Il consumatore italiano e la multicanalità: scene da un matrimonio? Cetti Galante, The Nielsen Company La relazione cliente azienda: tanti strumenti, tanti spartiti... rumore o sinfonia? (% molto d’ d’accordo, base popolazione) 2007 2008 2009 44 47 I messaggi pubblicitari che arrivano attraverso tutte le fonti sono diventati davvero troppi 48 21 Per i miei acquisti riesco facilmente a reperire tutte le informazioni di cui ho bisogno 19 17 23 28 31 Le barriere all’acquisto on line 2007 2008 2009 (% molto d’ d’accordo base popolazione) 49 Non mi fido ad acquistare prodotti che richiedono un pagamento anticipato 49 51 38 Non mi fido ad acquistare prodotti che non ho potuto vedere/toccare concretamente 38 40 27 Non mi piace acquistare prodotti e servizi senza avere un rapporto personale con il venditore. Mi infastidisce quando le aziende offrono una gamma di prodotti/servizi differenti nei loro canali di vendita 27 27 24 24 23 L’acquisto su Internet 2007 2008 2009 (% rispondenti molto + abbastanza - base chi si connette ad internet) Non mi fido ad usare la carta di credito su internet 71 74 75 Le carte di credito ricaricabili permettono di fare acquisti su internet in tutta tranquillità Mi capita di andare a vedere sul punto vendita un prodotto ma poi di acquistarlo su internet 64 69 62 21 23 18 55 Acquistare su internet non è più così conveniente come in passato 52 51 Il ruolo della rete nella ricerca di informazioni 2007 2008 2009 (% rispondenti molto - base popolazione) Per me internet è la fonte principale per cercare informazioni su prodotti e servizi Cerco informazioni su internet ma poi acquisto in un punto vendita Attraverso internet confronto i prezzi dei prodotti/servizi che ho deciso di acquistare 22 21 13 18 14 10 14 12 10 Mappa della società italiana Non mi piace acquistare senza un rapporto diretto con il venditore Goodwill canali Tradizionali (+) Non mi fido ad acquistare se non posso Mi infastidisce quando un'azienda offre prodotti/servizi differenti sui diversi canali di vendita vedere/toccare concretamente Troppe informazioni rendono scelte più difficili Non mi fido ad acquistare prodotti con pagamento anticipato Area della delega Faccio passaparola positivo Area delle variabili sociali Faccio passaparola negativo Troppi messaggi pubblicitari Ormai è facile trovare da troppe fonti informazioni su qualsiasi cosa Investimento processo d’acquisto (-) Difficile reperire informazioni di cui ho bisogno per acquisti Non mi attivo mai per segnalare le mie considerazioni sui prodotti che uso Non mi interessa partecipare alla definizione di prodotti che rispondano alle mie esigenze Area del distacco Goodwill canali Tradizionali (-) Cerco info su internet ma Con internet comparo i prezzi acquisto in PdV Investimento processo d’acquisto (+) Leggo/partecipo alle Internet fonte di informazione principale discussioni online sui prodotti Area dell’innovazione Guardo prodotto sul PdV e lo acquisto su internet 2007-2008-2009: Le dinamiche dei cluster Goodwill canali Tradizionali (+) Esclusi (19%) 9.6 mio. Tradizionali coinvolti (20%) 10.1 mio. Delta 2008-2007: - 0.7 mio 2009-2008: +0.2 mio Delta 2008-2007:- 1.3 mio 2009-2008:- 0.6 mio Reloaded Investimento processo (17%) 8.6 mio. d’acquisto (+) Investimento processo d’acquisto (-) Delta 2008-2007: - 0.6 mio 2009-2008: - 1.2 mio Indifferenti (23%) 11.7 mio. Open Minded (23%) 11.8 mil. Delta 2008-2007:+ 1.7 mio 2009-2008:+ 1.4 mio Delta 2008-2007:+0.9 mio 2009-2008:+0.5 mio Goodwill canali Tradizionali (-) 4 milioni di persone arrivano nell’area della multicanalit à Goodwill canali 7% 8% 11% 62% 12% Tradizionali (+) 14-24 10% 10% 46% Tradizionali coinvolti 25-34 35-44 18% 45-54 16% Esclusi >54 Reloaded 2009/2007 45-54: +800K 15% 13% Investimento processo d’acquisto (-) Indifferenti 12% 12% 49% 2009/2007 14-19: +600K 13% 28% 21% 26% Investimento processo d’acquisto (+) 18% 13% 15% 19% 24% 23% 2009/2007 35-44: +600K Open minded Goodwill canali Tradizionali (-) 2009/2007 25-34: +750K L’impatto della crisi sullo stile di vita degli Italiani “Quale delle seguenti affermazioni si adatta meglio al suo caso: il mio stile di vita ...” È migliorato/migliorerà È peggiorato/peggiorerà lievemente È rimasto/rimarrà invariato È peggiorato/peggiorerà notevolemente 1 2 49 41 42 45 8 12 Nell'ultimo anno L'anno prossimo L’impatto della Crisi sulla mappa: “il mio stile di vita...” Goodwill canali Tradizionali (+) Tradizionali coinvolti Esclusi • ... è peggiorato 55% (idx 110) • ... è peggiorato 50% (idx 100) • ... peggiorerà • ... peggiorerà 54% (idx 95) Investimento processo d’acquisto (-) 65% (idx 113) Reloaded • ... è peggiorato 55% (idx 111) • ... peggiorerà 59% (idx 104) Indifferenti Open Minded • ... è peggiorato 46% (idx 91) • ... peggiorerà •... è peggiorato 46% (idx 92) 53% (idx 93) • ... peggiorerà Goodwill canali Tradizionali (-) 56% (idx 98) L’onda lunga delle nuove tecnologie Dicembre 2009 23,6 milioni Navigatori Italiani Sessioni per persona 34 Tempo medio per persona 29 0re Pagine per persona 2040 2009 VS 2008 Utenti Tempo + ++ Fonte: Nielsen Online – Panel Casa e Ufficio – Dicembre 2009, Italia Var Dic. vs 08 La diffusione delle nuove tecnologie sulla mappa Goodwill canali Tradizionali (+) Tradizionali coinvolti • Web tutti i giorni 29% (idx 71) Esclusi •Siti socialnetwork 7% (idx 49) •Web tutti i giorni 10% (idx 25) •Messenger 7% (idx 51) •Siti socialnetwork 3% (idx 21) •Mail da cell 10% (idx 67) •Messenger 4% (idx 27) •Mail da cell 5% (idx 37) Reloaded Investimento processo d’acquisto (-) • Web tutti i giorni 79% (idx 194) • Siti socialnetwork 29% (idx 194) • Messenger 25% (idx 181) •Mail da cell 25% (idx 171) Indifferenti Open Minded •Web tutti i giorni 16% (idx 38) •Siti socialnetwork 6% (idx 41) •Messenger 7% (idx 51) •Web tutti i giorni 69% (idx 169) •Siti socialnetwork 26% (idx 173) •Messenger 21% (idx 159) •Mail da cell 7% (idx 50) •Mail da cell 23% (idx 152) Goodwill canali Tradizionali (-) Capire il presente... per immaginare il futuro Capire se la società italiana sarà più reloaded o più open minded ci aiuta a capire con quale consumatore/cittadino le aziende e le istituzioni si dovranno relazionare nel futuro Un rapporto diverso con la marca Reloaded Open minded Diff. punti quota Acquisti in Promo vs Tot. Italia 2.9% -0.7% Diff. punti quota Marche Leader vs Tot. Italia -1.0% 0.8% Un cittadino più evoluto: La Pubblica Amministrazione del futuro Esclusi Raccogliere Info su servizio Indifferenti Tradizionali coinvolti Open minded “Quali attività online le è capitato di svolgere nell’ultimo anno” 48 37 Scaricare Moduli 30 Consultare documenti 28 23 Compiulare Moduli 18 18 11 10 10 9 4 7 16 Completare una pratica Prendere appuntamenti Reloaded 5 5 8 5 13 Gradimento per le iniziative di comunicazione (% rispondenti molto + abbastanza base popolazione) 72 70 Iniziative del punto vendita NA 61 61 Pubblicità su carta stampata NA 50 50 Pubblicità in tv (spot televisivi e DTT) 53 46 45 Sito dell’azienda o del prodotto 42 41 42 44 Pubblicità alla radio (spot radiofonici) 29 27 Newsletter 22 28 Video pubblicitari virali su internet 23 17 20 19 18 Banner 17 Pubblicità via bluetooth 14 NA Pubblicità su telefonino (sms/mms) 14 15 17 2007 2008 2009 Non tutto può essere controllato... (% rispondenti base chi utilizza internet) 37 Siti dedicati ai confronti tra prodotti 51 35 Siti delle aziende 41 29 Opinioni di altri utenti (forum, blog, social net) 45 22 Info presenti sui portali (Libero, Msn, Yahoo) 25 21 Info presenti su siti monotematici (es. 4ruote) 26 17 Info presenti su siti di notizie (es. Corriere, Repubblica) Open minded 14 Articoli di esperti /opinion leader Newsletter inviate dalle aziende Reloaded 23 17 “Quali tipi di informazioni raccolte su internet risultano più rilevanti?” 7 17 Il buzz influenzatore delle decisioni d’acquisto “Mi è capitato di...” (base totale popolazione) Non comprare un prodotto dopo aver letto un giudizio negativo su internet Comprare un prodotto dopo aver letto un giudizio positivo su internet 39 38 25 24 16 14 11 4 Italia 2 Esclusi 9 2 2 Indifferenti Tradizionali Open minded coinvolti Reloaded Grazie