Sistemi di fusione con fusto VersaDrum VD200 con pompa ad ingranaggi Versione SC Manuale P/N 7192762A - Italian Edizione 06/11 NORDSON ENGINEERING GMBH LÜNEBURG GERMANY Nota Questo documento è valido per tutta la serie. Numero d’ordine P/N = Numero d'ordine per articolo Nordson Nota Questa è una pubblicazione Nordson soggetta a copyright. Copyright 2011. Non è consentito fotocopiare, riprodurre altrimenti o tradurre in altre lingue questo documento, anche parzialmente. Nordson si riserva il diritto di apportare modifiche senza comunicarlo specificamente. - Traduzione dell'originale 2011 Tutti i diritti riservati. Marchi AccuJet, AeroCharge, Allegro, Apogee, AquaGuard, Artiste, Asymtek, Automove, Autotech, Baitgun, Blue Box, BM-32, BM-58, BM-63, Bowtie, Build‐A‐Part, CanWorks, Century, CF, CleanSleeve, CleanSpray, Color‐on‐Demand, ColorMax, Control Coat, Coolwave, Cross‐Cut, CrystallCut, cScan+, Dage, Dispensejet, DispenseMate, DuraBlue, DuraDrum, Durafiber, DuraPail, Dura‐Screen, Durasystem, Easy Coat, Easymelt, Easymove Plus, Ecodry, Econo‐Coat, e.dot, EFD, Eliminator, Emerald, Encore, Equatherm, ESP, e-stylized, ETI‐stylized, Excel 2000, Fibrijet, Fillmaster, FlexiCoat, Flexi‐Spray, Flex‐O‐Coat, Flow Sentry, Fluidmove, FoamMelt, FoamMelt - stylized, FoamMix, F.R. Gross, Freedom, Fulfill, GreenUV, HDLV, Heli‐flow, Helix, Horizon, Hot Shot, iControl, iDry, iFlow, Isocoil, Isocore, Iso‐Flo, iTRAX, JR, KB30, Kinetix, KISS, Lean Cell, Little Squirt, LogiComm, Magnastatic, March, Maverick, MEG, Meltex, MicroCoat, MicroMark, Micromedics, Micro‐Meter, MicroSet, Microshot, Millenium, MiniBlue, Mini Squirt, Moist‐Cure, Mountaingate, MultiScan, NexJet, No‐Drip, Nordson, Nordson stylized, Nordson and Arc, nXheat, Optimum, Package of Values, Paragon, PatternView, PermaFlo, PICO, PicoDot, Plasmod, PluraFoam, Poly-Check, Porous Coat, PowderGrid, Powderware, Precisecoat, PRIMARC, Printplus, Prism, ProBlue, Prodigy, Pro‐Flo, Program‐A‐Bead, Program‐A‐Shot, Program‐A‐Stream, Program‐A‐Swirl, ProLink, Pro‐Meter, Pro‐Stream, Pulsar, Quantum, RBX, Rhino, Saturn, Saturn with rings, Scoreguard, SC5, S. design stylized, Seal Sentry, Sealant Equipment & Engineering, Inc., SEE and design, See‐Flow, Select Charge, Select Coat, Select Cure, Servo‐Flo, Shot‐A‐Matic, Signature, Signature - stylized, Slautterback, Smart‐Coat, Smart‐Gun, Solder Plus, Spectrum, Speed‐Coat, Spirex, Spraymelt, Spray Squirt, StediFlo, Stratablend, Super Squirt, SureBead, Sure Clean, Sure Coat, Sure‐Max, SureWrap, TAH, Tela‐Therm, Tip‐Seal, Tracking Plus, TRAK, Trends, Tribomatic, Trilogy, TrueBlue, TrueCoat, Tubesetter, Ultra, UniScan, UpTime, U‐TAH, Value Plastics, Vantage, Veritec, VersaBlue, Versa‐Coat, VersaDrum, VersaPail, Versa‐Screen, Versa‐Spray, VP Quick Fit, VP Quick-Fit stylized, VP stylized, Walcom, Watermark, When you expect more., X‐Plane, Xaloy, Xaloy - stylized, YesTech sono marchi registrati - ® - di Nordson Corporation. Accubar, Active Nozzle, Advanced Plasma Systems, AeroDeck, AeroWash, AltaBlue, AltaSlot, Alta Spray, AquaCure, ATS, Auto‐Flo, AutoScan, Axiom, Best Choice, BetterBook, Blue Series, Bravura, CanNeck, CanPro, Celero, Chameleon, Champion, Check Mate, ClassicBlue, Classic IX, Clean Coat, Cobalt, Concert, ContourCoat, Controlled Fiberization, Control Weave, CPX, cSelect, Cyclo‐Kinetic, DispensLink, DropCure, Dry Cure, DuraBraid, DuraCoat, e.dot+, E‐Nordson, Easy Clean, EasyOn, EasyPW, Eclipse, Equalizer, Equi=Bead, Exchange Plus, FillEasy, Fill Sentry, FlexSeam, Flow Coat, Fluxplus, G‐Net, G‐Site, Genius, Get Green With Blue, Gluie, Ink‐Dot, IntelliJet, iON, Iso‐Flex, iTrend, KVLP, Lacquer Cure, Maxima, Mesa, MicroFin, MicroMax, Mikros, MiniEdge, Minimeter, MiniPUR, MonoCure, Multifil, MultiScan, Myritex, Nano, OmniScan, OptiMix, OptiStroke, Optix, Origin, Partnership+Plus, PatternJet, PatternPro, PCI, PharmaLok, Pinnacle, PluraMix, Powder Pilot, Powder Port, Powercure, Process Sentry, Pulse Spray, PURBlue, PURJet, PurTech, Quad Cure, Ready Coat, RediCoat, RollVIA, Royal Blue, Select Series, Sensomatic, Shaftshield, SheetAire, Smart, Smartfil, SolidBlue, Spectral, Spectronic, SpeedKing, Spray Works, StediTherm, Summit, Sure Brand, SureFoam, SureMix, SureSeal, Swirl Coat, Tempus, ThruWave, TinyCure, Trade Plus, Trio, FruFlow, Ultra FoamMix, UltraMax, Ultrasaver, Ultrasmart, Universal, ValueMate, Versa, VersaPUR, Viper, Vista, Web Cure, 2 Rings (design) sono marchi registrati - - di Nordson Corporation. I nomi e i segni distintivi d’impresa presenti in questa documentazione possono essere marchi il cui utilizzo da parte di terzi per i loro scopi può infrangere i diritti del titolare. P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Sommario I Sommario 2011 Nordson Corporation Nordson International . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Europe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Distributors in Eastern & Southern Europe . . . . . . . . . . . . . . . . . Outside Europe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Africa / Middle East . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Asia / Australia / Latin America . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . China . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Japan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . North America . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . O‐1 O‐1 O‐1 O‐2 O‐2 O‐2 O‐2 O‐2 O‐2 Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Simboli relativi alla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Responsabilità del proprietario dell’attrezzatura . . . . . . . . . . . . . . Informazioni sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Istruzioni, requisiti e standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Qualifiche dell’utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Norme di sicurezza industriale applicabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Uso previsto dell’attrezzatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Istruzioni e messaggi sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Esperienza di installazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regole per il funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regole per la manutenzione e riparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . Istruzioni di sicurezza per l’attrezzatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Spegnimento dell’attrezzatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Scarico della pressione idraulica del sistema . . . . . . . . . . . . Disalimentare il sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Disattivare gli applicatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Avvisi e precauzioni di sicurezza generali . . . . . . . . . . . . . . . . . Altre precauzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pronto soccorso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Targhette di sicurezza ed etichette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1‐1 1‐1 1‐2 1‐2 1‐2 1‐3 1‐3 1‐3 1‐4 1‐4 1‐4 1‐5 1‐5 1‐6 1‐6 1‐6 1‐6 1‐7 1‐10 1‐10 1‐11 VD200_SC P/N 7192762A II Sommario Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Impiego conforme alla destinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Impiego non conforme alla destinazione - Esempi - . . . . . . . . . Campo di applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pericoli residui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Targhetta di identificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Anno di costruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Codice configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Su questo manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Terminologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sistema di fusione con fusto / unità di fusione . . . . . . . . . . . Valvole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Modo key‐to‐line . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Descrizione del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Piastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cappa di aspirazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Semaforo di segnalazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Connettori per tubo opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Rivestimento più alto per fusti di cartone . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lastra gocce girevole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Interruttore principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulsante Reset cambio fusto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulsante Motore manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sollevamento e abbassamento della piastra . . . . . . . . . . . . . . . Sfiatare il fusto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immettere aria nel fusto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Posizione piastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolazione temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fusione e flusso del materiale hot melt . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Valvola di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Protezione di avviamento motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Controllo della quantità e della pressione del materiale . . . . . . Integrazione in un impianto produttivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Interfaccia bus di campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Controllo della pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P/N 7192762A VD200_SC 2‐1 2‐1 2‐1 2‐1 2‐2 2‐2 2‐3 2‐3 2‐4 2‐4 2‐4 2‐4 2‐4 2‐4 2‐5 2‐7 2‐7 2‐8 2‐9 2‐10 2‐10 2‐11 2‐11 2‐11 2‐12 2‐12 2‐12 2‐12 2‐12 2‐13 2‐13 2‐13 2‐14 2‐14 2‐15 2‐15 2‐15 2011 Nordson Corporation Sommario 2011 Nordson Corporation III Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Esperienza del personale addetto all’installazione . . . . . . . . . . . . Trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagazzinare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Disimballare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sollevare (il sistema disimballato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aspirare i vapori del materiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Avvitare il semaforo di segnalazione (opzione) . . . . . . . . . . . . . . . Collegamenti elettrici - Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . Se si usano interruttori di sicurezza per correnti di guasto . . . . Posare i cavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Bus CAN: Fissare i connettori a spina . . . . . . . . . . . . . . . . . . Collegamento a rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Collegare il sistema al bus di campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Collegare un segnale conduttore per il modo key‐to‐line (XS5) . . Indicazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Collegare un segnale per il controllo della pressione (XS4) . . . . . Installare il tubo riscaldato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Usare la seconda chiave fissa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Collegamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Avvitare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Svitare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Depressurizzare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Collegare l'aria compressa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Piastra pneumatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pressostato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Valvole di regolazione della pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . Condizionatore del vano elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Adeguare il sistema al fusto usato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Se si usano fusti di cartone osservare quanto segue . . . . . . . . Posizione piastra: Regolazione dei commutatori . . . . . . . . . . . . Smontare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Smaltire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installare gli accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cappa aspirante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Copertura posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Rivestimento per fusti di cartone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sfiato secondario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3‐1 3‐1 3‐1 3‐2 3‐2 3‐2 3‐2 3‐3 3‐3 3‐4 3‐4 3‐4 3‐4 3‐5 3‐6 3‐6 3‐6 3‐7 3‐8 3‐8 3‐8 3‐8 3‐9 3‐9 3‐10 3‐10 3‐10 3‐10 3‐11 3‐12 3‐12 3‐12 3‐13 3‐13 3‐14 3‐14 3‐14 3‐15 3‐16 Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vano elettrico separato e quadro comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Messa in funzione, spegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prima di iniziare la produzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Flussare il sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prima manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Inserire e sostituire il fusto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sollevare la piastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nessun fusto nel sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fusto nel sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Abbassare la piastra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Impostare la pressione di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Accendere/spegnere il sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Accensione giornaliera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Spegnimento giornaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Spegnimento in caso di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4‐1 4‐1 4‐1 4‐1 4‐1 4‐1 4‐2 4‐2 4‐2 4‐2 4‐4 4‐5 4‐5 4‐5 4‐5 4‐5 VD200_SC P/N 7192762A IV Sommario P/N 7192762A Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pericolo di ustioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Depressurizzare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Se si usano detergenti osservare quanto segue . . . . . . . . . . . . . . Materiali d'esercizio ed ausiliari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Manutenzione preventiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prima manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulizia esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Controllo visivo di possibili danni esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cambiare il tipo di materiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Flussare con detergente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulire la piastra di fusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ventilatore e filtro dell’aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pompa ad ingranaggi, pompa Gerotor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Controllo della guarnizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Motore / Ingranaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cambiare il lubrificante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Intervallo per il cambio di lubrificante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Capacità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Selezione di lubrificanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Valvole di limitazione della pressione (pneumatiche) . . . . . . . . . . Sensore di pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulire la membrana di separazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5‐1 5‐1 5‐1 5‐2 5‐2 5‐3 5‐4 5‐5 5‐5 5‐6 5‐6 5‐6 5‐7 5‐7 5‐7 5‐8 5‐8 5‐8 5‐8 5‐8 5‐9 5‐10 5‐10 Diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Consigli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tabelle di diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il sistema non funziona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Un canale non riscalda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Nessun segnale conduttore (tensione / corrente / frequenza) . Niente materiale (il motore gira) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Niente materiale (il motore non gira) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Troppo poco materiale o alimentazione irregolare . . . . . . . . . . Pressione del materiale troppo alta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pressione del materiale troppo bassa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Giro errato del motore nel modo key-to-line . . . . . . . . . . . . . . . . Varie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6‐1 6‐1 6‐7 6‐7 6‐7 6‐8 6‐8 6‐9 6‐10 6‐10 6‐11 6‐11 6‐12 Riparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prima di eseguire riparazioni osservare quanto segue . . . . . . . . . Pericolo di ustioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Depressurizzare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire la pompa ad ingranaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Svitare la pompa ad ingranaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Avvitare la pompa ad ingranaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire il motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire la valvola di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire gli o-ring . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire la piastra di fusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire l'anello di guarnizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire il sensore della temperatura o il termostato . . . . . . . . . . 7‐1 7‐1 7‐1 7‐1 7‐2 7‐2 7‐2 7‐3 7‐3 7‐4 7‐5 7‐6 7‐7 VD200_SC 2011 Nordson Corporation Sommario 2011 Nordson Corporation V Pezzi di ricambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Impiego della lista dei pezzi di ricambio illustrata . . . . . . . . . . . . . Elementi di fissaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Codice componente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Modelli speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8‐1 8‐1 8‐1 8‐1 8‐2 Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dati generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fusti adatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Temperature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Consumo d’aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cappa aspirante (accessorio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dati elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Corrente nominale / tensione di esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dimensioni e peso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9‐1 9‐1 9‐1 9‐2 9‐2 9‐2 9‐3 9‐3 9‐4 Istruzioni generali per l'utilizzo dei materiali di applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Definizione del termine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Informazioni del produttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Responsabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pericolo di ustioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vapori e gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Substrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Temperatura di lavorazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A‐1 A‐1 A‐1 A‐1 A‐1 A‐2 A‐2 A‐2 Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B‐1 VD200_SC P/N 7192762A VI Sommario P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Introduction O‐1 Nordson International http://www.nordson.com/Directory Country Phone Fax Austria 43‐1‐707 5521 43‐1‐707 5517 Belgium 31‐13‐511 8700 31‐13‐511 3995 Czech Republic 4205‐4159 2411 4205‐4124 4971 Denmark Hot Melt 45‐43‐66 0123 45‐43‐64 1101 Finishing 45‐43‐200 300 45‐43‐430 359 Finland 358‐9‐530 8080 358‐9‐530 80850 France 33‐1‐6412 1400 33‐1‐6412 1401 Erkrath 49‐211‐92050 49‐211‐254 658 Lüneburg 49‐4131‐8940 49‐4131‐894 149 Nordson UV 49‐211‐9205528 49‐211‐9252148 EFD 49‐6238 920972 49‐6238 920973 Italy 39‐02‐216684‐400 39‐02‐26926699 Netherlands 31‐13‐511 8700 31‐13‐511 3995 47‐23 03 6160 47‐23 68 3636 Poland 48‐22‐836 4495 48‐22‐836 7042 Portugal 351‐22‐961 9400 351‐22‐961 9409 Russia 7‐812‐718 62 63 7‐812‐718 62 63 Slovak Republic 4205‐4159 2411 4205‐4124 4971 Spain 34‐96‐313 2090 34‐96‐313 2244 Sweden 46‐40-680 1700 46‐40‐932 882 Switzerland 41‐61‐411 3838 41‐61‐411 3818 Hot Melt 44‐1844‐26 4500 44‐1844‐21 5358 Industrial Coating Systems 44‐161‐498 1500 44‐161‐498 1501 49‐211‐92050 49‐211‐254 658 Europe Germany Norway United Kingdom Hot Melt Distributors in Eastern & Southern Europe DED, Germany 2012 Nordson Corporation All rights reserved NI_Q-1112-MX O‐2 Introduction Outside Europe For your nearest Nordson office outside Europe, contact the Nordson offices below for detailed information. Contact Nordson Phone Fax DED, Germany 49‐211‐92050 49‐211‐254 658 Pacific South Division, USA 1‐440‐685‐4797 - China 86-21-3866 9166 86-21-3866 9199 Japan 81‐3‐5762 2700 81‐3‐5762 2701 Canada 1‐905‐475 6730 1‐905‐475 8821 Hot Melt 1‐770‐497 3400 1‐770‐497 3500 Finishing 1‐880‐433 9319 1‐888‐229 4580 Nordson UV 1‐440‐985 4592 1‐440‐985 4593 Africa / Middle East Asia / Australia / Latin America China Japan North America USA NI_Q-1112-MX 2012Nordson Corporation All rights reserved Sicurezza 1‐1 Sezione 1 Sicurezza Leggere questa sezione prima di utilizzare l’attrezzatura. Questa sezione contiene raccomandazioni ed esempi pratici per l’installazione, il funzionamento e la manutenzione sicuri (qui di seguito "uso") del prodotto descritto nel presente documento (qui di seguito "attrezzatura"). Ulteriori informazioni sulla sicurezza, sotto forma di messaggi di avvertimento sulla sicurezza specifici per l’applicazione, compaiono dove opportuno in tutto il manuale. PERICOLO! La mancata osservanza dei messaggi di sicurezza, delle raccomandazioni e delle procedure di prevenzione dei rischi forniti in questo manuale può provocare lesioni personali, compresa la morte, o danni all’attrezzatura o alla proprietà. Simboli relativi alla sicurezza La seguente terminologia e simbologia riguardante la sicurezza viene usata in tutto il documento per avvertire il lettore di rischi alla sicurezza personale o per identificare condizioni che possono condurre a danni all’attrezzatura o alla proprietà. Vanno osservate tutte le istruzioni di sicurezza che seguono il termine di segnalazione. PERICOLO! Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare gravi lesioni, anche letali, alle persone. ATTENZIONE! Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni lievi alle persone. ATTENZIONE! (Usato senza simbolo di sicurezza) Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può causare danni all’attrezzatura o alla proprietà. 2011 Nordson Corporation Safe_PPA1011LUE_IT 1‐2 Sicurezza Responsabilità del proprietario dell’attrezzatura I proprietari dell’attrezzatura sono responsabili della gestione delle informazioni sulla sicurezza e devono assicurarsi che tutte le istruzioni e i requisiti che regolano l’uso dell’attrezzatura vengano osservati; sono inoltre responsabili della qualificazione di tutti i potenziali utenti. Informazioni sulla sicurezza Si raccomanda di ricercare ed analizzare le informazioni sulla sicurezza provenienti da tutte le fonti connesse, tra cui la linea di condotta sulla sicurezza del proprietario, le procedure industriali comprovate dalla pratica, la normativa vigente, le indicazioni del fabbricante riportate sul prodotto e questo documento. Le informazioni sulla sicurezza devono essere a disposizione di chi lavora con l’attrezzatura, in conformità con la normativa vigente. Chiedere informazioni all’autorità competente. Mantenere leggibili le informazioni sulla sicurezza, tra cui le etichette di sicurezza affisse sull’attrezzatura. Istruzioni, requisiti e standard Assicurarsi che l’attrezzatura venga usata in conformità con le informazioni fornite in questo documento, con i codici e la normativa vigente e con le procedure industriali comprovate dalla pratica. Se possibile, chiedere l’approvazione dei reparti ingegneristico o per la sicurezza dello stabilimento o di altre funzioni simili della propria organizzazione prima di installare o mettere in funzione l’attrezzatura per la prima volta. Fornire l’attrezzatura adatta per emergenze e pronto soccorso. Condurre ispezioni sulla sicurezza per accertarsi che la normativa prevista venga osservata. Procedere ad una nuova analisi delle regole e delle procedure di sicurezza dopo una modifica al processo o all’attrezzatura. Safe_PPA1011LUE_IT 2011 Nordson Corporation Sicurezza 1‐3 Qualifiche dell’utente I proprietari dell’attrezzatura sono responsabili di assicurare che gli operatori: ricevano un addestramento adeguato per la loro attività lavorativa, come indicato dalle normative vigenti e dalle procedura industriali confermate dalla pratica. conoscano bene le regole e le procedure che assicurano la sicurezza di chi lavora con l’attrezzatura e la prevenzione di infortuni ricevano un addestramento specifico sull’attrezzatura e sui loro compiti da una persona qualificata NOTA: Nordson può fornire addestramento per l’installazione, la messa in funzione e la manutenzione dell’attrezzatura specifica. Mettersi in contatto con il rappresentante Nordson per informazioni al riguardo siano in possesso di competenze specifiche nel settore industriale in questione e abbiano un livello di esperienza adatto alla loro funzione lavorativa siano fisicamente in grado di portare a termine la loro funzione lavorativa e non siano sotto l’influenza di sostanze capaci di compromettere le loro capacità fisica e mentale Norme di sicurezza industriale applicabili Le seguenti norme di sicurezza riguardano l’uso dell’attrezzatura nella modalità descritta in questo documento. Le informazioni fornite in questo manuale non includono tutte le pratiche di sicurezza possibili, tuttavia rappresentano le migliori pratiche di sicurezza per attrezzature con rischi potenziali simili utilizzate in settori simili. Uso previsto dell’attrezzatura Usare l’attrezzatura esclusivamente per gli scopi descritti e nei limiti specificati da questo documento. Non modificare l’attrezzatura. Non usare materiali incompatibili o dispositivi ausiliari non approvati. Rivolgersi al rappresentante Nordson per qualsiasi domanda sulla compatibilità di materiali o sull’uso di dispositivi ausiliari non standard. 2011 Nordson Corporation Safe_PPA1011LUE_IT 1‐4 Sicurezza Istruzioni e messaggi sulla sicurezza Leggere ed osservare le istruzioni fornite in questo documento e altri documenti di riferimento. Familiarizzarsi con la posizione e il significato delle etichette e le targhette di sicurezza affisse sull’attrezzatura. Consultare Etichette e targhette di sicurezza alla fine di questa sezione. Se non si è sicuri su come usare l’attrezzatura, chiedere assistenza al proprio rappresentante Nordson. Esperienza di installazioni Installare i componenti seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale e nella documentazione fornita assieme agli apparecchi ausiliari. Assicurarsi che tutta l’attrezzatura sia tarata ed approvata per l’ambiente in cui viene usata. Questa attrezzatura non è stata certificata per la conformità alla direttiva ATEX né come ignifuga e non va installata in ambienti potenzialmente esplosivi. Assicurarsi che le caratteristiche di lavorazione del materiale non creino un ambiente pericoloso. Consultare il Foglio Dati di Sicurezza del Materiale (MSDS) specifico. Se la configurazione di installazione richiesta non coincide con le istruzioni di installazione, richiedere assistenza al proprio rappresentante Nordson. Mettere l’attrezzatura in una posizione che permetta un funzionamento sicuro. Osservare i requisiti di spazio tra l’attrezzatura e gli oggetti circostanti. Installare un interruttore di alimentazione con possibilità di bloccaggio per isolare l’attrezzatura e tutti i dispositivi ausiliari ad alimentazione indipendente dalle sorgenti di tensione. Eseguire una messa a terra di tutta l’apparecchiatura. Consultare l’ente locale di applicazione del regolamento edilizio per informazioni sui requisiti specifici. Accertarsi che i fusibili presenti nell’attrezzatura siano di tipo e categoria corretti. Rivolgersi alle autorità preposte per determinare i requisiti per i permessi di installazione e le ispezioni. Regole per il funzionamento Familiarizzarsi con la posizione e il funzionamento di tutti i dispositivi e gli Safe_PPA1011LUE_IT indicatori di sicurezza. Confermare che l’attrezzatura, compresi tutti i dispositivi di sicurezza (schermi di protezione, interblocchi, ecc.), sia in buono stato e che sussistano le condizioni ambientali richieste. Usare equipaggiamento protettivo personale (PPE) specifico per ciascun compito. Consultare Istruzioni di sicurezza per l’attrezzatura o le istruzioni del fabbricante del materiale e il Foglio Dati di Sicurezza del Materiale per i requisiti dell’equipaggiamento protettivo personale (PPE). Non usare equipaggiamento malfunzionante o che mostri segni di potenziale malfunzionamento. 2011 Nordson Corporation Sicurezza 1‐5 Regole per la manutenzione e riparazione Solo a personale addestrato ed esperto deve essere consentito di mettere in funzione ed eseguire la manutenzione e riparazione dell’attrezzatura. Eseguire le operazioni di manutenzione programmata negli intervalli indicati in questo documento. Scaricare la pressione idraulica e pneumatica del sistema prima di eseguire la manutenzione e riparazione dell’attrezzatura. Diseccitare l’attrezzatura e tutti i dispositivi ausiliari prima di eseguire la manutenzione e riparazione dell’attrezzatura. Usare solo pezzi di ricambio o rimessi a nuovo autorizzati da Nordson. Leggere ed osservare le istruzioni del fabbricante e i Fogli Dati di Sicurezza del Materiale forniti con i composti detergenti dell’attrezzatura. NOTA: I Fogli Dati di Sicurezza del Materiale per i composti detergenti venduti da Nordson sono disponibili al sito www.nordson.com o chiamando il proprio rappresentante Nordson. Confermare il funzionamento corretto di tutti i dispositivi di sicurezza prima di rimettere in funzione l’attrezzatura. Smaltire i composti detergenti usati e i materiali residui del processo conformemente alla normativa vigente. Per informazioni consultare il corrispondente Foglio Dati di Sicurezza del Materiale o rivolgersi alle autorità preposte. Tenere pulite le etichette di sicurezza dell’attrezzatura. Sostituire le etichette danneggiate o usurate. Istruzioni di sicurezza per l’attrezzatura Queste istruzioni di sicurezza per l’attrezzatura si applicano ai seguenti tipi di attrezzatura Nordson: attrezzatura per l’applicazione di adesivi freddi e hot melt e tutti i relativi accessori dispositivi di controllo del deposito, timer, sistemi di monitoraggio e verifica e tutti gli altri dispositivi opzionali di controllo del processo 2011 Nordson Corporation Safe_PPA1011LUE_IT 1‐6 Sicurezza Spegnimento dell’attrezzatura Per eseguire con sicurezza molte delle procedure descritte nel presente documento, l’attrezzatura deve prima essere spenta. Il livello di spegnimento richiesto varia a seconda del tipo di attrezzatura in uso e della procedura da eseguire. Se necessario, le istruzioni di spegnimento sono specificate all’inizio della procedura. I livelli di spegnimento sono: Scarico della pressione idraulica del sistema Scaricare completamente la pressione idraulica del sistema prima di interrompere qualsiasi collegamento o guarnizione idraulici. Consultare il manuale specifico dell’unità di fusione per istruzioni su come depressurizzare il sistema idraulico. Disalimentare il sistema Isolare il sistema (unità di fusione, tubi, applicatori e dispositivi opzionali) da tutte le sorgenti di alimentazione elettrica prima di accedere a qualsiasi punto di collegamento o di cablaggio ad alto voltaggio non protetto. 1. Spegnere l’attrezzatura e tutti i dispositivi ausiliari collegati all’apparecchiatura (sistema). 2. Per evitare un collegamento non intenzionale dell’attrezzatura all’alimentazione elettrica, bloccare ed etichettare i sezionatori o gli interruttori che forniscono energia elettrica all’attrezzatura e ai suoi dispositivi. NOTA: La normativa nazionale e industriale stabilisce dei requisiti specifici per l’isolamento di sorgenti di energia pericolose. Consultare i regolamenti e la normativa del caso. Disattivare gli applicatori NOTA: Gli applicatori di erogazione adesivo in alcune pubblicazioni precedenti vengono chiamati "pistole". Tutti i dispositivi elettrici e meccanici che forniscono un segnale di attivazione agli applicatori, alle elettrovalvole degli applicatori o alla pompa dell’unità di fusione devono essere disattivati prima di eseguire dei lavori su o attorno ad un applicatore collegato ad un sistema pressurizzato. 1. Spegnere e scollegare il dispositivo di azionamento dell’applicatore (controller del cordone, PLC, ecc.) 2. Scollegare il cablaggio del segnale d’ingresso all’elettrovalvola dell’applicatore. 3. Ridurre a zero la pressione dell’aria alle elettrovalvole degli applicatori; poi scaricare la pressione dell’aria residua tra il regolatore e l’applicatore. Safe_PPA1011LUE_IT 2011 Nordson Corporation Sicurezza 1‐7 Avvisi e precauzioni di sicurezza generali La tabella 1‐1 contiene avvisi e precauzioni di sicurezza generali che riguardano l’attrezzatura Nordson per adesivo freddo e hot melt. Esaminare la tabella e leggere attentamente tutti gli avvisi e le precauzioni relativi al tipo di attrezzatura descritto nel presente manuale. I tipi di attrezzatura sono designati nella tabella 1‐1 come segue: HM = Hot melt (unità di fusione, tubi, applicatori, etc.) PC = Controllo del processo CA = Adesivo freddo (pompe erogatrici, contenitori pressurizzati e applicatori) Tab. 1‐1 Avvisi e precauzioni di sicurezza generali Tipo di attrezzatura HM HM HM, CA Avviso o precauzione PERICOLO! Vapori pericolosi! Prima di lavorare materiale hot melt in poliuretano reattivo (PUR) o materiale a base di solvente con un’unità di fusione Nordson compatibile, leggere ed osservare il Foglio Dati di sicurezza del materiale. Accertarsi che la temperatura di lavorazione e i punti di infiammabilità del materiale non vengano superati e che tutti i requisiti per il trattamento, la ventilazione, il pronto soccorso e l’equipaggiamento di protezione personale vengano rispettati. La mancata osservanza dei requisiti della scheda di sicurezza del materiale può causare lesioni personali anche letali. PERICOLO! Materiale reattivo! Non pulire mai componenti in alluminio e non flussare attrezzatura Nordson con liquidi di idrocarburo alogenato. Le unità di fusione e gli applicatori Nordson contengono componenti in alluminio che possono reagire violentemente agli idrocarburi alogenati. L’uso di composti in idrocarburo alogenato nell’attrezzatura Nordson può causare lesioni anche letali alle persone. PERICOLO! Sistema pressurizzato! Depressurizzare il sistema prima di interrompere qualsiasi collegamento o tenuta idraulici. La mancata depressurizzazione idraulica del sistema può causare la fuoriuscita incontrollata di adesivo caldo o hot melt con possibili lesioni alle persone. Continua... 2011 Nordson Corporation Safe_PPA1011LUE_IT 1‐8 Sicurezza Avvisi e precauzioni di sicurezza generali (segue) Tab. 1‐1 Avvisi e precauzioni di sicurezza generali (segue) Tipo di attrezzatura HM HM, PC HM, CA, PC HM, CA, PC Avviso o precauzione PERICOLO! Materiale fuso! Quando si opera su apparecchi contenenti materiale hot melt fuso, proteggere il viso e gli occhi, indossare indumenti e guanti che proteggano dal calore. Anche se solidificato, il materiale hot melt può causare ustioni. L’assenza di una protezione adeguata può esser causa di lesioni personali. PERICOLO! L’attrezzatura si avvia automaticamente! Per il controllo degli applicatori hot melt automatici si usano dispositivi di azionamento telecomandati. Prima di lavorare su o vicino ad un applicatore funzionante, disattivare il dispositivo di azionamento dell’applicatore e staccare l’alimentazione d’aria all’elettrovalvola dell’applicatore. La mancata disattivazione del dispositivo di azionamento dell’applicatore e il mancato scollegamento dell’alimentazione di aria all’elettrovalvola può causare lesioni personali. PERICOLO! Rischio di fulminazione! Anche quando l’attrezzatura è spenta e isolata elettricamente con i sezionatori o i disgiuntori, l’attrezzatura può ancora essere collegata a dispositivi ausiliari sotto tensione. Scollegare e isolare elettricamente tutti i dispositivi ausiliari prima di eseguire la manutenzione e riparazione dell’attrezzatura. Un mancato isolamento elettrico totale dell’attrezzatura ausiliara prima della manutenzione e riparazione dell’attrezzatura può causare lesioni personali anche letali. PERICOLO! Pericolo di incendio o esplosione! L’attrezzatura per adesivi Nordson non è classificata per l’uso in ambienti esplosivi e non è stata certificata per la direttiva ATEX o come ignifuga. Inoltre questa attrezzatura non va usata con adesivi a base di solventi che possono creare un’atmosfera esplosiva durante la lavorazione. Consultare il Foglio Dati di Sicurezza del Materiale per determinare le caratteristiche e i limiti di elaborazione. L’uso di adesivi a base di solventi incompatibili o la lavorazione inadeguata di adesivi a base di solvente può causare lesioni personali anche letali. Continua... Safe_PPA1011LUE_IT 2011 Nordson Corporation Sicurezza 1‐9 Tab. 1‐1 Avvisi e precauzioni di sicurezza generali (segue) Tipo di attrezzatura HM, CA, PC HM Avviso o precauzione PERICOLO! Solo a personale addestrato ed esperto deve essere consentito di operare sull’apparecchiatura. L’impiego di personale non addestrato o inesperto per far funzionare o per interventi sull’apparecchiatura può causare lesioni personali, anche letali, e danneggiare l’attrezzatura. ATTENZIONE! Superfici calde! Evitare il contatto con le superfici metalliche molto calde degli applicatori, dei tubi e di altri componenti dell’unità di fusione. Se non si può evitare il contatto, indossare guanti e vestiario protettivi contro il calore quando si lavora attorno ad attrezzatura riscaldata. La mancata osservanza del divieto di contatto con superfici metalliche molto calde può causare lesioni personali. HM ATTENZIONE! Alcune unità di fusione Nordson sono progettate specificamente per la lavorazione di materiale hot melt in poliuretano reattivo (PUR). Se si prova a lavorare PUR con attrezzatura non specificamente concepita a tale scopo, si può danneggiare l’attrezzatura e causare reazioni premature dell’hot melt. Se non si è sicuri che la propria attrezzatura possa lavorare materiale PUR, rivolgersi al rappresentante Nordson. HM, CA ATTENZIONE! Prima di usare qualsiasi composto detergente o di flussaggio su o dentro l’attrezzatura, leggere e osservare le istruzioni del fabbricante e il Foglio Dati di Sicurezza del Materiale fornita assieme al composto. Alcuni composti detergenti possono reagire in modo imprevedibile con l’adesivo freddo o l’hot melt, con conseguenti danni all’attrezzatura. HM ATTENZIONE! L’attrezzatura hot melt Nordson è stata testata in fabbrica con fluido Nordson tipo R, che contiene plastificante in poliestere adipato. Alcuni materiali hot melt possono reagire con il fluido di tipo R e formare una gomma solida che ostruisce l’attrezzatura. Prima di usare l’attrezzatura controllare che l’hot melt sia compatibile con il fluido di tipo R. 2011 Nordson Corporation Safe_PPA1011LUE_IT 1‐10 Sicurezza Altre precauzioni di sicurezza Non usare la fiamma per riscaldare i componenti del sistema hot melt. Controllare ogni giorno se i tubi ad alta pressione presentano segni di usura eccessiva, danni o perdite. Non puntare mai una pistola di erogazione manuale verso sé stessi o altri. Appendere le pistole di erogazione manuali nei punti di sospensione adatti. Pronto soccorso Se l’hot melt fuso viene a contatto con la pelle: 1. NON provare a togliere l’hot melt fuso dalla pelle. 2. Immergere immediatamente l’area colpita in acqua fredda e pulita finché l’hot melt si raffredda. 3. NON provare a togliere l’hot melt solidificato dalla pelle. 4. In caso di gravi ustioni eseguire un trattamento anti-shock. 5. Sottoporsi immediatamente a consulto medico. Consegnare la scheda di sicurezza dell’hot melt al personale medico curante. Safe_PPA1011LUE_IT 2011 Nordson Corporation Istruzioni per la sicurezza 1‐11 Targhette di sicurezza ed etichette La figura 1‐1 mostra in quali punti delle unità vanno applicate le targhette di sicurezza e le etichette di avvertimento. Nella tabella 1‐2 si trova un’illustrazione dei simboli di pericolo sulle etichette di avvertimento e sulle targhette di sicurezza, il significato dei simboli ovvero il testo esatto delle istruzioni di sicurezza. 1 2 3 4 5 6 2 Fig. 1‐1 Targhette di sicurezza ed etichette Tabella 1‐2 Targhette di sicurezza ed etichette Posizione P/N 1 290083 ATTENZIONE: Pericolo di scossa elettrica. La mancata osservanza può provocare lesioni, morte e/o danni all'apparecchio ed agli accessori. 2 290082 ATTENZIONE:Superficie calda. La mancata osservanza può provocare ustioni. 3 421460 ATTENZIONE:Pericolo che parti del corpo restino incastrate tra piastra e fusto. Assicurarsi che durante il funzionamento non ci siano altre persone nell’area del sistema. 4, 5, 6 1059866 TAGS, SHEET OF, VERSA/DURABLUE LG,CE LANG 2011 Nordson Corporation Descrizione VD200_SC P/N 7192762A 1‐12 Istruzioni per la sicurezza P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Introduzione 2‐1 Sezione 2 Introduzione Impiego conforme alla destinazione Le unità di fusione della serie VersaDrum - qui di seguito chiamate anche unità - vanno usate solo per la fusione e l’alimentazione di materiali adatti, p.es. materiali hot melt termoplastici. In caso di dubbio sul materiale chiedere a Nordson. Qualsiasi altro impiego è considerato non conforme alla destinazione e Nordson non è responsabile per danni a persone e cose derivanti da un tale impiego. L'impiego conforme alla destinazione comprende anche l'osservanza delle istruzioni di sicurezza Nordson. Nordson raccomanda di raccogliere informazioni precise sui materiali che si intendono impiegare. Impiego non conforme alla destinazione - Esempi Il sistema non va impiegato nelle seguenti condizioni: Se non è in condizioni perfette Con la porta del vano elettrico aperta In un ambiente in cui possono verificarsi esplosioni Se s'impiegano materiali d'esercizio o ausiliari non adatti Se non vengono rispettati i valori indicati alla sezione Dati tecnici. Il sistema non deve lavorare i seguenti materiali: Materiali esplosivi o infiammabili Materiali erosivi e corrosivi Alimenti. Non utilizzare la piastra come pressa per sollevare carichi per riscaldare oggetti. Campo di applicazione Il sistema è concepito per l'uso nel campo industriale. Se il sistema viene impiegato in campo industriale oppure in aziende di piccole dimensioni va tenuto presente che può disturbare altri apparecchi, p. es. apparecchi radio. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 2‐2 Introduzione Pericoli residui Dal punto di vista costruttivo sono state prese tutte le precauzioni atte a proteggere il personale da possibili rischi. Tuttavia alcuni pericoli residui non si possono eliminare. Il personale deve perciò osservare i seguenti punti: Pericolo di ustioni per contatto con il materiale caldo Pericolo di ustioni per contatto con componenti caldi del sistema Pericolo di ustioni durante operazioni di manutenzione e di riparazione che richiedono il riscaldamento del sistema Pericolo di ustioni nell'avvitare e nello svitare i tubi riscaldati I vapori del materiale possono essere nocivi alla salute. Non respirarli. Se necessario aspirare i vapori emanati dal materiale e/o provvedere ad un'adeguata ventilazione dell'ambiente dov'è installato il sistema (vedi pagina 3‐3, Aspirare i vapori del materiale) Pericolo che parti del corpo restino incastrate tra piastra e fusto. Assicurarsi che durante il funzionamento non ci siano altre persone nell’area del sistema. La valvola di sicurezza può essere messa fuori uso da materiale indurito o carbonizzato. Targhetta di identificazione Nome del sistema Numero d'ordine Codice configurazione Collegamento elettrico Tensione di esercizio requenza della tensione di esercizio Corrente nominale N. di serie Numero di serie P/N 7192762A VD200_SC Year Anno di costruzione 2011 Nordson Corporation Introduzione 2‐3 Anno di costruzione Anno e mese di costruzione sono indicati nel numero di serie sulla targhetta di identificazione: anno mese ... G luglio H agosto J settembre K ottobre ... LU10J01234 Codice configurazione Le serie VersaDrum comprende diverse varianti con dotazione diversa contrassegnate da un codice di configurazione. Se i dati del presente manuale riguardano solo determinate varianti, viene indicato il rispettivo codice di configurazione. Esempio: Box 18 = P NOTA: I modelli con pompa a pistone (box 10 = A, B) non sono descritti in questo manuale. NOTA: I sistemi cui si applica questo capitolo sui pezzi di ricambio sono modelli speciali. Quando il vostro modello è diverso dallo standard, nel codice di configurazione c'è un # nella casella in questione. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 2‐4 Introduzione Su questo manuale I numeri di posizione sulle illustrazioni non corrispondono ai numeri di posizione sui disegni tecnici e sulle liste dei pezzi di ricambio. Per maggiori dettagli consultare il documento separato Parts List (Pezzi di ricambio) Terminologia Sistema di fusione con fusto / unità di fusione Qui di seguito la definizione può essere anche sistema. Valvole Nella documentazione Nordson le valvole vengono designate in diversi modi a seconda della loro funzione e del loro impiego, tra l’altro: Valvola di sicurezza e valvola di limitazione della pressione: Valvola che limitano la pressione per ragioni di sicurezza. Quando si parla di pressione del materiale si usa solitamente il termine valvola di sicurezza. Valvola di regolazione della pressione: valvola per impostare o regolare una pressione. A seconda del tipo l’impostazione va eseguita manualmente, elettricamente o pneumaticamente. Modo key‐to‐line Il modo key-to-line nella documentazione Nordson viene chiamato anche modo automatico o modo conduttivo da segnale. Simboli Stato alla consegna Impostazioni di fabbrica Nordson Parametri che si possono riportare all'impostazione di fabbrica con il tasto . Codice configurazione Se i dati del presente manuale riguardano solo determinate varianti, viene indicato il rispettivo codice di configurazione. Esempio: Box 18 = P P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Introduzione 2‐5 Descrizione del sistema 6 7 8 9 10 11 12 13 5 14 4 3 2 15 1 Fig. 2‐2 1 Filtro aria (ingresso aria) 2 Interruttore principale 3 Selettore Alzare / abbassare piastra 4 Pulsante azionamento a due mani 5 Unità di raffreddamento del vano elettrico 2011 Nordson Corporation 6 Pulsante Reset cambio fusto 7 Pulsante ARRESTO D'EMERGENZA 8 Pulsante Motore manuale 9 Semaforo di segnalazione 10 Sostegno tubo VD200_SC 11 12 13 14 15 Motore Piastra Cilindro pneumatico Lastra gocce girevole Fusto P/N 7192762A 2‐6 Introduzione Descrizione del sistema (segue) 1 2 3 4 5 6 Fig. 2‐3 1 Connettore del tubo (Interfacce XS10, XS11) 2 Valvola di regolazione pressione Pressione di lavoro dei cilindri pneumatici P/N 7192762A 3 Passaggio cavo collegamento a rete 4 Interfaccia Segnale conduttore(XS5) VD200_SC 5 Commutatore Posizione piastra (3 volte) 6 Interruttore Rilevazione fusto 2011 Nordson Corporation Introduzione 2‐7 Piastra 5 4 6 3 2 1 Fig. 2‐4 1 Piastra di fusione 2 Anello di guarnizione 3 Valvola di sfiato 4 Valvola di aerazione automatica 5 Pompaad ingranaggi 6 Valvola di regolazione pressione Cappa di aspirazione Box 24 = E Se il sistema lavora materiali hot melt poliuretanici (PUR), il materiale emette vapori che vanno aspirati possibilmente direttamente dal fusto. A tale scopo sul sistema di fusione con fusto viene montata una cappa aspirante. La cappa aspirante va collegata ad un dispositivo di aspirazione messo a disposizione dal cliente (vedi pagina 3‐3, Aspirare i vapori del materiale e pagina 9‐1, Dati tecnici). 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 2‐8 Introduzione Semaforo di segnalazione Il semaforo di segnalazione indica gli stati di esercizio del sistema. : acceso : spento X : qualsiasi Bianco Verde Acceso Pronto P/N 7192762A Giallo Rosso Stato Guasto generale X AvvertimentoGuasto generale X lampeggia Livello adesivo basso (fusto quasi vuoto) X lampeggia Avvertimento Fusto vuoto lampeggia Errore Fusto vuoto Fase di riscaldamento o Abbassamento temperatura Errore Guasto generale o Spegnimento VD200_SC 2011 Nordson Corporation Introduzione 2‐9 Connettori per tubo opzionali Box 11 = 4, 6 o 8 Pt100 (Box 13 = P) Ni120 (Box 13 = N) -XS17 -XS17 8 Connettori testa/tubo -XS16 (Opzione Hose/Gun Pairs "8") -XS16 -XS15 -XS15 6 Connettori testa/tubo (Opzione Hose/Gun Pairs "6") -XS14 -XS14 -XS13 4 Connettori testa/tubo -XS13 (Opzione Hose/Gun Pairs "4") -XS12 -XS12 Fig. 2‐5 Max. dotazione (box 11 = 8) 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 2‐10 Introduzione Rivestimento più alto per fusti di cartone Box 16 = F ATTENZIONE: Con questa versione non usare fusti in metallo! L'involucro del fusto è predisposto solo per fusti in cartone! NOTA: Nei modelli con fusto di cartone la piastra ha solo l'anello di guarnizione inferiore. Lastra gocce girevole Box 23 = D Raccoglie il materiale che può gocciolare dalla piastra sollevata. P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Introduzione 2‐11 Interruttore principale L'interruttore principale si usa per accendere e spegnere il sistema. Posizione 0/OFF = sistema spento. Posizione I/ON = sistema acceso. Si può dotare l'interruttore principale di lucchetti, per impedire l'accensione da parte di persone non autorizzate. ATTENZIONE: Anche se l’interruttore principale è spento, i componenti collegati possono essere ancora sotto tensione! NOTA: Quando si usa un orologio settimanale, l'interruttore principale deve restare in posizione I/ON (acceso). Pulsante Reset cambio fusto Dopo che la piastra è stata abbassata nel nuovo fusto con il comando a due mani, premere il pulsante Reset cambio fusto. Solo in seguito si può riavviare il motore. Pulsante Motore manuale Serve a svuotare completamente un fusto. Fintantoché si tiene premuto il pulsante motore e pompa restano in funzione, anche se la piastra ha già raggiunto la posizione più bassa ed è apparso il messaggio Fusto vuoto. NOTA: Non far funzionare le pompe ad ingranaggi Nordson senza materiale. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 2‐12 Introduzione Funzionamento Sollevamento e abbassamento della piastra I cilindri pneumatici alzano ed abbassano la piastra. Per ragioni di sicurezza l'abbassamento della piastra si deve eseguire con un azionamento continuo a due mani, finché la piastra si trova nel fusto. Aria Sfiatare il fusto Per far uscire l’aria dal fusto quando viene abbassata la piastra, si deve aprire la valvola di sfiato manualmente. Sfiatare Immettere aria nel fusto Per evitare che, con il sollevamento della piastra, nel fusto si formi un vuoto, si deve immettere aria nel fusto. A seconda della dotazione ciò avviene automaticamente o manualmente. Aria compre Immettere aria Posizione piastra Una barra di commutazione aziona uno dopo l'altro i commutatori (1, 2 e 3) facendo scattare le seguenti funzioni di commutazione: Funzioni di commutazione durante l’abbassamento: Commutazione dalla modalità di abbassamento a due mani alla 1 modalità di abbassamento normale quando l’anello di guarnizione della piastra si trova completamente nel fusto (commutatore 1) Accensione del messaggio Livello adesivo basso (commutatore 2) 2 3 Accensione del messaggio Fusto vuoto (commutatore 3). Funzioni di commutazione durante il sollevamento: Spegnimento dell’immissione automatica di aria nel fusto (commutatore 1). P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Introduzione 2‐13 Regolazione temperatura La regolazione della temperatura per le zone riscaldate del sistema si trova in un vano elettrico separato. Vedi Descrizione del sistema o manuale separato di questo vano elettrico. Fusione e flusso del materiale hot melt 1 2 Il materiale viene fuso solo immediatamente sotto la piastra di fusione. Il materiale fuso viene alimentato da una pompa fino al raccordo del tubo. Valvola di sicurezza Una valvola di sicurezza (2) limita la pressione del materiale generata dalla pompa (1). La valvola di sicurezza standard (2) è impostata fissa su 100 bar 10000 kPa 1450 psi Se la pressione viene superata, la valvola di sicurezza si apre e il materiale circola all’interno della piastra di adattamento. Illustrazione di massima 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 2‐14 Introduzione Protezione di avviamento motore La protezione di avviamento motore evita che il motore entri in funzione automaticamente dopo la fase di riscaldamento o dopo un errore. Il sistema va in protezione avviamento solo quando la fase di riscaldamento è terminata o quando l'errore non sussiste più e sono state emesse tutte le abilitazioni motori necessarie. Controllo della quantità e della pressione del materiale Codice X P M 18 F C P/N 7192762A Controllo della pressione Applicazione Controllo meccanico con valvola di regolazione della pressione ad impostazione manuale La pressione massima di uscita va variata solo raramente (richiede utensile) Controllo elettropneumatico con valvola proporzionale Controllo mediante segnale elettrico Controllo pneumatico con regolatore della pressione ad impostazione manuale La pressione di uscita va occasionalmente variata Controllo pneumatico con regolatore della pressione ad impostazione manuale, commutabile elettricamente Abbassamento della pressione statica (quindi con testa di applicazione chiusa) Regolazione della pressione (circuito di regolazione chiuso) con sensore della pressione Pressione di uscita costante, si può impostare e monitorare elettronicamente Esempio: Incollaggio di cartone Esempio: Adeguare la pressione del materiale alla velocità di una linea Esempio: Alimentazione di teste di applicazione con larghezza di applicazione regolabile Esempio: quando si alimentano grandi quantità di materiale si evita un eccesso di materiale (Hammerhead) quando la testa apre Esempio: Sistemi con diversi moduli di applicazione commutabili VD200_SC 2011 Nordson Corporation Introduzione 2‐15 Integrazione in un impianto produttivo Il sistema può scambiare segnali di controllo con componenti di un impianto produttivo tramite diverse interfacce: Interfaccia I/O standard (XS2) (opzionale): L’interfaccia mette a disposizione diversi ingressi ed uscite. Per l'assegnazione delle interfacce specifica dell'unità vedi schema elettrico. Interfaccia Modo key‐to‐line (XS5): Ingresso del segnale conduttore per modo key‐to‐line. Vedi pagina 3‐6, Collegare un segnale conduttore per il modo key‐to‐line. Inoltre le seguenti varianti permettono di influire sul sistema con un controllo a monte: Interfaccia bus di campo Box 22 : D: Profibus‐DP N: ControlNet E: EtherNet/IP. NOTA: I sistemi che comunicano tramite bus di campo in un sistema di applicazione di materiale hot melt ricevono un indirizzo del bus di campo in fabbrica. Controllo della pressione Interfaccia XS4: Box 18 : P: Controllo elettropneumatico con valvola proporzionale. F: Controllo pneumatico con regolatore della pressione ad impostazione manuale, commutabile elettricamente. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 2‐16 Introduzione P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Installazione 3‐1 Sezione 3 Installazione ATTENZIONE: Far eseguire tutte le seguenti attività solo da personale qualificato. Osservare le istruzioni per la sicurezza qui ed in tutta la documentazione. Esperienza del personale addetto all’installazione Le istruzioni contenute in questa sezione sono destinate al personale provvisto di esperienza/autorizzazione nei seguenti settori: Procedimenti di applicazione di materiali hot melt o simili Cablaggio industriale di condutture elettriche e di controllo Installazioni meccaniche industriali Fondamenti del controllo di processo Trasporto Per il peso vedi pagina 9‐4, Dimensioni e peso. Impiegare solo mezzi di trasporto idonei: Box 26 : X: Impiegare un carrello elevatore a ruote o un carrello elevatore a forca. Non sollevare con una gru. W: Stringere le viti ad anello (1) della base. Sollevare con una gru. Se possibile utilizzare il pallet con il quale è stato consegnato il sistema e fissare il sistema al pallet. 1 Vite ad anello 2011 Nordson Corporation Proteggere da danni, umidità e polvere con imballaggio adatto. Evitare urti e scosse. VD200_SC P/N 7192762A 3‐2 Installazione Immagazzinare Non conservare il sistema all'aperto! Proteggere da umidità, polvere e forti sbalzi di temperatura (formazione di condensa). Disimballare Disimballare con cautela e controllare se ci sono danni conseguenti al trasporto. Conservare il pallet ed i materiali di fissaggio e imballaggio per un eventuale riutilizzo o provvedere a smaltirli ai sensi della normativa vigente. Sollevare (il sistema disimballato) Per il peso vedi pagina 9‐4, Dimensioni e peso. Box 26 : X: Impiegare un carrello elevatore a ruote o un carrello elevatore a forca. Non sollevare con una gru. W: Stringere le viti ad anello (1) della base. Sollevare con una gru. 1 Fig. 3‐1 Vite ad anello Installazione Installare solo in un ambiente che corrisponda al tipo di protezione indicato. Vedi pagina 9‐1, Dati generali. Non installare in un ambiente nel quale potrebbero verificarsi esplosioni! Proteggere il sistema da vibrazioni. Eliminare i dispositivi di sicurezza usati per il trasporto (se presenti). Lasciare abbastanza spazio libero, soprattutto sopra il sistema. Per le dimensioni vedi pagina 9‐4, Dimensioni e peso. Rispettare il raggio minimo di curvatura dei tubi (vedi relativo manuale d’istruzioni). P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Installazione 3‐3 Aspirare i vapori del materiale Assicurarsi che i vapori emanati dal materiale non superino i limiti prescritti. Osservare in ogni caso quanto indicato nel foglio sulla sicurezza del materiale utilizzato. Se necessario aspirare i vapori emanati dal materiale ed assicurarsi che l'ambiente sia ventilato a sufficienza. Nei sistemi con cappa aspirante i vapori del materiale vengono aspirati direttamente nel fusto. NOTA: La cappa aspirante va collegata ad un dispositivo di aspirazione del cliente. Vedi pagina 9‐2, Cappa aspirante (accessorio). del cliente Sistema senza cappa aspirante Fig. 3‐2 Sistema con cappa aspirante integrata Illustrazione di massima Avvitare il semaforo di segnalazione (opzione) Il sistema viene consegnato con il semaforo di segnalazione svitato. Fissare il semaforo di segnalazione sulla torre con le due viti in dotazione. Fig. 3‐3 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 3‐4 Installazione Collegamenti elettrici - Informazioni generali ATTENZIONE: Pericolo di scossa elettrica. La mancata osservanza può provocare lesioni, morte e/o danni all'apparecchio ed agli accessori. Se si usano interruttori di sicurezza per correnti di guasto In alcune regioni / in certi settori industriali la normativa prescrive l’impiego di un interruttore di sicurezza per correnti di guasto. In tal caso osservare quanto segue: L’interruttore di sicurezza per correnti di guasto va installato solo tra rete di alimentazione e sistema. Utilizzare solo interruttori di sicurezza per correnti di guasto resistenti alle conversioni. Posare i cavi ATTENZIONE: Vicino alle aree riscaldate dell'apparecchio posare solo cavi resistenti al calore. Assicurarsi che i cavi non tocchino componenti rotanti e/o caldi dell'apparecchio. Non schiacciare i cavi e controllare regolarmente che non siano danneggiati. Sostituire immediatamente i cavi danneggiati! ATTENZIONE: Posare il cavo bus CAN con un raggio di curvatura di > 60 mm (2,4 poll.). Bus CAN: Fissare i connettori a spina 1 Stringere l'elemento esagonale (1, se presente) con una coppia di 0,6 Nm. Nordson raccomanda di usare una chiave dinamometrica della ditta Murr Elektronik con il numero di articolo Murr 7000-99102-0000000. 0,6 Nm (5.3 lbin) Fig. 3‐4 P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Installazione 3‐5 Collegamento a rete ATTENZIONE: Mettere in funzione solo con la tensione d'esercizio indicata sulla targhetta d'identificazione. Lo scarto di tensione ammesso rispetto ai valori nominali è del 10%. Box 9 Tensione di esercizio Collegamenti L1 L2 L3 N PE 2 200 VAC trifase senza cavo neutro (collegamento a triangolo - Delta) 3 230 VAC trifase senza cavo neutro (collegamento a triangolo - Delta) 4 400 VAC trifase con cavo neutro (collegamento a stella - WYE) 5 400 VAC trifase senza cavo neutro (collegamento a triangolo - Delta) 6 480 VAC trifase senza cavo neutro (collegamento a triangolo - Delta) 7 575 VAC trifase senza cavo neutro (collegamento a triangolo - Delta) ATTENZIONE: La sezione del cavo di collegamento a rete deve corrispondere alla corrente nominale (vedi targhetta di identificazione). Il sistema deve essere installato fisso (con collegamento fisso alla tensione di rete). Per l'assegnazione dei collegamenti consultare lo schema elettrico. A Fig. 3‐5 Morsetto di rete (esempio) 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 3‐6 Installazione Collegare il sistema al bus di campo Per rendere possibile la comunicazione, ad ogni sistema collegato al bus di campo si deve assegnare un indirizzo, che può essere assegnato una sola volta nel bus di campo. Box 22 = D: Profibus‐DP Box 22 = N: ControlNet NOTA: L’indirizzo si imposta con due commutatori rotanti decimali sul gateway, che si trova nel vano elettrico. Box 22 = E: EtherNet/IP NOTA: L’indirizzo IP si può impostare nei modi seguenti: con i microinterruttori DIP sul gateway con un software di configurazione indirizzo. NOTA: I sistemi che comunicano tramite bus di campo in un sistema di applicazione di materiale hot melt ricevono un indirizzo del bus di campo in fabbrica. Collegare un segnale conduttore per il modo key‐to‐line (XS5) Indicazioni generali -XS5 Per ragioni di compatibilità elettromagnetica si possono collegare solo cavi schermati. La schermatura va collegata a massa secondo le direttive di CEM. Box 22 0 X: Invece che tramite XS5 un segnale conduttore si può alimentare anche tramite l’interfaccia del bus di campo (Line speed value). Box 27 = K: Fig. 3‐6 Per ognuno dei due motori della pompa esiste uno specifico segnale conduttore. P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Installazione 3‐7 Collegare un segnale per il controllo della pressione (XS4) Box 18 = P XS4 PIEDINO Ingresso 1/3 4 - 20 mA 2/4 0 - 10 V Funzione Controllo elettropneumatico con valvola proporzionale 0 - 10 V La valvola proporzionale (1) si trova nella colonna. Il microinterruttore DIP per la selezione del segnale d'ingresso è accessibile dall'esterno tramite un foro: 1 ON OFF OFF ON OFF ON OFF ON OFF ON ON OFF ON OFF ON OFF 2 3 4 5 6 7 8 0 - 10 V 1 4 - 20 mA A Fig. 3‐7 Box 18 = F XS4 Ingresso Funzione PIEDINO 1/3 24 VDC / 4 W 2/4 2011 Nordson Corporation VD200_SC Controllo pneumatico con regolatore della pressione ad impostazione manuale, commutabile elettricamente P/N 7192762A 3‐8 Installazione Installare il tubo riscaldato ATTENZIONE: Caldo! Pericolo di ustioni. Indossare guanti protettivi. ATTENZIONE: Assicurarsi che i tubi flessibili siano predisposti per la massima pressione possibile del materiale! Vedi pagina 9‐1, Dati generali e le istruzioni d’uso per il tubo flessibile. Usare la seconda chiave fissa Quando si avvita e svita il tubo riscaldato usare una seconda chiave fissa. In tal modo si evita che giri anche il raccordo del tubo. Fig. 3‐8 Collegamento elettrico Alla piastra si possono avvitare max. due tubi. Guidare questi tubi attraverso il supporto tubo fino alla piastra e collegarli dapprima elettricamente alle interfacce XS10 e XS11 (1). Avvitare 1 2 3 Se nel raccordo del tubo (1) c'è del materiale freddo, i componenti (2, 3) vanno riscaldati finché il materiale si ammorbidisce (ca. 70 °C/158 °F, a seconda del materiale). 1. Dapprima collegare il tubo (3) solo elettricamente. 2. Riscaldare il sistema ed il tubo fino a ca. 80 °C/176 °F). 3. Avvitare il tubo riscaldato. NOTA: I raccordi del tubo che non vengono utilizzati devono essere chiusi con le apposite calotte Nordson. Fig. 3‐9 P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Installazione 3‐9 Svitare ATTENZIONE: Sistema e materiale sotto pressione. Prima di svitare componenti pressurizzati (ad es. tubi riscaldati, sensori di pressione) depressurizzare il sistema. La mancata osservanza può provocare gravi ustioni. Depressurizzare 1. Spegnere il motore. 2. Mettere il selettore Alzare / abbassare piastra in posizione 0/Stop. 3. Mettere un recipiente di raccolta sotto l'ugello/gli ugelli della testa di applicazione/pistola. 4. Teste di applicazione: Azionare elettricamente o manualmente l'elettrovalvola/le elettrovalvole; per le pistole azionare il grilletto. Ripetere questa operazione fino a quando non esce più materiale. 5. Smaltire il materiale ai sensi della normativa vigente. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 3‐10 Installazione Collegare l'aria compressa Collegare aria compressa asciutta, pulita e non oleosa all’attacco per l’aria compressa (1). Le particelle di sporco nell'aria non devono superare 30 mm. 1 Pressione dell'aria Min 3 bar 0,3 MPa 43,5 psi Max 8 bar 0,8 MPa 116 psi NOTA: Una valvola di limitazione della pressione posta dietro l’attacco per l’aria compressa limita la pressione dell’aria a 8 bar (0,8 MPa / 116 psi). Fig. 3‐10 Piastra pneumatica Pressostato 2 In caso di pressione dell'aria troppo bassa un pressostato (3) fa scattare l’errore Pressione dell’aria troppo bassa. 3 Valvole di regolazione della pressione 4 ATTENZIONE: Non modificare l’impostazione: una pressione più bassa impedisce il sollevamento della piastra. Sollevare il cilindro pneumatico (2) 2 bar / 0,2 MPa / 29 psi Immettere aria nel fusto (4): 1 bar / 0,1 MPa / 14,5 psi NOTA: Una valvola di limitazione della pressione impedisce una pressione superiore non consentita. Fig. 3‐11 Piastra pneumatica P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Installazione 3‐11 Condizionatore del vano elettrico 1 Fig. 3‐12 Sul display (1, 3‐12) del condizionatore del vano elettrico appare la temperatura interna del vano elettrico. La temperatura si può visualizzare in °Celsius o in °Fahrenheit. Il valore nominale si può variare tra 20°C/ 68 °F e 55°C/131 °F. Impostazione di fabbrica 35 °C/95 °F. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 3‐12 Installazione Adeguare il sistema al fusto usato Se si usano fusti di cartone osservare quanto segue Togliere le guide di scorrimento (1, presenti solo in alcuni modelli). Di seguito si devono regolare nuovamente i commutatori Posizione piastra. Vedi pagina 3‐12, Posizione piastra: Regolazione dei commutatori. Raccomandazione: togliere l’anello di guarnizione superiore (2). Adattare il bloccaggio fusto (3) o utilizzare l’accessorio rivestimento per fusti di cartone. 1 2 3 Fig. 3‐13 Posizione piastra: Regolazione dei commutatori ATTENZIONE: Pericolo di schiacciamento! Assicurarsi che il commutatore 1 venga azionato solo quando la piastra si trova nel fusto. Una barra di commutazione aziona uno dopo l'altro tre commutatori (1, 2 e 3) facendo scattare le seguenti funzioni di commutazione: Funzioni di commutazione durante l’abbassamento: Commutazione dalla modalità di abbassamento a due mani alla 1 modalità di abbassamento normale quando l’anello di guarnizione della piastra si trova completamente nel fusto (commutatore 1) Accensione del messaggio Livello adesivo basso (commutatore 2) 2 Accensione del messaggio Fusto vuoto (commutatore 3). 3 Fig. 3‐14 Funzioni di commutazione durante il sollevamento: Spegnimento dell’immissione automatica di aria nel fusto (commutatore 1). 2mm Fig. 3‐15 P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Installazione 3‐13 Smontare 1. Far uscire tutto il materiale dal sistema e togliere il fusto. 2. Se il sistema non è stato in funzione per un periodo prolungato, può essere necessario flussarlo con detergente. Vedi pagina 5‐6, Flussare con detergente. 3. Pulire l'anello di guarnizione e la piastra di fusione. Vedi pagina 5‐6, Pulire la piastra di fusione. 4. Staccare tutti i collegamenti dal sistema e lasciarlo raffreddare. Smaltire Se il prodotto Nordson non viene più utilizzato, provvedere a smaltirlo osservando la normativa vigente. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 3‐14 Installazione Installare gli accessori I seguenti componenti si possono installare anche successivamente come accessori: Cappa aspirante P/N per 7140345 Box 26 0W 7140926 Box 26 = W Nota Non utilizzabile assieme alla copertura posteriore 1. Montare la cappa aspirante sul retro del sistema. 2. La cappa aspirante va collegata ad un dispositivo di aspirazione del cliente. Vedi pagina 9‐2, Cappa aspirante (accessorio). B Fig. 3‐16 Copertura posteriore P/N 7140347 Nota La copertura impedisce l'accesso all'area posteriore del sistema di fusione con fusto assicurando la protezione da eventuali lesioni Non utilizzabile assieme alla cappa aspirante Montare la copertura sul retro del sistema. Fig. 3‐17 P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Installazione 3‐15 Rivestimento per fusti di cartone P/N per 7140349 Box 26 0W - Box 26 = W Nota Per versioni Box 26 = W non è disponibile nessun kit. Ma i pezzi necessari si possono ordinare separatamente. ATTENZIONE: Con questa versione non usare fusti in metallo! L'involucro del fusto è predisposto solo per fusti in cartone! Vedi pagina 3‐12, Da osservare se si utilizzano fusti di cartone. Box 26 0 W Box 26 = W 4x 7140834 1x 7140830 Fig. 3‐18 Sostituire il bloccaggio fusto con il rivestimento fusto. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 3‐16 Installazione Sfiato secondario 1 P/N per 7140352 Box 10 = J, K, L, M, U, V, W, Z 2 7140353 Box 10 = 1, 2, 3, 4, 5, C, D, E, F, G, H, N, P, Q, R, S Nota Funzionamento: 1. Dopo il cambio fusto aprire la valvola di sfiato pompa (1) con un cacciavite 2. Alimentare il materiale nel recipiente di raccolta (2) a bassa velocità della pompa finché esce senza bolle. Fig. 3‐19 1. Depressurizzare il sistema 2. Svitare il tappo ed avvitare al loro posto la valvola di sfiato pompa con guarnizione a nastro (in dotazione). Far attenzione che il foro di uscita materiale guardi verso il basso. Fig. 3‐20 P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Funzionamento 4‐1 Sezione 4 Funzionamento ATTENZIONE: Far eseguire tutte le seguenti attività solo da personale qualificato. Osservare le istruzioni per la sicurezza qui ed in tutta la documentazione. Vano elettrico separato e quadro comandi L’unità di fusione viene comandata da un vano elettrico separato. I valori nominali ed attuali di temperatura, velocità, ecc. vengono introdotti e visualizzati sul quadro comandi che si trova sulla linea del sistema di applicazione di materiale hot melt. Vedi Descrizione del sistema e istruzioni per l’uso della linea. Messa in funzione, spegnimento Per la prima messa in funzione, l’accensione e spegnimento giornalieri, lo spegnimento di emergenza vedi Descrizione del sistema. Prima di iniziare la produzione Flussare il sistema Prima della consegna tutte le funzioni del sistema sono state controllate. Per tali test è stato impiegato un materiale speciale. I resti di questo materiale si possono trovare ancora sulla piastra di fusione, nella pompa, ecc. Per toglierli, prima di iniziare la produzione alimentare alcuni chili di materiale e poi smaltirlo. Prima manutenzione L’alternarsi quotidiano di riscaldamento e raffreddamento può causare un allentamento dei componenti avvitati, con conseguenti perdite di materiale. Per tale ragione la prima manutenzione va eseguita dopo il primo giorno. Vedi pagina 5‐4, Prima manutenzione. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 4‐2 Funzionamento Inserire e sostituire il fusto ATTENZIONE: Inserire nel sistema solo fusti idonei e non danneggiati, altrimenti l'anello di guarnizione della piastra viene danneggiato. Vedi pagina 9‐1, Fusti adatti. Mantenere sempre pulita la base del sistema di modo che il fusto resti in posizione diritta. ATTENZIONE: Pericolo che parti del corpo restino incastrate tra piastra e fusto. Assicurarsi che durante il funzionamento non ci siano altre persone nell’area del sistema. Sollevare la piastra ATTENZIONE: Pericolo di ustioni! Possono uscire spruzzi di materiale caldo quando la piastra lascia il fusto. Dalla valvola di sfiato fuoriesce materiale molto caldo. Portare indumenti termoisolanti e occhiali di protezione. Nessun fusto nel sistema 1. Mettere il selettore Alzare/abbassare piastra in posizione Alzare. 2. Premere contemporaneamente (entro 0,5 secondi) i due pulsanti dell'azionamento a due mani. Fusto nel sistema Protezione sollevamento piastra La piastra non si può sollevare finché non ha raggiunto l'intervallo di temperatura nominale. In tal modo si evita di danneggiare gli anelli di guarnizione con del materiale indurito. Per accettare il messaggio: Premere contemporaneamente (entro 0,5 secondi) i due pulsanti dell'azionamento a due mani o Mettere il selettore Alzare / abbassare piastra in posizione 0, quindi nuovamente su Alzare. P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Funzionamento 4‐3 Immettere aria nel fusto Se la piastra si trova nel fusto, nel fusto va immessa aria per facilitare il sollevamento della piastra. Immettere aria nel fusto significa immettere aria compressa sotto la piastra. La pressione dell’aria nel fusto viene limitata a 1 bar (0,1 MPa / 14,5 psi) da una valvola di limitazione della pressione. Il sistema è dotato di una valvola (1) per l’immissione automatica di aria: 1 1. Mettere il selettore Alzare/abbassare piastra in posizione Alzare. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 4‐4 Funzionamento Abbassare la piastra Quando si introduce la piastra nel fusto, il fusto va sempre sfiatato. Con lo sfiato si elimina l'aria che si trova nel fusto sotto della piastra. 1. 2. 3. 4. Mettere il selettore Alzare / abbassare piastra (1) su Abbassare. Mettere un recipiente di raccolta sotto la valvola di sfiato (3). Svitare un po’ la barra (2) per aprire la valvola di sfiato. Premere contemporaneamente (entro 0,5 secondi) i due pulsanti dell'azionamento a due mani, finché la piastra si trova nel fusto. 5. Premere il pulsante Reset cambio fusto. Il movimento verso il basso prosegue poi automaticamente. 6. Chiudere la valvola di sfiato quando il materiale esce privo d’aria: Riavvitare del tutto la barra. 7. Smaltire il materiale ai sensi della normativa vigente. 1 2 P/N 7192762A VD200_SC 3 2011 Nordson Corporation Funzionamento 4‐5 Impostare la pressione di lavoro 6 bar / 0,6 MPa / 87 psi L’impostazione si può modificare con la valvola di regolazione della pressione: per materiali molto viscosi aumentare la pressione per materiali a bassa viscosità (fluidi) ridurre la pressione. Accendere/spegnere il sistema NOTA: Prima di accendere il sistema per la prima volta leggere e seguire quanto indicato in Prima messa in funzione e mettere in funzione il sistema solo in base alle istruzioni per la prima messa in funzione. Accensione giornaliera NOTA: Non far funzionare le pompe Nordson senza materiale. Prima di accendere il motore, assicurarsi che nel sistema non ci sia un fusto vuoto e che la piastra sia a contatto con il materiale. 1. Mettere l'interruttore principale in posizione I/ON. 2. Mettere il selettore Alzare / abbassare piastra in posizione Abbassare. 3. Attendere finché il sistema è pronto. 4. Abilitare e avviare il motore. Spegnimento giornaliero NOTA: Quando si usa un orologio settimanale, l'interruttore principale deve restare in posizione I/ON (acceso). 1. Mettere il selettore Alzare / abbassare piastra in posizione 0/Stop. 2. Eseguire la manutenzione giornaliera. 3. Mettere l'interruttore principale in posizione 0/OFF ed eventualmente proteggerlo da accensione non autorizzata con un lucchetto. Spegnimento in caso di emergenza ATTENZIONE: In qualsiasi situazione di emergenza spegnere immediatamente il sistema. 1. Azionare il pulsante ARRESTO D'EMERGENZA o mettere l'interruttore principale con funzione di ARRESTO D'EMERGENZA (giallo/rosso) in posizione 0/OFF. 2. Mettere il selettore Alzare / abbassare piastra in posizione 0/Stop. 3. Dopo aver arrestato il sistema e prima di rimetterlo in funzione, far eliminare il guasto da personale qualificato. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 4‐6 Funzionamento P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Manutenzione 5‐1 Sezione 5 Manutenzione ATTENZIONE: Far eseguire tutte le seguenti attività solo da personale qualificato. Osservare le istruzioni per la sicurezza qui ed in tutta la documentazione. NOTA: La manutenzione è un'importante misura preventiva per mantenere la sicurezza di funzionamento e per prolungare la durata dell’apparecchio. Non va assolutamente trascurata. Pericolo di ustioni Alcune operazioni di manutenzione si possono effettuare solo se il sistema prima è stato riscaldato. ATTENZIONE: Caldo! Pericolo di ustioni. Portare indumenti termoisolanti e occhiali di protezione. Depressurizzare ATTENZIONE: Sistema e materiale sotto pressione. Prima di svitare componenti pressurizzati (ad es. tubi riscaldati, sensori di pressione) depressurizzare il sistema. La mancata osservanza può provocare gravi ustioni. 1. Spegnere il motore. 2. Mettere il selettore Alzare / abbassare piastra in posizione 0. 3. Mettere un recipiente di raccolta sotto l'ugello/gli ugelli della testa di applicazione/pistola. 4. Teste di applicazione: Azionare elettricamente o manualmente l'elettrovalvola/le elettrovalvole; per le pistole azionare il grilletto. Ripetere questa operazione fino a quando non esce più materiale. 5. Riutilizzare il materiale spurgato o smaltirlo osservando la normativa vigente. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 5‐2 Manutenzione Se si usano detergenti osservare quanto segue Utilizzare solo detergenti consigliati dal produttore del materiale. Osservare quanto indicato sul foglio dati di sicurezza del detergente. Smaltire il detergente utilizzato osservando la normativa vigente. Materiali d'esercizio ed ausiliari Prima di utilizzare leggere il foglio dati di sicurezza EU accluso. Nome Numero d’ordine Grasso per alte temperature Impiego Vasetto 10 g P/N 394769 Tubetto 250 g P/N 783959 Cartuccia 400 g P/N 402238 Da applicare su o-ring e filetti NOTA: Il grasso non è mescolabile ad altri lubrificanti. Prima dell’applicazione le parti grasse/oleose vanno pulite. P/N 285600 Lubrificazione dell'anello di guarnizione della piastra Lubrificante Centoplex H0 1kg Pasta di tenuta Stucarit 203 Tubetto 100 ml Si applica su superfici di tenuta P/N 255369 Adesivo resistente alla temperatura Loctite 640 50 ml Fissa i collegamenti a vite P/N 230359 Pasta termoconduttiva 500 g P/N 7192762A Per una migliore conducibilità termica dei sensori di temperatura P/N 257326 VD200_SC 2011 Nordson Corporation 5‐3 Manutenzione Manutenzione preventiva Gli intervalli hanno solo valore empirico generale. A seconda delle condizioni ambientali, delle condizioni di produzione e dei tempi di funzionamento del sistema possono essere necessari altri intervalli di manutenzione. Intervallo Componente del sistema Operazione Pagina Dopo la prima messa in funzione Varie Prima manutenzione 5‐4 Ad ogni cambio di fusto Piastra di fusione Controllare se sulla piastra di fusione c’è materiale carbonizzato ed eventualmente pulirlo. Non impiegare utensili acuminati. - Lubrificare l'anello di guarnizione - Per il grasso vedi pagina 5‐2, Materiali d'esercizio ed ausiliari Giornaliero - Base Controllare se sulla base ci sono residui di materiale o altre impurità; eventualmente pulire Sistema completo Pulizia esterna 5‐5 Controllo visivo di possibili danni esterni 5‐5 Controllo visivo di possibili danni - Cavo di collegamento Condotti dell'aria Se c’è molta polvere ogni giorno Ventilazione del vano elettrico Pulire la griglia del ventilatore, pulire il filtro o sostituirlo. Motore / Ingranaggi Pulire la calotta della ventola Varie Come prima manutenzione 5‐4 Semestrale Valvola di limitazione della pressione (pneumatica) Controllo del funzionamento 5‐9 Annualmente; in condizioni d'impiego sfavorevoli anche più spesso Sensore della pressione Calibrare A seconda delle ore d’esercizio, della velocità e della temperatura della pompa 5‐7 - Raccomandiamo: Mensilmente Controllare se la membrana di separazione è danneggiata ‐ 5‐10 Controllare se alla membrana di separazione è attaccato materiale indurito o carbonizzato; se necessario pulire Ogni 15 000 ore d’esercizio o ogni 2 – 3 anni 2011 Nordson Corporation Motore / Ingranaggi VD200_SC Cambiare il lubrificante 5‐8 P/N 7192762A 5‐4 Manutenzione Prima manutenzione L’alternarsi quotidiano di riscaldamento e raffreddamento può causare un allentamento dei componenti avvitati, con conseguenti perdite di materiale. Serrare i seguenti componenti con la chiave dinamometrica: Momento torcente Componenti Esempio 1 NOTA 2 3 Pos. 4 5 Denominazione [Nm] [lbin] Nota 1 Tappo 20 176 A 2 Raccordo del tubo 25 220 A 3 Sensore della pressione 14 125 A 5 Valvola di sicurezza 15 133 A 4 Pompa: Viti di fissaggio 25 220 A, B A: Serrare nuovamente con il materiale ancora morbido (ca. 70 °C/158 °F, a seconda del materiale) B: Serrare alternativamente P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Manutenzione 5‐5 Pulizia esterna La pulizia esterna evita arresti della produzione dovuti a guasti derivanti dalla sporcizia che si forma durante il processo produttivo. ATTENZIONE: Durante la pulizia tenere presente il tipo di protezione. Vedi pagina 9‐1, Dati tecnici. ATTENZIONE: Non danneggiare o togliere le targhette indicanti pericoli o rischi. Le targhette danneggiate o mancanti vanno assolutamente sostituite. Eliminare i residui del materiale solo con un detergente consigliato dal produttore del materiale. Se necessario, prima riscaldare con un soffiante ad aria calda. Aspirare o eliminare con un panno morbido polvere e altre impurità. Controllo visivo di possibili danni esterni ATTENZIONE: Se vi sono componenti danneggiati che mettono in pericolo la sicurezza di funzionamento e/o del personale, spegnere il sistema e far sostituire i componenti danneggiati da personale qualificato. Utilizzare solo pezzi di ricambio originali Nordson. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 5‐6 Manutenzione Cambiare il tipo di materiale NOTA: Prima di cambiare il tipo di materiale controllare se il materiale nuovo può essere miscelato con il materiale vecchio. Se i due materiali possono essere miscelati: I residui del materiale vecchio possono essere spurgati utilizzando il materiale nuovo. Se i due materiali non possono essere miscelati: Flussare a fondo con un detergente consigliato dal produttore del materiale e pulire la piastra di fusione. Vedi pagina 5‐6, Pulire la piastra di fusione. NOTA: Smaltire il materiale vecchio ai sensi della normativa vigente. Flussare con detergente Per flussare il sistema usare un fusto con detergente. Poi alimentare il detergente finché non i resti di materiale scompaiono. ATTENZIONE: Utilizzare solo detergenti consigliati dal produttore del materiale. Osservare quanto indicato sul foglio dati di sicurezza del detergente. Prima di iniziare la nuova produzione, spurgare i resti del detergente dal sistema utilizzando il nuovo materiale. NOTA: Smaltire il detergente utilizzato osservando la normativa vigente. Pulire la piastra di fusione La piastra di fusione è provvista come standard di un rivestimento antiaderente. Perciò la pulizia risulta facile. Normalmente il materiale freddo si può staccare dalla piastra di fusione; se necessario riscaldare prima fino a ca. 60 °C (140 °F). ATTENZIONE: Non pulire con attrezzi duri o metallici. Non usare spazzole di metallo! Il rivestimento antiaderente potrebbe venir danneggiato. Usare solo attrezzi morbidi (spatola di legno o PTFE o una spazzola morbida). P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Manutenzione 5‐7 Ventilatore e filtro dell’aria Il filtro del ventilatore e il filtro per l’uscita dell’aria vanno puliti (sbattuti) o sostituiti in base alla quantità di polvere. Per i numeri d’ordine dei filtri vedi documento separato Parts (Ricambi). Pompa ad ingranaggi, pompa Gerotor Controllo della guarnizione 3 Se esce del materiale dall'albero, si deve sostituire la guarnizione dell>’albero della pompa. NOTA: Per la sostituzione ci vuole uno speciale utensile di montaggio. Vedi documentazione separata Parts List. Nordson raccomanda tuttavia di sostituire la pompa con una nuova e di inviare quella difettosa in riparazione. Vedi pagina 7‐2, Sostituire la pompa ad ingranaggi. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 5‐8 Manutenzione Motore / Ingranaggi Cambiare il lubrificante Quando si cambia il lubrificante osservare quanto segue: Scaricare il lubrificante solo se caldo Usare solo il lubrificante indicato o uno provatamente equivalente. L’impiego di un lubrificante diverso può causare usura precoce e/o danni all’ingranaggio Smaltire il lubrificante vecchio ai sensi della normativa vigente. Per cambiare lubrificante svitare l’ingranaggio dal motore. Lavare l’alloggiamento con un detergente adatto e rimuovere i residui di lubrificante. Intervallo per il cambio di lubrificante Per temperature del lubrificante sotto 100°C / 212°F: dopo 15 000 ore d’esercizio, ma almeno ogni 2 – 3 anni. Capacità La quantità di lubrificante è indicata sull’etichetta di rendimento. NOTA: Non mescolare mai lubrificanti diversi. Selezione di lubrificanti Produttore del lubrificante Olio minerale CLP 220 AGIP Blasia 220 ARAL Degol BMB 220 o Degol BG 220 BP Energol GR‐XP 220 DEA Falcon CLP 220 ESSO Spartan EP 220 o GP 90 KLÜBER Klüberoil GEM 1‐220 OPTIMOL Optigear 220 SHELL Omala Oil 220 TEXACO Geartex EP‐A SAE 85 W‐90 P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Manutenzione 5‐9 Valvole di limitazione della pressione (pneumatiche) Le valvole di limitazione della pressione piombate e regolate alla fabbrica impediscono una pressurizzazione troppo elevata e quindi non ammessa dei componenti pneumatici seguenti. Se i valori impostati alla fabbrica vengono superati, l'aria compressa viene rilasciata in modo udibile. Box 17 = A (immissione automatica di aria) La funzionalità della valvola di limitazione della pressione Immettere aria nel fusto (1) va controllata ca. ogni sei mesi. A tale scopo girare la vite a testa zigrinata finché si sente che l’aria compressa sta uscendo. Se la funzionalità non è perfetta, bisogna prima di tutto pulire la valvola di limitazione della pressione. Se anche dopo la pulizia il funzionamento non è corretto, la valvola va cambiata. Svitando l'intero pezzo superiore della valvola si può togliere la sporcizia penetrata sulle superfici di accoppiamento e sul cono, senza dover modificare la pressione operativa minima. Per svitare usare una chiave a gancio. Controllo Pulizia 1 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 5‐10 Manutenzione Sensore di pressione Box 18 = C o Box 19 = A Pulire la membrana di separazione ATTENZIONE: Sistema e materiale sotto pressione. Prima di svitare componenti pressurizzati (ad es. tubi riscaldati, sensori di pressione) depressurizzare il sistema. La mancata osservanza può provocare gravi ustioni. Vedi pagina 5‐1, Depressurizzare. ATTENZIONE: Caldo! Pericolo di ustioni. Indossare guanti protettivi. 1. Assicurarsi che il sistema abbia terminato la fase di riscaldamento. La membrana di separazione (2) altrimenti può restare danneggiata per via del materiale freddo. 1 2 2. Svitare il sensore della pressione (1). 3. Pulire la membrana di separazione (2) con particolare cautela. Non usare mai utensili duri. Eliminare i residui del materiale possibilmente con un detergente consigliato dal produttore del materiale. Materiali termoplastici come ad es. l'hot melt vanno eventualmente prima riscaldati con un soffiante d'aria calda e poi tolti con cautela usando un panno morbido. Segue … P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Manutenzione 5‐11 4. Avvitare il sensore della pressione. Osservare i seguenti punti: Il componente dell'unità che accoglie e il sensore di pressione dovrebbero avere la temperatura ambientale o quasi la stessa temperatura Applicare grasso per alte temperature sul filetto. Vedi pagina 5‐2, Materiali d'esercizio ed ausiliari Avvitare solo se il foro è assolutamente pulito facendo attenzione a non piegare. Avvitare il sensore della pressione Serrare con una chiave dinamometrica a 14 Nm / 125 lbin. ATTENZIONE: Se si vuole pulire il foro del materiale con un oggetto duro, prima si deve rimuovere il sensore della pressione, perché altrimenti si danneggia la membrana di separazione. Foro del materiale (illustrazione di massima) 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 5‐12 Manutenzione P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Diagnostica 6‐1 Sezione 6 Diagnostica ATTENZIONE: Far eseguire tutte le seguenti attività solo da personale qualificato. Osservare le istruzioni per la sicurezza qui ed in tutta la documentazione. ATTENZIONE: Potrebbe essere necessario effettuare le operazioni di diagnostica con l'apparecchio collegato alla tensione di rete. Tenere presenti ed osservare tutte le istruzioni di sicurezza relative a lavori su componenti sotto tensione (componenti attivi). La mancata osservanza può provocare scosse elettriche. Consigli Prima di iniziare una diagnostica sistematica, controllare i punti seguenti: Orologio settimanale impostato correttamente? Sono stati impostati correttamente tutti i parametri? Interfaccia collegata correttamente? Nel modo key‐to‐line: Entra un segnale conduttore? Tutti i connettori fanno contatto? Sono scattati dei fusibili? L’errore è stato causato da un PLC esterno? Ci sono carichi induttivi esterni (p.e. elettrovalvole) provvisti di diodi unidirezionali? 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 6‐2 Diagnostica Semaforo di segnalazione Avvertimento Verde Giallo L’operatore deve valutare se la situazione è già critica per l’applicazione e se è il caso di intervenire. Rosso La condizione di pronto Sì/No non cambia N. allarme 6 9 Stato Possibile guasto / Diagnostica Intervallo di manutenzione scaduto - Selettori posizione piastra difettosi (non forniscono il segnale ammesso) Interruttore difettoso Esempio: commutatore inferiore chiuso, medio aperto Commutatore bloccato da adesivo Commutatore regolato male Vedi pagina 3‐12, Posizione piastra: Regolazione dei commutatori Per annullare un allarme spegnere/accendere il sistema con l’interruttore di rete 22 24 41 42 P/N 7192762A Canale: Avvertimento sovratemperatura Vedi allarme n. 21 Canale: Errore sovratemperatura Canale: Avvertimento sottotemperatura Vedi allarme n. 23 Canale: Errore di sottotemperatura Avvertimento sovrapressione: Motore#, Sensore# Vedi pagina 6‐10, Pressione del materiale troppo alta Pressione bassa: Motore#, Sensore# Vedi pagina 6‐11, Pressione del materiale troppo bassa VD200_SC 2011 Nordson Corporation 6‐3 Diagnostica Semaforo di segnalazione Errore Verde Giallo Rosso Un errore fa spegnere il motore. Quando non c’è più errore, viene attivata automaticamente la protezione avviamento motore. N. allarme Stato Possibile guasto / Diagnostica Manca comando dal master bus di campo per l’opzione di controllo bus di campo Il blocco di dati inviati contiene Command = 0 non consentito Cavo del bus di campo rotto, non collegato o difettoso Interruzioni nella comunicazione, se p. es. il master non è acceso 3 La resistenza terminale del bus manca o è difettosa. La rete non è stata configurata correttamente Improvvisi reset o crash p. es. a causa di disturbi elettromagnetici 5 Regolatore di temperatura: corto circuito uscita - Pressione aria troppo bassa Pressione aria troppo bassa. Vedi pagina 3‐10, Collegare l’aria compressa 18 Monitoraggio aria compressa fornisce segnale sbagliato. Vedi pagina 3‐10, Pressostato. Canale: Errore sovratemperatura Il materiale è già stato riscaldato ad una temperatura superiore da un’altra zona riscaldata. Esempio: Temperatura nominale piastra superiore a temperatura nominale tubo 21 Relè a stato solido difettoso? Canale: Errore sottotemperatura Il regolatore della temperatura funziona e regola? Vengono azionati i relè a stato solido? (LED illuminato?) Passa tensione di rete dai relè a stato solido? E' troppo bassa la tensione di rete? 23 Riscaldamento difettoso? Controllare il cablaggio dei sensori della temperatura (sensori collegati al canale corretto?) Utilizzato tipo corretto di sensore della temperatura? 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 6‐4 Diagnostica Semaforo di segnalazione Errore Verde Giallo Rosso Un errore fa spegnere il motore. Quando non c’è più errore, viene attivata automaticamente la protezione avviamento motore. N. allarme Stato Possibile guasto / Diagnostica Canale: Sonda aperta (sonda = sensore temperatura) 25 Tubo/testa di applicazione non collegato Controllare il cablaggio dei sensori della temperatura (sensori collegati al canale corretto?) il sensore della temperatura è guasto 26 Canale: Sonda cortocircuitata (sonda = sensore temperatura) Controllare il cablaggio dei sensori della temperatura il sensore della temperatura è guasto Motore o convertitore surriscaldato Verificare il cablaggio del convertitore di frequenza sul connettore con la scritta T1-T2 Calotta della ventola del motore / raffreddatore del convertitore di frequenza sporco 31 Temperatura ambiente troppo alta 40 P/N 7192762A Errore sovrapressione: Motore#, Sensore# VD200_SC Vedi pagina 6‐10, Pressione del materiale troppo alta 2011 Nordson Corporation 6‐5 Diagnostica Semaforo di segnalazione Spegnimento Verde Giallo Rosso Lo spegnimento spegne il sistema (la protezione principale cade). N. allarme Stato Possibile guasto / Diagnostica Protezione principale / Errore termostato Protezione principale difettosa. Sostituire la protezione principale Protezione principale con commutazione errata per cablaggio errato. Controllare il cablaggio della protezione principale e del contatto di risposta 1 Bus CAN non avviato Controllare il cavo del bus CAN (in particolare dei convertitori di frequenza) Controllare la spina del bus CAN di tutti i componenti Controllare le resistenze terminali del bus CAN (misurazione della resistenza bus allo stato spento (CAN‐H, CAN‐L): 60 W). Errore di contatto nell'alimentazione di tensione Modulo I/O guasto Fusibile/i sul modulo sono scattati Tensione d'esercizio sbagliata o instabile Guasto regolatore della temperatura L’indirizzo del bus CAN del modulo è stato spostato (commutatore rotante) mentre il sistema era in funzione. Corto circuiti o errore di potenziale dei connettori X5, X10, X14, X15 del modulo I/O 2 Guasto sensore della pressione - Errore convertitore Convertitore o modulo CAN del convertitore difettoso Convertitore non collegato al bus CAN Sovraccarico causato da impostazione di parametro errata. Solitamente funziona quanto segue: Ridurre Kp e aumentare Ti. Corto circuito motore Guasto gateway Errore di contatto nell’alimentazione di tensione o fusibile/i scattato/i Gateway difettoso o non collegato al subnet seriale 20 Canale: Spegnimento per sovratemperatura - 30 Errore fase motore Segue … 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 6‐6 Diagnostica Semaforo di segnalazione Spegnimento Verde Giallo Rosso Lo spegnimento spegne il sistema (la protezione principale cade). N. allarme 32 Stato Possibile guasto / Diagnostica Giunto del motore bloccato o errore di fase (corrente motore oltre il valore limite) Pompa otturata da corpi estranei Pompa funziona con difficoltà Materiale troppo freddo Convertitore: file di parametro errato 33 L’hardware non concorda con la configurazione software Controllare il codice di configurazione. 34 P/N 7192762A Convertitore: file di parametro manca VD200_SC - 2011 Nordson Corporation Diagnostica 6‐7 Tabelle di diagnostica Il sistema non funziona Possibili cause Possibile guasto / Diagnostica Rimedio 1. Manca tensione di rete - Collegare la tensione di rete 2. Interruttore principale non attivato - Attivare l'interruttore principale 3. Interruttore principale guasto - Sostituire l'interruttore principale 4. Fusibile principale scattato - Ripristinare il fusibile principale 5. Fusibile principale scatta nuovamente Controllare se c’è corto circuito nel sistema o in un accessorio - 6. Alimentatore 24 VDC difettoso - Sostituire Un canale non riscalda Possibili cause Possibile guasto / Diagnostica Rimedio 1. Canale è disattivato - Attivare canale di temperatura 2. Il canale è assegnato ad un gruppo e tale gruppo è disattivato o si trova in abbassamento Controllare lo stato del gruppo Attivare gruppo. 3. Canale è nel modo di visualizzazione - Passare al modo di regolazione. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 6‐8 Diagnostica Nessun segnale conduttore (tensione / corrente / frequenza) Vedi anche pagina 3‐6, Collegare un segnale conduttore per il modo key‐to‐line. Possibili cause Possibile guasto / Diagnostica Rimedio 1. La macchina principale non funziona - Mettere in funzione la macchina principale 2. Tensione conduttiva con polarità invertita - Invertire la polarità 3. Encoder difettoso - Sostituire Niente materiale (il motore gira) Possibili cause Possibile guasto / Diagnostica Rimedio 1. Foro di entrata del materiale nella pompa o foro di aspirazione della pompa otturati Intasamento per corpi estranei Svitare la pompa e pulire il foro di alimentazione o di aspirazione 2. La valvola di regolazione della pressione può essere messa fuori uso da materiale indurito o carbonizzato - Sostituire 3. Tubo riscaldato o testa di applicazione freddi Tubo / testa non collegati elettricamente Inserire la spia nella presa predisposta (per l’assegnazione vedi schema elettrico) Canale della temperatura del tubo / della testa non attivato Attivare sul quadro comandi Riscaldamento del tubo / della testa difettoso Sostituire il tubo P/N 7192762A VD200_SC Sostituire la/le resistenza/e a cartuccia nella testa 2011 Nordson Corporation Diagnostica 6‐9 Niente materiale (il motore non gira) Possibili cause Possibile guasto / Diagnostica Rimedio 1. Sistema non ancora pronto (fase di riscaldamento) - Attendere che il sistema abbia concluso la fase di riscaldamento ed eventualmente che il tempo di Ritardo sistema pronto sia trascorso. 2. Sistema ACO non pronto Messaggio di stato Altri canali di temperatura non pronti Attendere che tutti i canali di temperatura abbiano concluso la fase di riscaldamento 3. Motore non acceso - Accendere il motore 4. Protezione avviamento motore attivata Abbassamento temperatura era acceso Riaccendere il motore 5. Velocità non impostata Il parametro Max. velocità pompa nel modo key‐to‐line è su 1 min‐1 Impostare la velocità 6. Selezionato Key‐to‐line, ma il sistema deve funzionare nel modo manuale - Passare al modo manuale 7. Nessuna abilitazione motore esterna tramite interfaccia I/O Standard - Commutare i corrispondenti contatti dell’interfaccia 8. Selezionato Key‐to‐line, ma manca segnale conduttore - Ripristinare l’alimentazione del segnale conduttore Sottotemperatura durante il funzionamento Controllare se il tipo di segnale in entrata coincide con quello selezionato sul quadro comandi (analogico/frequenza) Vedi pagina 3‐6, Collegare un segnale conduttore per il modo key‐to‐line 9. Abbassamento temperatura attivato - Spegnere o attendere fino a quando sarà trascorso il tempo di abbassamento 10. Motore guasto - Sostituire 11. Manca la tensione al motore - Determinare l’errore con strumenti per misurazioni 12. Errore del convertitore di frequenza ⇒ Spegnere e riaccendere il sistema con l’interruttore principale Corto circuito Controllare la linea del motore 13. Convertitore di frequenza guasto - Sostituire 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 6‐10 Diagnostica Troppo poco materiale o alimentazione irregolare Possibili cause Possibile guasto / Diagnostica Rimedio 1. Foro di entrata del materiale nella pompa o foro di aspirazione della pompa parzialmente otturati - Svitare la pompa e pulire il foro di alimentazione o di aspirazione 2. Blocco della pompa a ingranaggi usurato - Sostituire la pompa 3. Temperatura di lavorazione impostata troppo bassa - Correggere l'impostazione della temperatura 4. La valvola di regolazione della pressione può essere messa fuori uso da materiale indurito o carbonizzato - Sostituire Pressione del materiale troppo alta Possibili cause Possibile guasto / Diagnostica Rimedio 1. Valvola di sicurezza o valvola di regolazione della temperatura sporca e quindi bloccata - Sostituire 2. Valvola di sicurezza o valvola di regolazione della pressione difettosa - Sostituire 3. Valvola di regolazione della pressione spostata - Impostare P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Diagnostica 6‐11 Pressione del materiale troppo bassa Possibili cause Possibile guasto / Diagnostica Rimedio 1. Pompa ad ingranaggi usurata - Sostituire la pompa. Vedi pagina 7‐2, Sostituire la pompa ad ingranaggi 2. Valvola di sicurezza non chiude più - Sostituire la valvola di sicurezza. Vedi pagina 7‐3, Sostituire la valvola di sicurezza 3. Valvola di regolazione della pressione difettosa - Sostituire la valvola di regolazione della pressione 4. Valvola di regolazione della pressione spostata - Impostare Giro errato del motore nel modo key-to-line Problema 1. Segnale conduttore oscillante nonostante velocità macchina costante 2011 Nordson Corporation Possibili cause Rimedio Encoder difettoso o contatto difettoso Sostituire l’encoder Dispositivo di azionamento (p.e. cinghia) slitta Eliminare lo slittamento Disturbi CEM Usare un cavo schermato VD200_SC P/N 7192762A 6‐12 Diagnostica Varie Problema 1. 2. Possibili cause Rimedio Perdite dalla guarnizione dell’albero della pompa Guarnizione dell’albero della pompa consumata Sostituire la guarnizione. Vedi pagina 5‐7, Pompa ad ingranaggi, Pompa Gerotor - Sostituire la pompa. Vedi pagina 7‐2, Sostituire la pompa ad ingranaggi Pompa ad ingranaggi bloccata Materiale lavorato troppo freddo Correggere l’impostazione della temperatura (osservare il foglio d’informazioni del produttore del materiale) Materiale estraneo nella pompa ad ingranaggi Sostituire la pompa. Vedi pagina 7‐2, Sostituire la pompa ad ingranaggi 3. Perdite dalla testa di applicazione durante la fase di riscaldamento Valvola di sicurezza non apre (pressione di espansione) Sostituire la valvola di sicurezza. Vedi pagina 7‐3, Sostituire la valvola di sicurezza 4. Il sistema va sempre in spegnimento Le resistenze terminali del bus CAN non sono collegate correttamente Il bus CAN deve essere provvisto su entrambi i lati di una resistenza terminale. 5. La piastra non si solleva (fusto nel sistema) Protezione sollevamento piastra è attivata Vedi pagina 4‐2, Protezione sollevamento piastra Non viene immessa aria nel fusto Vedi pagina 4‐3, Immettere aria nel fusto La piastra non si abbassa (fusto nel sistema) Non viene estratta aria dal fusto Vedi pagina 4‐4, Abbassare la piastra 6. P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Riparazione 7‐1 Sezione 7 Riparazione ATTENZIONE: Far eseguire tutte le seguenti attività solo da personale qualificato. Osservare le istruzioni per la sicurezza qui ed in tutta la documentazione. Prima di eseguire riparazioni osservare quanto segue ATTENZIONE: Pericolo di scossa elettrica. La mancata osservanza può provocare lesioni, morte e/o danni all'apparecchio ed agli accessori. Pericolo di ustioni ATTENZIONE: Caldo! Pericolo di ustioni. Portare indumenti protettivi adatti. Alcuni componenti del sistema si possono smontare solo se il sistema prima è stato riscaldato. Depressurizzare ATTENZIONE: Sistema e materiale sotto pressione. Prima di svitare componenti pressurizzati (ad es. tubi riscaldati, sensori di pressione) depressurizzare il sistema. La mancata osservanza può provocare gravi ustioni. 1. Spegnere il motore. 2. Mettere il selettore Alzare / abbassare piastra in posizione 0/Stop. 3. Mettere un recipiente di raccolta sotto l'ugello/gli ugelli della testa di applicazione/pistola. 4. Teste di applicazione: Azionare elettricamente o manualmente l'elettrovalvola/le elettrovalvole; per le pistole azionare il grilletto. Ripetere questa operazione fino a quando non esce più materiale. 5. Smaltire il materiale ai sensi della normativa vigente. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 7‐2 Riparazione Sostituire la pompa ad ingranaggi ATTENZIONE: Sistema e materiale sotto pressione. Prima di svitare componenti pressurizzati (ad es. tubi riscaldati, sensori di pressione) depressurizzare il sistema. La mancata osservanza può provocare gravi ustioni. Vedi pagina 7‐1, Depressurizzare. ATTENZIONE: Caldo! Pericolo di ustioni. Indossare guanti protettivi. Svitare la pompa ad ingranaggi NOTA: Svitare la pompa ad ingranaggi solo se il materiale è morbido (ca. 70 °C/158 °F, a seconda del materiale). 1. Rimuovere la copertura e staccare lo snodo per alberi (1) dall’albero della pompa. 2. Svitare la pompa. 3. Lasciar raffreddare il sistema a temperatura ambiente. 1 3 2 Avvitare la pompa ad ingranaggi 1. Pulire le superfici di tenuta della piastra e della pompa. Se necessario riscaldare i residui di materiale con un soffiante d’aria calda e poi rimuoverli. 2. Applicare la pompa. Fare attenzione alla posizione del foro di aspirazione (2). 3. Avvitare saldamente la pompa: a. Applicare grasso per alte temperature sulle viti di fissaggio della pompa (vedi pagina 5‐2, Materiali d’esercizio ed ausiliari) e serrare dapprima manualmente, di modo che pompa e piastra siano a contatto termico. b. Attendere che pompa e piastra abbiano la stessa temperatura. c. Serrare le viti di fissaggio alternativamente con una chiave dinamometrica. Momento torcente: 25 Nm / 220 lbin. 4. Montare lo snodo per alberi. Fare attenzione alla marcatura (3). 5. Montare la copertura. P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Riparazione 7‐3 Sostituire il motore Durante la sostituzione osservare quanto segue: Accertarsi che il collegamento elettrico provochi il senso di rotazione desiderato (vedi freccia). Sostituire la valvola di sicurezza ATTENZIONE: Per ragioni di sicurezza la valvola di sicurezza non va scomposta. Si deve sempre sostituire la valvola completa. ATTENZIONE: Sistema e materiale sotto pressione. Prima di svitare componenti pressurizzati (ad es. tubi riscaldati, sensori di pressione) depressurizzare il sistema. La mancata osservanza può provocare gravi ustioni. Vedi pagina 7‐1, Depressurizzare. ATTENZIONE: Caldo! Pericolo di ustioni. Indossare guanti protettivi. Durante la sostituzione osservare quanto segue: Sostituire la valvola solo quando il sistema ha terminato la fase di riscaldamento. In caso contrario gli anelli di guarnizione possono restare danneggiati dal materiale indurito Applicare grasso per alte temperature (vedi pagina 5‐2, Materiali d’esercizio ed ausiliari) su tutti i filetti e sugli o‐ring Serrare la valvola con la chiave dinamometrica. Momento torcente: 15 Nm (133 lbin). SW 19 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 7‐4 Riparazione Sostituire gli o-ring ATTENZIONE: Sistema e materiale sotto pressione. Prima di svitare componenti pressurizzati (ad es. tubi riscaldati, sensori di pressione) depressurizzare il sistema. La mancata osservanza può provocare gravi ustioni. Vedi pagina 7‐1, Depressurizzare. ATTENZIONE: Caldo! Pericolo di ustioni. Indossare guanti protettivi. Se ci sono perdite, p.es. sui raccordi dei tubi, si devono sostituire gli o‐ring. Osservare i seguenti punti: Pulire e lubrificare la scanalatura degli o‐ring. Nordson raccomanda l’uso di un grasso speciale per alte temperature; vedi pagina 5‐2, Materiali d’esercizio e ausiliari Lubrificare anche l’o‐ring Non riutilizzare gli o‐ring smontati Serrare il raccordo del tubo e le coperture con una chiave dinamometrica fino a 9,5 Nm. P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Riparazione 7‐5 Sostituire la piastra di fusione ATTENZIONE: Caldo! Pericolo di ustioni. Indossare guanti protettivi. 1. Riscaldare la piastra fino a che il materiale si ammorbidisce (ca. 70 °C/158 °F, a seconda del materiale). 1 2. Mettere un supporto duro, pulito e resistente al calore (p.es. una lastra metallica) sul fusto ed abbassare la piastra sul supporto. 3. Svitare tutte le viti di fissaggio (1). 4 3 4 4. Muovere la piastra ca. 10 cm verso l’alto. La piastra di fusione resta sul supporto. 5. Spegnere il sistema. 6. Estrarre con cautela il sensore della temperatura (4) dal foro. 7. Sostituire gli o‐ring (3). Pulire e lubrificare le scanalature. Per il grasso vedi pagina 5‐2, Materiali d'esercizio ed ausiliari 8. Applicare pasta termoconduttrice sul sensore della temperatura (vedi pagina 5‐2, Materiali d’esercizio ed ausiliari) ed infilarlo nel foro (4). 9. Avvitare saldamente la piastra di fusione: a. Applicare grasso sulle viti di fissaggio e dapprima avvitarle un poco fino a che piastra e piastra di fusione sono a contatto termico b. Attendere che piastra e piastra di fusione abbiano la stessa temperatura. c. Serrare le viti di fissaggio con una coppia di 15 Nm. NOTA: In un'occasione seguente (ad es. fine settimana o ferie aziendali) stringere le viti di fissaggio con la piastra fredda con coppia come da tabella. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 7‐6 Riparazione Sostituire l'anello di guarnizione ATTENZIONE: Caldo! Pericolo di ustioni. Indossare guanti protettivi. 1. Riscaldare la piastra fino alla temperatura di esercizio. 2. Mettere un supporto duro, pulito e resistente al calore (p.es. una lastra metallica) sul fusto ed abbassare la piastra sul supporto. 3. Tagliare gli anelli di guarnizione vecchi con un coltello e smaltirli a norma di legge. ATTENZIONE: Non danneggiare il rivestimento antiaderente. 4. Pulire e lubrificare le scanalature. Per il grasso vedi pagina 5‐2, Materiali d'esercizio ed ausiliari 5. Applicare gli anelli di guarnizione con due persone sulla piastra riscaldata. Eventualmente riscaldare i nuovi anelli di guarnizione in un forno (180 ‐ 200 °C / 356 ‐ 392 °F). 180 ‐ 200 °C 356 ‐ 392 °F Box 16 = F: Nei modelli con fusto di cartone la piastra ha solo l'anello di guarnizione inferiore P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Riparazione 7‐7 Sostituire il sensore della temperatura o il termostato ATTENZIONE: Caldo! Pericolo di ustioni. Indossare guanti protettivi. ATTENZIONE: Pericolo di scossa elettrica. La mancata osservanza può provocare lesioni, morte e/o danni all'apparecchio ed agli accessori. 1. Staccare il sistema dalla tensione di rete. 2. Togliere il coperchio (1). 1 3 2 3. Termostato (2) 1. Applicare pasta termoconduttrice sul nuovo termostato (vedi pagina 5‐2, Materiali d’esercizio ed ausiliari) e sostituire. Sensore della temperatura (3) 1. Estrarre con cautela il sensore della temperatura dalla piastra di fusione prendendolo per il cavo. Se non si estrae facilmente, si deve togliere la piastra di fusione. Vedi pagina 7‐5, Sostituire la piastra di fusione 2. Applicare pasta termoconduttrice sul sensore della temperatura (vedi pagina 5‐2, Materiali d’esercizio ed ausiliari) e inserire/fissare. 4. Rimontare il coperchio. 5. Rimettere in funzione il sistema. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 7‐8 Riparazione P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Pezzi di ricambio 8‐1 Sezione 8 Pezzi di ricambio Impiego della lista dei pezzi di ricambio illustrata Le liste dei pezzi di ricambio nella documentazione separata Parts List sono composte dalle seguenti colonne: Item— Identifica i pezzi illustrati forniti da Nordson. Part— Numero del pezzo di ricambio Nordson per tutti i ricambi disponibili presenti nell’illustrazione. La serie di lineette nella colonna Part (‐ ‐ ‐ ‐ ‐) significa che il pezzo non si può ordinare separatamente. Description— Questa colonna contiene il nome del pezzo di ricambio ed eventualmente le sue dimensioni nonché altre caratteristiche. I punti nella colonna Description indicano la relazione tra gruppi, sottogruppi e pezzi singoli. Quantity— La quantità necessaria per apparecchio, gruppo o sottogruppo. L'abbreviazione AR (a richiesta) viene usata in caso di confezioni o se la quantità per gruppo dipende dalla versione del prodotto o dal modello. NOTA: I testi sono disponibili solo in lingua inglese. Vedi documentazione separata Parts List. Elementi di fissaggio Gli elementi di fissaggio vengono indicati nelle illustrazioni con la sigla convenzionale Fx; "x" indica il numero dell'elemento di fissaggio nella lista Schedule of Fasteners alla fine del documento separato Parts List. Codice componente I componenti elettrici sono contrassegnati conformemente a DIN 40719, parte 2. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 8‐2 Pezzi di ricambio Modelli speciali Una E al posto di ‐ nella box 6 del codice di configurazione indica una versione speciale. Eventualmente il documento Parts List viene completato da una cosiddetta Lista pezzi Delta (Lista pezziD). I pezzi che si differenziano dall’offerta di ricambi standard sono contrassegnati come segue: D Nota #M Componenti meccanici Esempio Vedi disegno addizionale #E‐ Materiale elettrico Vedi schema elettrico P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Dati tecnici 9‐1 Sezione 9 Dati tecnici Dati generali Temperatura di conservazione - 45°C - + 75 °C - 49 °F - + 167 °F Min. temperatura ambiente Max. temperatura ambiente Umidità dell’aria Max. altezza di esercizio Max. pressione del materiale - 5 °C 23 °F 40 °C 104 °F 10 - 95 %, non condensante 3000 m 9840 ft 100 bar 10000 kPa Tipo di protezione Rumorosità a 1 m di distanza IP 54 62 dB(A) Campo d’impostazione della velocità motore/pompa 1,0 - 100 min‐1 1450 psi La velocità del motore e della pompa non deve essere costantemente inferiore a 5 min‐1 e non deve essere costantemente superiore a 80 min‐1, al fine di evitare un’usura eccessiva. Fusti adatti 8 Codice Diametro (interno) del fusto Max. altezza (esterna) del fusto K 280 mm 475 mm N 286 mm 486 mm J 567 mm 960 mm D 571 mm 960 mm 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A 9‐2 Dati tecnici Temperature ATTENZIONE: La temperatura di lavoro indicata dal fornitore del materiale va presa come riferimento per l'impostazione della temperatura. Non si deve superare la temperatura massima d'esercizio del sistema e dei componenti riscaldati del sistema qui descritti. Box 12 = L Box 12 = M Box 12 = H Min. temperatura d'esercizio (valore nominale) 40 °C 100 °F 40 °C 100 °F 40 °C 100 °F Max. temperatura d'esercizio 150 °C 300 °F 180 °C 350 °F 230 °C 450 °F Spegnimento per sovratemperatura con termostato 180 °C 350 °F 210 °C 410 °F 260 °C 500 °F Consumo d’aria VersaDrum Per ciclo (piastra giù e su) Ca. 600 litri norma Cappa aspirante (accessorio) VersaDrum Quantità nominale di aria (raccomandata) 510 m3/h Perdita di pressione per quantità nominali di aria Ca. 180 Pa Attacco di collegamento ∅ 150 mm P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Dati tecnici 9‐3 Dati elettrici ATTENZIONE: Questo apparecchio è stato predisposto per una sola tensione d'esercizio. Mettere in funzione solo con la tensione d'esercizio indicata sulla targhetta d'identificazione. Tolleranza di tensione ammessa per la tensione di esercizio 10% Frequenza della tensione di esercizio 50/60 Hz Max. potenza erogata per ogni canale di riscaldamento 2000 W, tuttavia anche per ogni connettoretubo/testa max. 2000 W (Ogni connettore alimenta due canali di riscaldamento) Corrente nominale / tensione di esercizio Connettori tubo/testa Box 11 3 Box 9 Tensione di esercizio 2 4 5 6 7 2011 Nordson Corporation 200 V trifase D 230 V trifase D 400 V trifase Y 400 V trifase D 480 V trifase D 575 V trifase D 2 4 6 8 76 A 93 A 100 A 100 A 67 A 81 A 96 A 97 A 38 A 47 A 55 A 56 A 38 A 47 A 55 A 56 A 32 A 39 A 46 A 47 A 27 A 33 A 39 A 39 A VD200_SC P/N 7192762A 9‐4 Dati tecnici Dimensioni e peso Nota Peso ca. 672 kg Carico a terra (unità completamente riempita) ca. 0,41 N/mm2 Per il peso esatto vedi i documenti di spedizione 3010 1720 580 87 740 276 P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Istruzioni generali per l'utilizzo dei materiali di applicazione A‐1 Appendice A Istruzioni generali per l'utilizzo dei materiali di applicazione Definizione del termine Con termine materiali di applicazione s'intendono p.es. materiali hot melt termoplastici, adesivi, materiali di tenuta, colle a freddo e simili materiali di applicazione che nel proseguo del testo verranno indicati anche solo con il termine materiali. NOTA: I materiali che si possono lavorare con il prodotto Nordson acquistato sono descritti nel manuale in Utilizzo e Uso improprio. In caso di dubbio si prega di rivolgersi alla propria rappresentanza Nordson. Informazioni del produttore I materiali possono venir lavorati solo se si osservano le descrizioni del prodotto ed i fogli con i dati di sicurezza forniti dal produttore. Descrizioni e fogli con i dati di sicurezza danno tra l'altro informazioni sulla corretta lavorazione del prodotto, sul trasporto, l'immagazzinaggio e lo smaltimento, nonché sulla reattività e su eventuali prodotti di decomposizione pericolosi, sulle caratteristiche tossiche, i punti di infiammabilità, etc. Responsabilità Nordon non risponde per i pericoli o i danni derivanti dai materiali. Pericolo di ustioni Quando si maneggiano materiali riscaldati sussiste pericolo di procurarsi delle ustioni. Lavorare con cautela e portare un'adeguata attrezzatura di protezione. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A A‐2 Istruzioni generali per l'utilizzo dei materiali di applicazione Vapori e gas Assicurarsi che i vapori ed i gas non superino i valori limite prescritti. Aspirare vapori e gas con dispositivi appositi e/o predisporre una sufficiente areazione del posto di lavoro. Substrato Il substrato deve essere privo di polvere, grassi ed umidità. Selezionare per tentativi il materiale adatto, determinare le condizioni di lavoro ottimali e stabilire gli eventuali trattamenti preventivi necessari per il substrato. Temperatura di lavorazione Nel caso di materiali temperati l'osservanza della temperatura di lavorazione prescritta è determinante per la qualità dell'applicazione. Tale temperatura non deve venir superata! Il surriscaldamento può provocare la carbonizzazione o piroscissione del materiale, con conseguenti disturbi del processo produttivo o guasti degli apparecchi. È fondamentale che la fusione avvenga senza sottoporre il materiale a stress termici. Evitare un'esposizione prolungata ed inutile del materiale ad alte temperature. Se il lavoro viene interrotto abbassare la temperatura. La temperatura della vasca deve essere regolata in base alla quantità di materiale impiegato. In caso di consumo elevato di materiale la temperatura deve essere vicina a quella prescritta per la lavorazione, se il consumo è ridotto tenere la temperatura più bassa. Nella lavorazione a freddo di materiali tenere presente l'influsso del calore di taglio e la temperatura ambientale; se necessario raffreddare. P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Glossario B‐1 Appendice B Glossario Abilitazione macchina Abilitazione di un apparecchio di controllo tramite segnale proveniente dalla linea. L'abilitazione macchina nella documentazione Nordson viene chiamata anche Parent Machine Interlock o Security. Assorbimento di potenza P La potenza elettrica (in watt) assorbita da un apparecchio (motore, riscaldamento e gli elementi elettrici presenti nel vano elettrico). Assorbimento di potenza Pmax La massima potenza elettrica (watt) che un apparecchio e i suoi accessori collegati possono assorbire. Si calcola come prodotto della tensione presente e della massima corrente protetta. bar Unità legale per la pressione. L'unità SI è Pascal (Pa). Negli Stati Uniti si usa l'unità psi. Vedi Conversioni. Bd (Baud) Unità per la velocità di trasmissione di dati: Bit/s. Bus CAN Il Controller Area Network è uno standard internazionale per il sistema bus seriale. Nelle unità di fusione Nordson i componenti di controllo come il regolatore della temperatura, il convertitore di frequenza e i sensori di pressione scambiano dati con il PC industriale tramite il bus CAN. Il bus CAN viene usato nei dispositivi di controllo Nordson come rete interna e non è previsto come interfaccia per dispositivi di controllo del cliente. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A B‐2 Glossario Capelli d'angelo Fili sottili di materiale hot melt derivanti da un trasferimento imperfetto dall'ugello al substrato. La causa va ricercata p.es. in un taglio imperfetto da parte dell'ugello in caso di materiali ad alta viscosità. Classe di protezione Per la sicurezza elettrica degli apparecchi sono richieste delle misure cautelari per escludere che il contatto con parti metalliche in caso di malfunzionamento possa condurre tensione. La suddivisione in classi di protezione offre anche informazioni sulle misure cautelari adatte. Classe di protezione Simbolo Misure protettive 1 Tutti le parti in metallo con cui si può venire a contatto sono collegate tra di loro da trasmissione elettrica e vengono collegate ad un conduttore di terra. 2 Grazie ad un isolamento adeguato l'apparecchio non presenta parti metalliche a contatto che in caso di malfunzionamento possano essere conduttrici di tensione. Non è presente un conduttore di terra. 3 L'apparecchio funziona con una tensione bassa fino a 42 V, che proviene da un trasformatore di sicurezza o una batteria. ControlNet Standard internazionale per bus di campo seriale con utenti Scanner e Adapter. Le unità di fusione Nordson (Adapter) con interfaccia ControlNet si possono controllare con un dispositivo di controllo remoto del cliente (Scanner). Cokificare Scomposizione di un materiale plastico, principalmente sotto l'influsso del calore. Possibile conseguenza di una temperatura di lavorazione troppo alta. Componente 1. Componente del sistema: Questo termine indica un singolo apparecchio (p.es. un'unità di fusione) che fa parte di un sistema di applicazione. 2. Componente di apparecchio: Questo termine indica un singolo elemento (p.es. giunto, pulsante di arresto d'emergenza) o un gruppo di elementi che formano un'unità funzionale (p.es. dotazione di gas inerte). P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Glossario B‐3 Conversioni Indicazione in mesh Indicazione in mm Indicazione in mesh Indicazione in mm 2,5 8,0 50 0,30 3 6,73 60 0,25 5 4,0 80 0,18 8 2,38 100 0,149 10 2,0 140 0,105 14 1,41 170 0,088 18 1,0 200 0,074 20 0,84 270 0,053 30 0,59 325 0,044 40 0,42 400 0,037 Tabella U.S. Bureau of Standards Unità moltiplicato per risulta Unità SI: [kg/m3] Densità Chilogrammi per metro cubo kg/m3 1,0 x 10-3 Chilogrammi per litro kg/l Chilogrammi per metro cubo kg/m3 8,35 x 10-3 Libbre per gallone (US) lb/gal Chilogrammi per litro kg/l 8,35 Libbre per gallone (US) lb/gal Libbre per gallone (US) lb/gal 0,12 Chilogrammi per litro kg/l Momento torcente Unità SI: [Nm] Newton metro Nm 8,85 Pollici libbra (US) lbin Newton metro Nm 0,74 Piedi libbra (US) lbft Pollici libbra (US) lbin 0,113 Newton metro Nm Piedi libbra (US) lbft 1,36 Newton metro Nm Unità SI: Pascal [Pa = N/m2] Pressione Pascal Pa 1,0 x 10-5 Bar bar Pascal Pa 0,69 x 10-6 Libbre per pollice quadrato (US) psi Bar bar 14,5 Libbre per pollice quadrato (US) psi Libbre per pollice quadrato (US) psi 0,069 Bar bar Velocità Unità SI: [m/s] Metri al secondo m/s 196,89 Piedi al minuto ft/min Piedi al minuto ft/min 5,1 x 10-3 Metri al secondo m/s 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A B‐4 Glossario Unità moltiplicato per Lunghezza risulta Unità SI di base: metro [m] Metro m 3,2808 Piede ft Piede ft 0,3048 Metro m Centimetri cm 0,3937 Pollici in Pollici in 2,54 Centimetri cm Massa Unità SI di base: Chilogrammo [kg] Chilogrammo kg 2,2046 Libbra (US) lb Libbra (US) lb 0,4536 Chilogrammo kg Grammo g 0,0353 Oncia oz Oncia oz 28,35 Grammo g Temperatura Unità SI di base: Kelvin [K] Gradi Celsius °C (° C x 1,8) + 32 Gradi Fahrenheit °F Gradi Fahrenheit °F (° F - 32) 1,8 Gradi Celsius °C Viscosità dinamica Unità SI: Secondo Pascal [Pas] Secondo Pascal Pas 1,0 x 103 CentipoiseA cP CentipoiseA cP 1,0 x 10-3 Secondo Pascal Pas Unità SI: [m2/s] Viscosità cinematica Metri quadri al secondo m2/s 1,0 x 10-6 CentistokeA cSt CentistokeA cSt 1,0 x 106 Metri quadri al secondo m2/s Unità SI: [m3] Volumi Metro cubo m3 1, 0 x 103 litri l Metro cubo m3 264,2 Gallone (US) gal litri l 0,2642 Gallone (US) gal Gallone (US) gal 3,7853 litri l NOTA: A: Dal 1986 non esiste più un'unità legale. Corrente nominale Il valore nominale di corrente per un apparecchio, fissato da norme o da un accordo tra costruttore e cliente. P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Glossario B‐5 dB (A) Unità per il livello di pressione acustica, misurata secondo la curva standard internazionale A, che valuta il suono in modo simile all'orecchio umano. Dinamo tachimetrica Componente che genera una tensione elettrica (tensione conduttiva). Questa tensione è proporzionale alla velocità con la quale viene azionata la dinamo tachimetrica. Diodo unidirezionale Componente elettronico che protegge i gruppi elettronici da punte di tensione che si verificano con lo spegnimento di relé o elettrovalvole. Dispositivo di controllo Dispositivo per il controllo di valvole proporzionali (dispositivo di controllo della pressione) o elettrovalvole o teste di applicazione (programmatore per tratti di colla) a seconda della velocità della linea. Elettrovalvola Componente usuale della testa di applicazione. Valvola di controllo che viene attivata da una bobina elettromagnetica. Encoder L'encoder rileva la velocità della linea. Fornisce un certo numero di impulsi elettrici per giro. La frequenza è una misura per la velocità della linea. Vedi anche Segnale conduttore. Firmware Software non modificabile, integrato nell'unità, non accessibile al cliente. Gas di protezione Vedi Gas inerte. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A B‐6 Glossario Gas inerte Gas (p.es. azoto) impiegato p.es. per proteggere un adesivo dal contatto con l'umidità e quindi da reazioni indesiderate. Il gas inerte viene chiamato anche gas di protezione. Generatore di momento angolare Vedi Encoder. giri/min È un altro modo di scrivere min-1 = 1/min = giri al minuto. Grammatura Vedi Peso di applicazione. Hopper Prolungamento non riscaldato della vasca, che serve ad aumentare il volume della vasca stessa. Host Dispositivo di controllo superiore. Hot Melt Vedi Materiale hot melt. Iniziatore Componente che genera un segnale quando rileva un oggetto in una determinata area circostante. Le forme possibili possono essere p.es. un iniziatore di prossimità e la fotocellula di una barriera fotoelettrica. LED Light Emitting Diode; diodo che emette luce. Linea La macchina dell'utente che genera il segnale conduttore per il modo di funzionamento key‐to‐line. Vedi anche Segnale conduttore. P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Glossario B‐7 Master‐Slave Configurazione di due o più apparecchi nella quale il Master assume il controllo di uno o più Slaves. Esempio: Le unità di fusione Nordson connesse al PROFIBUS sono Slaves che vengono controllati dal Master del cliente. Materiale La denominazione generale Nordson per i materiali di applicazione, come p.es. materiali hot melt termoplastici, adesivi, sigillanti, colle a freddo e simili. Materiale hot melt I materiali hot melt sono materiali termoplastici. Vengono lavorati allo stato fuso. La presa avviene per indurimento. Materiali hot melt poliuretanici Materiale hot melt reticolante con umidità. Acronimi comuni sono anche PU e PUR. Quando si lavorano materiali adesivi poliuretanici vanno osservate particolari indicazioni per la sicurezza. Menu Struttura ramificata di programma nella quale l'operatore sceglie le funzioni desiderate. min -1 min-1 = 1/min. giri al minuto. Modo intermittente Modalità di funzionamento delle teste di applicazione. In questo caso l'applicazione del materiale non è continua, bensí presenta delle interruzioni che portano alla creazione del tipo di applicazione richiesto. Modo inverso Funzionamento del motore di una pompa in senso inverso a quello di alimentazione. Evita un gocciolamento di materiale a posteriori. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A B‐8 Glossario MSDS Material Safety Data Sheet (termine inglese per Foglio dati di sicurezza). Ni 120 Denominazione abbreviata per un sensore termometrico a resistenza a base di nichel, che ad una temperatura di 0° C ha una resistenza elettrica di 120 W. Nm Newton metro, unità SI per energia e momento torcente. Vedi Conversioni. Pa Pascal, unità SI per la pressione. Vedi Conversioni. Parametro Grandezza variabile per impostazione, il cui valore va digitato in un apparecchio di controllo, in un PLC o nel sistema di controllo. Pas Secondo Pascal, unità SI per la viscosità dinamica. Pericoli residui Pericoli insiti nella produzione e anche nell'impiego conforme alla destinazione, che rappresentano un rischio residuo per l'utente pur nell'osservanza di tutte le disposizioni di sicurezza. I pericoli residui ‐ se conosciuti dal produttore ‐ vengono indicati nel manuale operativo e/o con segnali di avvertimento sull'apparecchio. Peso di applicazione Il peso (grammatura) del materiale applicato per unità di superficie del substrato. Misurare il peso di applicazione: Con una cesoia circolare si tagliano diversi cerchi di 100 mm2 nella linea su cui non è stato applicato materiale. I punti di prelievo del materiale devono essere distribuiti uniformemente per tutta la larghezza della linea. Si misura il peso del materiale prelevato con una precisione fino a 0,01 g e poi si calcola il peso medio. Allo stesso modo si procede con la linea su cui è stato applicato materiale. Il numero di campioni di prelevare dipende dalle divergenze di peso dei campioni. Il peso di applicazione si calcola come differenza di peso tra linea cui è stato applicato materiale e linea cui non è stato applicato materiale. Il peso di applicazione viene solitamente misurato in g/m2. P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Glossario B‐9 Piastra valvola di sicurezza Componente nel quale circola un materiale se la valvola di sicurezza integrata è aperta. Pistola Componente del sistema ad azionamento manuale che serve ad applicare il materiale sotto forma di cordoli, punti o spruzzi. PLC Acronimo inglese che sta per controllo logico programmabile. Poliammide Dicitura Nordson per materiali hot melt su base poliammidica. Denominazioni comuni sono anche resina poliammidica e materiale hot melt poliammidico. Portata Il volume di materiale alimentato dalla pompa. La quantità viene indicata p.es. in cm3/min. Pressione di esercizio dell'aria Solitamente l'aria compressa messa a disposizione dal cliente viene ridotta da unità di regolazione della pressione interne all'apparecchio. La pressione pneumatica di esercizio è la pressione ridotta con cui lavorano i componenti pneumatici. PROFIBUS Standard internazionale per bus di campo seriale con utenti Master e Slave. Le unità di fusione Nordson (Slave) con interfaccia PROFIBUS DP si possono controllare con un dispositivo di controllo remoto del cliente (Master). Pt 100 Denominazione abbreviata per un sensore termometrico a resistenza a base di platino, che ad una temperatura di 0° C ha una resistenza elettrica di 100 W. PUR Vedi Materiali hot melt poliuretanici. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A B‐10 Glossario Quantità nominali di aria Indicazione del volume di aspirazione delle cappe di aspirazione. Si deve anche tener presente la perdita di pressione dalla cappa di aspirazione al ventilatore del cliente. Regolatore PID Tipo di regolatore che combina diversi tipi di regolazione delle quote proporzionali, integrali e differenziali. Il regolatore va calibrato in modo tale che la grandezza controllata (grandezza di uscita) e la grandezza manipolata (grandezza di ingresso) abbiamo un'oscillazione minima e che il tempo necessario alla stabilizzazione della grandezza manipolata sia il più breve possibile. Relè a stato solido Componente elettronico senza parti meccaniche, ma con la funzione di un relé elettromeccanico. Resistenza a cartuccia Una resistenza cilindrica, sostituibile. Viene inserita in un foro del componente da riscaldare. Resistenza incorporata Una resistenza che viene incorporata p.es. in una vasca o in una piastra di fusione. Grazie a questo incorporamento il calore viene trasmesso in modo ottimale. Ritardo di apertura 1. Tempo che trascorre tra il segnale di accensione di una testa di applica­ zione e l'inizio dell'applicazione del materiale. 2. Tempo tra l'alimentazione di tensione e l'eccitazione vera e propria del relé di ritardo. Ritardo di chiusura 1. Tempo che trascorre tra il segnale di spegnimento di una testa di applica­ zione e la fine dell'applicazione del materiale. 2. Tempo di perdurante eccitazione di un relé di ritardo dopo che è stato disgiunto. P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Glossario B‐11 Rivestimento antiaderente Evita la carbonizzazione del materiale hot melt e facilita la pulizia delle parti del sistema di applicazione hot melt che entrano in contatto con l'adesivo. Rumorosità Livello di pressione acustica emesso da un apparecchio nell'aria immediatamente circostante. La rumorosità viene indicata in dB (A). Segnale conduttore Un segnale (tensione, corrente o frequenza) generato dalla linea che serve al controllo dell'unità di fusione. Sensore della temperatura Chiamato anche sonda di temperatura. Componente di un sistema di regolazione della temperatura che rileva la temperatura e la comunica al sistema di regolazione. Negli apparecchi Nordson si usano sensori termometrici a resistenza. Sensore termometrico a resistenza Componente con una resistenza elettrica il cui valore cambia in modo determinato a seconda della temperatura. Negli apparecchi Nordson si usano i modelli Pt 100 e Ni 120. SI Système International d' Unités (sistema internazionale di unità). Sistema di applicazione del materiale hot melt Insieme di apparecchi e componenti per la fusione, alimentazione, dosaggio e applicazione di materiale hot melt, p.es. sistema di fusione con fusto, unità di fusione, unità della pompa dosatrice, testa di applicazione, spalmatrice e tubi riscaldati. Smaltimento a regola d'arte Eliminazione di rifiuti di qualsiasi tipo in osservanza delle prescrizioni di legge. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A B‐12 Glossario Solvente I solventi sono sostanze organiche liquide e loro miscele che si possono impiegare per togliere materiali hot melt da superfici. I solventi sono sostanze molto volatili. Quando si impiegano solventi vanno osservate disposizioni particolari. Nella documentazione Nordson si tratta in linea di massima del liquido prescritto dal produttore del materiale hot melt. Spessore del cordolo La larghezza del cordolo di materiale che viene applicato su un substrato. La misura si riferisce al cordolo prima che venga premuto dagli elementi di unione. Substrato Il prodotto, p.es. tessuto, foglio sottile, sul quale viene applicato il materiale. Temperatura di lavorazione La temperatura di lavorazione viene prescritta o raccomandata dal produttore del materiale. Si può trovare tra le informazioni sul prodotto e/o nei fogli con i dati sulla sicurezza (MSDS). Tempo di presa Il tempo necessario all'adesivo per passare dall'applicazione all'indurimento totale. Tempo di apertura L'intervallo di tempo massimo tra applicazione di materiale sul substrato e pressione del secondo elemento di unione, nella quale può crearsi un contatto. Il tempo di apertura è determinato da fattori quali la temperatura di applicazione, il substrato, le caratteristiche e la quantità di materiale applicato. Tensione di controllo Tensione interna al vano elettrico per componenti elettrici come il regolatore della temperatura, il PLC, ecc. La tensione di controllo nei vani elettrici Nordson è solitamente di 230 VAC o 24 VDC. P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Glossario B‐13 Tensione di esercizio La tensione con cui funziona l'apparecchio. La tensione di esercizio è indicata sulla targhetta di identificazione. Può essere necessario l'impiego di un trasformatore per adeguare la tensione della rete del cliente all'unità di fusione. Tensione di rete La tensione della rete del cliente; può essere necessario convertirla in tensione di esercizio tramite un trasformatore. Termostato Componente per la regolazione della temperatura. Solitamente si tratta di un interruttore elettrico che effettua una commutazione quando viene raggiunta una temperatura determinata o impostabile. La differenza tra temperatura di accensione e di spegnimento viene definita isteresi. Testa di applicazione del materiale hot melt Componente del sistema che serve ad applicare il materiale sotto forma di cordoli, punti, aree o spruzzi. 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A B‐14 Glossario Tipo di protezione Conforme a IEC 529/DIN 40 050. I tipi di protezione per la protezione di componenti elettrici tramite capsule adatte vengono indicati con una sigla, p.es. IP 54. La prima cifra indica la protezione da contatto e corpi estranei; la seconda cifra indica la protezione da acqua. La terza cifra che indica la protezione contro urti generalmente non viene indicata. 1. posto 2. posto 3. posto Protezione da contatto e corpi estranei Protezione da acqua Protezione da urti Protezione contro... Protezione contro... Protezione contro energia d'urto fino a... 0 - - 1 corpo estraneo > 50 mm stillicidio in caduta verticale 0,225 J = urto di 150 g da un'altezza di 15 cm 2 corpo estraneo > 12 mm stillicidio in caduta obliqua 0,375 J = urto di 250 g da un'altezza di 15 cm 3 corpo estraneo > 2,5 mm schizzo d'acqua 0,5 J = urto di 250 g da un'altezza di 20 cm 4 corpo estraneo > 1 mm spruzzo d'acqua - 5 deposito di polvere getto d'acqua 6 penetrazione di polvere in caso di inondazione 7 - in caso di immersione parziale 6,0 J = urto di 1,5 kg da un'altezza di 40 cm 8 - in caso di immersione completa - 9 - - IP - 2,0 J = urto di 500 g da un'altezza di 40 cm - 20 J = urto di 5 kg da un'altezza di 40 cm Trasformatore Si tratta di un trasformatore di tensione. Negli apparecchi Nordson viene impiegato per trasformare in tensione di esercizio la tensione di rete del cliente. Tratto iniziale Tratto tra iniziatore e testa di applicazione. Ugello Il componente attraverso il quale il materiale esce dalla testa di applicazione. L'ugello determina volume, forma e direzione di uscita del materiale. P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation Glossario B‐15 Unità di fusione Serve alla fusione ed alimentazione di materiali hot melt o di altri materiali. VAC Acronimo per Alternating Current. Tensione alternata. VDC Acronimo per Direct Current. Tensione continua. Valvola antiritorno Una valvola che può essere percorsa in una sola direzione. In caso di scorrimento nel senso opposto la valvola si chiude automaticamente. Valvola di sicurezza Con questa valvola si evita che la pressione del materiale superi un valore preimpostato. Valvola proporzionale Componente elettropneumatico che consente di controllare una pressione pneumatica tramite una grandezza elettrica (per lo più una tensione di controllo). Viscosità La viscosità misura la forza da applicare per spostare un liquido: 1. Viscosità (anche viscosità dinamica). Unità: Pas (vedi Conversioni). 2. Viscosità cinematica (viscosità dinamica divisa per la densità del materiale). Unità: m2/s (vedi Conversioni). 2011 Nordson Corporation VD200_SC P/N 7192762A B‐16 Glossario P/N 7192762A VD200_SC 2011 Nordson Corporation