ISTITUTO COMPRENSIVO 18 Scuola Secondaria di 1° grado “Fabrizio De Andrè” PROGRAMMA D’ESAME DI MUSICA CLASSE 3A Anno scolastico 2015/16 Docente:Marzia Marchesini Comprensione di un brano musicale attraverso l’ascolto: strutture sonore, significati, funzioni e contesto. Strutture temporali: il ritmo. Le pulsazioni ritmiche, gli accenti, le misure binarie, ternarie, quaternarie, le figure ritmiche, i tempi ritmici. Strutture orizzontali: la melodia. La notazione tradizionale, la scala, i modi magg e min, la tonica e la dominante, il sistema tonale, la frase melodica, la variazione melodica. Strutture verticali: l’armonia. Funzione dell’armonia, gli intervalli, gli accordi magg e min, la melodia accompagnata. La forma in musica: sinfonia, poema sinfonico, concerto, canzone. La musica nella storia. La musica sacra e profana nel Medioevo e nel Rinascimento: concetto di monodia e polifonia, canto gregoriano e madrigale, la nascita della scrittura musicale. La musica barocca: il concetto di orchestra, concerto grosso e concerto solista, la nascita del melodramma e l’oratorio. Bach e Haendel. La musica nell’epoca classica: il nuovo stile musicale, lo sviluppo dell’orchestra classica e della sinfonia. Haydn, Mozart e Beethoven. La musica nell’età romantica: le nuove forme musicali e il poema sinfonico, le scuole nazionali, lo sviluppo del pianoforte, il virtuosismo strumentale, il nuovo ruolo del musicista nella società. Smetana, Schubert, Chopin, Mendelsshon. L’impressionismo in musica con C.Debussy: le sue innovazioni musicali e il rapporto con la natura e l’arte figurativa. Le contraddizioni del mondo contemporaneo: dal sistema tonale all’atonalità, neoclassicimo, politonalità e dodecafonia, musica aleatoria ed elettronica. Schoenberg, Strawinskij, Prokofiev, Cage. Il mondo della musica leggera dagli anni ’50 al 2000: il rock, la canzone italiana e straniera, commerciale e impegnata. Per favorire i collegamenti con le altre discipline, sono stati ripresi alcuni argomenti trattati l’anno precedente: Storia del melodramma, differenze fra l’opera seria e l’opera buffa, Rossini, Verdi e Wagner, Bizet. il jazz e il blues: dalle origini al fusion; la musica nel film: funzioni, musica in, off e over, convergente e divergente. Approfondimenti di argomenti eventuali a scelta dei ragazzi in base ai loro personali interessi sulle musiche extra-europee (musica africana, araba, indiana). Pratica strumentale con brani tratti dal repertorio del mondo della canzone e di colonne sonore famose. Marzia Marchesini