scient - italiano 1° - vincelli - 2009-2010

ISTITUTO “NOSTRA SIGNORA”
Pescara
LICEO SCIENTIFICO
CLASSE I
A.S. 2009/2010
Disciplina: ITALIANO
Docente: Prof. ssa Lorella VINCELLI
PROGRAMMA
ANTOLOGIA
Il testo narrativo: narratore, punto di vista, spazio, tempo, ritmo di narrazione, anacronie, figure
retoriche, sistema e caratteri dei personaggi, temi e messaggio profondo, le tecniche del discorso, lo
stile e il linguaggio.
Esercizi di riscrittura: ordine inverso della fabula, cambiamento del punto di vista, ipogramma di
vocali.
Lettura, comprensione e analisi di novelle e racconti:
La novella medievale
•
•
•
•
•
Il medico di Tolosa (dal Novellino)
Il sultano e il ricco ebreo
Lisabetta da Messina (dal Decameron di G. Boccaccio)
Nastagio degli Onesti
Cisti fornaio
Il romanzo borghese e storico. La memorialistica
•
Una buona giornata di Primo Levi
La novella verista
• Rosso Malpelo di Giovanni Verga
Il romanzo verista
• Quelli della casa del nespolo di Giovanni Verga
• L’abbandono del nido e la commedia dell’interesse (da I Malavoglia di G. Verga)
Il racconto psicologico
• La patente di L. Pirandello
• Il treno ha fischiato
• La signora Frola e il signor Ponza, suo genero
Il racconto fantastico
• La giacca stregata di Dino Buzzati
Il racconto giallo
• Il sosia di Ellery Queen
Il racconto nero
• Il gatto nero di Edgar Allan Poe
Visione degli spettacoli teatrali La locandiera di Goldoni e La giara di L. Pirandello
IL MITO NELLA LETTERATURA
Struttura e scopo del racconto mitologico.
Lettura, comprensione e analisi di:
• Le acque del diluvio inondarono la terra (dalla Bibbia)
• Deucalione e Pirra di Ovidio
• Filemone e Bauci di Ovidio
• Vivere in società di Platone
EPICA
Elementi del linguaggio e tecniche narrative del testo epico: patronimico, epiteto, similitudine,
metafora, formulari, analessi, prolessi.
Dall’Epopea di Gilgamesh:
• La sorte degli uomini nell’aldilà
Iliade di Omero:trama, struttura e scopo dell’opera. La questione omerica.
Parafrasi e analisi dei seguenti brani:
• Proemio
• L’ira di Achille
• Ettore e Andromaca
• La morte di Patroclo
• Il duello tra Ettore e Achille
• L’incontro di Achille e Priamo
Odissea di Omero: trama, struttura e scopo.
Parafrasi e analisi dei seguenti brani:
• Proemio
• La maga Circe
• La gara dell’arco
Visione di alcuni episodi in DVD del film Odissea di Franco Rossi (1968)
GRAMMATICA
Ortografia:
• accento sui monosillabi
• il fenomeno dell’elisione
Morfologia:
•
•
•
•
•
•
articolo determinativo, indeterminativo e partitivo
aggettivi qualificativi e possessivi
pronomi personali soggetto e complemento e pronomi riflessivi
forma attiva, passiva, riflessiva, pronominale, impersonale del verbo
coniugazione regolare e irregolare dei verbi in tutti i modi e i tempi
uso dell’indicativo
Sintassi semplice:
• divisione di una frase semplice in funzioni logiche
• le principali funzioni logiche.
Sintassi complessa: proposizione soggettiva e oggettiva
TIPOLOGIE TESTUALI:
• Il testo narrativo
• Il testo argomentativo
• Il testo informativo (articolo di cronaca e intervista)
• Il testo interpretativo-valutativo (commento e recensione)
PROGETTO INNOVADIDATTICA in rete.
Pescara, 7 giugno 2010
GLI ALUNNI
L’INSEGNANTE
PROF. SSA LORELLA VINCELLI