Teatro e spettacolo nel
Rinascimento
Riscoperta dei classici e nuova
attenzione verso il teatro nei suoi
aspetti letterari, architettonici,
scenografici
Il teatro di corte
Le Accademie
L’idea del teatro
Il modello del teatro antico nelle incisioni
delle edizioni delle commedie di Plauto e
Terenzio (es. edizione a stampa delle
comm. di Terenzio, Lione, Trechsel, 1493)
Il De Architectura di Vitruvio (I sec. a.C.) e
le sue interpretazioni (Leon Battista Alberti,
Pellegrino Prisciano, Cesare Cesariano,
Sebastiano Serlio, Daniele Barbaro, Ignazio
Danti)
Frontespizio dalle
commedie di
Terenzio
Lyon, J. Trechsel,
1493
Xilografia
Frontespizi
o
dalle
commedie
di Terenzio
Andria
Lyon,
Trechsel,
1493
Xilografia
Frontespizi
o
dalle
commedie
di Terenzio
Lyon,
Trechsel,
1493
Xilografia
Frontespizio
dalle
commedie di
Terenzio
Di Simon de
Leure
Venezia, Lazarus
Soardus, 1497
Xilografia
Il Prologo
dalle
Commedie
di Plauto
Venezia,
Melchiorre
Sessa e
Pietro
Ravani,
1518
Leon Battista Alberti: De re Aedificatoria
(1485)
Sintesi e mediazione fra la scena
architettonica classica (scenafronte) di cui è
conservata la porta centrale e quella
umanistica, che introduce la scena di città
con l’inserimento delle case dei personaggi
Sono analizzate le componenti del teatro,
ne vengono definite la forma e le
proporzioni per una migliore diffusione delle
onde sonore
Leon Battista Alberti, De re Aedificatoria
(1485): le parti del teatro
1. Una zona libera a cielo aperto,
corrispondente al centro dell’area
2. Intorno a essa le gradinate dei posti a
sedere
3. Dinanzi all’imboccatura in posizione
elevata il palcoscenico
4. Sulla parte alta un porticato con tetto
con la funzione di rendere più sonora la
voce
Un drappo copre l’area centrale e le
gradinate
Pellegrino Prisciano: Spectacula
Ripresa delle teoria di Alberti con ampliamento di
significato: luoghi di spettacolo sono il teatro,
l’anfiteatro e il circo, ma anche il foro, gli archi
all’ingresso delle piazze, i porticati, le logge.
Indagine filologica erudita e recupero della tradizione
scenica delle sacre rappresentazioni che trovano
espressione negli spettacoli che si tengono a Ferrara
dal 1486
Cesare Cesariano, Pianta del teatro romano
secondo Vitruvio, 1511, incisione
Sebastian
o
Serlio
Pianta di
teatro
provvisori
o
1545 ca.
Incisione
Sebastiano
Serlio
Modello per
la scena
tragica
1545 ca.
Incisione
Sebastiano
Serlio
Modello per
la scena
comica
1545 ca.
Incisione
Sebastiano
Serlio
Modello per
la scena
satirica
1545 ca.
Incisione
Francesco
Cossa
particolare
della gara
del palio
derisorio
(14651469)
affresco
Ferrara,
palazzo
Schifanoia,
aprile
Ercole de’ Roberti
La Roma scenica
dello
scudo dei ciclopi
(1465-1469)
Affresco
Ferrara,
palazzo Schifanoia
Settembre
Tavola
prospett
ica di
Urbino
Tavola prospettica di Baltimora
Tavola prospettica di Berlino
Baldassarr
e
Peruzzi
Prospettiv
a
Teatrale
Ipotesi di schema delle tavolette
prospettiche di Brunelleschi