caricato da Saretta9302

esercizi 25-11-2015

Nomenclatura chimica:
H2CO3
BaSO4
Fe(NO2)2
Fe(NO2)3
NaOH
HBr
H2Cr2O7
CrO3
Cr2O3
NH3
Acido fluoridrico
Anidride perclorica
Permanganato di potassio
Fosfato di ammonio
Solfato di alluminio
Acido periodico
Solfito di calcio
Ione solfato
Fosfina
Idrossido di calcio
Bilanciare le seguenti reazioni:
CaF2 + SiO2 + H2SO4 → CaSO4 + SiF4 + H2O
Zn + H2SO4 → ZnSO4 + H2
HCl + NaOH → NaCl + H2O
K2Cr2O7 + H2SO4 + FeSO4 → Cr2(SO4)3 + K2SO4 + Fe2(SO4)3 + H2O
KMnO4 + H2C2O4 + HCl → CO2 + MnCl2 + H2O + KCl
HClO4 + K3AsO4 → KClO4 + H3AsO4
FeSO4 + NH3 + H2O → Fe(OH)2 + (NH4)2SO4
H2O2 → H2O + O2
Calcolare quanti grammi di HCl reagiscono con 60 g di Ba(OH)2, secondo la reazione da
bilanciare:
Ba(OH)2 + HCl→BaCl2 + H2O
Calcolare, secondo la reazione seguente da bilanciare, la quantità di H2 necessaria per
ottenere 10 g di NH3:
N2 +H2 → NH3
[25.5g]
[1.80g ]
Calcolare quanti grammi di solfato di alluminio si ottengono da 500 g di idrossido di alluminio
e 200 g di acido solforico, sapendo che oltre al solfato di alluminio si ottiene acqua. Calcolare
inoltre la quantità di reagente in eccesso residua.
[232.6 g; 393 g]
Data la reazione da bilanciare:
CaF2 +SiO2 +H2SO4 → CaSO4 +SiF4 +H2O
calcolare la quantità di SiO2 che bisogna mettere a reagire per ottenere 50 g di CaSO4 sapendo
che la reazione ha una resa del 73 %.
[15.11g ]
1 g di Zn metallico viene ossidato dall'ossigeno dell' aria a ZnO. Dopo un certo tempo si
ottengono 1,1 g di prodotto. Quant'è la resa della reazione?
Zn + O2 → ZnO
[88%]
Un campione di 8,25g di H3PO3 dà origine a 7,09g di H3PO4 e a PH3. Determinare la resa della
reazione.
[95,8%]
Determinare la quantità di KClO3 che deve essere riscaldato per ottenere 5,42g di KClO4 con
KCl se la resa della reazione è del 85,1%
[7,51g]
Un gas che segue il comportamento dei gas perfetti occupa a condizioni normali un volume di
0,53L. Calcolare il volume occupato a -125°C e alla pressione di 12,8 atm.
[0,0224L]
Calcolare il volume occupato da 8,50 mol di un gas che segue il comportamento dei gas
perfetti alla temperatura di 25,3°C e alla pressione di 5,82*105 Pa.
[36,3L]
Scrivere le strutture di Lewis dei seguenti composti:
NF3; OF2; COCl2; CO2; CHCl3.
Per ognuna delle formule sopra riportare calcolare il numero sterico, quindi, descrivere la
geometria molecolare secondo la teoria VSEPR.
Rappresentare secondo la teoria dell’orbitale molecolare i seguenti composti:
He2, F2, Be2.
Calcolare per ognuno l’ordine di legame.