Laboratori di Scienze della Terra

annuncio pubblicitario
L a b o r a t o r i d i S c i e n z e d e l l a Te r r a
A cura di Dr. Raffaella Grassi
tel. 0586 266757
[email protected]
I laboratori di Scienze della Terra sono organizzati secondo
un ordine graduale di difficoltà: prevedono di affiancare
alla didattica frontale attività sperimentali su tematiche
di geografia, geologia, paleontologia e scienze ambientali.
Sono finalizzati ad approfondire la conoscenza di materiali,
minerali, rocce e fossili, e di alcune
importanti problematiche ambientali come i rifiuti o l’inquinamento
delle acque, con cui l’uomo è in continuo contatto.
Tutti i percorsi possono essere adattati “a misura” della classe,
anche utilizzando parti di percorsi diversi ed inserendo argomenti
concordati con l’insegnante.
I ragazzi vengono coinvolti in attività pratiche e al termine dei
percorsi didattici vengono rilasciate dispense e materiali esplicativi
degli argomenti affrontati.
D
rso id
55
ico
att
Perco
Laboratori di Scienze della Terra
durata: 2h
durata
2P
S
Sup
MINERALI E CRISTALLII
MIN
Obiettivi
U Acquisire le conoscenze necessarie
necess
ssarie al
a
riconoscimento delle più comuni specie
minerali
U Riconoscere i minerali più comuni attraverso le
loro proprietà fisiche
2P
S
I MINERALI
M
NELLA VITA
TA DI TUTTI I
GIORNI
G
Obiettivi
U Scoprire quanti oggetti d’uso comune richiedono
l’impiego di minerali e rocce
Attività
U Gioco interattivo “Caccia al minerale” e
osservazione diretta di campioni minerali
os
54
L a b o r a t o r i d i S c i e n z e d e l l a Te r r a
Perco
durata: 2h
durata
° anno
D
rso id
57
ico
att
56
5
D
rso id
ico
att
Perco
Attività
U Visita alla sezione mineralogica del Museo
U Osservazione di modelli di strutture
utture cristalli
cristalline
comuni
U Studio delle principali proprietà fisiche dei
minerali con l’utilizzo di campioni
U Classi della scuola
ola secondaria: studio delle
del
caratteristiche cristallografiche con l’aus
l’ausilio di
microscopi da mineralogia e supporti video
v
U Sperimentazione
entazione di crescita di un cristallo
cr
durata: 2h
durata
2P
S
Sup
LE
E ROCCE
R
E LA LORO FORMA
FORMAZIONE
AZION
NE
Obiett
Obiettivi
U Riconoscere i processi che regolano
egolano
o la formaforma
mazione delle rocce e che determinano
rminano
o i camb
cambiambiamenti del paesaggio
U Imparare a riconoscere le rocce più comuni attraverso l’osservazione delle loro caratteristiche
Attività
U Visita alla sezione petrologica del Museo
U Riconoscimento dei campioni di roccia della
collezione didattica del Museo
U Ricostruzione del ciclo delle rocce
S
durata: 2h
durata
Sup
p
D
rso id
60
LA G
GEOLOGIA DEL TERRITORIO
RITOR
RIO
LIVORNESE
LI
Obiettivi
U Approfondire la conoscenza delle più diffuse
d
tipologie di rocce che affiorano nel territorio livorlocal
nese e comprendere la storia geologica locale
Attività
U Presentazione powerpoint
oint introduttiva alla storia geologica del territorio
rritorio livornese
U Osservazione e studio di campioni di rocce che
più diffusamente
ente affiorano sul territorio
durata: 2h
durata
2P
S
Sup
CAR
CARTOGRAFIA:
DESCRIVERE E RAPPRESENTARE
D
RESEN
NTARE
IL PAESAGGIO
Obiettivi
U Introdurre i ragazzi alla conoscenza e alla lettura
dei diversi tipi di carte attraverso esercizi pratici
di ricostruzione ed orientamento
Attività
U Lettura di carte topografiche a differente scala
U Ricostruzione di curve di livello attraverso
modello 3D
U Esercizi di orienteering e calcolo della scala
della carta nell’anfiteatro del Museo
U Utilizzo della bussola
D
rso id
59
ico
att
Perco
È propedeutica
conoscenza della clasca al laboratorio la conoscenz
sificazione delle rocce e dei concetti di stratigrafia.
È possibile
sul territorio.
ibile concordare un’escursione
un’escurs
ico
att
58
Perco
D
rso id
ico
att
Perco
Laboratori di Scie
Scienze della Terra
durata: tre incontri
durata
2P
S
D
rso id
61
nn
bie i
o
ico
att
Obiettivi
U Approfondire la conoscenza della città e dei
d
suoi edifici più conosciuti
U Imparare a riconoscere i materiali lapidei
utilizzati nell’architettura cittadina
Attività
U 1° incontro visita al museo: visita alla
sezione petrologica del museo e laboratorio di
riconoscimento rocce
U 2° incontro: uscita in città con itinerario da
concordare con il docente
U 3° incontro: a scuola discussione della
campionatura effettuata e indicazioni per la
stesura del lavoro di sintesi
Perco
I MURI
MU DI CITTA’
durata: 2h
durata
2P
S
Sup
I PA
PAESAGGI GEOGRAFICI
CI
Obiettivi
U Esplorare praticamente i concetti
cetti di base
b
della
de
geografia e della geologia
U Comprendere i meccanismi, inclusi gli effetti
antropici, che modellano la superficie terrestre
Attività
U Gli studenti, divisi in otto gruppi, si esercitano
a osservare e studiare le “tessere” di un puzzle
che rappresenta ambienti e situazioni geograficamente differenti
L a b o r a t o r i d i S c i e n z e d e l l a Te r r a
55
durata: 2h
durata
2P
S
LA GEOGRAFIA
G
DEI VIVENTI
VENTI
o
ors Di
63
ttico
da
Perc
Obiettivi
U Illustrare la distribuzione geografica
ografica di animali
anima
ani
e piante in relazione alla loro storia evolutiva,
alla variazione dei continenti nel tempo, alle
zone climatiche
Attività
U Planisfero alla mano, gli studenti sono condotti
in un viaggio che li porterà a comprendere i
concetti della biogeografia
durata: tre incontri
2P
S
D
rso id
64
ico
att
62
Perco
D
rso id
ico
att
Perco
Laboratori di Sci
Scienze della Terra
durata: 2h
durata
2P
S
Sup
FOSSILI E FOSSILIZZAZIONE
FO
ZIONE
E
Obiettivi
U Capire come si formano i fossili
sili
U Identificare grandi raggruppamenti di organismi
e la loro collocazione cronologica
U Riconoscere tracce fossili e riprodurle
Attività
U Visita alla sezione paleontologica del Museo
U Osservazione di reperti originali e calchi
U I bambini della scuola primaria produrranno
calchi in gesso che dovranno essere
e collocati
in una scala del tempo
D
rso id
65
ico
att
Obiettivi
U Studiare gli aspetti ecologici e geografici
dell’ambiente dunare
Attività
U 1° incontro a scuola: costruiamo la nostra mappa
concettuale e attraverso semplici esperienze
esaminiamo alcuni fattori ambientali
U 2° incontro: uscita sul terreno. La spiaggia di
Calambrone: osservazione sull’ambiente e
raccolta campioni
U 3° incontro al museo di storia naturale:
urale:
approfondiamo gli adattamenti vegetali e
animali e studiamo come l’uomo ha modificato
il paesaggio
Perco
PROGETTO IDENTIKIT DEL
PAESAGGIO
durata: 2h
durata
2P
FOSSILI ED EVOLUZIONE
FO
NE
S
Sup
!
NEW
Obiettivi
U Comprendere alcuni esempii di adattamenti,
ada
dattamen
dattamenti
convergenze evolutive e selezione naturale,
capisaldi della teoria Darwiniana.
Attività
U Visita alla sala di geopaleontologia e di
zoologia
U Osservazione e manipolazione di reperti
originali e riproduzioni
U I bambini della scuola primaria saranno
coinvolti nel divertente gioco 50 milioni di anni
nel futuro.
56
L a b o r a t o r i d i S c i e n z e d e l l a Te r r a
D
rso id
66
ico
att
Perco
Laboratori di Scienze della Terra
durata: 2h
durata
2P
S
Attività
U Riportare alla luce ossa sepolte di un vertebrato
simulando le tecniche dello scavo paleontologico
on
U Mappare i reperti rinvenuti su una
na griglia di
riferimento
U Riconoscere i reperti per collocarli
ocarli nello scheletro
D
rso id
68
ico
att
Obiettivi
U Lavorare in modo sistematico per
er scoprire
oggetti nascosti
U Apprendere le tecniche di base del lavoro del
paleontologo
U Ricostruire un modello di scheletro
U Fare eventuali deduzioni su fenomeni di disturbo
urbo
che hanno interessato i reperti rinvenuti
Perco
PALEONTOLOGI IN AZIONE
P
PAL
durata: 2h
durata
2P
S
A C
CIASCUNO LA SUA TRACCIA....
RACCIA....
FO
FOSSILE
Obiettivi
U Imparare a riconoscere differenti tipi di tracce
fossili di vertebrati e invertebrati
U Apprendere alcuni metodi di utilizzo delle
impronte ai fini della ricerca paleontologica.
D
rso id
67
ico
att
Perco
Attività
U Visita alla sala di geopaleontologia
U Osservazione e studio di reperti originali e
repliche
U Esercitazioni di gruppo con kit didattici per lo
studio delle impronte
durata: 2h
durata
2P
S
QUANDO I VERTEBRATI
IMPARARONO A VOLARE
Obiettivi
U Apprendere le basi della fisica del volo
U Conoscere le caratteristiche dei rettili volanti e
dei primi uccelli.
Attività
U Visita alla sezione “Il volo in natura”
U Gli alunni della scuola primaria saranno
coinvolti nella costruzione di uno Pterosauro di
carta che ciascuno porterà a scuola
U Gli
alunni
della
scuola
secondaria
approfondiranno sperimentalmente la tecnica
di volo degli Pterosauri
L a b o r a t o r i d i S c i e n z e d e l l a Te r r a
57
D
rso id
69
nn
bie i
o
ico
att
Perco
Laboratori di Scienze della Terra
S
durata: 2h
Sup
LA TETTONICA
T
DELLE PLACCHE
PLACC
CHE
D
rso id
71
ico
att
Attività
U Analisi dei differenti margini di placca
U Dimostrazione delle correnti convettive
U Simulazione dell’espansione dei fondali
oceanici
Perco
Obiettivi
U Conoscere i principali fattori che deter
determinano
erminano i
movimenti delle placche terrestri
U Analizzare le teorie che descrivono la struttura
interna della Terra
U Comprendere il fattore “tempo” nelle dinamiche
geologiche
durata: 2h
durata
2P
S
Sup
I TERREMOTI
TE
D
rso id
ico
att
Perco
Obiettivi
U Comprendere gli aspetti principali
cipali della
del
ella sismosismo
logia: conoscere i tipi di faglia, l’origine e tipi di
terremoti, la propagazione delle onde sismiche
U Approfondire le problematiche relative alla
convivenza con questi fenomeni naturali
70
durata: 2h
durata
2P
S
Sup
VULCANI E VULCANOLOGIA
VUL
OGIA
Obiettivi
U Comprendere il complesso sistema dei
d fen
fenomeni vulcanici
U Riconoscere i più comuni prodotti vulcanici
U Approfondire le problematiche relative alla
convivenza con questi fenomeni naturali
Attività
U Studio di un modello 3D di uno stratovulcano
U Osservazione di campioni di roccia della collezione didattica
U Visita alla sezione delle rocce ignee del museo
U I bambini della scuola primaria costruiranno il
modellino cartaceo di uno stratovulcano
58
L a b o r a t o r i d i S c i e n z e d e l l a Te r r a
Attività
U Simulazione della propagazione delle onde
U Esercizio di registrazione di onde su un sismografo semplificato
U Studio di un sismogramma
U Calcolo dell’epicentro di un sisma
72
b
D
rso id
ico
att
Perco
Laboratori di Scienze della Terra
durata: 2h
durata
2P
S
iennio
Sup
Attività
U Esercitazioni pratiche su differenti campioni
di suolo. Le esercitazioni sono differenziate
a seconda del livello scolare: i bambini della
scuola primaria si soffermano a sperimentare
la porosità, la permeabilità, il contenuto
in sabbia e argilla. I ragazzi della scuola
secondaria si eserciteranno con i campioni di
suolo determinandone le caratteristiche che
permettono di collocare un suolo nel diagramma
triangolare standard di classificazione
D
rso id
73
ico
att
Obiettivi
U Acquisire le conoscenze di base relative ai
a
differenti suoli
U Imparare a misurare alcuni parametri di base
che caratterizzano un suolo: temperatura,
umidità, grado di acidità, porosità
Perco
LA “P
“PELLE” DELLA TERRA:
RRA:
IL SUOLO
S
durata: 2h
durata
2P
S
IL L
LUNGO VIAGGIO DELL’ACQUA
QUA
Obiettivi
U Imparare che questo elemento abita
ta il nostro
pianeta in tutte le sue parti determinando
spesso fenomeni clamorosi
Attività
U Costruzione del modello di una molecola di
acqua
U Prove di permeabilità delle rocce
U Prove di circolazione superficiale e di trasporto
di sedimenti
U Prove di inquinamento dell’acqua nel sottosuolo
U Prove di comportamento di acque a salinità
differente
U Gioco “caccia all’acqua” per i bambini della
scuola primaria
Percorso coordinato con laboratorio di botanica
“Piante e nuvole”
L a b o r a t o r i d i S c i e n z e d e l l a Te r r a
59
2P
S
76
Perco
nn
bie io
durata: 2h
durata
S
Sup
COS’E’ IL PETROLIO?
Obiettivi
U Imparare come e dove si forma il
petrolio
U Capire come fluidi e gas sono intrappolati e si
muovono nelle rocce
U Capire dove e come si estrae il petrolio
U Imparare come viene utilizzato il petrolio nella
vita di tutti i giorni
Attività
U Studiare una sezione stratigrafica
U Ricostruire un modello di serbatoio petrolifero
U Osservare campioni di rocce bituminose
U Giochi interattivi sull’uso del petrolio nella
quotidianità
U IL PERCORSO PUO’ ESSERE SVOLTO IN
CLASSE
60
L a b o r a t o r i d i S c i e n z e d e l l a Te r r a
2P
S
Sup
Obiettivi
U Sensibilizzare
i
ragazzi
ragaz
az
azzi
alla
a a
complessità della “questione rifiu
rifiuti” dalla
raccolta, al trattamento, allo smaltim
smaltimento, e
le riutilizzo
soprattutto al loro potenziale
Perc
Attività
U I bambini della scuola
la primaria giocano a far la
spesa e a riconoscere
scere e smaltire correttamen
correttamente
differenti tipi di rifiuti per imparare la racc
raccolta
differenziata
a
secondarie vengono
U I ragazzi
zzi delle scuole secondari
coinvolti
volti in un gioco di ruolo che può essere
affrontato a differenti livelli di difficoltà
ESSERE SVOLTO IN CLASSE
U IL PERCORSO PUO’ ESSER
Durata variabile a seconda del ciclo scolastico
so Di
or
tic
dat o
75
ico
att
D
rso id
durata: 2-4h
LA RICCHEZZA DEI RIFIUTI
R
RIFIUT
TI
LE FONTI DI ENERGIA
A
UTILIZZATE TUTTI I GIORNI
IORNI
Obiettivi
U Conoscere le fonti di energia rinnovabile e
non; saper descrivere i meccanismi del loro
sfruttamento
U Saper valutare la migliore localizzazione
alizza
geografica per ciascuna fonte di energia
Attività
U Osservazione e studio di immagini
mmagini di impianti per
lo sfruttamento di fonti di energia rinnovabile
U Discussione relativa
va al loro funzionamento e
localizzazione
U Costruzione di un modello di pala eolica
U Costruzione
one di un modello di serbatoio
geotermico
ermico
SVOLTO IN
U IL PERCORSO PUO’ ESSERE
ESS
N
CLASSE
bienni
o
durata: 2h
durata
so Did
or
ico
att
74
Perc
oD
ors i
ttico
da
Perc
Laboratori di Scienze della
d Terra
77
durata: 2h
du
S
Sup
ENERGIA &
ONE
ALIMENTAZIONE
Obiettivi
U In linea con il tema conduttore di Expo 2015:
comprendere l’impatto ambientale collegato
alla filiera produttiva degli alimenti
Attività
U Visita alla sezione Hortus dell’Orto Botanico del
Museo
U Riflessioni e studio di alcuni prodotti vegetali
alimentari comuni, descrizione del loro areale
geografico di origine, analisi geo-economica
della filiera produttiva
U IL PERCORSO PUO’ ESSERE SVOLTO IN CLASSE
Scarica