LA SALUTE a cura di Pompeo Pindozzi Malattie dell’ apparato digerente Domande e risposte sulle malattie dell’apparato digerente (dall’undicesimo Congresso nazionale sulle malattie digestive) Che cos’è l’ulcera? L’ulcera è una lesione che può svilupparsi sulla mucosa dello stomaco (ulcera-gastrica), o del duodeno, la prima par te dell’intestino dopo lo stomaco (ulcera duodenale). Chi si ammala di ulcera? L’ulcera può colpire individui di qualsiasi età e sesso, anche se adulti e anziani se ne ammalano più frequentemente. Come si fa la diagnosi di ulcera? L’endoscopia è l’esame più preciso, ma in alternativa si può affrontare un esame radiografico con bario dello stomaco e duodeno. Come si cura l’ulcera? Se è presente un’infezione da helicobacter pylori bisogna curare l’infezione. Ciò fa si che l’ulcera guarisca definitivamente e non ritorni mai più. Per ulcere da altre cause è utile assumere farmaci che riducendo la secrezione di acido dello stomaco permettano all’ulcera di guarire (inibitori di pompa protonica o H2-antagomisti). Se l’ulcera è stata provocata da farmaci, questi 68 obiettivo sicurezza devono essere immediatamente sospesi. Che cos’è la gastrite? La gastrite è un’infiammazione acuta o cronica della mucosa dello stomaco. Nonostante il termine “gastrite” sia correntemente utilizzato per definire una “malattia” caratterizzata da sintomi digestivi (dolore, bruciore, pienezza ecc…), in realtà nella terminologia scientifica “gastrite” significa semplicemente infiammazione dello stomaco. Nella maggior parte dei casi tale infiammazione non dà sintomi o disturbi di sor ta e dunque non può essere considerata una malattia. Una gran parte della popolazione sana ha infatti una gastrite senza aver mai soffer to di nulla. Quali sono le cause della gastrite? Numerose sono le cause di gastrite. La gastrite acuta è in genere dovuta a infezioni o all’assunzione di alcuni farmaci, soprattutto anti-infiammatori e anti-dolorifici. La gastrite acuta in genere guarisce spontaneamente. La causa più frequente di gastrite cronica è l’infezione da Helicobacter pylori. Tutta una serie di altri fattori ambientali possono contribuire allo sviluppo e progressione di gastrite, in par ticolar modo l’alcol e il fumo. Quali sono i sintomi della gastrite? La gastrite acuta si manifesta con dolori nella par te alta dell’addome, difficoltà alla digestione (pesantezza, eruttazioni), bruciore. La gastrite cronica, invece, in genere non dà sintomi e dunque nella maggior parte dei casi non è diagnosticata. Come si fa diagnosi di gastrite? L’unico modo per fare diagnosi di gastrite è praticare una gastroscopia, prelevare un piccolo pezzettino di mucosa (biopsia) e farlo analizzare (esame istologico). Come si cura la gastrite? Le gastriti acute in genere guariscono spontaneamente una volta che la causa (infezione, farmaci, ecc) venga rimossa o venga meno. Tale guarigione può essere favorita utilizzando farmaci che proteggono la mucosa dello stomaco (sucralfato), riducono l’acidità dello stomaco (bicarbonato, idrossido di magnesio e alluminio) o riducono la secrezione di acido da par te dello stomaco (anti H2 e inibitori di pompa protonica). Le gastriti LA SALUTE Malattie dell’ apparato digerente croniche da Helicobacter pylori possono essere curate eliminando l’infezione.Tuttavia la sola presenza di gastrite non è un motivo per trattare l’infezione visto il decorso sostanzialmente benigno che la malattia ha. Cosa si intende per sindrome dell’intestino irritabile? La sindrome dell’intestino irritabile, definita anche IBS dall’inglese irritable bowel disease, è un disordine funzionale dell’intestino caratterizzato da dolore addominale associato a disturbi della defecazione o a sintomi come il gonfiore e la distensione addominale. E’ un disturbo frequente? L’IBS è una delle patologie più frequenti del tubo gastroenterico, incide prevalentemente nel sesso femminile con un rapporto di 2:1. L’età di presentazione dei pazienti ai medici si colloca tra 30 e 50 anni. Risulta cinque volte più frequente nella razza bianca rispetto a quella nera. In Italia ha una prevalenza del 20% circa. Negli USA l’IBS por ta ad effettuare circa 3 milioni di visite mediche annue con circa 2 milioni di prescrizioni mediche ed un costo annuo di 8 bilioni di dollari. Quali sono i criteri diagnostici? La diagnosi di IBS è clinica e si basa su dei criteri consolidati che vengono definiti “criteri di Roma”. Sulla scor ta di questi criteri, normalmente, non occorrono altri elementi che quelli sopraccitati, cioè il dolore e l’alterazione della defecazione. Praticamente si effettuano alcuni esami di laboratorio di base e, in soggetti che abbiano superato i 50 anni o comunque con familiarità per malattie neoplastiche dell’intestino, si effettua una ricerca del sangue FIMAD - Obiettivi della federazione italiana malattie apparato digerente La politica della FIMAD è stata caratterizzata negli ultimi tre anni da un for te impegno programmatico nel campo della prevenzione primaria e secondaria delle malattie gastroenterologiche. Questo impegno ha trovato il suo razionale nell’acquisizione ormai scientifica che gran par te delle malattie gastroenterologiche ma in modo par ticolare il cancro dell’apparato gastroenterico hanno come principali fattori di rischio cause di natura ambientale. E’ quindi possibile oggi ridurre l’incidenza e di conseguenza la mor talità e la morbilità delle malattie gastroenterologiche agendo, modificando ed eradicando questi fattori della società in cui viviamo. Fra questi fattori gli errati stili di vita che includono la sedentarietà e l’aumento ponderale sono quelli che hanno par ticolarmente focalizzato l’attenzione degli studiosi negli ultimi mesi in quanto è ormai acclarato che l’obesità è il principale fattore di rischio oltre chè delle malattie cardiovascolari di quasi tutti i tumori umani, specialmente di quelli del tubo gastroenterico, il cui costo sociale nei paesi occidentali è enorme: infatti il cancro dell’apparato gastroenterico è fra le prime cause di mor te nel mondo occidentale. Impor tanti poi sono i dati degli ultimi dieci anni che dimostrano come la prevenzione secondaria (la diagnosi precoce) è fattibile e che in alcuni fattori può essere così impor tante da rendere possibile l’eradicazione di quel tumore da quel contesto sociale dove si prospetta l’inter vento medico. Molto problematica è però l’attuazione di processi di prevenzione secondaria di massa per i ser vizi sanitari occidentali e in particolare per quello italiano in quanto gravati da un incremento logaritmico dei costi che stanno superando la capacità di ciascun paese a provvedere ad una coper tura efficiente dei bisogni di salute dei cittadini. E’ ovvio per tanto che un progetto globale di cambiamento degli stili di vita, dei modi di produrre gli alimenti, dei modelli di diagnosi precoce di massa, dovrà trovare risorse e sussidiarietà da tutte le forze sociali ed economiche che andranno mobilitate dal punto di vista delle risorse umane, economiche e culturali. La gastroenterologia italiana (FIMAD) si impegnerà nei prossimi anni per stimolare la responsabilità dei propri soci su questi temi perché solo da loro e dalla loro convinzione può partire un movimento di opinione e di adesione che coinvolgerà tutti i cittadini. Strategie di alleanza con le altre società scientifiche sono in corso di attuazione. La FIMAD, per statuto, è già impegnata in uno straordinario sforzo attraverso l’adozione di programmi di educazione continua e di attività congressuali al perseguimento di politiche in grado di generare eccellenza clinica e scientifica. 69 obiettivo sicurezza LA SALUTE Malattie dell’ apparato digerente occulto fecale e/o una colonscopia. Epatite acuta e cancro al colon Che cosa è l’epatite acuta? L’epatite acuta è una patologia caratterizzata da infiammazione del fegato e morte di una parte delle sue cellule. Viene definita acuta poiché il decorso clinico è di breve durata, in genere inferiore a 6 mesi. Quali sono le cause dell’epatite acuta? La sintomatologia più caratteristica è quella del paziente che dopo un periodo di malessere, astinenza, febbre ed anoressia sviluppa un ittero (colorazione giallastra della cute e delle sclera) con urine scure. In moltissimi casi tuttavia l’ittero non è presente quindi il paziente presenta dei sintomi poco specifici che possono far pensare semplicemente ad una influenza. Una epatite acuta può decorrere peraltro anche in modo del tutto asintomatico. Qual è la terapia dell’epatite acuta? Non esiste terapia specifica per la maggior parte delle epatiti. Quindi il riposo ed una buona alimentazione sono i provvedimenti più importanti. Nel caso della epatite C, vista la sua tendenza a divenire cronica, può essere indicata una terapia con interferone, che sembra ridurre questa tendenza. Astinenza dall’alcol e sospensione dei farmaci che possono aver indotto l’epatite è indicata nei casi specifici. Cos’è il cancro del colon retto (CCR)? E’ un tumore che colpisce l’ultima par te dell’intestino, cioè il colon ed il retto, detta anche grosso intestino. 70 obiettivo sicurezza Come si forma il CCR? Inizia con piccole formazioni benigne, chiamate polipi, che poi si sviluppano nell’intestino. Tutti i polipi possono trasformarsi in cancro? No, solo una minoranza di quelli con par ticolari caratteristiche all’esame istologico (adenomi) rilevabili dopo la loro aspor tazione mediante colonscopia. La diagnosi precoce come possibilità di guarigione Si può intervenire prima che i polipi si trasformino in cancro? Si, con l’asportazione dei polipi, quasi sempre grazie ad un intervento endoscopico ambulatoriale. Se ho già questo tumore, che possibilità ho di guarire? Se il tumore è diagnosticato in fase precoce le sue possibilità di guarigione sono elevatissime. Fonte: Weber Shandwick