Codice Denominazione insegnamento G13027 Botanica generale e sistematica: botanica sistematica Docente VAGGE ILDA Obiettivi formativi L’obbiettivo del corso è la conoscenza della sistematica degli organismi vegetali, sia delle Tallofite (Alghe e Funghi) che delle Cormofite. Queste ultime saranno trattate in maniera più approfondita, affrontando lo studio degli organi riproduttori e delle strategie riproduttive e lo studio della sistematica (in particolare di alcune famiglie di Spermatofite, importanti dal punto di vista agronomico e produttivo). Competenze acquisite Info non disponibile Sintesi del programma Il corso tratta argomenti inerenti la classificazione dei vegetali, il concetto di specie e taxa intraspecifici, la riproduzione nei vegetali, cenni di sistematica e di organizzazione generale di Alghe, Funghi, Briofite e Pteridofite. Inoltre, vengono trattati i caratteri generali vegetativi e, soprattutto, riproduttivi delle Spermatofite, con approfondimenti sistematici delleprincipali famiglie e loro importanza economica. Infine, vengono trattati elementi di Ecologia Vegetale. Codice Denominazione insegnamento G13027 Botanica generale e sistematica: botanica sistematica CFU A.A. 5 1 Docente VAGGE ILDA Programma Lezioni Frontali 1. Definizione e classificazione dei vegetali - sistemi di classificazione, taxa, nomenclatura, schema di classificazione dei vegetali. 2. Riproduzione nei vegetali - generalità, riproduzione vegetativa, riproduzione sessuale: cicli metagenetici e modalità della riproduzione sessuale, sessualità nei vegetali. 3. Specie e taxa intraspecifici - concetto di specie, variabilità specifica, tassonomia infraspecifica, speciazione. 4. Alghe: generalità e cenni di sistematica (livelli di organizzazione somatica, flagelli e macchia oculare, cromatofori e pigmenti, pirenoide; parete cellulare; sostanze di riserva; moltiplicazione vegetativa e riproduzione sessuale: spore e gameti; cicli ontogenetici; importanza ecologica ed economica) 5. Funghi: generalità e cenni di sistematica (caratteri somatici, riproduzione sessuale, propagazione vegetativa; importanza ecologica ed economica). Licheni e micorrize (cenni). 6. Lo svincolamento dalla vita acquatica - generalità sull'organizzazione del corpo, sulla riproduzione e sui cicli ontogenetici delle piante terrestri. 7.Briofite - dominanza del gametofito, caratteri vegetativi e riproduttivi; ecologia e importanza delle briofite; cenni di sistematica. 8.Pteridofite - generalità, organi vegetativi, riproduzione, ciclo ontogenetico, cenni di sistematica e filogenesi. 9. Spermatofite - caratteristiche generali (polline, ovulo, seme, fasi dello sviluppo) 10. Gimnosperme - caratteri generali vegetativi e, soprattutto, riproduttivi (sacche polliniche, ovuli, impollinazione e fecondazione, seme, ciclo); i principali gruppi sistematici viventi: Cicadales, Ginkgophyta, Coniferophyta, Gnetophyta. 11. Angiosperme (Magnoliophyta) - caratteri generali vegetativi e, soprattutto, riproduttivi (gli apparati riproduttivi e la riproduzione sessuale). Il seme e la germinazione; differenze tra Magnoliopsida (Dicotiledoni) e Liliopsida (Monocotiledoni). Le principali famiglie di Angiosperme e loro importanza economica - Dicotiledoni: Fagaceae, Juglandaceae, Chenopodiaceae, Rosaceae, Phaseolaceae, Vitaceae, Cucurbitaceae, Capparaceae, Brassicaceae, Salicaceae, Apiaceae, Euphorbiaceae, Oleaceae, Boraginaceae, Solanaceae, Lamiaceae, Asteraceae. Monocotiledoni: Liliaceae, Iridaceae, Poaceae (Graminaceae), Orchidaceae. 12. Elementi di ecologia vegetale - ecositemi, fattori ambientali, adattamenti. Flora - elementi di corologia: areale ed endemismi. Vegetazione - analisi e descrizione della vegetazione, associazione vegetale, dinamismo della vegetazione. Esercitazioni - Esercitazioni di laboratorio: Uso di chiavi analitiche per la determinazione di specie spontanee di Spermatofite. Riconoscimento e determinazione delle specie attraverso l'osservazione dei caratteri riproduttivi e vegetativi. - Visita all’Orto Botanico dell’Università degli studi di Milano. - Escursione didattica in zona prealpina-insubrica, in ambienti naturali. Codice Denominazione insegnamento G13027 Botanica generale e sistematica: botanica sistematica CFU A.A. 5 1 Docente VAGGE ILDA L’articolazione dei 5 CFU dell’insegnamento è la seguente: Lez. frontali Esercitaz. in aula 4 1 Esercitaz. in lab. Laboratorio Seminari Altro Pre-requisiti Per il croso è necessario aver seguito il modulo 1 di Botanica generale. Propedeuticità Info non disponibile Materiale didattico Testi consigliati (oltre al materiale didattico fornito dal Docente): Gerola F.M. et al., Biologia e diversità nei vegetali – UTET Editore. Gerola F.M., Biologia vegetale: sistematica e filogenetica. Vol. 2 - UTET Editore. Raven P., Evert R., Eichorn S., Biologia vegetale – Zanichelli Editore. Strasburger E, (a cura di Pirola A. ed altri), Trattato di Botanica. Vol I e II - Delfino Editore. Judd, Campbell, Kellogg, Stevens, Botanica sistematica, un approccio filogenetico – PICCIN Editore. Lüttge U., Kluge M., Bauer G., Botanica – Zanichelli Editore. Testi di consultazione per le esercitazioni: Dalla Fior G., La nostra flora. - Ed. Monauni, Trento. Pignatti S., La Flora d’Italia. - Edagricole. Siti web: www.dipbot.unict.it (tavole botanica sistematica) Altre informazioni Il percorso formativo comprende un lavoro singolo o di gruppo (non oltre i 4 studenti) finalizzato alla realizzazione di una ricerca inerente le caratteristiche di una famiglia, un genere o una singola specie scelta nell’ambito di una lista di Spermatofite proposta dal docente. La valutazione finale della preparazione avverrà sulla base di 2 prove scritte svolte durante il corso, una prova pratica di riconoscimento di una specie nell’ambito delle spermatofite e di un colloquio orale che verterà sulla ricerca.