facoltà di scienze politiche corso di laurea magistrale in relazioni

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN RELAZIONI INTERNAZIONALI
Insegnamento di DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO DEI GRUPPI E DELLE MINORANZE
SSD IUS 21 – CFU 9 - A.A. 2014-2015
Docente: prof.ssa CRISTINA GAZZETTA
Obiettivi formativi: Finalità del corso sarà l’illustrazione in chiave comparata del “diritto delle diversità” al
fine di comprendere la necessità del trattamento giuridico delle differenze presenti all’interno degli Stati
costituzionali contemporanei: sarà affrontato il tema dei gruppi e delle minoranze, identificabili attraverso
specifici tratti distintivi di natura etnica, culturale, linguistica e religiosa e che illustrano la grande attualità
del fenomeno minoritario e della necessità del suo trattamento giuridico.
Risultati formativi attesi: introdurre lo studente alla conoscenza storica, giuridica, politica, sociale e
culturale del tema del diritto costituzionale dei gruppi e delle minoranze in prospettiva comparata.
Modalità didattiche: moduli didattici, video-lezioni, test di autovalutazione con domande a risposta
multipla, lezioni frontali, seminari di approfondimento.
Metodologia di valutazione: esame scritto (con domande aperte e a risposta multipla) ed esame orale, tesi
a valutare nello studente la conoscenza degli elementi storici, giuridici, politici, sociali e culturali tipici del
diritto costituzionale dei gruppi e delle minoranze in chiave comparata. Sarà dato, inoltre, rilievo alla
capacità da parte dello studente di saper collegare i diversi argomenti in maniera sistemica.
Contenuti del corso:
1. Il costituzionalismo, tra common law e civil law.
2. Il significato di un catalogo dei diritti all’interno delle recenti costituzioni.
3. I diritti fondamentali e la loro garanzia.
4. Definizione e concetto giuridico di minoranza.
5. Il trattamento giuridico delle differenze tra modelli ideologici ed esperienze storiche (parte I).
6. Il trattamento giuridico delle differenze tra modelli ideologici ed esperienze storiche (parte II).
7. La tutela delle minoranze: origini e sviluppo.
8. La tutela multilivello delle minoranze.
9. La partecipazione politica delle minoranze.
10. Ipotesi di autonomia e di autogoverno.
11. I diritti linguistici.
12. I diritti religiosi.
13. Il multiculturalismo quale fattore di identità nazionale: il caso del Canada.
14. Stato federale e società multiculturale: l’esperienza degli Stati Uniti d’America.
15. Lo Stato multiculturale indiano.
16. Unità e diversità: il popolo multinazionale della Federazione di Russia.
17. Sovranità e diritti: il caso del Tibet.
18. Lo Stato multinazionale della Bosnia-Erzegovina.
19. Identità, integrazione e multiculturalismo (parte I).
20. Identità, integrazione e multiculturalismo (parte II).
21. Identità, integrazione e multiculturalismo (parte III).
22. Identità, integrazione e multiculturalismo (parte IV).
23. Identità, integrazione e multiculturalismo (parte V).
24. La tutela delle minoranze in Italia.
25. Il concetto di sovranità, tra unità e multiculturalità (parte I).
26. Il concetto di sovranità, tra unità e multiculturalità (parte II).
27. Lezione conclusiva: il diritto delle differenze.
Ricevimento studenti:
consultare il calendario alla pagina seguente del nostro sito verificando gli orari di Videoconferenza
http://www.unicusano.it/calendario-lezioni-in-presenza/calendario-area-politologica
(queste ore possono essere considerate un ricevimento studenti, sia in presenza che online)
Testi di approfondimento consigliati: F. Palermo, J. Woelk, Diritto costituzionale comparato dei gruppi e
delle minoranze, seconda edizione, Cedam, Milano, 2011. D. Amirante, V. Pepe (a cura di), Stato
democratico e società multiculturale, Dalla tutela delle minoranze al riconoscimento delle diversità culturali.
Atti del convegno dell'Associazione di DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO, Torino, Giappichelli,
2011. Per la consultazione dei testi costituzionali di riferimento, si suggerisce il volume a cura di G. Cerrina
Feroni, T. E. Frosini, A. Torre, Codice delle Costituzioni, Torino, Giappichelli, 2009.
Prof.ssa Cristina Gazzetta
Curriculum Vitae
Ricercatore di Diritto pubblico comparato, Docente di Diritto costituzionale comparato e di Diritto
costituzionale comparato dei gruppi e delle minoranze nell’Università degli Studi “Niccolò Cusano”
Telematica Roma. È membro della redazione locale di Roma “LUMSA” della rivista “Diritto pubblico
comparato ed europeo”. È membro della redazione della rivista "Democrazia e Sicurezza-Democracy and
Security Review". È socio dell'Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, DPCE.
Ha pubblicato due monografie, La Federazione di Russia tra assetto istituzionale e tutela dei diritti, Roma,
2009, La Sapienza Editrice, Terrorismo, emergenza e diritti fondamentali nella prospettiva comparata. Il
caso Israele, Milano, Giuffrè, 2013, numerosi articoli e saggi su temi di diritto costituzionale italiano, e
comparato su Archivio Giuridico, Studi parlamentari e di politica costituzionale, Osservatoriosullefonti.it,
www.democraziaesicurezza.it,, www.bocconilegal papers.org, n. 20012-04/it., federalismi.it.