chimica e propedeutica biochimica - CdL in Odontoiatria e Protesi

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESSI DENTARIA
Anno Accademico 2014-15
PROGRAMMA DEL CORSO INTEGRATO DI
CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA
(I ANNO / 1° SEM.)
Titolare: Prof.ssa Chiara Frassineti
Obiettivi specifici del corso:
Lo studente acquisirà i fondamenti di chimica generale ed organica necessari alla
comprensione del comportamento dei composti che entrano nella costituzione della
materia vivente. Imparerà la reattività delle diverse classi di composti organici per poterla
applicare ai composti di interesse biologico. Conoscerà la struttura delle molecole di
interesse biologico.
Prerequisiti
E' necessario che lo studente sappia operare con le seguenti operazioni e funzioni
matematiche:
numeri negativi, sommatorie, frazioni, notazione scientifica dei numeri, logaritmi decimali
e naturali, funzioni esponenziali, equazioni algebriche.
Modulo di Chimica Generale (Prof.ssa M. Giuseppina Monti)
Modulo di Chimica Organica e Propedeutica Biochimica (Prof.ssa Chiara Frassineti)
Titolo delle lezioni (7 CFU = 56 ore):
Struttura dell'atomo. Orbitali atomici. Tavola periodica. Legame chimico. Legami semplici e
multipli. Risonanza. Ibridazione degli orbitali atomici. Legami intermolecolari.
Stati di aggregazione della materia. Gas. Teoria cinetica. Liquidi. Soluzioni. Mole. Esercizi
stechiometrici. Legge di Henry. Legge di Raoult. Proprietà colligative delle soluzioni.
Osmosi. Cinetica chimica. Teoria delle collisioni. Teoria dello stato di transizione.
Equilibrio chimico. Principio di Le Chatelier. Acidi e basi. Coppie coniugate acido-base.
Acidi poliprotici. Dissociazione ionica dell'acqua. pH. Calcolo del pH in soluzioni acquose.
pKa e pKb. Reazioni di salificazione. Idrolisi salina. Sistemi tampone. Equazione di
Henderson-Hasselbalch. Sistemi tampone nel corpo umano. Titolazione di acido debole
con base forte. Termodinamica chimica. Primo principio. Energia interna, calore e lavoro.
Entalpia. Secondo principio. Entropia e criteri di spontaneità di un processo. Energia libera
di Gibbs. Criteri di spontaneità delle reazioni biochimiche. Relazione tra DG° e Keq.
Elettrochimica: reazioni di ossidoriduzione. Potenziali di ossidoriduzione.
Serie elettrochimica degli elementi. Coppie redox chimiche e biochimiche. Equazione di
Nernst. Ossidoriduzioni biologiche.
Alcani, cicloalcani ed alcheni: nomenclatura, isomeria e reazioni. Il benzene: struttura e
reazioni. Alogenuri alchilici.
Alcooli. Alcooli polivalenti. Fenoli. Eteri. Tioalcooli e tioeteri. Aldeidi e chetoni: struttura e
reazioni. Chinoni. Acidi carbossilici: struttura e reazioni. Esteri. Tioesteri. Acidi
policarbossilici. Ossiacidi. Chetoacidi. Amine alifatiche ed aromatiche. Amidi. Eterociclici a
5 e 6 termini e a nuclei condensati. Stereochimica.
Monosaccaridi. Il legame glicosidico. Disaccaridi. Polisaccaridi. Aminoacidi: proprietà
fisiche e chimiche. Il legame peptidico. Cenni sulla struttura delle proteine. Lipidi. Steroidi.
Nucleosidi e nucleotidi. Cenni sulla struttura del DNA.
Testi consigliati:
Antonio Raggi, Chimica Generale per le Scienze Biomediche, Edizioni ETS, Pisa, 1993.
Harold Hart, Leslie E. Craine, David J. Hart, Christopher M. Hadad, Chimica Organica,
Zanichelli, VI edizione, 2008.
F.A. Bettelheim, W.H. Brown, M.K. Campbell, S.O. Farrell, Chimica e Propedeutica
Biochimica, EdiSES, Napoli 2010.
1