liceo classico “p - Istituto Pluricomprensivo Vipiteno Alta Val d`Isarco

Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige
Istituto pluricomprensivo in lingua italiana
Vipiteno - Alta Val d’Isarco
Autonome Provinz Bozen - Südtirol
Italienischsprachiger Schulsprengel
Sterzing - Wipptal
Scuole dell'Infanzia, Scuole Primarie, Scuola Secondaria di
I grado, Istituto di istruzione secondaria di II grado Biennio
liceo scientifico e Biennio I.T.E.
Kindergärten, Grundschulen, Mittelschule, Oberschulzentrum
Biennium des Realgymnasiums und Biennium der
Fachoberschule für den wirtschaftlichen Bereich
Vipiteno - Alta Val d'Isarco
Dirigenza - Direktion
Sterzing - Wipptal
39049 Vipiteno/Sterzing, Piazza Città/Stadtplatz, 5 0472-765298  0472-767781
www.ipc-vipiteno.it  [email protected] [email protected] Cod. Fisc./Steuer-Nr.: 90023340210
SCIENZE
PROGRAMMAZIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
CLASSE I BU
Liceo scientifico e liceo scientifico potenziato
Prof.ssa Angela Perrone
SCIENZE DELLA TERRA
UNITA’ DIDATTICA
CONOSCENZE
COMPETENZE
La forma della Terra e
l’orientamento
Forma della Terra.
Orientamento. Coordinate
geografiche. Paralleli e
meridiani.
Saper utilizzare gli elementi di riferimento nella
realtà quotidiana.
La Terra e il Sistema
Solare
Struttura del Sistema Solare.
Origine del sistema solare.
Corpi celesti che costituiscono
il sistema solare e loro
caratteristiche. I pianeti e il
loro movimento.
Moto di rotazione e di
rivoluzione della Terra.
Distinguere il modello eliocentrico da quello
geocentrico. Conoscere le differenze tra i corpi che
costituiscono il sistema solare. Saper collocare la
Terra nel Sistema solare e nell’Universo.
Saper descrivere i movimenti dei corpi celesti ed
enunciare le leggi che li regolano.
Riconoscere le conseguenze del moto di rotazione e
di rivoluzione.
La Luna
Caratteristiche della Luna.
Moti della Luna. Fasi lunari ed
eclissi.
Saper descrivere i moti della Luna.
Riconoscere le fasi lunari. Comprendere le cause
delle eclissi.
Le stelle
Principali caratteristiche delle
stelle. Fasi della vita di una
stella. Struttura del Sole e
fenomeni che avvengono nel
suo interno.
Conoscere e descrivere le principali caratteristiche
delle stelle. Saper descrivere le diverse fasi della
vita di una stella e la struttura del Sole. Capire la
relazione tra la temperatura superficiale di una stella
e il loro colore.
L’idrosfera continentale
Le acque sotterranee. I fiumi. I
laghi. I ghiacciai.
Descrivere le caratteristiche dei fiumi, laghi e
ghiacciai. Saper relazionare le variazioni del profilo
dei fiumi, dei laghi e dei ghiacciai con i cambiamenti
ambientali. Riconoscere gli effetti dell'intervento
dell'uomo sull'idrosfera continentale.
Comprendere come va gestita la risorsa acqua.
La risorsa acqua
L’idrosfera marina
Caratteristiche delle acque
oceaniche. Movimenti delle
acque. Inquinamento delle
acque.
Comprendere le relazioni esistenti tra i vari
parametri dell’acqua marina.
Associare all’andamento della temperatura quello
della salinità dell’acqua. Comprendere le varie forme
di inquinamento e le relative conseguenze per
l'ambiente.
L’atmosfera
Composizione e struttura
dell’atmosfera.
La temperatura dell'aria.
La pressione atmosferica e i
venti
Conoscere la composizione dell'atmosfera.
Comprendere le funzioni dell'atmosfera. Descrivere
la struttura a strati dell'atmosfera.
Saper leggere e interpretare i dati meteorologici.
Individuare le cause dell’inquinamento atmosferico.
1
BIOLOGIA
UNITA’ DIDATTICA
CONOSCENZE
COMPETENZE
Struttura della materia e
organizzazione dei
viventi
Livelli di organizzazione dei
viventi.
Caratteristiche delle molecole
biologiche.
Elencare i livelli di organizzazione partendo dalle
strutture più piccole.
Distinguere tra popolazione e comunità, e tra
ecosistema e biosfera.
Le biomolecole
Principali monosaccaridi,
disaccaridi e polisaccaridi.
Caratteristiche dei lipidi.
Struttura, organizzazione e
funzione delle proteine.
Struttura degli acidi nucleici e
concetto di gene.
Spiegare la funzione dei saccaridi distinguendo gli
zuccheri di riserva da quelli di struttura.
Definire il ruolo dei lipidi e spiegare la funzione dei
possibili effetti patologici legati alla presenza nel
sangue del colesterolo.
Spiegare la funzione delle proteine.
Descrivere i ruoli biologici de DNA e dell’RNA.
Origine della vita
Ipotesi di Oparin. Esperimento
di Miller. Comparsa delle
prime cellule.
Descrivere l’esperimento, analizzandone le
conclusioni.
Spiegare i motivi per cui si può ipotizzare che la
vita non abbia avuto origine in modo autonomo
sulla Terra.
Evoluzione delle cellule
Cellule procariote ed
eucariote.
Respirazione cellulare e
fotosintesi.
Organismi autotrofi ed
eterotrofi.
Saper riconoscere e descrivere mettendo in
evidenza le differenze tra una cellula procariota,
eucariota, autotrofa ed eterotrofa.
Strutture e funzioni della
cellula
Struttura della cellula batterica
e classificazione in base alla
morfologia e al metabolismo.
Forme e dimensioni delle
cellule.
Rapporto tra area superficiale
e volume.
Membrana cellulare. Nucleo.
Citoplasma. Reticolo
endoplasmatico, lisosomi,
mitocondri, cloroplasti, ciglia,
flagelli, cetrioli.
Motivare la grande diffusione dei batteri e
descrivere le diverse forme.
Mettere in relazione le dimensioni con il
metabolismo delle cellule e la forma con la loro
funzione.
Descrivere la struttura e spiegare il ruolo dei singoli
organuli cellulari.
Interazione tra cellula e
ambiente
Selettività della membrana.
Diffusione e osmosi. Trasporto
attivo e passivo.
Saper riconoscere il meccanismo con il quale una
sostanza entra o esce dalla cellula. Essere
consapevoli che la variazioni dell'ambiente esterno
hanno serie conseguenze per la cellula.
Enzimi
Ruolo degli enzimi nell'attività
cellulare.
Riconoscere il meccanismo d'azione degli enzimi.
L'evoluzione degli
organismi viventi
Ipotesi sulla diversità dei
viventi. Meccanismi che
regolano la selezione naturale.
Nascita di una nuova specie.
Riconoscere le prove a sostegno della teoria
evolutiva.
La classificazione dei
viventi
Nomenclatura binomia. La
filogenesi.
Conoscere le categorie in uso nella classificazione
moderna dei viventi.
Origine della vita sulla
Terra
Prime cellule e comparsa degli
organismi pluricellulari.
I procarioti
Struttura e riproduzione dei
batteri. Classificazione dei
batteri.
Riconoscere l'importanza che i batteri rivestono
nella vita di tutti i giorni.
I protisti e i funghi
Protisti fotosintetici. Protisti
eterotrofi. I funghi. I licheni.
Descrivere le caratteristiche strutturali degli
organismi appartenenti al regno dei protisti e dei
funghi. Riconoscere la loro importanza nella catena
alimentare e nella vita dell’uomo.
La biodiversità nei
vegetali
Classificazione, struttura e
funzioni delle piante vascolari.
Conoscere l’origine evolutiva, la classificazione e le
principali caratteristiche degli organismi
appartenenti al regno delle piante.
Animali vertebrati e
Classificazione, struttura e
Conoscere l’origine evolutiva, la classificazione e le
2
invertebrati
importanza dei principali
organismi invertebrati e
vertebrati.
principali caratteristiche degli organismi vertebrati e
invertebrati.
CHIMICA
UNITA’DIDATTICA
CONOSCENZE
COMPETENZE
La sicurezza nel
laboratorio
Norme di sicurezza e di
comportamento. Simboli di
pericolosità relativi alle
sostanze presenti in
laboratorio e riportati sulle
etichette. Le apparecchiature e
la vetreria più comuni usate in
laboratorio.
Saper riconoscere i simboli di pericolosità.
Applicare correttamente le norme di sicurezza.
Saper usare l'apparecchiatura e la vetreria.
La misura delle
grandezze fisiche
Unità di misura e grandezze.
Sistema internazionale di
misura. Misura della
temperatura, del volume, della
massa e della densità.
Incertezza assoluta di una
misura. Ordini di grandezza.
Saper utilizzare correttamente le unità di misura.
Saper utilizzare correttamente multipli e
sottomultipli delle unità di misura.
Saper misurare correttamente la temperatura, il
volume, la massa e la densità.
Miscugli e soluzioni
Composti ed elementi
Miscugli omogenei ed
eterogenei e loro separazione.
Riconoscere elementi e
composti.
Saper applicare in laboratorio le corrette tecniche
di separazione di un miscuglio.
Preparare soluzioni di diverse concentrazioni.
Reazioni ed equazioni
chimiche
Atomi e molecole.
Rappresentazione delle
reazioni chimiche.
Scrivere e bilanciare una reazione chimica.
Eseguire semplici reazioni chimiche.
Nomenclatura e
classificazione dei
composti
Numero di ossidazione.
Classificazione dei composti
binari e ternari.
Nomenclatura IUPAC e
nomenclatura tradizionale.
Saper calcolare il numero di ossidazione.
Saper ricavare le formule dei composti binari e
ternari.
Attribuire il nome a un composto conoscendone la
formula e viceversa.
Struttura dell’atomo e
modello atomico
Struttura elettronica. Numero
atomico, numero di massa,
isotopi. Modelli atomici.
Comprendere che le proprietà di un atomo
dipendono dal numero atomico.
Il sistema periodico
degli elementi
Proprietà dei metalli, non
metalli e semimetalli.
Comprendere che le proprietà fisiche e chimiche di
un elemento variano in funzione del numero
atomico e della configurazione elettronica.
La quantità chimica
Massa atomica, massa
molecolare, mole, costante di
Avogadro.
Molarità e volume molare.
Saper operare con la grandezza mole
Saper correlare massa e numero di particelle.
Saper risolvere semplici problemi di stechiometria.
Dissociazione e
ionizzazione
Dissociazione dei composti
ionici e covalenti. Soluzioni
acide e basiche. Il pH e la sua
misurazione
Saper distinguere una sostanza acida da una
basica.
Saper interpretare la scala di pH.
I legami chimici
L'energia di legame
Il legame covalente, ionico e
metallico. I legami tra le
molecole.
Saper descrivere e distinguere i vari tipi di legame
intra ed intermolecolari
Saper definire il concetto di elettronegatività.
Energia e velocità di
reazione
La velocità delle reazioni
chimiche e i fattori che la
influenzano.
Saper definire e riconoscere i fattori che influiscono
sulla velocità di reazione.
Modificare sperimentalmente la velocità di una
reazione chimica.
L’insegnante
Prof.ssa Angela Perrone
Vipiteno, 4 ottobre 2015
3