musica - IC “Nievo”

annuncio pubblicitario
CURRICOLO MUSICA
classe prima
classe seconda
Standard di
OBIETTIVI FORMATIVI
OBIETTIVI FORMATIVI
apprendimento
Conoscenze
Abilità
(nuclei fondanti)
• Gli ambienti sonori.
analisi dei suoni e dei
rumori dei diversi
ambienti: la casa, la
scuola, la strada.
• Partiture ambientali
• Decodificare e
utilizzare forme di
notazione non
convenzionali.
classe terza
Standard di
Soglia di
Conoscenze
accettabilità
(nuclei fondanti)
• L’alunno acquisisce i
concetti di altezza,
durata, intensità,
timbro.
• Riconosce le figure
di valore
• Esegue una
semplice
successione ritmica.
• Elementi di teoria
musicale: figurazioni
ritmiche complesse
(croma puntata,
duina, terzina,
quartina).
• Gli intervalli
melodici; i modi
maggiore e minore.
Abilità
• Eseguire brani
utilizzando
consapevolmente le
figurazioni ritmiche
studiate.
• Saper discriminare i
principali intervalli
melodici,
riproducendone alcuni
con la voce.
• Riconoscere e
• Esegue semplici
utilizzare
sequenze ritmiche
correttamente alcuni e melodiche.
degli elementi che
• Riconosce le
costituiscono il
posizioni delle note sul
linguaggio ed il
pentagramma.
codice musicale.
• Le indicazioni agogiche
• Riconoscere e
utilizzare variazioni
dinamiche e
agogiche all’interno
dei brani ascoltati e
eseguiti
e dinamiche.
• L’alunno sa
riconoscere,
all’ascolto, i momenti
in cui avvengono
variazioni dinamiche
e agogiche
• Capacità di lettura
e comprensione
delle principali
figure melodiche
• Saper eseguire con
lo strumento un
brano ad
una o più parti in
varie tonalità.
• Lettura di uno
• Cantare una facile
spartito contenente i
melodia ad una
principali simboli del
voce o a canone
codice musicale
con o senza
l’ausilio di uno
strumento.
Standard di
apprendimento
Soglia di
Conoscenze
accettabilità
(nuclei fondanti)
• L’alunno acquisisce
il concetto di tono e
semitono.
• Esegue
correttamente semplici
successioni
ritmico/melodiche.
• Gli autori più
rappresentativi di
ciascuna epoca.
• Le opere musicali
in relazione con il
tempo, luogo e la
cultura in cui sono
state prodotte.
• Le forme musicali
più
rappresentative di
ciascuna epoca.
• I legami fra
un’opera musicale
ed altre che la
precedono o la
seguono.
• Riconoscere e
classificare anche
stilisticamente i più
importanti elementi
costitutivi del
linguaggio musicale.
• Compiere osservazioni in
modo critico sull’opera
musicale analizzando gli
elementi storici, stilistici e
formali.
• Opportunamente guidato,
l’alunno riconosce lo stile e
l’epoca di composizione di
un brano ascoltato
• E’ in grado di riportare
cenni biografici dei maggiori
compositori di un periodo
storico.
• Consolida i concetti
di melodia, durata,
ritmo.
• Esegue con lo
strumento e/o con la
voce una melodia in
chiave di Sol.
• Semplici elementi di
armonia: accordi,
cadenze, giri armonici
• Confrontare il
linguaggio musicale
con quello delle altre
arti: pittura,
poesia, architettura.
• Decodificare e
utilizzare la notazione
tradizionale e altri
sistemi di scrittura
musicale.
• Saper costruire semplici
accordi.
• Riconoscere in brani
ascoltati l’utilizzo dei modi
maggiore e minore.
• Utilizzare scale
maggiori e minori
• Il ritmo, la pulsazione,
la durata dei suoni, la
misura binaria, ternaria
e quaternaria.
Le pause.
L’indicazione di tempo.
• Le altezze dei suoni, il
pentagramma, la
chiave musicale
• Le alterazioni: il diesis,
il bemolle e il bequadro.
OBIETTIVI FORMATIVI
apprendimento
• Evoluzione del
linguaggio musicale
nelle diverse epoche,
con particolare
riferimento al ‘900.
Abilità
Soglia di
accettabilità
classe prima
Conoscenze
Abilità
(nuclei fondanti)
• Il timbro: gli strumenti
musicali aerofoni,
cordofoni, idiofoni,
membranofoni,
elettrofoni.
classe seconda
Soglia di
Conoscenze
accettabilità
(nuclei fondanti)
• Ascoltare e
comprendere brani
musicali di varie
epoche e generi.
• Progettare/
realizzare eventi
sonori che integrino
altre forme
artistiche (danza,
teatro) e
multimediali.
• All’ascolto di un brano
l’alunno riconosce alcuni
strumenti, catalogandoli
nelle famiglie di
appartenenza.
• Conoscenza dello
strumento musicale
utilizzato (tastiera, violino,
flauto, pianoforte,
clarinetto, chitarra,
strumentario Orff).
• Elementi di tecnica
strumentale.
• Elementi di tecnica
vocale.
• Studio di brani di livello
elementare e medio
• Eseguire in modo
espressivo,
collettivamente e
individualmente,
brani vocali
/strumentali di
diversi generi e stili,
anche avvalendosi
di strumentazioni
elettroniche.
• L’alunno esegue con
lo strumento una
semplice melodia.
• Memorizza e intona
correttamente un
semplice canto.
• Le civiltà più antiche:
musica cinese, indiana,
egiziana e la musica
presso i greci e i romani.
• Conoscere le funzioni
della musica e le
pratiche strumentali
presso le civiltà più
antiche.
• L’alunno risponde a
semplici quesiti sulle
pratiche musicali delle
popolazioni più antiche.
Abilità
• Gli elementi
contenutistici dei
brani ascoltati.
Musica descrittiva,
tema musicale,
leitmotiv.
• Decodificare e
utilizzare la
notazione
tradizionale e altri
sistemi di scrittura
musicale.
• Il ritmo, la melodia, il
timbro, agogica e
dinamica
• Dar forma a
semplici idee
musicali con o
senza indicazioni
• Gli organici
strumentali: duo, trio,
quartetto, quintetto,
orchestra barocca.
• I registri e le
formazioni vocali.
• La musica dell’alto
e basso medioevo, il
canto gregoriano e
la musica
polifonica.
• La musica
rinascimentale ,
barocca e la nascita
del melodramma.
• Riconoscere il timbro
dei più
comuni strumenti
musicali e il registro
delle voci umane:
basso, baritono,
tenore, contralto,
mezzosoprano,
soprano, voci bianche.
• Conoscere e
interpretare opere
d’arte musicali.
• Ricondurre un
brano ascoltato a un
preciso contesto
storico-culturale.
classe terza
Soglia di
Conoscenze
accettabilità
(nuclei fondanti)
• L’alunno stabilisce
connessioni tra i
contenuti del brano
ascoltato e i temi
musicali utilizzati.
• E’ in grado di
descrivere il carattere
di una semplice
melodia.
• L’alunno riconosce
gli elementi che
compongono un
organico strumentale
• Indica i registri
presenti in una
formazione vocale.
• Analisi del ritmo,
della melodia del
timbro, della dinamica
e della forma di un
brano suonato o
ascoltato.
• Lettura ed
esecuzione fluente di
un brano ad una o più
parti.
Abilità
• Modificare o rielaborare,
brani musicali,
vocali e/o strumentali ,
utilizzando sia strutture
aperte sia semplici
schemi ritmico/ melodici.
• Repertorio vocale e
• Eseguire in modo
strumentale a una o più
espressivo,
parti
collettivamente e
individualmente, brani
• Analisi della struttura
vocali/ strumentali di
di una breve melodia
diversi generi e stili,
(inciso, semifrase,
anche avvalendosi di
frase).
strumentazioni
elettroniche.
• Saper
inventare una facile
melodia di senso
compiuto e riuscire
a trascriverla.
• Periodi storici: dal
• L’alunno distingue i
Classicismo al XX
principali eventi che
secolo
hanno caratterizzato • Il jazz
la musica sacra e
profana nel Medioevo
e nel Rinascimento.
• Riconosce i diversi
timbri degli strumenti
musicali dell’epoca
barocca.
Soglia di
accettabilità
• Distinguere le
principali
caratteristiche della
musica strumentale e
vocale dal Classicismo al
XX secolo. Le principali
caratteristiche dell’opera e
gli elementi principali del
Jazz.
• L’alunno è in grado di
apportare semplici
modifiche ad un brano
precedentemente
studiato.
• Saper eseguire con
lo strumento un brano ad
una o più parti in varie
tonalità e
con figurazioni ritmiche
complesse.
• Dar forma a semplici idee
musicali
• Per ogni periodo storico
esaminato, l’alunno è in
grado di riportare elementi
di conoscenza di un autore
e di un brano ascoltato.
Scarica