K- Competencies
Nuove competenze fondamentali nel mondo economico per integrare
l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita in un’Europa allargata
Programma Leonardo da Vinci, Contratto n. I-04-B-F-PP-154061
Partecipazione alla vita sociale
Descrizione
Lo scopo di questa unità è spiegare e definire quelle competenze politiche, economiche, culturali e sociali
che permettono all’individuo di raggiungere una partecipazione piena, adeguata e responsabile, nella vita
sociale, acquisendo in aggiunta un senso di appartenenza ad una comunità più ampia, multi etnica e multi
linguistica. Pertanto lo scopo principale del corso è offrire agli individui la consapevolezza e l'accettazione
della dimensione pluri-valoriale delle società contemporanee sia a livello locale, che europeo e mondiale,
sviluppando il rispetto della parità dei diritti e l'accettazione delle diversità.
Risultati
1. Comprendere i principi base del mercato unico europeo, conoscenza dell’Unione Europea e delle
principali istituzioni ed organizzazioni europee che governano i diversi aspetti della vita sociale.
2. Apprendere e saper riconoscere i principi base del sistema che regola la società civile, sia a livello
europeo che nazionale.
3. Acquisire consapevolezza della dimensione multi-etnica, pluri-linguistica e multi-valoriale delle società
contemporanee.
4. Interiorizzare e promuovere una coabitazione rispettosa e pacifica tra essere umani e la realizzazione di
un benessere comune in contesto multi-culturale.
5. Sviluppare una visione europea per la promozione di politiche di integrazione ed acquisire la capacità di
identificare, e trarre vantaggio, dalle opportunità offerte dal proprio paese e dalla UE in diversi contesti
sociali, semplicemente partecipando alla vita sociale.
Conoscenze/esperienze precedenti
Saranno utili conoscenze base dei principi delle società democratiche moderne e nozioni chiave dei
meccanismi e dei processi che regolano la gerarchia legislativa tra governi nazionali e l’UE.
Gli elementi di questa unità offrono la conoscenza base per partecipare attivamente alla vita sociale proprio
paese all'interno dell'Europa allargata. Per questo motivo questa unità potrebbe essere considerata
trasversale a tutte le altre, ed è in ogni caso fondamentale per assicurarsi una partecipazione attiva alla vita
sociale, civile e professionale.
Competenze
1. Comprendere i principi base del mercato unico europeo; conoscenza delle principali istituzioni ed
organizzazioni europee e nazionali che governano i diversi aspetti della vita sociale.
− Comprendere i principi alla base del mercato unico europeo.
− Analizzare le regole della mobilità nazionale ed europea della forza lavoro, alla luce dei principi del
libero movimento all’interno dell’UE.
− Comprendere e spiegare gli obiettivi principali e le funzioni delle principali istituzioni ed
organizzazioni che governano aspetti di vita sociale nel proprio paese di origine ed in Europa.
2. Apprendere e riconoscere i principi alla base del sistema che regola la società civile, sia a livello europeo
che nazionale.
− Acquisire il concetto di “cittadinanza europea” in quanto strumento concreto e quotidiano di
educazione alla sopranazionalità.
− Sviluppare il senso di appartenenza ad una Europa allargata.
− Acquisire il concetto di identità e di orgoglio di essere cittadini Europei, alla luce della dovuta
considerazione dei valori sociali (diritti umani, solidarietà sociale, libertà, eguaglianza, rispetto delle
diversità culturali, di genere, linguistiche e religiose)
− Comprendere ed interiorizzare i diritti fondamentali ed i doveri dei cittadini quale patrimonio comune
di valori sia a livello nazionale che europeo.
1
K- Competencies
Nuove competenze fondamentali nel mondo economico per integrare
l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita in un’Europa allargata
Programma Leonardo da Vinci, Contratto n. I-04-B-F-PP-154061
3. Acquisire consapevolezza della dimensione multi-etnica, pluri-linguistica e multi-valoriale delle società
contemporanee.
− Comprendere il principio di diversità (inteso come specificità culturale, etnica, linguistica, elementi
socio economici, handicap, differenze di genere, ecc.) in un più ampio contesto sociale.
− Analizzare le differenze religiose, politiche, economiche e sociali tra i diversi stati membri EU e
comprendere i meccanismi delle reciproche influenze culturali.
− Comprendere le tematiche ed i problemi delle minoranze e conoscere le politiche che regolamentano
l’emigrazione e l’immigrazione in EU e negli stati extra europei.
− Acquisire consapevolezza del rispetto della diversità quale principio base di una società multivaloriale
− Comprendere ed analizzare le analogie e le differenze tra i diversi sistemi di valore, in modo da
facilitare il confronto tra individui che appartengono a diversi gruppi sociali.
− Comprendere il principio di identità culturale nazionale ed acquisire un senso di appartenenza alla
propria comunità accettando e rispettando le identità culturali delle altre persone.
− Comprendere il rischio di assimilazione nelle culture maggioritarie e tutelare il rispetto delle culture
di minoranza in modo da proteggere la ricchezza della diversità.
− Comprendere l’importanza dei diversi linguaggi e delle diverse culture quali strumenti per rinforzare i
legami comuni e preservare le rispettive identità.
− Analizzare le politiche europee mirate alla convergenza ed all’avvicinamento degli stati membri
riguardo temi quali i diritti civili e sociali fondamentali o le pari opportunità.
4. Interiorizzare e promuovere una coabitazione rispettosa e pacifica tra essere umani e la realizzazione del
benessere comune in contesto multi culturale.
− Assumere un comportamento mirato a superare i pregiudizi e i preconcetti verso culture, gruppi
etnici e religioni diverse.
− Comprendere la necessità di agire secondo valori collettivi e per il bene comune, tenendo in
considerazione le diversità.
− Essere in grado di identificare gli ostacoli alla partecipazione di gruppi specifici nella vita sociale ed
incoraggiare l’adozione di azioni e meccanismi capaci di eliminarli.
− Sviluppare una sensibilità e una motivazione mirate al servizio volontario ed alla solidarietà attiva.
− Acquisire consapevolezza della necessità di diversificare le politiche e gli strumenti di partecipazione
alla vita sociale, in relazione alla diversità (riguardo a cultura, specificità etniche, elementi socio
economici, handicap, differenze di genere, ecc.)
− Acquisire consapevolezza dell’importanza delle minoranze nel contesto sociale, supportare la loro
piena integrazione in relazione alla protezione dei diritti, all’istruzione, all’accesso al mercato del
lavoro, al godimento dei servizi sociali, alla formazione.
− Impegnarsi in azioni contro ogni espressione di razzismo, xenofobia o isolamento etnico e sociale,
quale condizione indispensabile per una coabitazione pacifica ed il rispetto reciproco.
− Promuovere una coabitazione rispettosa e produttiva tra essere umani e supportare la realizzazione
di un bene comune, attraverso uno spirito di cooperazione e pluralismo.
− Sviluppare l’inclinazione alla partecipazione piena nella vita sociale e civica, sia a livello europeo che
della propria comunità, attraverso atteggiamenti ed azioni che sollecitano l’esercizio di una
cittadinanza attiva, consapevole e responsabile.
5. Sviluppare una visione europea per la promozione di politiche di integrazione ed acquisire la capacità di
identificare, e trarre vantaggio, dalle opportunità offerte dal proprio paese e dalla UE in diversi contesti
sociali, semplicemente partecipando alla vita sociale.
− Comprendere le iniziative ed i programmi promossi dalle istituzioni nazionali ed europee nei campi
dell'occupazione, della cultura, dell'istruzione, della formazione e dei servizi sociali quale opportunità
per uno sviluppo personale e professionale.
− Promuovere le pari opportunità e politiche di parità tra uomini e donne, concordando programmi ed
iniziative specifiche.
− Assicurare una migliore integrazione degli stranieri, degli immigranti e delle minoranze in generale,
esistenti in ogni comunità, aumentando la loro partecipazione nella vita pubblica, specialmente a
livello locale, mettendo in pratica i programmi già attivati.
− Trarre vantaggio da internet e dalle nuove tecnologie di comunicazione per incrementare il dibattito
pubblico e la partecipazione democratica dei cittadini alla vita sociale.
2
K- Competencies
Nuove competenze fondamentali nel mondo economico per integrare
l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita in un’Europa allargata
Programma Leonardo da Vinci, Contratto n. I-04-B-F-PP-154061
− Monitorare la stampa nazionale e straniera sui temi della partecipazione alla vita sociale e sulle
opportunità offerte dai governi nazionali ed Europeo, sviluppando così un metodo di ricezione critica
delle informazioni.
− Facilitare il radicamento dei valori di cooperazione ed interazione tra stati membri.
− Aumentare ed ottenere le proprie disponibilità, motivazioni e abilità a partecipare attivamente alla
vita sociale a livello nazionale ed europeo.
Contenuti
Partecipazione dei cittadini alla vita sociale
Nozioni di cittadinanza europea ed identità, elementi di unificazione, diversità ed espressione di identità:
elementi storici, economici, culturali, etnici e religiosi nel contesto europeo e la loro influenza sul
processo di integrazione dei diritti e dei doveri.
Principi base della Costituzione in relazione a questioni culturali, sociali, religiose.
Protezione dell’individuo, principio di solidarietà e principio di eguaglianza.
Servizio volontario attivo: legislazione, associazionismo, strumenti operativi.
Diritti umani e il tema della multiculturalità. Il problema del pluralismo e l’attenzione alle politiche
nazionali ed Europee per l'integrazione culturale ed il rispetto delle diversità.
Diritti delle minoranze in relazione al principio di auto-determinazione, protezione dei diritti umani,
diverse forme di cittadinanza; possibili tutele da parte della Costituzione Europea.
Diritti dei disabili e delle persone con problemi.
Garanzie di libertà di coscienza, opinione e religione negli stati membri EU.
Tolleranza religiosa e problemi causati dall’Islam e dai nuovi movimenti religiosi.
Mobilità sociale e professionale quale strumento di crescita partecipativa per i cittadini Europei.
Opportunità offerte dall’UE per prender parte attiva alla vita sociale: attività, programmi di supporto
specifici promossi dall’UE (Sociali, culturali, ecc), strumenti EU e finanziamenti (FSE, FSER, ecc.)
pubblicazioni specifiche UE (i libri bianchi e verdi della Commissione, ecc)
Uso dei mezzi di comunicazione di massa per conoscere le opportunità ed aumentare conoscenza e
partecipazione. Metodologie e strumenti per sviluppare la capacità di recepire criticamente le
informazioni e gli eventi.
Uso di nuove informazioni e delle tecnologie di comunicazione quali strumenti di informazione e
partecipazione dei cittadini alla vita locale ed EU.
Mercato unico europeo. Cittadini e vita sociale nel contesto nazionale ed europeo.
Passi chiave e principi ispiratori del mercato unico europeo. Le quattro libertà di movimento: persone,
servizi, beni, capitali.
Politiche sociali, coesione sociale ed occupazione nel mercato unico europeo.
Europa e disabili. Regolamentazioni EU ed iniziative per riconoscere e proteggere i diritti delle persone
con disabilità (anno europeo delle persone con disabilità 2003 e il piano europeo 2004-2010; direttive
comunitarie sul pari trattamento nell’impiego e nell’occupazione; il programma anti-discriminazione
2001-2006; la carta dei diritti fondamentali).
Nozioni di mobilità (geografica, professionale); mobilità della forza lavoro nazionale ed europea.
Problemi dell’occupazione. Politiche nazionali ed europee sull’occupazione.
Protezione sociale e protezione dei lavoratori a livello nazionale ed europeo. Regolamentazione per
l’accesso al mercato del lavoro. Riconoscimento di qualificazioni professionali e pari opportunità; diritti e
doveri dei lavoratori.
Strumenti per ricercare informazioni a proposito dell’impiego / occupazione.
Le principali istituzioni ed organizzazioni nazionali che governano aspetti di vita sociale sia a livello
centrale (per esempio Ministero degli Affari Interni, degli Affari Esteri, delle politiche di welfare, del
lavoro e sociali, della salute, delle pari opportunità, dipartimenti degli Italiani nel mondo, centri di
monitoraggio della cittadinanza europea, la commissione sulla libertà di religione e relazioni con altre
religioni, Ecc.) che locale (per esempio, regioni, province, municipalità o autorità locali con competenze
sugli aspetti sociali della vita). Mandato, obiettivi, funzioni, influenza.
3
K- Competencies
Nuove competenze fondamentali nel mondo economico per integrare
l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita in un’Europa allargata
Programma Leonardo da Vinci, Contratto n. I-04-B-F-PP-154061
Le principali istituzioni europee e le organizzazioni che governano gli aspetti di vita sociale; la
Commissione (Occupazione ed Affari sociali, Anti- discriminazione, Diritti sociali fondamentali e società
civile, Eguaglianza di genere, servizi di segnalazione per i cittadini), Parlamento Europeo (Comitato
sull'occupazione e gli affari sociali); Consiglio dell'Unione Europea (Affari occupazionali, Politiche sociali,
Salute e Affari dei consumatori); l'Ombundsman Europeo; Centro di monitoraggio europeo sul razzismo
e la xenofobia; Il Comitato economico e sociale; il Comitato delle regioni, il Comitato consultivo sulle pari
opportunità, il Fondo sociale europeo, ecc.). Mandati, obiettivi, funzione, influenza.
Nuove identità culturali e convergenza di valori, diritti e doveri.
Concezione di minoranza da un punto di vista giuridico e quale fenomeno sociale.
Identità etnica, culturale, linguistica e religiosa sia delle cosiddette minoranze ‘tradizionali’ sia delle
cosiddette ‘nuove’ minoranze (donne, omosessuali, handicappati, disabili, ecc.)
Protezione delle minoranze. Difesa dell’identità e della diversità per costruire società pluraliste e
democratiche che siano rispettose delle varie componenti della società.
Politiche istituzionali europee e nazionali verso le organizzazioni delle minoranze sociali quale strumento
per misurare lo spirito democratico di un sistema.
Aspetti di immigrazione e socio economici dell’integrazione.
Problemi dell’immigrazione, dell’integrazione e della protezione degli stranieri con riferimento sia al
diritto di asilo politico che alla vita sociale.
Partecipazione degli stranieri alla vita locale, tra diritto alla rappresentazione e condivisione delle
responsabilità.
Non-discriminazione e relazioni con la società civile. Politiche e strumenti.
Tendenze EU in relazione alla condizione delle donne, politiche di genere e promozione delle pari
opportunità (occupazione, dimensione sociale, imprenditorialità)
Donne nei mezzi di comunicazione. Ricezione critica dell’informazione sulla posizione delle donne
attraverso i mass media.
Durata
Partecipazione dei cittadini alla vita sociale
Mercato unico europeo. Cittadini e vita sociale nel contesto nazionale ed europeo.
Nuove identità culturali e la convergenza di valori, diritti e doveri
Totale
16 ore
12 ore
12 ore
40 ore
Metodologie formative e strumenti
I temi verranno soprattutto trattati attraverso metodi da seminario e con l’uso di filmati didattici che saranno
discussi dai partecipanti.
Pertanto apprendimento a distanza, analisi di casi studio e visite guidate ad organizzazioni nazionali ed
europee potrebbero essere usati, specialmente per assicurarsi che gli studenti ottengano una più ampia
comprensione degli aspetti relativi alle istituzioni europee e nazionali che regolano diversi aspetti della vita
sociale.
Formatori ed insegnanti devono possedere conoscenze specifiche sul contesto dell’Europa allargata, le sue
istituzioni, il mercato e gli organismi che vi operano oltre agli standard di riferimento. Potrebbe essere anche
importante utilizzare la testimonianza di professionisti che lavorano all’interno di associazioni umanitarie o di
volontariato.
Metodologia di verifica
1. Esami scritti: test a scelta multipla per verificare l’apprendimento delle materie teoriche.
2. Esami orali: discussione di un caso studio relativo alla partecipazione dei cittadini nella vita sociale.
4
K- Competencies
Nuove competenze fondamentali nel mondo economico per integrare
l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita in un’Europa allargata
Programma Leonardo da Vinci, Contratto n. I-04-B-F-PP-154061
Materiale di supporto
I partecipanti riceveranno libri di testo (pubblicazioni di settore) editi dall’UE, brochure e volantini informativi.
Pertanto è prevista la lettura di letteratura periodica (riviste, giornali) con articoli a proposito di temi di
attualità in questo settore.
Verrà utilizzato materiale video a tema (brevi filmati a scopo educativo) edito dai singoli paesi e dall'UE. E'
importante usare internet, per permettere agli studenti di navigare siti di diverse istituzioni Europee e
nazionali per cercare informazioni relative alla partecipazione alla vita sociale.
Note aggiuntive
Nessuna.
5