Strutture cellulari negli Eucarioti dall`esterno all`interno

Strutture cellulari negli Eucarioti
strutture
Dimensioni
Parete cellulare
solo Protisti fotosintetici,
Funghi, Piante
100nm-1µm
3-5 µm 
Membrana cellulare
7-9 nm
Cilia
Corte e numerose
molto lunghi
uno o pochi
Flagelli
centrioli
citosol
citoscheletro
ribosomi
mitocondri
citoplasma
cloroplasti
perossisomi
Composizione chimica,
altre caratteristiche
Primaria: acqua (60%), fibre di
cellulosa; chitina nei Funghi
Secondaria: cellulosa +lignina
lisosomi
vacuoli
dare forma e sostegno alla cellula
Doppio strato fosfolipidico1 + regolazione scambio materiali
proteine + eventuali glicolipidi internoesterno della cellula;
lato esterno
comunicazione con altre cellule
+ colesterolo solo c.animali
inseriti nella membrana cellulare con Movimento
struttura 9coppie +2 microtubuli
Ripulire la superficie cellulare
proteici (tubulina)
corpo basale =centriolo : 9 terne
movimento
Parte fluida che circonda tutto: soluzione acquosa concentrata di ioni, proteine, aminoacidi,
zuccheri, ATP,etc.
Attraversa tutto citoplasma, rete dinamica (si
determina posizione organuli, dà forma a
assembla e disassembla) di proteine filamentose
cellula, movimento citoplasma
(actina) e microtubuli
Ø 25 nm Procarioti 2/3 RNA ribosomiale +1/3
poco più grandi
proteine;
negli Eucarioti
due subunità di dimensioni
diverse
Organuli (delimitati da membrana cellulare)
3-4 µm x 0,5-1µm
10 x 3-4µm
Ø 0,5 µm
Forma rotondeggiante con eccezioni;
doppia membrana; interna forma
creste su cui enzimi catena
respiratoria
Possiedono ribosomi propri
Forma rotondeggiante con
eccezioni; doppia membrana;
Possiedono ribosomi propri
sintesi proteica
respirazione cellulare: catena respiratoria su
creste; ciclo di Krebs in matrice
possiedono DNA e si riproducono per
scissione binaria
fotosintesi: fotosistemi in membrana
tilacoide; ciclo di Calvin in stroma
possiedono DNA e si riproducono per
scissione binaria
contengono almeno 50 diversi enzimi
demolizioni ossidative di:a.urico, aminoacidi, a.grassi;
biosintesi: colesterolo, acidi biliari, plasmalogeni (fosfolipidi di membrana in cuore e
cervello);
si riproducono per divisione binaria di uno presesistente
Rete di sacchi appiattiti, tubuli e canali connessi tra
Reticolo
loro che si estende in tutto citoplasma; liscio (REL) e
endoplasmatico rugoso o granulare (RER) con ribosomi attaccati in
continuità con la membrana nucleare esterna
(RE)
Apparato del
Golgi
vescicole
funzione
Granulare: sintesi proteine e lipidi 2
Liscio: sintesi lipidi
Trasporto di proteine e lipidi di nuova
formazione
Pila di cisterne appiattite con vescicole associate
Elaborazione chimica e imballaggio di
glico e lipoproteine, glicolipidi
10 e più volte più piccole dei vacuoli. Prodotte dall’apparato del Golgi
Ø 0,5 µm
Contengono oltre 50 tipi di enzimi
Fagocitosi, autofagia
idrolitici
molto piccoli o grandi tutto il citoplasma nelle cellule vegetali mature; riserva di acqua e di soluti
nucleo
Variabili con
quelle della
cellula
DNA, RNA + proteine racchiuse da
una membrana nucleare doppia con
pori e ribosomi attaccati
Portatore delle informazioni ereditarie
Direzione indispensabile attività
cellulare
nucleolo
Variabile con il
nucleo
DNA + RNA ribosomiale + proteine
Assemblaggio singole subunità ribosomi
1
Le membrane delle cellule animali contengono 4 fosfolipidi principali: fosfatidilcolina, fosfatidiletanolammina, fosfatidilserina,
sfingomielina
2
Sintesi lipidi di membrana (o precursori) e colesterolo REL (lato citosolico) trasferimento rapido al lato luminale;
Sintesi proteine su RER incorporazione membrana RER oppure lume RER per conformazione finale gemmazione
vescicolefusione Golgi (modificazioni chimiche varie) vescicole secretorie  fusione membranaesterno cellula oppure
lisosomi o membrana plasmatica
Documento elaborato da Fiorella Riva doecnte ISIS Romero di Albino (BG)