dello ione ossidrile determina
A) una soluzione neutra
B) una soluzione dolce
C) una soluzione acida
La più piccola quantità di un composto di cui mantiene le caratteristiche chimiche e fisiche viene definita
A) molecola
B) atomo
C) elettrone
Il legame chimico presente tra due atomi di carbonio appartenenti ad una catena idrocarburica satura è:
A) covalente
B) ionico
C) dativo
La somma algebrica dei numeri di ossidazione di tutti gli atomi contenuti in un anione bivalente è:
A) -2
B) 2
C) zero
Gli atomi tendono a legarsi ad altri atomi formando legami chimici:
A) per raggiungere una condizione di minore energia
B) per raggiungere una condizione di maggiore energia
C) per raggiungere un maggior potenziale di ionizzazione
Che cosa accade se un gas subisce una trasformazione a temperatura costante?
A) Pressione e volume variano in modo inversamente proporzionale
B) Pressione e volume variano in modo indipendente l'una dall'altro
C) Pressione e volume variano reciprocamente con una legge che dipende dal tipo di gas
Il legame tra idrogeno e cloro nell'acido cloridrico è:
A) covalente polare
B) covalente dativo
C) omeopolare
Il principio secondo il quale in un orbitale non possono trovarsi più di 2 elettroni, aventi spin opposti, fu
enunciato da:
A) Pauli
B) Einstein
C) Pauling
I legami chimici presenti nella molecola dell'ossigeno sono:
A) covalenti puri
B) ionici
C) covalenti polari
Indicare quale dei seguenti eventi si verifica in una pila:
A) la semireazione di ossidazione all'anodo
B) la semireazione di riduzione all'anodo
C) reazione sia di ossidazione che di riduzione all'anodo
In una reazione di ossido-riduzione, l'ossidante:
A) assume sempre elettroni
B) cede sempre elettroni
C) cede sempre ossigeno
Che differenza c'è tra sublimazione ed evaporazione?
A) La sublimazione è il passaggio solido-vapore, l'evaporazione è il passaggio liquido-vapore
B) Non c'è nessuna differenza
C) Sono uno l'inverso dell'altro
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
247)
248)
249)
250)
251)
252)
253)
254)
255)
256)
257)
258)
259)
260)
261)
262)
Quale fra le seguenti sostanze ha il punto di ebollizione più alto, alla stessa pressione esterna?
A) Acqua
B) Etere etilico
C) Alcool etilico
Per configurazione elettronica di un elemento si intende:
A) la distribuzione degli elettroni negli orbitali intorno al nucleo
B) il numero degli elettroni nell'ultimo livello
C) il numero degli elettroni dell'atomo dell'elemento
Una micromole di atomi contiene:
A) 6,023 . 1017 atomi
B) 6,023 . 1023 atomi
C) un numero di atomi che dipende dal numero atomico
In quali delle seguenti sostanze il legame tra gli atomi è di natura ionica?
A) Bromuro di potassio
B) Ammoniaca
C) Diamante
Un elemento si ossida quando:
A) perde elettroni
B) reagisce ad alta temperatura
C) guadagna elettroni
Qual è il valore massimo del numero di ossidazione esplicabile dal carbonio?
A) 4
B) 3
C) 2
Se fra due atomi esiste una grande differenza di elettronegatività, si forma:
A) un legame ionico
B) un legame dativo
C) un legame covalente eteropolare
Un atomo in condizioni neutre contiene 8 elettroni, 8 protoni e 9 neutroni. Il peso atomico risulta quindi:
A) 17
B) 16
C) 9
Quali tra le seguenti molecole NON è polare?
A) CO2
B) HCl
C) H2O
Gli elementi di transizione:
A) hanno proprietà intermedie tra metalli e non-metalli
B) hanno elevata elettronegatività
C) sono molto instabili
Quale dei seguenti liquidi è acido?
A) Succo di limone
B) Varechina
C) Lisoformio
Quale delle seguenti proprietà dei reagenti e dei prodotti viene sempre conservata durante una reazione
chimica?
A) Massa
B) Colore
C) Temperatura
Quando si scioglie in acqua il composto NaOH, il pH della soluzione ottenuta è sempre:
A) > 7
B) 7
C) > 6 e < 8
La massa di un atomo è sostanzialmente determinata:
A) dai protoni e dai neutroni
B) dagli elettroni
C) solo dai neutroni
Il legame tra l'ossigeno e l'idrogeno in una molecola d'acqua è:
A) covalente
B) di coordinazione
C) dativo
Nella formazione di una mole di CO2 a partire da carbonio ed ossigeno: C + O2 = CO2 si produce una
quantità di calore pari a 93,6 Kcalorie. La reazione può essere definita:
A) esotermica
B) omogenea
C) equilibrata
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
263)
264)
265)
266)
267)
268)
269)
270)
271)
272)
273)
274)
275)
276)
277)
278)
279)
Moli 1,5 di ossido di calcio (P.M. = 56) corrispondono a:
A) 84 g
B) 57,5 g
C) 56 g
Cosa indica il numero di Avogadro?
A) Il numero di molecole presenti in una mole
B) Il numero di molecole presenti in un litro d'acqua
C) Il numero di atomi presenti in 1 g di carbonio
Cosa caratterizza una soluzione tampone?
A) La funzione di controllare le variazioni di pH
B) La stessa pressione osmotica del sangue
C) Una concentrazione fisiologica di glucosio
Si definisce ossidante una sostanza che:
A) acquista elettroni
B) perde elettroni
C) non acquista, né perde elettroni
Nella molecola H2, i due atomi di idrogeno sono uniti da un legame:
A) covalente
B) ionico
C) a ponte di idrogeno
Il peso molecolare è:
A) la somma dei pesi atomici di tutti gli atomi costituenti una molecola
B) la semisomma dei pesi atomici di tutti gli atomi di una molecola
C) la somma dei pesi atomici del 50% degli atomi di una molecola
Una sostanza disciolta in un solvente:
A) abbassa la temperatura di congelamento del solvente
B) innalza la temperatura di congelamento del solvente
C) non ha alcun effetto sulla temperatura di ebollizione del solvente
Qual è la definizione CORRETTA di molecola?
A) La più piccola quantità di un composto di cui mantiene le caratteristiche chimiche e fisiche
B) La più piccola quantità di un elemento di cui mantiene le caratteristiche fisiche
C) L'atomo più piccolo e caratteristico di un elemento
L'acido cloridrico, se posto in soluzione acquosa:
A) abbassa il pH della soluzione
B) si scioglie con difficoltà
C) forma un sale
Il peso molecolare dell'acqua è 18. Quante moli di acqua vi sono in un litro a 4 °C?
A) 55,5 moli
B) 22,4 moli
C) 100 moli
Un legame covalente polare si può formare fra:
A) due elementi di diversa elettronegatività
B) due ioni di segno opposto
C) una coppia eschimese
La frazione molare del soluto indica il rapporto tra:
A) moli di soluto e moli totali (solvente e soluto)
B) grammi di solvente e moli totali (solvente e soluto)
C) moli di soluto e moli di solvente
Per triplo legame si intende:
A) un legame derivante dalla compartecipazione di tre coppie di elettroni
B) un legame fra tre atomi
C) un legame fra tre ioni
Quale dei seguenti elementi è un gas nobile?
A) Ne
B) Br
C) H
Nell'acqua, solvente polare, si scioglie meglio:
A) NaCl
B) l'etere
C) la benzina
Sapendo che gli elementi Na, Mg, P, S e Cl occupano rispettivamente il I, II, V, VI e VII gruppo e
appartengono tutti allo stesso periodo, quale di essi avrà la più bassa energia di ionizzazione?
A) Na
B) P
C) S
Una reazione chimica comporta sempre la trasformazione:
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
280)
281)
282)
283)
284)
285)
286)
287)
288)
289)
290)
291)
292)
293)
294)
295)
A) di una o più specie chimiche in altre
B) di una stessa sostanza da stato solido a stato liquido
C) di un atomo in un altro
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA?
A) Una mole di O2 pesa 32 g
B) Una mole di O2 pesa 8 g
C) Una molecola di O2 occupa 22,4 litri in condizioni normali di temperatura e di pressione
In una reazione in cui l'acqua si trasforma in ione idronio H3O+, essa si comporta da:
A) base
B) acido
C) sostanza neutra
Una soluzione a concentrazione 0,1 M contiene:
A) 0,0001 moli di soluto in un mL di soluzione
B) 0,1 moli di soluto in 100 mL di soluzione
C) 0,001 moli di soluto in 1 L di soluzione
Un catalizzatore è una sostanza che ha sempre l'effetto di:
A) aumentare la velocità di una reazione
B) rallentare la velocità di una reazione
C) far avvenire una reazione non spontanea
Una soluzione tampone è data dalla miscela di:
A) un acido debole a concentrazione maggiore della base forte
B) un acido forte ed una base forte a pari concentrazione
C) un acido forte ed il sale di una base forte
Nella tavola periodica degli elementi il numero atomico lungo un periodo:
A) aumenta progressivamente
B) diminuisce progressivamente
C) resta invariato
Quali elementi hanno i più elevati valori di affinità elettronica?
A) Gli alogeni
B) I metalli alcalini
C) Gli elementi del II gruppo della tavola periodica
Glucosio e fruttosio sono i monosaccaridi costituenti il disaccaride:
A) saccarosio
B) maltosio
C) cellobiosio
Un atomo di carbonio può formare, al massimo:
A) 4 legami covalenti
B) 1 legami covalenti
C) 2 legami covalenti
Un carboidrato a 3 atomi di carbonio è detto:
A) trioso
B) trisaccaride
C) saccarosio
Nel metano:
A) la molecola ha struttura tetraedrica
B) gli atomi formano fra loro angoli di 120°
C) gli atomi formano fra loro angoli di 90°
La formula C2H4 rappresenta:
A) benzene
B) propano
C) etilene
La formula bruta dell'etanolo è:
A) C2H6O
B) C3H4O
C) C4H7O2
A quale classe di monosaccaridi appartiene il glucosio?
A) Esosi
B) Triosi
C) Tetrosi
Che cos'è l'adenina?
A) Una base azotata
B) Un amminoacido
C) Uno zucchero
Il saccarosio è un:
A) disaccaride
B) monosaccaride
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
296)
297)
298)
299)
300)
301)
302)
303)
304)
305)
306)
307)
308)
309)
310)
311)
312)
C) aldoesoso
I polisaccaridi:
A) sono polimeri di monosaccaridi
B) sono sempre composti azotati
C) entrano nella composizione dei nucleotidi
Quale dei seguenti glicidi NON è un monosaccaride?
A) Saccarosio
B) Glucosio
C) Galattosio
Il benzene è un:
A) idrocarburo ciclico
B) Alcool
C) acido organico
La glicerina è:
A) un propantriolo
B) un alcool terziario
C) un alcool esterificato
L'amido è:
A) un polisaccaride
B) un lipide
C) un acido nucleico
L'acetone è:
A) un chetone molto semplice
B) un acido impiegato per pulire le unghie
C) la più semplice aldeide
I trigliceridi sono:
A) triesteri del glicerolo
B) zuccheri complessi
C) i prodotti di idrolisi dei grassi
Glucosio e fruttosio:
A) hanno diverso gruppo funzionale
B) hanno diverso numero di atomi di C
C) hanno diverso peso molecolare
Il glucosio è un:
A) Monosaccaride
B) Chetoesoso
C) Disaccaride
Il comune zucchero da cucina è:
A) il saccarosio
B) il fruttosio
C) il glucosio
Quale tra i seguenti elementi non è un elemento di transizione?
A) Alluminio
B) Ferro
C) Cobalto
Solo una delle seguenti affermazioni riguardanti il calcio non è corretta. Quale?
A) Il calcio è un metallo alcalino
B) Il simbolo del calcio è Ca
C) Il calcio appartiene con il bario allo stesso gruppo del sistema periodico
Un grammo equivalente di Ca(OH)2 è uguale a:
A) mezza mole
B) una mole
C) due moli
Il numero di atomi di idrogeno contenuti in una mole di H2O è:
A) 12,046 . 1023
B) 6,023 . 1023
C) 2
Una soluzione che ha pH = 8 viene definita:
A) debolmente basica
B) neutra
C) fortemente acida
L'osmolarità di una soluzione:
A) è correlata al numero di particelle individuali nell'unità di volume, e non alla loro natura
B) dipende dal peso molecolare ma non dalla concentrazione dei soluti
C) è proporzionale al volume totale della soluzione
Che cosa caratterizza nel sistema periodico tutti gli elementi di uno stesso gruppo?
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
313)
314)
315)
316)
317)
318)
319)
320)
321)
322)
323)
324)
325)
326)
327)
328)
A) Hanno lo stesso numero di elettroni di valenza
B) Hanno lo stesso numero atomico
C) Hanno lo stesso peso atomico
L'energia cinetica media di un gas dipende:
A) dalla temperatura
B) dal volume del gas
C) dalla pressione
L'energia totale di un sistema isolato:
A) non aumenta né diminuisce
B) tende sempre ad aumentare
C) tende sempre a diminuire
Nel sistema periodico degli elementi gli atomi Li, Na, K appartengono al primo gruppo (1e quindi tutti:
A) hanno un elettrone nell'orbitale s più esterno
B) hanno un elettrone nell'orbitale p più esterno
C) possono dare uno ione con una carica negativa
Una reazione di ossidazione è sempre caratterizzata da:
A) una perdita di elettroni
B) un acquisto di elettroni
C) né acquisto né perdita di elettroni
I sali sono composti che si formano dalla reazione di:
A) un acido e una base
B) un non-metallo con ossigeno
C) un ossido ed un metallo
Il legame covalente è dovuto alla compartecipazione di:
A) almeno due elettroni fra due atomi
B) almeno due protoni fra due atomi
C) elettroni e protoni fra due atomi
Cos'è il pH?
A) Il logaritmo dell'inverso della concentrazione di ioni H+
B) Il logaritmo dell'inverso della concentrazione di ioni H+ e OH
C) L'esponente della potenza in base 10 che esprime la concentrazione di ioni H+
Quando due atomi si legano, per energia di legame si intende:
A) l'energia perduta dagli atomi per la formazione del legame
B) l'energia acquistata dagli atomi per la formazione del legame
C) l'energia donata da un atomo all'altro nella formazione del legame
L'acqua ha la proprietà di:
A) essere un dipolo con l'estremità negativa sull'ossigeno
B) avere una bassa costante dielettrica indipendente dal suo contenuto in sali
C) assumere una struttura perfettamente ordinata allo stato liquido
L'acido è una sostanza che cede all'acqua:
A) ioni positivi H+
B) ioni negativi OH
C) ioni negativi H
Con l'aumento della temperatura la velocità di una reazione chimica:
A) cresce con legge esponenziale
B) non varia
C) Diminuisce
Una soluzione acquosa A contiene due moli per litro dell'acido forte HCl ed una soluzione acquosa B
contiene una mole per litro di HCl. Il pH della soluzione A:
A) è inferiore a quello della soluzione B
B) è superiore a quello della soluzione B
C) è uguale a quello della soluzione B
Il sistema tampone è formato da:
A) acidi o basi deboli in parte salificati
B) acidi forti e basi forti
C) un acido debole aggiunto a NaCl
Indicare quale delle seguenti variazioni NON influenza lo stato di equilibrio della reazione esotermica
H2(gas) + I2 (gas) <=> 2HI (gas):
A) aumento della pressione
B) aumento della temperatura
C) aumento della concentrazione reagenti
Il bicarbonato di sodio sciolto in acqua dà una soluzione il cui pH è:
A) Basico
B) Acido
C) Neutro
Nella reazione tra una mole di acetato di ammonio e una mole di acido cloridrico si hanno:
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
329)
330)
331)
332)
333)
334)
335)
336)
337)
338)
339)
340)
341)
342)
343)
344)
A) una mole di acido acetico e una mole di cloruro di ammonio
B) una mole di acido acetico e due moli di cloruro di ammonio
C) una mole di cloruro di acetile e una mole di ammoniaca
Una base è una sostanza che:
A) è capace di accettare protoni
B) è capace di accettare elettroni
C) ha un gusto amarognolo
La solubilità di un gas in un liquido:
A) aumenta al diminuire della temperatura
B) aumenta all'aumentare della temperatura
C) diminuisce all'aumentare della pressione parziale del gas
Rispetto all'acqua pura, una soluzione di NaCl:
A) ha la stessa acidità
B) è meno acida
C) è più acida
Il volume di 22,4 litri è quello occupato da:
A) 1 mole di qualunque gas alle condizioni standard
B) 1 kg di acqua allo stato di vapore
C) 1 mole di azoto liquido
Gli orbitali atomici sono:
A) zone di spazio attorno al nucleo entro cui è probabile trovare uno o due elettroni
B) orbite in cui si muovono i neutroni
C) zone spaziali occupate dal nucleo
La densità di un gas:
A) diminuisce con l'aumentare della temperatura
B) diminuisce con l'aumentare della pressione
C) aumenta con l'aumentare della temperatura
Il numero di massa di un atomo può essere definito come:
A) la somma del numero di protoni e di neutroni contenuti in un atomo
B) il numero di neutroni contenuti in un atomo
C) il numero di elettroni contenuti in un atomo
Come viene chiamato il passaggio di stato liquido-vapore?
A) Evaporazione
B) Fusione
C) Brinamento
In quale dei seguenti composti allo stato liquido sono presenti legami idrogeno:
A) NaH
B) Acido fluoridrico HF
C) Etilene CH2 = CH2
L'affinità elettronica è:
A) l'energia che si libera quando un atomo, in fase gassosa, acquista un elettrone
B) una misura della tendenza di un atomo a trasformarsi in catione
C) la carica negativa dell'elettrone
Sapendo che il numero atomico di un dato elemento è 16, indicare quale dei seguenti valori è quello
A) 6
B) 5
C) 4
La massa dell'atomo è concentrata:
A) prevalentemente nel nucleo
B) solo nei protoni
C) solo nei neutroni
Se la soluzione acquosa 0,1 M di una sostanza ha un pH uguale 4,5 la sostanza in soluzione è:
A) un acido debole
B) un acido forte
C) una sostanza neutra
Le radiazioni alfa sono costituite da:
A) Nuclei di elio
B) Neutroni
C) Protoni
Nella trasformazione da un atomo neutro a ione l'atomo perde o acquista:
A) elettroni
B) protoni
C) cariche positive
Il rapporto fra una mole ed una micromole è:
A) 1000000:1
B) 1:1000000
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
345)
346)
347)
348)
349)
350)
351)
352)
353)
354)
355)
356)
357)
358)
359)
360)
C) 0,736
Quante moli per litro di ossidrilioni contiene l'acqua pura a 25 °C?
A) 0
B) 0
C) 0
Una reazione si definisce endotermica quando:
A) avviene con assorbimento di calore
B) avviene con sviluppo di calore
C) si trova all'equilibrio
Il passaggio diretto dallo stato solido allo stato di vapore è detto:
A) sublimazione
B) vaporizzazione
C) solidificazione
Quali di questi composti ha proprietà ossidanti?
A) H2O2
B) H2
C) NaCl
Le radiazioni gamma sono:
A) onde elettromagnetiche
B) elettroni
C) nuclei di elio
Le proprietà chimiche di un atomo sono determinate dal suo:
A) numero atomico
B) peso atomico
C) numero di massa
Per ottenere un metallo allo stato di elemento da un minerale che lo contiene sotto forma di ossido, quale
tra le seguenti trasformazioni chimiche si deve effettuare?
A) Riduzione
B) Acidificazione
C) Neutralizzazione
Il numero di moli di un soluto per litro di soluzione esprime:
A) la molarità
B) la molalità
C) la frazione molare
L'elemento che in una reazione diminuisce il suo numero di ossidazione è detto:
A) ossidante
B) reagente
C) riducente
Un atomo che ha perso un elettrone è definito:
A) catione
B) anfoione
C) anione
Quanti grammi di ossigeno sono contenuti in 10 moli di acqua?
A) 160
B) 8
C) 16
Una soluzione che presenta pH = 7.4 (il pH normale del sangusi deve definire:
A) debolmente basica
B) fortemente acida
C) debolmente acida
La concentrazione espressa in moli per litro di idrogenioni nel sangue è compresa fra:
A) 0,00000001 - 0,0000001
B) 0,000001 - 0,0001
C) 0,00000 - 0,0000001
Un acido reagisce con una base per formare acqua e un sale. Questo processo è chiamato:
A) neutralizzazione
B) esterificazione
C) idrolisi
Il calcio è un:
A) metallo alcalino terroso
B) metallo terroso
C) metallo alcalino
Il componente dell'aria in maggior quantità in volume è:
A) azoto
B) ossigeno
C) ozono
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
361)
362)
363)
364)
365)
366)
367)
368)
369)
370)
371)
372)
373)
374)
375)
376)
377)
Il simbolo Mn corrisponde a:
A) manganese
B) mercurio
C) non esiste
Un idrossido:
A) è il prodotto di idratazione di un ossido basico
B) si chiama così perché contiene una o più molecole di acqua
C) è il prodotto di reazione tra una anidride ed un ossido
Qual è il simbolo chimico del potassio?
A) K
B) Po
C) Pt
Mg e Ca sono elementi del gruppo:
A) secondo
B) primo
C) terzo
Quale delle seguenti affermazioni relative alla composizione dell'aria atmosferica è FALSA?
A) Contiene sempre idrogeno molecolare
B) Contiene meno ossigeno che azoto
C) Contiene più ossigeno che anidride carbonica
La formula del nitrato di calcio è:
A) Ca(NO3)2
B) CaNO3
C) Ca2NO3
L'anidride carbonica è costituita da:
A) carbonio ed ossigeno
B) carbonio ed idrogeno
C) carbonio ed azoto
La formula del bicarbonato di calcio è:
A) Ca(HCO3)2
B) CaCO3
C) CaHCO3
Il cloruro è:
A) un anione
B) il nucleo dell'atomo di cloro
C) una molecola
Il passaggio da Fe+++ a Fe++ è una reazione di:
A) riduzione
B) ossidazione
C) neutralizzazione
Una delle seguenti associazioni è ERRATA. Quale?
A) B = Bromo
B) Li = Litio
C) Cs = Cesio
L'elemento più elettronegativo è:
A) F
B) O
C) Na
il peso molecolare dell'acqua è 18 u.m.a. Quante moli sono contenute in 2 litri di acqua a 4 °C?
A) Circa 111
B) Circa 2
C) Circa 200
La solubilità di un gas in un liquido:
A) aumenta al diminuire della temperatura
B) diminuisce all'aumentare della pressione parziale del gas
C) aumenta all'aumentare della temperatura
Per triplo legame si intende:
A) un legame derivante dalla compartecipazione di tre coppie di elettroni
B) un legame covalente tra tre molecole
C) un legame tra tre ioni monovalenti
Un atomo neutro contiene 13 protoni, 13 elettroni e 14 neutroni; il peso atomico è circa:
A) 27
B) 26
C) 40
L'energia totale di un sistema isolato:
A) è costante
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
378)
379)
380)
381)
382)
383)
384)
385)
386)
387)
388)
389)
390)
391)
392)
393)
B) tende sempre ad aumentare
C) tende sempre a diminuire
Una soluzione tampone è caratterizzata da:
A) la capacità di mantenere costante, entro certi limiti, il pH
B) una concentrazione fisiologica di glucosio
C) una pressione osmotica identica a quella del sangue
L'elettronegatività è:
A) la capacità che ha un atomo ad attrarre elettroni di legame
B) la capacità che ha un atomo di cedere elettroni
C) una proprietà intrinseca degli elettroni
Il numero dei protoni di un atomo è definito:
A) dal numero atomico
B) dal numero di massa
C) dalla massa atomica
Gli isotopi sono nuclidi:
A) di uno stesso elemento aventi masse diverse
B) di uno stesso elemento aventi un diverso numero di elettroni
C) di uno stesso elemento con diverso numero atomico
Due isotopi hanno lo stesso:
A) numero di protoni
B) numero di massa atomica
C) peso atomico
La molarità (M) esprime il numero di:
A) moli di soluto per litro di soluzione
B) molecole di soluto per litro di soluzione
C) grammi di soluto per litro di solvente
La molecola dell'acido cloridrico HCl:
A) presenta legame covalente polare
B) presenta legame ionico
C) presenta legame covalente non polare
Che cosa è l'acqua pesante?
A) L'acqua con due atomi di deuterio
B) L'acqua raffreddata al di sotto di 0 °C ancora allo stato liquido
C) Una soluzione concentrata di vari isotopi
L'elemento che in una reazione diminuisce il suo numero di ossidazione è detto:
A) ossidante
B) controcatione
C) riducente
Una soluzione basica è caratterizzata:
A) dalla concentrazione degli ioni ossidrile superiore a quella degli ioni idrogeno
B) dalla concentrazione degli ioni ossidrile inferiore a quella degli ioni idrogeno
C) dall'ossigeno disciolto ad una pressione uguale a quella atmosferica
Sapendo che il numero di massa di un atomo è 15 e che il suo numero atomico è 7 ne segue che il
numero di neutroni contenuti nel sopra descritto atomo è:
A) 8
B) 14
C) 15
Quale delle seguenti sostanze ha il minor peso molecolare?
A) Acqua
B) Ossigeno
C) Azoto
La tensione superficiale è una proprietà caratteristica dei:
A) liquidi
B) solidi
C) gas
l valore di pH di una soluzione informa su:
A) la concentrazione di ioni idronio
B) il contenuto di ioni
C) la pressione osmotica
Sono sempre elettroliti forti:
A) i sali
B) gli idrossidi
C) gli acidi
La differenza tra il numero di massa e il numero atomico di un atomo fornisce:
A) il numero di neutroni
B) il numero di elettroni
BASILARI ELEMENTI DI CHIMICA
394)
395)
396)
397)
398)
399)
400)
C) il numero di protoni
Un catione è:
A) una particella mono- o pluriatomica con una o più cariche positive
B) un atomo che ha acquistato protoni
C) un atomo che ha perso protoni
La massa di un atomo è sostanzialmente determinata:
A) dai protoni e dai neutroni
B) dai protoni e dagli elettroni
C) solo dai neutroni
Secondo Planck la luce e le altre forme di energia sono "pacchetti" di:
A) fotoni
B) bosoni
C) quanti
Il numero di molecole contenute in una mole di qualsiasi sostanza è:
A) 6,02 . 1023
B) 1023
C) 6,02 . 10-23
Il peso in grammi corrispondente alla massa atomica è:
A) il grammo atomo
B) il peso atomico
C) il peso di un atomo
Due atomi di azoto possono formare tra di loro:
A) legami covalenti
B) legami ionici
C) nessun legame
L'idrolisi salina è il fenomeno:
A) che provoca la formazione di soluzioni acide o basiche quando determinati tipi di sali, anche se neutri,
vengono disciolti in acqua stechiometricamente
B) dovuto al passaggio di corrente continua attraverso le soluzioni acquose dei sali
C) corrispondente alla scissione in ioni di carica opposta dei componenti dei sali, quando questi vengono
disciolti in acqua