Specifiche di prodotto IT02301 (Revisione A, 7/2005) Controllo velocità 2301A Impostazione velocità 4–20 mA/1–5 Vcc Applicazione Il controllo velocità ad autorità totale 2301A imposta la velocità o il carico di un motore Diesel, di un motore a gas, di una turbina a vapore o di una turbina a gas in funzione della domanda di un processo o del segnale di controllo da 4– 20 mA o 1–5 Vcc di un computer. L’unità permette un funzionamento isocrono, con controllo di caduta possibile tramite un potenziometro collegato esternamente. Il modo isocrono viene usato per mantenere una velocità costante della motorizzazione primaria controllata fin tanto che essa è in grado di fornire potenza in funzione del carico. Il controllo di caduta viene fornito quando è richiesto un funzionamento a barre in parallelo. Il controllo di velocità ad autorità totale è compatibile con i sincronizzatori Woodward SPM-A, sensori di carico ed altri dispositivi di controllo della generazione di potenza. Questi controlli ausiliari possono essere aggiunti al sistema in qualunque momento collegando gli ingressi ausiliario o SPM al controllo di velocità 2301A. Il controllo è disponibile per applicazioni agenti sia in avanti che all’indietro. I modelli ad alta tensione accettano da 88 a 132 Vca o da 90 a 150 Vcc. I modelli a bassa tensione accettano un’alimentazione da 10 a 40 Vcc. Il Controllo Logico Programmabile (PLC) è facilmente adattabile al controllo del motore mediante un ingresso di 4-20 mA per l’impostazione della velocità. L’impostazione limite inferiore può prevenire lo spegnimento del motore, anche con la perdita del segnale PLC. I controlli d’inversione possono essere coordinati con regolatori/ attuatori EGB oppure PG-EG per agire da riserva ad un regolatore meccanico. Descrizione Il controllo di velocità ad autorità totale 2301A è racchiuso in un telaio di lamiera e consiste in un singolo complessivo circuito stampato. Tutte le regolazioni possono essere effettuate dalla parte frontale del telaio. Il campo di velocità viene impostato tramite un interruttore interno, accessibile aprendo il coperchio del dispositivo di controllo. Le velocità sono impostate in funzione della frequenza di uscita in Hz del sensore di velocità. Impostazione velocità ad autorità totale da 4 a 20 mA o da 1 a 5 Vcc Comando isocrono velocità di caduta Modelli per alta o bassa tensione Convertitore di segnale incluso nel medesimo complessivo di controllo Regolazione alta o bassa velocità Limitazione combustibile all’avviamento con possibilità di esclusione Woodward IT02301 p.2 Circuiti speciali consentono le regolazioni dei limiti superiore ed inferiore. Questi limiti sono le velocità minima e massima che possono essere prestabilite variando la tensione o la corrente di riferimento per l’impostazione della velocità. Il limite inferiore può essere impostato ad un valore pari alla velocità nominale, se così si desidera, limitando la capacità di riduzione di velocità del processo o dell’impostazione di velocità del computer. Se necessario, l’impostazione del limite inferiore può essere usata per controllare il funzionamento del motore in caso di perdita del segnale di riferimento. Il limite combustibile in avviamento prestabilisce il punto di massimo della posizione dell’attuatore durante la sequenza d’avviamento. Esso viene annullato quando la velocità raggiunge il punto prestabilito di controllo. Questa caratteristica può essere usata per evitare un’eccessiva fumosità all’avviamento, per ridurre l’usura cilindri dovuta all’azione di lavaggio dell’eccesso di combustibile e per ridurre il tempo di avviamento. E’ presente un collegamento per un interruttore esterno per escludere, se si desidera, il limite combustibile in avviamento, allo scopo di prevenire che sistemi giranti inversamente ritornino alla posizione combustibile di avviamento in caso di perdita di un sensore magnetico. Tutti i controlli 2301A sono dotati di un alimentatore interno, isolato per una migliorata immunità ai rumori e protezione verso massa. Il controllo fornisce la massima protezione contro l’interferenza elettromagnetica ed a radio frequenza. Disegno schematico del controllo a distanza velocità riferimento 2301A Woodward IT02301 p.3 Specifiche Campo di velocità Rilevamento velocità Riferimento velocità esterno Ingresso sincronizzatore SPM-A Combustibile minimo Caduta Esclusione del segnale errato di velocità Peso Un interruttore interno permette di selezionare uno dei seguenti campi di velocità: da 500 a 1500 Hz da 1000 a 3000 Hz da 2000 a 6000 Hz da 4000 a 12000 Hz da 1 a 30 Vca. L’impedenza in ingresso 1 k a 1 kHz Proporzionale a 4–20 mA o 1–5 Vcc in ingresso. Il riferimento velocità è proporzionale al segnale in ingresso applicabile. da –5 a +5 Vcc dal –3.3% al +3.3% oppure da –1.5 a +1.5 Vcc dal –1% al 1% della variazione di velocità. L’impedenza è 100 k. Aprendo l’interruttore esterno di combustibile minimo viene inviato un segnale di combustibile minimo all’attuatore. L’interruttore di combustibile minimo è un mezzo alternativo per effettuare uno spegnimento normale. Da non usare tuttavia per uno spegnimento d’emergenza. Dove è richiesta una caduta si impiega un potenziometro esterno per impostare la percentuale desiderata di caduta. Usare un potenziometro da 2 k fino ad una caduta del 7.5% quando vengono usati i 2/3 della corsa dell’attuatore per un carico da 0 al 100%. Lasciare aperti i terminali del potenziometro di caduta se si desidera solamente un funzionamento isocrono. Chiudere i contatti esterni per escludere il circuito di protezione segnale errato di velocità quando necessario per l’avviamento. Circa 1,1 kg (2,5 lb). Può variare lievemente a seconda dei modelli. ALIMENTAZIONE ELETTRICA Modello ad alta tensione Modello a bassa tensione da 90 a 150 Vcc o da 88 a 132 Vca da 20 a 40 Vcc REGOLAZIONI Limite combustibile all’avviamento Livello Campo Limite inferiore Limite superiore Caduta Guadagno, ripristino e compensazione dell’attuatore Predispone la corrente dell’attuatore tra il 25% ed il 100% del massimo specificato durante l’avviamento. Azionare l’esclusione del limite combustibile all’avviamento quando si attiva un sistema a funzionamento invertito. Imposta il punto prestabilito di velocità richiesto dal segnale minimo in ingresso. Imposta il riferimento di velocità richiesto dal segnale massimo in ingresso. Imposta il riferimento di velocità minima che può essere richiesto dal segnale di controllo. Può essere usato per impostare la velocità nominale in assenza di un segnale di controllo. Imposta il riferimento di velocità massima che può essere richiesto dal segnale di controllo. Evita che un segnale di controllo superiore al normale possa causare survelocità. Effettua una riduzione dal 0 al 10% del riferimento punto velocità impostata tra carico assente e pieno carico. Richiesto un potenziometro esterno. Imposta la risposta dinamica. Regolabile per l’impiego di motori Diesel, a gas o a turbina CARATTERISTICHE DEL CONTROLLO Banda velocità a regime Ripartizione carico Temperatura operativa Temperatura di immagazzinamento Umidità ambientale massima Prove a vibrazioni e urto ±1/4 dell’ 1% della velocità nominale Entro ±5% del carico nominale con impostazioni velocità appaiate e l’aggiunta di un sensore carico generatore da –40 a +85 °C (da –40 a +185 °F) da –55 a +105 °C (da –67 a +221 °F) 95% a 38 °C (100 °F) Provato per vibrazioni a 4 G tra 5 e 500 Hz. Provato per urto a 60 G. Woodward IT02301 p.4 Punto Prestabilito de velocità Manuale tecnico 82020 Per maggiori informazioni contattare: PO Box 1519, Fort Collins CO, USA 80522-1519 1000 East Drake Road, Fort Collins CO 80525 Tel.: +1 (970) 482-5811 Fax: +1 (970) 498-3058 www.woodward.com Questo documento viene distribuito unicamente a titolo informativo. Esso non dev’essere utilizzato per creare o divenire parte di qualsiasi obbligazione contrattuale o di garanzia della Società Woodward a meno che espressamente stabilito in un contratto scritto di vendita Copyright © Woodward 1991–2005, Tutti i diritti riservati