Programma di Italiano Classe I L Anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Silvia Grima l) IL MITO E L'EPICA - Il Mito: Caratteristiche del genere "Eco e Narciso" (Ovidio "Le Metamorfosi) Epopea di Gilgamesh: "Gilgamesh, Enkidu e la ricerca dell'immortalità" (anonimo) L'Epica: nascita, evoluzione e caratteristiche del genere, il passaggio dalla tradizione orale a quella scritta, la questione omerica L'lliade: Libro I: "Il proemio, la peste, l'ira" Libro II: "Tersite" Libro III: "Elena, la donna contesa" Libro IV "Ettore e Andromaca" Libro XVI: "La morte di Patroclo e il dolore di Achille" Libro XXII "Il duello finale e la morte di Ettore" L'Odissea: Libro I "Proemio e invocazione alla Musa" Libro IX: "Nell'antro di Polifemo" Libro XIX: "La tela di Penelope" Libro XXII: "La strage dei Proci" Libro XXIII: "La prova del letto" "Lo straordinario viaggio di Ulisse": visione del DVD a cura di P. e A. Angela L'Eneide: Libro I: "Il Proemio e le cause dell'ira di Giunone" Libro II: "L'inganno del cavallo" "Laocoonte" Libro IV "Didone: la passione e la tragedia" Libro IX: "Eurialo e Niso" 2) LACOMUNICAZIONE E I TESTI D'USO La Comunicazione: gli elementi della comunicazione Contesto, funzioni e scopi linguistici Registri, codici verbali e non verbali della lingua Il testo: testi d'uso e testi letterari Il testo descrittivo: La descrizione di un personaggio, di un luogo, di un oggetto, di un animale La descrizione oggettiva e soggettiva Tecniche e criteri per descrivere Il testo espressivo - emotivo: La lettera, formale e informale, il Diario - Lettera al padre (F. Kafka) - Lettere contro la guerra (T. Terzani) Il testo espositivo - informativo: L'articolo di cronaca, illead, la struttura, le 5 W, i titoli Tecniche per scrivere un articolo, tecniche per riassumere 3) IL TESTO NARRATIVO - LETTERARIO La divisione in sequenze: "Il ladro Luca" (M. Bontempelli) La fabula e l'intreccio; il ritmo: ellissi e sommari, pause, scene e narrazione rallentata: "Il fantasma Ludovico" (G. M. Marquez) La struttura di un racconto: "Giorno d'esame" (H. Slesar) I personaggi: "Donna" (G. Parise) Il narratore e il punto di vista: "L'orfano" (G. de Maupassant) Lo spazio e il tempo: "Eveline" (J. Joyce) L'analisi del testo narrativo: "Il viaggiatore dalla voce profonda" (D. Maraini) Fiaba: "I cigni" (A. Afanas'ev) "Il palazzo delle scimmie" (I. Calvino) "I tre ometti del bosco" (J. E W. Grimm) Favola: "Il lupo e l'agnello" (Esopo) Il racconto fantastico: caratteristiche, origine ed evoluzione Quando il "mostro" è fuori di noi: "La giacca stregata" (D. Buzzati) "Dracula" (B. Stoker): il fantastico - horror Quando il "mostro è dentro di noi: "La metamorfosi" (F. Kafka) "Dottor Jekyll in Mr. Hyde (R. L. Stevenson) Il racconto di fantascienza: "Il pedone" (R. Bradbury) "La sentinella" (F. Brown) Il racconto giallo: "Sherlok Holmes indaga" (A.C.Doyle "Uno studio in rosso") La novella e Boccaccio: "La badessa e le brache" "Chichibio e la gru" Il racconto realistico: "Oliver Twist" (C. Dickens) 4) LEGGERE: Lettura integrale del romanzo di Marco Marsullo, inserita nel progetto Pof "Incontro con l'autore": "I miei genitori non hanno figli" - "Atletico minaccia football club" Libri di testo: "Il più bello dei mari" (P. Biglia, P. Manfredi, A. Terrile) J "Grammabilità" (Panebianco, Varani, Ed Zanichelli) I 5) RIFLESSIONE SULLA LINGUA: Ripasso degli elementi della morfologia: verbi, pronomi La frase semplice: come si fa l'analisi logica Barletta, 08 giugno 2016 ~CUU-eslO q/vlio r~ La Docente Gli alunni J}1rrL ~OCACA. !m6dl.r Programma di Latino Classe I L Anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Silvia Grima l) Fonetica: alfabeto, pronuncia, quantità delle sillabe, l'accento 2) Morfologia: I casi, i generi, le parti del discorso, la flessione del nome, le declinazioni, la struttura della frase latina Il Nome: Le Cinque declinazioni e le particolarità Il Verbo: Il paradigma Le Quattro coniugazioni attive e passive e il verbo "Sum" Il modo indicativo e i suoi tempi Il modo imperativo I verbi in -io o a coniugazione mista Il passivo impersonale L'Aggettivo: aggettivi di prima e di seconda classe, la concordanza Aggettivi pronominali I complementi: i complementi di luogo e le loro particolarità, predicativo del soggetto e dell'oggetto, attributo e apposizione, agente e causa efficiente, causa, modo, mezzo, fine, materia, origine e provenienza, tempo, abbondanza, limitazione, vantaggio e svantaggio, denominazione, compagnia e unione, argomento. I pronomi: i pronomi personali e riflessivi, i pronomi possessivi, il pronome determinativo "Is, ea, id"; il pronome Ille, illa, illud; il pronome relativo I costrutti: dativo di possesso Sintassi: la proposizione temporale e la legge dell'anteriorità la proposizione causale all'indicativo la proposizione relativa all'indicativo Libro di testo: "Latino ad hoe" (autore: A. Diotti; Editore: Bruno Mondadori) Barletta, 08 giugno 2016 - Gli alunni La popolazione della Terra Le risorse e la loro gestione Gli alunni fl^ìnsrr6e"a U*w-; ll docente }uf, 1n*1 fu;3"rwl* 4""-!rlo 1iI,*,-hf fl4rr"A- Anno scolastícg 2075 Proaromma di storía e aeoarafís Classe 7^L Storia o Le origini dell'umanità . I popoli della mesopotamia o La civiltà egizia,un dono del Nilo o Le civiltà dell'antica . palestina : Ebrei e Fenici Le origini della civiltà Greca : dai Cretesi ai "secoli oscuri" La nascita della "Polis" e le colonie "Polis" aristocratica e "Polis" democratica : Sparta e Atene L'impero Persiaho, "ll nemico di tutti i Greci" Pericle e la guerra del Peloponneso Dalla decadenza delle "Poleis" all'età di Alessandro Magno L'ltalia preromana Geoarafía