caricato da smartclone00

galilelo

annuncio pubblicitario
Francesco Susinna 4asa 09/01/2021
1)​
​Il
metodo scientifico sperimentale di Galileo è la base sulla quale la scienza lavora.
La scienza quando deve studiare un fenomeno si basa su questo metodo per verificare una
verità partendo da un’ipotesi
Esso si divide in 6 punti fondamentali:
- osservare il fenomeno (o la situazione) del quale si vuole verificare la veridicità
- formuliamo delle ipotesi relative al fenomeno che vogliamo validare (decido una legge
matematica che per ora resterà provvisoria), che poi andremo ad esaminare
- Esaminiamo e Verifichiamo le ipotesi precedentemente date attraverso degli esperimenti
mirati alla, appunto, verifica di esse.
Se non riesco a validare l’ipotesi ripeto gli esperimenti con le stesse ipotesi o ne formulo di
nuove
- Una volta fatti i dovuti esperimenti dobbiamo eseguire una completa raccolta dei dati in
nostro possesso derivanti dalla verifica delle ipotesi
- Se riesco a validare la mia ipotesi dopo le verifiche passo alla fase di elaborazione dei
risultati ottenuti attraverso una elaborazione della tesi da me data, tenendola così oppure
arricchendola
- Infine pubblico i risultati del mio studio (quindi la mia pubblicazione sarà la legge
matematica o una variazione di essa, ora non più provvisoria)
2)​
​Secondo
Bacon ogni uomo è sottoposto a pregiudizi che ne alterano o impediscono la
mera conoscenza della verità.
Questi pregiudizi sono 4 e Bacon li suddivide in: Idola Tribus, Idola Specus, Idola Fori, Idola
Theatri.
Idola tribus (=tribù, ndr) sono i pregiudizi che esistono per il semplice fatto di essere esseri
umani, quindi sono pregiudizi legati alla nostra specie (ogni specie ha i suoi) e che ci
limitano nella collettività.
Idola Specus (spelonca) sono i pregiudizi del singolo individuo che derivano dall’educazione
e dai precetti che gli sono stati insegnati fin dalla nascita. L’educazione fin dalla tenera età è
infatti qualcosa di indiscutibile
Idola Fori (piazza) sono i pregiudizi da strada o da piazza, ciò che un individuo o la
collettività sente ad un comizio o dai discorsi di altri individui che hanno i nostro stesso
linguaggio. Questo condizionamento da piazza è caratterizzato dalla vaghezza dei termini e
dei concetti usati che portano a facili pregiudizi che però sono e rimangono generalizzati e
pensieri che molto raramente hanno fondamenta solide
Idola Theatri (teatro, collettività). Questi pregiudizi sono concetti antichi e obsoleti che
derivano da un insegnamento tradizionalista e superato legato appunto a tradizioni e
pensieri ormai diventati sbagliati della filosofia più antica. Questi pregiudizi sono spesso tesi
non verificate in quanto al tempo della loro formulazione non vi erano i mezzi necessari per
poterle verificare.
3)​
​Il
metodo cartesiano è il metodo usato dalla matematica ed è caratterizzato da dei
prerequisiti , perché esso possa venire applicato correttamente, e da dai punti del
metodo (regole).
I prerequisiti perché esso venga applicato sono i seguenti: veridicità del metodo + validità del
metodo = universalità del metodo (vero e valido SEMPRE), ferilità del metodo (applicabile
ovunque, anche fuori dal campo matematico/scientifico), il metodo deve avere un linguaggio
matematico, infine il metodo deve avere come supremo ed ultimo garante di esso Dio
stesso.
Le regole del metodo sono 4: la prima è che il metodo in quanto vero è anche evidente e
soprattutto deve essere chiaro (la chiarezza è un elemento fondamentale della verità), la
seconda è l’analisi del problema posto: descrivere il problema complesso e dividerlo in più
piccole e semplici parti mirando alla soluzione delle divise semplici parti per poter risolvere il
problema più complesso.
Poi si procede con la terza regola: la sintesi di ciò che ho ottenuto, prendo le soluzioni della
mia scomposizione del problema e le unisco a formare il problema complesso (da 1
complesso a tanti semplici, poi unisco) e si mettono assieme dalla risoluzione dei vari
problemi delle regole universali dedotte.
L’ultimo punto è l’enumerazione ( che differisce molto dall’ultimo punto del metodo
Galileiano):
un nuovo controllo approfondito di ciò che ho scoperto dopo la ricomposizione delle parti
precedentemente scomposte.
Questo metodo matematico sviluppato da Cartesio porta quindi ad una evidenza indiscutibile
e che sia sempre garantita.
Scarica