caricato da Utente12819

Esercizi per Natale correttore (1)

1. In un vaso sanguigno si verifica turbolenza se il numero di Reynolds è:
a) <1000
b) <2000
c) > 2000
d) compreso tra 1000 e 2000
2. Con l’esame Doppler è possibile rilevare:
a) il valore del flusso sanguigno
b) la velocità del sangue
c) la direzione del flusso ematico
d) tutte le precedenti
3. Quanto vale la variazione di entropia nella fusione di un blocco di ghiaccio di 8 kg? (calore
latente di fusione dell’acqua = 80 kcal/kg)
a) ≈ 105 J/°K
b) ≈ 104 J/°K
c) ≈ 103 J/°K
d) ≈ 102 J/°K
4. In quale mezzo non si propagano gli ultrasuoni?
a) vuoto
b) aria
c) acqua
d) tutte le precedenti
5. L’angolo di incidenza di un fascio di ultrasuoni su una interfaccia regolare è uguale
a) all’angolo di riflessione
b) all’angolo di rifrazione
c) a nessuno di questi
d) ad ambedue
6. Un suono ha l’intensità di 30 dB quando è percepito alla distanza di 10 m dalla sorgente. Quale
è l’intensità percepita alla distanza di 1 m dalla sorgente?
a) 50 dB
b) 40 dB
c) 20 dB
d) 10 dB
7. 10 g di ossigeno sono contenuti in un recipiente munito di pistone. Calcolare il volume occupato
dal gas che si trova alla pressione atmosferica e alla temperatura di 27 °C (R = 8.31 J/°K mole).
a) 15.6 litri
b) 22.4 litri
c) 156 litri
d) 7.8 litri
8. Nel ciclo di Carnot il rendimento dipende:
a) dalle quantità di calore scambiate
b) dalla natura della sostanza utilizzata
c) dalla quantità della sostanza utilizzata
d) dalle temperature assolute dei due termostati
9. Una lampadina di potenza 100W viene alimentata con una tensione di 220 V. Quanto vale la
corrente efficace?
a) 100 A
b) 0.45 A
c) 1 A
d) 12.5 A
10. Quale è la temperatura-ambiente ottimale per il mantenimento dell’equilibrio termodinamico
nell’organismo umano?
a) 37 °C
b) 20 °C
c) 26 °C
d) 30 °C
11. Tra quali delle seguenti coppie di valori della temperatura deve lavorare una macchina di Carnot
affinché abbia un rendimento del 70%?
a) -183 °C, 200 K
b) 90 K, 300K
c) 100 K, 200 K
d) 90 °C, 27 °C
12. Due onde di lunghezza d’onda λ1 e λ2, tali che λ1 = 3 λ2, si propagano con la stessa velocità in
un dato mezzo. In che relazione sono i rispettivi periodi T1 e T2?
a) T1 = T2/2
b) T1 = 3 T2
c) T1 = 2 T2
d) T1 = T2
13. In una misura ecografia dello spessore di un organo gli echi provenienti dalle due superfici
limiti dell’organo vengono registrati rispettivamente a tempi di 0.8 10-4 sec e 1.2 10-4 sec dopo
l’emissione dell’impulso. Quanto vale lo spessore dell’organo, assumendo la velocità del suono
nei tessuti pari a 1500m/sec?
a) 3 cm
b) 6 cm
c) 9 cm
d) 0.9 cm
14. Un oggetto alto 4 m è distante 80 m da un osservatore. Sotto quale angolo è visto l’oggetto
dall’osservatore?
a) 50 mradianti
b) 50 gradi
c) 5 gradi
d) 0.5 gradi
15. Un oggetto è posto ad una distanza da una lente convergente pari al doppio della distanza
focale della lente. Quanto vale l’ingrandimento lineare?
a) 0.5
b) 1
c) 1.5
d) 2
16. Una lente con distanza focale di 25 cm viene addossata ad un’altra lente di distanza focale di 20 cm. Quanto vale la potenza del sistema ottico costituito dalle due lenti?
a) 5 diottrie
b) 0.2 diottrie
c) 5 cm
d) -1 diottria
17. Fornendo 30 cal ad una massa di 3 g di liquido, questo aumenta la sua temperatura di 20 °C.
Quanto vale il calore specifico del liquido in Kcal/Kg°C?
a) 0.2
b) 2
c) 0.5
d) 1
18. Un filo percorso da una corrente di 2 A esercita su di un secondo filo, di lunghezza 1 m e posto
a 5 cm distanza, una forza F = 2 10-2 N. La corrente che attraversa il secondo filo vale:
a) 1500 A
b) 12 A
c) 2500 A
1A
19. Una lente convergente forma su uno schermo l’immagine di una torre che si trova ad una
distanza dalla lente di 50 m. Sapendo che la torre è alta 20 m e che la distanza tra lo schermo e
la lente è 10 cm,dire quale è l’altezza dell’immagine della torre sullo schermo.
a) 20 cm
b) 10 cm
c) 4 cm
d) per rispondere bisogna conoscere la focale della lente
20. Quale è la velocità della luce in un diamante avente indice di rifrazione 2.42, sapendo che nel
vuoto è di circa 3 105 Km/s
b) 1.24 105 Km/s
c) 3 105 Km/s
d) 1.24 104 Km/s
a) 7.26 105 Km/s
21. Un raggio di luce passa da un mezzo con indice di rifrazione 1.33 ad un mezzo con indice di
rifrazione 1.50. Sapendo che l’angolo di incidenza è di 45° calcolare l’angolo di rifrazione.
a) 53°
b) 60°
c) 31.5°
d) 39°
22. Un generatore avente resistenza interna Ri = 5 Ω e tensione V = 2 V viene collegato ad una
lampadina avente resistenza pari a 30 Ω . La corrente erogata dal generatore è:
a) 0.06 A
b) 6 A
c) 12 A
d) 0.1 A
23. Si consideri un raggio di luce solare che incide con un certo angolo sulla superficie di un lago.
Nel raggio rifratto i vari colori formeranno lo stesso angolo con la normale alla superficie
dell’acqua?
a) si
b) no, il blu è più vicino alla normale
c) no, il rosso è più vicino alla normale
d) no, ma il blu ed il rosso sono paralleli
24. Due forellini posti su uno schermo a distanza d = 0.5 mm, vengono illuminati da luce rossa
coerente di lunghezza d’onda pari a 650 nm. Trovare l’angolo tra la perpendicolare allo schermo
e la posizione del primo massimo successivo al primo principale della figura di interferenza che
si forma
a) 0.07°
b) 0.70°
c) 1°
d) 10°
25. Quanta carica si riesce ad immagazzinare collegando in parallelo 100 condensatori da 2 µF e
applicando una differenza di potenziale di 150 V?
a) 1 C
b) 2 10 2 C
c) 3 10-2 C
d) 104 C
26. A che distanza bisogna mettere una lente di ingrandimento da un oggetto per avere un
ingrandimento angolare uguale a 5?
a) 4 m
b) 1.25 m
c) 5 cm
d) 0.25 cm
27. In quali condizioni il potere diottrico di più lenti è pari alla somma dei poteri delle singole lenti?
a) le lenti hanno distanze focali differenti
b) b) le lenti hanno distanze focali molto differenti
c) le lenti sono sottili e addossate
d) le lenti sono sottili ma non addossate
28. Un gas occupa un volume di 0.60 m3 ed esercita una pressione di 4 atm. Mantenendo la
pressione costante il gas viene fatto espandere fino ad un volume di 0.90 m3. Determinare il
lavoro compiuto dal gas.
a) 1.2 105 Joule
b) 1.2 Joule
c) 12 Joule
d) 1200 Joule
29. Una macchina termica assorbe da una sorgente una quantità di calore pari a 50 J con un
rendimento del 20%. Calcolare il lavoro compiuto dalla macchina.
a) 2.4 cal
b) 480 J
c) 240 kcal
d) 2000 J
30. Si consideri il circuito rappresentato in figura con R1 = 200 Ω, R3 = 900 Ω,
R4 = 400 Ω, fem = 100 V e I = 150 mA. Quanto vale resistenza
R2?
a) 120 Ω
b) 72 Ω
c) 24 Ω
d) 240 Ω